Per quanto riguarda le pareti del Soco D'Equi in Apuane con vie fino a 150 metri su ottimo calcare stile Verdon!!! l'arrampicata è stata chiusa perchè ci nidifica l'acquila.
Noi arrampicatori diamo noia all'aquila allora mi sta bene chiudiamo pure io non ce l'ho con l'aquila la parete è casa sua è cosa sua!! io vado benissimo a scalare da un'altra parte.
Quello che non mi sta bene è che i signori politici locali , i signori amministratori del presunto parco si preoccupino per l'aquila facendosi belli di fronte all'opinione pubblica ma di tutto il resto?? basta venire a vedere cosa succede in Apuane per vedere quanto si preoccupano veramente:evil:
Sotto la parete nord del Pizzo d'Uccello c'è una cava enorme, il passo della Focolaccia tra Tambura e Cavallo è stato distrutto!!! Il Monte Sagro è stato distrutto, il monte Corchia è tutto una cava, la Val Serenaia tra Piasanino e Pizzo d'Uccello è tutta una cava. Tagliano, sparano mine, aprono strade d'arroccamento per i camion che portano giù ad ogni viaggio 500 quintali di marmo e detriti, buttano di sotto detriti fregandosene della vegetazione che viene sommersa dai rifiuti di cava. Basta andare a vedere sui ravaneti sotto le cave si trova di tutto, carcasse di vecchi camion , copertoni, bidoni, silos, vecche ruspe, matasse di cavi elettrici, tubi di ferro e di plastica, rotoli di cavo d'acciaio.
Le vecchie cave oramai chiuse sono delle vere e proprie discariche a cielo aperto.
Fanno quello che gli pare e piace eppure nessuno fa nulla. Le autorità dove sono? c'è anche un presunto parco...dovè?? Possibile che solo noi arrampicatori rompiamo le scatole alla natura?
Eppure c'è chi si porta via intere pareti rocciose in blocchi da 500 quintali...li non c'è l'aquila? non c'è il gracchio corallino???