Internet... e Berlusconi...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Internet... e Berlusconi...

Messaggioda SCOTT » ven dic 05, 2008 4:08 am

Riporto un breve stralcio di uno dei tanti articoli scritti sull'argomento...

Internet a rischio, patrimonio dell'umanità da proteggere...

«Internet ha creato la più grande frattura generazionale dai tempi del Rock ?n Roll» scrive Bruce Schneier, crittografo inglese autore del libro «On Security» (sulla sicurezza), rock star dell?informatica mondiale. «Il futuro di Internet è minacciato da chi vuole imbrigliarlo» scrive Jonathan Zittrain, professore di legge ad Harvard dove è co-fondatore del Berkman Center, autore di «The Future of the Internet and How to Stop It»: «L?Internet si sta chiudendo» è il titolo di un suo articolo appena pubblicato su Newsweek questa settimana.

A giudicare dai fatti di questi giorni, c?è da crederci. Mentre sono riunite sotto l?egida dell?Onu a Hyderabad (India) le delegazioni della società civile e dei governi mondiali per discutere all?«Internet Governance Forum» di diritti dei cittadini elettronici e condividere regole comuni sulla Rete digitale (a rappresentare l?Italia c?è il giurista Stefano Rodotà), il premier Silvio Berlusconi ha esternato di volersi fare promotore in gennaio al prossimo G8 di una proposta per regolamentare Internet e il ministro degli Interni Roberto Maroni ha precisato di voler dotare ogni cittadino di un «indirizzo Ip» unico, una sorta di numero di targa di cui dovrebbe essere dotato ogni utente del Web.

«Attendiamo con ansia...

...segue...


Da "La Stampa" (link-leggi- :arrow: )

:? Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: Internet... e Berlusconi...

Messaggioda Jo3 » ven dic 05, 2008 8:14 am

SCOTT ha scritto:Riporto un breve stralcio di uno dei tanti articoli scritti sull'argomento...

Internet a rischio, patrimonio dell'umanità da proteggere...

«Internet ha creato la più grande frattura generazionale dai tempi del Rock ?n Roll» scrive Bruce Schneier, crittografo inglese autore del libro «On Security» (sulla sicurezza), rock star dell?informatica mondiale. «Il futuro di Internet è minacciato da chi vuole imbrigliarlo» scrive Jonathan Zittrain, professore di legge ad Harvard dove è co-fondatore del Berkman Center, autore di «The Future of the Internet and How to Stop It»: «L?Internet si sta chiudendo» è il titolo di un suo articolo appena pubblicato su Newsweek questa settimana.

A giudicare dai fatti di questi giorni, c?è da crederci. Mentre sono riunite sotto l?egida dell?Onu a Hyderabad (India) le delegazioni della società civile e dei governi mondiali per discutere all?«Internet Governance Forum» di diritti dei cittadini elettronici e condividere regole comuni sulla Rete digitale (a rappresentare l?Italia c?è il giurista Stefano Rodotà), il premier Silvio Berlusconi ha esternato di volersi fare promotore in gennaio al prossimo G8 di una proposta per regolamentare Internet e il ministro degli Interni Roberto Maroni ha precisato di voler dotare ogni cittadino di un «indirizzo Ip» unico, una sorta di numero di targa di cui dovrebbe essere dotato ogni utente del Web.

«Attendiamo con ansia...

...segue...


Da "La Stampa" (link-leggi- :arrow: )

:? Scott.


A parte il fatto che attualmente non e' possibile fornire un'indirizzo IP pubblico e statico a tutti, stante il fatto che l'attuale protocollo (IPV4) ha quasi esaurito tutti gli ip disponibili.

Secondo La IANA (Internet Assigned Numbers Authority), sebbene rallentato dalla diffusione dei NAT, l?esaurimento completo degli indirizzi IPv4 avverà nel 2011

A parte il fatto che anche supponendo di avere tutti un indirizzo IP pubblico (forse possibile con IPV6 la nuova versione di protocollo), se non rendi illegali proxy, socks, gateway con masquerading e compagnia bella con l'IP unico non combini un cavolo.

