Valsesia

Valsesia

Messaggioda loki » sab dic 01, 2007 22:41 pm

Oggi salita "Diamante" a Rima, molto bucata, ghiaccio sottile, ci vuole ancora una settimana o giù di lì.

Le altre cascate della val Sermanza visibili erano molto magre o non formate completamente :cry:
Avatar utente
loki
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab nov 24, 2007 14:46 pm
Località: Piano Padano Novarese/Alagna

Re: Valsesia

Messaggioda Fed7 » dom dic 02, 2007 23:58 pm

loki ha scritto:Oggi salita "Diamante" a Rima, molto bucata, ghiaccio sottile, ci vuole ancora una settimana o giù di lì.

Le altre cascate della val Sermanza visibili erano molto magre o non formate completamente :cry:


Sarebbe l'evidente cascata posta a sx di Rima? Quella che sbuca sul sentiero che sale al Tagliaferro? Grado?
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda fight_gravity » lun dic 03, 2007 10:45 am

Sarei molto interessanto a qualche cascata in Valsesia....dove posso trovare qualche info? Internet, guide....
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda loki » lun dic 03, 2007 13:10 pm

La cascata di cui parlo è una delle due che si vedono molto bene prima di arrivare a Rima, di fronte ad un piccolo parcheggio subito dopo a dei tornanti, è quella di destra, più breve ed ampia. Non mi sembra sia sul sentiero per il Tagliaferro, il grado varia a seconda della linea di salita e dalle condizioni, una relazione che ho letto dice che è 3+.

:smt102 Non so se esieta una guida cartacea sulla zona, ma in rete si può trovare qualche cosa forse su go-mountain, gulliver o cose simili.
Io ho un po' di relazioni, se hai bisogno chiedi e ti sarà dato
Avatar utente
loki
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab nov 24, 2007 14:46 pm
Località: Piano Padano Novarese/Alagna

Messaggioda William » mar dic 04, 2007 19:20 pm

Anch'io ho provato a cercare delle guide e/o documentazione a riguardo, ma nulla di nulla. Qualcosa in rete (poco a dir la verità) e qualcosina si trova sulla guida cai-tci del Rosa del Buscaini ma le descrizioni sono molto sommarie :(

loki ha scritto: :smt102 Non so se esieta una guida cartacea sulla zona, ma in rete si può trovare qualche cosa forse su go-mountain, gulliver o cose simili.
Io ho un po' di relazioni, se hai bisogno chiedi e ti sarà dato


Si grazie anch'io! :D Te ne sarei molto grato. Contattami pure via mp.
Frankie
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda loki » mer dic 10, 2008 17:12 pm

Ricominciata la stagione con la propiziatoria Diamante.
Condizioni non bellissime, il primo tiro è fattibile tranquillamente, per il secondo bisogna far ballare bene l'occhio per mettere le protezioni infatti il ghiaccio è sottile e in alcuni punti è vuoto sotto e suona come un tamburo...
c'è tanta neve e si ravana un po'.

le altre cascate della Valsesia verso Alagna stanno ingrassando bene, occhio però alla neve!
Avatar utente
loki
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab nov 24, 2007 14:46 pm
Località: Piano Padano Novarese/Alagna


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.