corda tendon

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda eugen » sab nov 29, 2008 12:05 pm

lingerie ha scritto:
eugen ha scritto:
lingerie ha scritto:dopo il terzo volo era sbrindellata ....


porcamiseria, io ho già superato la quota 3 :D ! A parte gli scherzi, io l'ho comprata ad aprile (60m 10mm) per 70 euro, per adesso sembra vada bene. C'è anche da dire che sono volato in genere con fattori di caduta bassi, su tiri semplici e privi di spigoli, però s'è anche fatta un bel bagno nel lago a Varenna, dopo un periodo di pioggia :oops:


x volo intendo volo... non spit al pisello e giu ... :lol:


lo so, purtroppo ho iniziato ad arrampicare proprio ad aprile e devo andare su vie spittate o chiodate, però i miei voletti di 4-5 metri da primo ho cominciato a farmeli (ovviamente non a varenna che lo spit è veramente al pisello) :lol:.

OT Comunque ho intenzione di impratichirmi presto a integrare e proteggere, quando mi capita anche su vie già protette qualche cordino lo piazzo e salto il chiodo, quindi meglio che niente. Poi sulle poche vie alpinistiche che ho fatto vado da secondo, però preferisco imparare a proteggere prima in falesia dove ci sono anche i chiodi che non trovarmi su una via non protetta impreparato, tenendo conto che scalo da 7 mesi... tranquilli che gli spit non mi piacciono particolarmente! fine OT

Comunque a me continua a sembrare una corda con un buon rapporto qualità/prezzo, l'ho pagata 70, se mi dura ancora 6-7 mesi son felice, poi era la prima corda e non conviene investire
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda lingerie » sab nov 29, 2008 13:07 pm

eugen ha scritto:
lingerie ha scritto:
eugen ha scritto:
lingerie ha scritto:dopo il terzo volo era sbrindellata ....


porcamiseria, io ho già superato la quota 3 :D ! A parte gli scherzi, io l'ho comprata ad aprile (60m 10mm) per 70 euro, per adesso sembra vada bene. C'è anche da dire che sono volato in genere con fattori di caduta bassi, su tiri semplici e privi di spigoli, però s'è anche fatta un bel bagno nel lago a Varenna, dopo un periodo di pioggia :oops:


x volo intendo volo... non spit al pisello e giu ... :lol:


lo so, purtroppo ho iniziato ad arrampicare proprio ad aprile e devo andare su vie spittate o chiodate, però i miei voletti di 4-5 metri da primo ho cominciato a farmeli (ovviamente non a varenna che lo spit è veramente al pisello) :lol:.

OT Comunque ho intenzione di impratichirmi presto a integrare e proteggere, quando mi capita anche su vie già protette qualche cordino lo piazzo e salto il chiodo, quindi meglio che niente. Poi sulle poche vie alpinistiche che ho fatto vado da secondo, però preferisco imparare a proteggere prima in falesia dove ci sono anche i chiodi che non trovarmi su una via non protetta impreparato, tenendo conto che scalo da 7 mesi... tranquilli che gli spit non mi piacciono particolarmente! fine OT

Comunque a me continua a sembrare una corda con un buon rapporto qualità/prezzo, l'ho pagata 70, se mi dura ancora 6-7 mesi son felice, poi era la prima corda e non conviene investire



io parlavo di voli in falesia non sicuramente su vie da proteggere dove è smpre meglio non cadere...
io sono a favore dello spit ovviamente dove serve e nei posti giusti (falesia)
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda eugen » sab nov 29, 2008 13:20 pm

non ti preoccupare

:lol:
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda tommy~ » mar lug 14, 2009 12:53 pm

Io ho una tendon da 70 m 1 cm...

l'ho pagata 79 euro e mi han dato anche la sacca, per ora l'ho usata poco ma mi pare bella robusta

(rispetto alle altre più fine dei soci)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Omselvadegh » mar lug 14, 2009 13:56 pm

tommy~ ha scritto:Io ho una tendon da 70 m 1 cm...

l'ho pagata 79 euro e mi han dato anche la sacca, per ora l'ho usata poco ma mi pare bella robusta

(rispetto alle altre più fine dei soci)


metto io la parola per fulciott, con cui ho scalato anche sabato e domenica..la sua corda si comporta bene anche a distanza di 9 mesi dall'ultima risposta 8) :lol:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda lele1506 » mer lug 15, 2009 16:31 pm

prendi prendi la uso anche io presa alla kong stesso prezzo
io ho anche le mezze della tendon e mi trove bene
:P :P :P
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.