A parte il fatto che anche con il MAC address (indirizzo effettivamente unico che rimane sulla macchina) esistono programmini che ti consentono di cambiarlo

http://devices.natetrue.com/macshift/

A parte il fattto che questi "signori" si sono fatti garante della privacy sulle telefonate da parte degli organi giudiziari, ergo vorrei capire come fanno ora a sbugiardare la stessa legge (sulla privacy) che li ha resi "immuni" alle intercettazioni telefoniche.



MA PERCHE DOBBIAMO FARE QUESTE EMERITE FIGURE DI MERDA IN PARLAMENTO EUROPEO?

Maroni, vatti a leggere "Network for Dummies" prima di sparare queste sentenze.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Re: Internet... e Berlusconi...

Messaggioda jakarta » ven dic 05, 2008 14:24 pm

Jo3 ha scritto:MA PERCHE DOBBIAMO FARE QUESTE EMERITE FIGURE DI MERDA IN PARLAMENTO EUROPEO?


Perchè abbiamo gente ignorante in parlamento, cosa vuoi che capiscano di internet a 70 anni!?
jakarta
 

Messaggioda Liviell » ven dic 05, 2008 15:20 pm

Internet rimarrà un "Far West" ancora per molto....emmenomaleee!!!!!! :lol:
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Re: Internet... e Berlusconi...

Messaggioda roby1984 » ven dic 05, 2008 22:02 pm

A parte il fattto che questi "signori" si sono fatti garante della privacy sulle telefonate da parte degli organi giudiziari, ergo vorrei capire come fanno ora a sbugiardare la stessa legge (sulla privacy) che li ha resi "immuni" alle intercettazioni telefoniche.

Semplice, in quanto politicanti hanno per definizione la faccia come il c**o... Oltre a essere mostri di ignoranza, come e' stato ampiamente provato...
roby1984
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:40 am
Località: LC

Messaggioda Picchio » sab dic 06, 2008 15:12 pm

Al di là dell'esaurimento degli indirizzi IP pubblici v'è anche da dire che un indirizzo IP pubblico è routato attraverso una rete fisica definita, quindi per attuare la buffonata di cui sopra bisognerebbe creare una vera e propria rete a stella al centro della quale si trova il default gateway di tutti gli host di Internet, altrimenti cambiando net fisica bisognerebbe riscrivere completamente tutte le route.
Secondo me Berluskoni saprebbe già dove mettere questo mega-gateway. :mrgreen:
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Jo3 » sab dic 06, 2008 19:37 pm

Picchio ha scritto:Al di là dell'esaurimento degli indirizzi IP pubblici v'è anche da dire che un indirizzo IP pubblico è routato attraverso una rete fisica definita, quindi per attuare la buffonata di cui sopra bisognerebbe creare una vera e propria rete a stella al centro della quale si trova il default gateway di tutti gli host di Internet, altrimenti cambiando net fisica bisognerebbe riscrivere completamente tutte le route.
Secondo me Berluskoni saprebbe già dove mettere questo mega-gateway. :mrgreen:


Cosa inattuabile visto che se dovessimo unire tutte le WAN che gia esistono, servirebbe l'IPV6 (e forse non basterebbe nemmeno).

oggigiorno si va sempre piu a creare delle isole sempre piu piccole di WAN, per ovviare al problema degli IP.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda SCOTT » sab dic 06, 2008 20:01 pm

Ringrazio tutti per le delucidazioni... :wink:

Passi che i politicanti non ne capiscano una mazza di internet e delle problematiche ad esso correlate...
...passi anche che per ora non sia possibile portare a termine un progetto tanto assurdo(?)... (...per quanto ancora non sarà pssibile?)

Quello che invece (imho) emerge e mi preoccupa non poco è l'intenzione...
...il fatto che chi ci governa vuole sempre più accorciare le briglie e tenere tutto e tutti sotto controllo.

