Capanna Cederna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Capanna Cederna

Messaggioda eugen » mer dic 03, 2008 20:04 pm

Ciao, spero di aver azzeccato sezione.
Io e i miei amici pensavamo di fare il capodanno da qualche parte, e siccome uno di loro è in valtellina ha proposto la capanna cederna. La domanda è: qualcuno di voi ci è salito in quel periodo? Penso che le ciaspole siano "obbligatorie" per non sprofondare troppo, soprattutto visto le nevicate degli ultimi tempi, ma il dubbio era se racchettamunendosi si riusciva a fare. L'idea era appunto di salire lì per il capodanno (se si riesce) e, oltre a gozzovigliare, fare una cima lì in zona (così ha detto il mio amico) portandosi dietro ramponi e piccozza. 8)
Mi sembra che la cima in zona più vicino alla cederna sia lo scalino, ma non so se è fattibile (o meglio, se riusciamo a farlo) in invernale. Avete info di genere?
Grazie
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda saoseo » gio dic 04, 2008 19:39 pm

non sono mai salito in inverno visto che lo scalino si sale con le pelli generalmente dalla val poschiavo o dalle dighe di campo moro.
dalla val fontana l'ho fatto d'estate passando appunto per la capanna cederna: ricordo il vallone prima della capanna piuttosto stretto e ripido. prima della cresta che conduce alla cima c'è poi un costone di sfasciumi dove c'erano dei resti di valanghe: valutate bene le condizioni!
comunque ripeto: di inverno non sono mai passato.
prova a guardare qui.
http://www.waltellina.com/retiche/ceder ... /index.htm
saoseo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer gen 04, 2006 15:17 pm
Località: Valtellina

Messaggioda eugen » ven dic 05, 2008 19:14 pm

Grazie :wink:

Lo scalino l'abbiamo praticamente scartato, per la capanna dobbiamo decidere. E' ovvio che se ci andiamo, ci andiamo solo se le condizioni del manto sono buone, il più era per avere un po' di informazioni sulla tempistica da Ponte con la neve. Sì, cambieranno da anno in anno, però per avere un ordine di grandezza.
Insomma, giusto raccogliere un po' di informazioni! :lol:

In ogni caso, grazie di aver risposto :)
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda rodney » mar dic 09, 2008 10:33 am

Itinerario pericoloso in invernale, per molti tratti esposto a slavine.
rodney
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:07 pm
Località: Sondrio

Messaggioda eugen » mar dic 09, 2008 16:43 pm

Grazie dell'avvertimento, lo eviteremo (cominciava a venirmi questo sospetto, ho trovato solo 2 relazioni di salite invernali...)

Per la capanna sociale? E' meno esposto l'itinerario? E' un'idea che mi è venuta adesso, farò ricerche, (per prevenirvi, non sono un incosciente che va senza fare ricerche, però anche i pareri servono) però qualcuno conosce già il percorso?


Oppure, per evitare di rifare la domanda per ogni rifugio, cambio la domanda:
noi avremmo base a Ponte in Valtellina, qualcuno conosce un rifugio/capanna/bivacco in zona raggiungibile in invernale (non troppo esposto a pericolo valanghe) per passare il capodanno? :D
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.