da agh » gio nov 27, 2008 0:12 am
da bgm » gio nov 27, 2008 9:25 am
da letturo » sab dic 06, 2008 17:14 pm
da scheggia » sab dic 06, 2008 17:49 pm
bgm ha scritto:Se non vuoi spendere tanto un buon prodotto potrebbe essere l'ice rider della camp
Se vuoi spendere un pò di più e avere un rampone con cui fare (quasi) tutto, potresti prendere i G12 della Grivel.
da everest80 » sab dic 06, 2008 19:09 pm
agh ha scritto:Ho degli stramaledetti ramponi coi lacci (dei gloriosi cassin), e anche domenica scorsa mi sono trovato a bestemmiare a 2500 metri con temperatura -15°. Come diavolo si legano? Li uso poche volte l'anno e non mi ricordo mai, se non che è complicatissimo e quando devi metterli c'è sempre la bufera o -20. Vorrei quindi prendere un paio di ramponi semiautomatici per i miei Meindl Himalaya.
Cosa mi consigliate? Non faccio roba estrema, mi interessa che non pesino un quintale e che siano comodi da mettere, da usare nelle escursioni invernali su neve dura o ghiacciata.
da agh » sab dic 06, 2008 19:21 pm
everest80 ha scritto:
ciao senti ma come vanno gli himalaya meind d'estate fanno troppo caldo per
trekking 2000-3000 mt?li volevo prendere x trekking in tutte stagioni,poi ho x ghiaccio qualcosa di piu pesante
da Vivaldi » lun dic 08, 2008 11:12 am
da letturo » lun dic 08, 2008 16:26 pm
Vivaldi ha scritto:Io ho questi e mi sono sempre trovato bene... finora grado massimo di difficoltà AD... so che ci sono anche nella verione semiautomatica: hanno un buon anti-zoccolo in vibram che dura un'eternità---
da brando » lun dic 08, 2008 17:24 pm
da Vivaldi » lun dic 08, 2008 19:22 pm
letturo ha scritto:Vivaldi ha scritto:Io ho questi e mi sono sempre trovato bene... finora grado massimo di difficoltà AD... so che ci sono anche nella verione semiautomatica: hanno un buon anti-zoccolo in vibram che dura un'eternità---
Uh! Mi pare che sono come i miei... e io che pensavo che quell'antizoccolo facesse un po' pena... rispetto all'antizoccolo figo dei Grivel!Tutto bello giallo, 'bombato'..
da letturo » mar dic 09, 2008 2:39 am
Vivaldi ha scritto: Infatti ho detto che dura un'eternità... non che è efficiente come quello dei grivel (avrei detto una castroneria)
da Jo3 » mar dic 09, 2008 21:46 pm
agh ha scritto:Ho degli stramaledetti ramponi coi lacci (dei gloriosi cassin), e anche domenica scorsa mi sono trovato a bestemmiare a 2500 metri con temperatura -15°. Come diavolo si legano? Li uso poche volte l'anno e non mi ricordo mai, se non che è complicatissimo e quando devi metterli c'è sempre la bufera o -20. Vorrei quindi prendere un paio di ramponi semiautomatici per i miei Meindl Himalaya.
Cosa mi consigliate? Non faccio roba estrema, mi interessa che non pesino un quintale e che siano comodi da mettere, da usare nelle escursioni invernali su neve dura o ghiacciata.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.