Quanto a questo:

A parte il fattto che questi "signori" si sono fatti garante della privacy sulle telefonate da parte degli organi giudiziari, ergo vorrei capire come fanno ora a sbugiardare la stessa legge (sulla privacy) che li ha resi "immuni" alle intercettazioni telefoniche.


Sappi che la legge NON è uguale per tutti... :wink:


Di recente alcune grosse aziende del nostro paese stanno istallando negli uffici telefoni in grado di registrare le conversazioni (e non stò parlando dei tabulati dove compare il numero chiamato e l'orario della chiamata ma dell'intera conversazione!) e archiviarle sotto forma di file.

Non so se qualcuno (i sindacati?) metterà una pezza a questa assurdità ...comunque sia la tendenza odierna è quella di catalogare ed etichettare tutti...nessuno escluso.

Chissà se davvero risulterà impossibile "controllare" anche internet... :?

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Jo3 » dom dic 07, 2008 2:16 am

SCOTT ha scritto:Ringrazio tutti per le delucidazioni... :wink:

Passi che i politicanti non ne capiscano una mazza di internet e delle problematiche ad esso correlate...
...passi anche che per ora non sia possibile portare a termine un progetto tanto assurdo(?)... (...per quanto ancora non sarà pssibile?)

Quello che invece (imho) emerge e mi preoccupa non poco è l'intenzione...
...il fatto che chi ci governa vuole sempre più accorciare le briglie e tenere tutto e tutti sotto controllo.

Quanto a questo:

A parte il fattto che questi "signori" si sono fatti garante della privacy sulle telefonate da parte degli organi giudiziari, ergo vorrei capire come fanno ora a sbugiardare la stessa legge (sulla privacy) che li ha resi "immuni" alle intercettazioni telefoniche.


Sappi che la legge NON è uguale per tutti... :wink:


Di recente alcune grosse aziende del nostro paese stanno istallando negli uffici telefoni in grado di registrare le conversazioni (e non stò parlando dei tabulati dove compare il numero chiamato e l'orario della chiamata ma dell'intera conversazione!) e archiviarle sotto forma di file.

Non so se qualcuno (i sindacati?) metterà una pezza a questa assurdità ...comunque sia la tendenza odierna è quella di catalogare ed etichettare tutti...nessuno escluso.

Chissà se davvero risulterà impossibile "controllare" anche internet... :?

Scott.



Il discorso e' un altro, e se mi permetti, ancora piu terra terra.

Berlusconi ha capito da anni che la verita' non e' quella dei fatti, ma quella degli spot pubblicitari : ossia quel fattoidi.

( per chi non sapesse cosa sono i fattoidi : sono degli eventi mai verificatisi che i media fanno passare per reali, una sorta di leggende metropolitane. I fattoidi sono inseriti come oggetto di studio nelle facolta di marketing e scienze della comunicazione.)

La verita' non e' unica, ma bensi (per Berlusconi) è manipolabile e' assimilabile ad un fattoide, che viene ripetuto decine e centinaia di volte sino all'esaurimento, in modo che diventi coercivamente vero.

Gli spot pubblicitari (di cui Berlusconi ne è monopolista) si basano su questo.

Non importa se nello spot venga riportato un qualcosa non vero (un fattoide).

Alla fine diverra' vero per il continuo ripetersi. (uno spot ogni 30 minuti).


Ora, Internet pone un freno enorme ai Fattoidi : poiche' rende di dominio pubblico e porta all'attenzione della gente la verita.

verita' che Berlusconi sta mediaticamente "nascondendo" con altrettanti fattoidi. ( i telegiornali che trasmettono solo determinate notizie : il confine tra l'essere intellettualmente onesti e disonesti è proprio quello di nascondere (e mentire a se stessi) mascherando certe notizie che si reputa "porcheria".

La realta' e' che Berlusconi oramai vive e crede alle cose che racccontano i suoi Fattoidi.

Per lui, uscire dalla realta' di tali Fattoidi e' un controsenso : per lui la verita' sono i Fattoidi, non i fatti stessi.

Ergo questo utilizzo di Internet nel divulgare la verita, ai suoi occhi, e' una menzogna e una propaganda.

Ecco perche' Berlusconi vuole il controllo della rete (che non avverrà mai, visto che un proxy è gia piu che sufficiente per mascherare il proprio ip).



Chissà se davvero risulterà impossibile "controllare" anche internet... Confused


Solo se saremo tanto bocaloni da permetterlo.

Controllare puo essere chiamato secondo molti modi : il fatto che la Pubblicita' gia ci dica cosa è bene e cosa no (e lo assimiliamo ogni giorno, si chiamano mode) e' un controllo.

Se Mediaset un giorno acquisisse Telecom e fornisse un'abbonamento internet ADSL su canale Mediaset a 5 euro al mese, in cui trasmette un banner pubblicitario ogni tot minuti, quello sarebbe gia un canale controllato. (visto che accedi ad un provider di mediaset, che potrebbe richiedere che la connessione non sia di aziende (proxy) ma sia individuale.

Spero che Berlusconi non abbia mai l'intuizione di comprendere che internet (con i canali simil YouTube) sta sempre piu diventando televisione, altrimenti avrebbe gia acquisito Telecom da tempo e imposto un proprio canale di diffusione.


Per il resto, dubito fortemente che ci possa essere qualcosa (se non voluto) che possa controllare Internet.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda SCOTT » dom dic 07, 2008 14:52 pm

Jo3 ha scritto:
Il discorso e' un altro, e se mi permetti, ancora piu terra terra.

Berlusconi ha capito da anni che la verita' non e' quella dei fatti, ma quella degli spot pubblicitari : ossia quel fattoidi.

( per chi non sapesse cosa sono i fattoidi : sono degli eventi mai verificatisi che i media fanno passare per reali, una sorta di leggende metropolitane. I fattoidi sono inseriti come oggetto di studio nelle facolta di marketing e scienze della comunicazione.)

La verita' non e' unica, ma bensi (per Berlusconi) è manipolabile e' assimilabile ad un fattoide, che viene ripetuto decine e centinaia di volte sino all'esaurimento, in modo che diventi coercivamente vero.

Gli spot pubblicitari (di cui Berlusconi ne è monopolista) si basano su questo.

Non importa se nello spot venga riportato un qualcosa non vero (un fattoide).

Alla fine diverra' vero per il continuo ripetersi. (uno spot ogni 30 minuti).


Ora, Internet pone un freno enorme ai Fattoidi : poiche' rende di dominio pubblico e porta all'attenzione della gente la verita.

verita' che Berlusconi sta mediaticamente "nascondendo" con altrettanti fattoidi. ( i telegiornali che trasmettono solo determinate notizie : il confine tra l'essere intellettualmente onesti e disonesti è proprio quello di nascondere (e mentire a se stessi) mascherando certe notizie che si reputa "porcheria".

La realta' e' che Berlusconi oramai vive e crede alle cose che racccontano i suoi Fattoidi.

Per lui, uscire dalla realta' di tali Fattoidi e' un controsenso : per lui la verita' sono i Fattoidi, non i fatti stessi.


Ergo questo utilizzo di Internet nel divulgare la verita, ai suoi occhi, e' una menzogna e una propaganda.

Ecco perche' Berlusconi vuole il controllo della rete (che non avverrà mai, visto che un proxy è gia piu che sufficiente per mascherare il proprio ip).



Chissà se davvero risulterà impossibile "controllare" anche internet... Confused


Solo se saremo tanto bocaloni da permetterlo.

Controllare puo essere chiamato secondo molti modi : il fatto che la Pubblicita' gia ci dica cosa è bene e cosa no (e lo assimiliamo ogni giorno, si chiamano mode) e' un controllo.

Se Mediaset un giorno acquisisse Telecom e fornisse un'abbonamento internet ADSL su canale Mediaset a 5 euro al mese, in cui trasmette un banner pubblicitario ogni tot minuti, quello sarebbe gia un canale controllato. (visto che accedi ad un provider di mediaset, che potrebbe richiedere che la connessione non sia di aziende (proxy) ma sia individuale.

Spero che Berlusconi non abbia mai l'intuizione di comprendere che internet (con i canali simil YouTube) sta sempre piu diventando televisione, altrimenti avrebbe gia acquisito Telecom da tempo e imposto un proprio canale di diffusione.


Per il resto, dubito fortemente che ci possa essere qualcosa (se non voluto) che possa controllare Internet.


Ho evidenziato in neretto 2 parti del tuo intervento...sulla prima sono daccordo; sulla seconda dissento...

...è vero quel che dici, oggi un fatto è successo solo se vien detto alla Tv...se lo dicono alla televisione diventa vera qualunque panzana da bar... :roll: ...il Berlusca lo sa e usa la cosa a suo vantaggio... (e non è l'unico...basta pensare al fatto che nel periodo delle elezioni i candidati fanno a gara per far uscire notizie che li vedono favoriti perche sanno che tale notizia gli attira nuovi elettori e quindi voti... :? ...strano meccanismo... )

...sono invece convinto che ti sbagli di grosso quando dici che lui ha perso il contatto con la realtà e crede alle panzane che vende...
...lui sa benissimo quali sono i fatti e quali i fattoidi...per questo è pericoloso. :?

Questa frase invece non l'ho capita... :oops: ...che significa quel (se non voluto) ?

Per il resto, dubito fortemente che ci possa essere qualcosa (se non voluto) che possa controllare Internet.


Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Jo3 » dom dic 07, 2008 19:56 pm

SCOTT ha scritto:
Per il resto, dubito fortemente che ci possa essere qualcosa (se non voluto) che possa controllare Internet.


Scott.



molto semplice : attualmente e' impossibile che qualcuno possa controllare Internet, almeno per come lo intende Berlusconi o Maroni (solo i provider memorizzano i dati di accesso di ogni singolo utente, ma e' fisicamente impossibile controllare gli IP, come dimostrato sopra.).

Questi dati possono essere acceduti dalla polizia (potere giudiziario) ma non dal potere legislativo. (pertanto e' impossibile che ci sia un istanza parlamentare di controllo).

Se pero' gli italiani accettano quegli eventuali abbonamenti ADSL di mediaset di cui ipotizzavo nel mio post precedente, volontariamente accettano anche un controllo su cosa e' passato attraverso quei canali.

Cosi come oggi si accetta i canali televisivi mediaset, ma perche' noi vogliamo vedere quei canali.

Non c'e coercizione di fatto se siamo messi in condizione di scegliere la via piu facile, perche' costa meno, perche' e' piu bello, perche' fa moda, fa tendenza etc.


Controllare non significa "imporre" ;)

Ci sono mezzi che sono molto piu facili da far digerire, quali ad esempio offrire un abbonamento ad Internet ADSL a prezzo 3 euro al mese con magari un semplice log dei dati trasmessi.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda gug » mar dic 09, 2008 9:48 am

Se passa questa proposta non si potrà più essere iscritti su FV e su PM contemporaneamente! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda roby1984 » sab dic 13, 2008 12:42 pm

Jo3 ha scritto:Per il resto, dubito fortemente che ci possa essere qualcosa (se non voluto) che possa controllare Internet.

Tecnicamente (sono un ingegnere informatico, e da "giovane" mi dilettavo con argomenti riguardanti... ehm... diciamo la sicurezza informatica :D, quindi ho una certa esperienza con questi argomenti, anche se magari dovrei dargli una spolverata...)(per la cronaca adesso ODIO i computer, li uso solo per leggere PM e fare simulazioni scientifiche :D ) esistono migliaia di modi per eludere QUALUNQUE tipo di controllo venga messo (basti pensare a tecniche crittografiche combinate con algoritmi che rendono praticamente impossibile la tracciabilita', in stile AntsP2P per intenderci)... Certo, il "volgo" resterebbe escluso da tutto questo, ma in maniera estremamente cinica vedo solo come un fatto positivo per l'evoluzione della specie il fatto che il merenderos di turno finisca in gattabuia per aver condiviso l'ultima puntata del Grande Fratello o la raccolta delle migliori partite del Milan via P2P...
roby1984
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:40 am
Località: LC

Messaggioda Jo3 » sab dic 13, 2008 12:52 pm

roby1984 ha scritto:
Jo3 ha scritto:Per il resto, dubito fortemente che ci possa essere qualcosa (se non voluto) che possa controllare Internet.

Tecnicamente (sono un ingegnere informatico, e da "giovane" mi dilettavo con argomenti riguardanti... ehm... diciamo la sicurezza informatica :D, quindi ho una certa esperienza con questi argomenti, anche se magari dovrei dargli una spolverata...)(per la cronaca adesso ODIO i computer, li uso solo per leggere PM e fare simulazioni scientifiche :D ) esistono migliaia di modi per eludere QUALUNQUE tipo di controllo venga messo (basti pensare a tecniche crittografiche combinate con algoritmi che rendono praticamente impossibile la tracciabilita', in stile AntsP2P per intenderci)... Certo, il "volgo" resterebbe escluso da tutto questo, ma in maniera estremamente cinica vedo solo come un fatto positivo per l'evoluzione della specie il fatto che il merenderos di turno finisca in gattabuia per aver condiviso l'ultima puntata del Grande Fratello o la raccolta delle migliori partite del Milan via P2P...




Jo3 in un intervento precedente ha scritto:molto semplice : attualmente e' impossibile che qualcuno possa controllare Internet, almeno per come lo intende Berlusconi o Maroni (solo i provider memorizzano i dati di accesso di ogni singolo utente, ma e' fisicamente impossibile controllare gli IP, come dimostrato sopra.).

Questi dati possono essere acceduti dalla polizia (potere giudiziario) ma non dal potere legislativo. (pertanto e' impossibile che ci sia un istanza parlamentare di controllo).


Se pero' gli italiani accettano quegli eventuali abbonamenti ADSL di mediaset di cui ipotizzavo nel mio post precedente, volontariamente accettano anche un controllo su cosa e' passato attraverso quei canali.

Cosi come oggi si accetta i canali televisivi mediaset, ma perche' noi vogliamo vedere quei canali.

Non c'e coercizione di fatto se siamo messi in condizione di scegliere la via piu facile, perche' costa meno, perche' e' piu bello, perche' fa moda, fa tendenza etc.


Controllare non significa "imporre" Wink

Ci sono mezzi che sono molto piu facili da far digerire, quali ad esempio offrire un abbonamento ad Internet ADSL a prezzo 3 euro al mese con magari un semplice log dei dati trasmessi.


Quello che scrivi è vero : ma se ti viene fornito un pacchetto "all in one" (molti italiani ancora non sanno cos'e un ip, ne configurare un accesso proxy), involontariamente accetti quello che ti da l'eventuale provider.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda SCOTT » sab dic 13, 2008 14:37 pm

roby1984 ha scritto:
Tecnicamente (sono un ingegnere informatico, e da "giovane" mi dilettavo con argomenti riguardanti... ehm... diciamo la sicurezza informatica :D, quindi ho una certa esperienza con questi argomenti, anche se magari dovrei dargli una spolverata...)(per la cronaca adesso ODIO i computer, li uso solo per leggere PM e fare simulazioni scientifiche :D ) esistono migliaia di modi per eludere QUALUNQUE tipo di controllo venga messo (basti pensare a tecniche crittografiche combinate con algoritmi che rendono praticamente impossibile la tracciabilita', in stile AntsP2P per intenderci)... Certo, il "volgo" resterebbe escluso da tutto questo, ma in maniera estremamente cinica vedo solo come un fatto positivo per l'evoluzione della specie il fatto che il merenderos di turno finisca in gattabuia per aver condiviso l'ultima puntata del Grande Fratello o la raccolta delle migliori partite del Milan via P2P...


Ma che gran bel discorso... :roll: ...guarda...ti faccio i miei complimenti... PIRLA :!:

..."evoluzione della specie"...

Ma vai un pò a cagare và... :idea:

:evil: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda roby1984 » sab dic 13, 2008 15:00 pm

Jo3 ha scritto:Quello che scrivi è vero : ma se ti viene fornito un pacchetto "all in one" (molti italiani ancora non sanno cos'e un ip, ne configurare un accesso proxy), involontariamente accetti quello che ti da l'eventuale provider.

Su questo sono d'accordo, ma imho l'importante e' che se uno deve aggirare la censura, con un minimo (ma proprio minimo) di fatica puo' farlo senza problemi... Ovviamente sono totalmente contrario a ogni forma di censura, infatti il mio post voleva solamente rimarcare il fatto che dal punto di vista tecnico e' impossibile imbrigliare la rete, e il discorso sull' "evoluzione della specie" voleva semplicemente dire che queste tecnologie sono alla portata di tutti, quantomeno di quelli che hanno abbastanza cervello da averne realmente bisogno (ma forse qualcuno non riesce a cogliere certe "sottigliezze", pazienza...)
roby1984
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:40 am
Località: LC

Messaggioda roby1984 » sab dic 13, 2008 15:21 pm

SCOTT ha scritto:..."evoluzione della specie"...

Ma vai un pò a cagare và... :idea:

:evil: Scott.

... E forse se anche tu fossi costretto ad andare all'estero per colpa dell'italiano medio che non vede null'altro al di la' della partita di calcio e del vestito D&G, anche tu avresti le pa**e sufficientemente girate per considerare il termine "evoluzione della specie" (che ho comunque usato il modo palesemente ironico) fin troppo delicato... :evil:
roby1984
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:40 am
Località: LC

Messaggioda SCOTT » sab dic 13, 2008 15:22 pm

roby1984 ha scritto:
...

...e il discorso sull' "evoluzione della specie" voleva semplicemente dire che queste tecnologie sono alla portata di tutti, quantomeno di quelli che hanno abbastanza cervello da averne realmente bisogno (ma forse qualcuno non riesce a cogliere certe "sottigliezze", pazienza...)


Senti ingegnere... se tu da giovane (...hai 24 anni ... parli di quando giocavi col lego suppongo... :roll: ) ti dilettavi con la "sicurezza informatica" io da givane mi dilettavo con ben altre cose...a ognuno le proprie passioni...

...quello che non mi piace nel tuo ragionamento è che ritengo che la rete dovrebbe essere un mezzo LIBERO :!: ...come è stato finora...nei limiti delle leggi naturalmente...e NON "per i furbi" che sanno come aggirare gli eventuali controlli per non andare in gattabuia... :?

Se per te l'evoluzione è aggirare i controlli mi pare che sia tu a non cogliere le sottigliezze... e ti consiglio anche di studiare legge...farti avvocato...altrimenti rischi, per altri motivi, di trovarti in gattabuia pure tu...e magari se sei proprio sfortunato... in cella con me. :twisted:

P.S.
Se ti rivolgi a me non quotare altri.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » sab dic 13, 2008 15:24 pm

roby1984 ha scritto:
SCOTT ha scritto:..."evoluzione della specie"...

Ma vai un pò a cagare và... :idea:

:evil: Scott.

... E forse se anche tu fossi costretto ad andare all'estero per colpa dell'italiano medio che non vede null'altro al di la' della partita di calcio e del vestito D&G, anche tu avresti le pa**e sufficientemente girate per considerare il termine "evoluzione della specie" (che ho comunque usato il modo palesemente ironico) fin troppo delicato... :evil:


I tuoi problemi personali non mi riguardano.

P.S.
Non mi interessa il calcio e non ho nulla di D&G.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda n!z4th » sab dic 13, 2008 15:30 pm

P.S.
Non mi interessa il calcio e non ho nulla di D&G.


Si ma segui Uomini e Donne e vesti RoccoBarocco :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.