digiuno

Messaggioda pasasò » ven nov 28, 2008 9:32 am

mi sembra che si siano scritti troppi post da "praticoni", non sarebbe meglio in un campo delicato come questo dove c'è gente che muore per digiuni errati affidarsi alla scienza, a fonti (da citare) verificabili e sicure oppure stare zitti?

scusate
ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Roberto » ven nov 28, 2008 9:40 am

La medicina ufficiale considera come dannoso un digiuno prolungato
Effetti fisiologici del digiuno
Secondo la stessa, ogni diminuzione di peso corporeo nell'arco degli anni aumenta la mortalità.

Un digiuno eccessivamente protratto nel tempo, innescherebbe il fenomeno della gluconeogenesi. Ossia: l'impiego dei lipidi e delle proteine per ottenere il glucosio necessario per mantenere i valori glicemici nella norma; le scorte di glicogeno verrebbero infatti esaurite in meno di 24 ore, pertanto, secondo questa tesi un digiuno troppo rigido non purificherebbe l'organismo, ma al contrario, secondo quanto detto, lo intossicherebbe. La "massa magra", verrebbe "intaccata" per convertire le proteine in energia (con conseguente sovraccarico epatico), e allo stesso scopo verrebbero utilizzati anche i grassi (effetto dimagrante), con conseguente accumulo di scorie chetoniche.


Seguono poi le fantasiose teorie alternative sul digiuno, ma solo a leggerle ci si rende conto di quanto siano alternative ... :roll:

http://it.wikipedia.org/wiki/Digiuno
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lingerie » ven nov 28, 2008 9:50 am

pasasò ha scritto:mi sembra che si siano scritti troppi post da "praticoni", non sarebbe meglio in un campo delicato come questo dove c'è gente che muore per digiuni errati affidarsi alla scienza, a fonti (da citare) verificabili e sicure oppure stare zitti?

scusate
ciao


:roll: :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda cinetica » ven nov 28, 2008 14:38 pm

pasasò ha scritto:mi sembra che si siano scritti troppi post da "praticoni", non sarebbe meglio in un campo delicato come questo dove c'è gente che muore per digiuni errati affidarsi alla scienza, a fonti (da citare) verificabili e sicure oppure stare zitti?

scusate
ciao


quoto,
nel senso che tanti di voi mi sembrano così attaccati al cibo da spaventarsi all'idea di restare senza cibo anche solo per poche ore.
ovvero io parlo di digiuni di qualche giorno, esistono alcune pratiche mediche alterrnative che lo consigliano. Dalla mia esperienza personale la medicina alternativa non è solo fuffa. certo bisogna stare attenti ai tanti apprendisti stregoni ma ho incontrato anche medici serissimi e preparati che somministrano cure che si rifanno all'omeopatia, aiurrvetica, medicina cinese....

comunque per non andare OT penso spesso al fatto che l'uomo in tempi passati non sempre riusciva a mangiare ogni giorno e così per migliaia di anni fino agli opulenti giorni nostri. per non parlare delle pratiche religiose. Quindi per deduzione non credo che 36 ore di digiuno possano essere tossiche o nocive. Quel che mi chiedo è se possano anche far bene...
Aspetto volentieri il paere di un medico o di un esperto ....
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » ven nov 28, 2008 14:40 pm

Roberto ha scritto:
La medicina ufficiale considera come dannoso un digiuno prolungato
Effetti fisiologici del digiuno
Secondo la stessa, ogni diminuzione di peso corporeo nell'arco degli anni aumenta la mortalità.

Un digiuno eccessivamente protratto nel tempo, innescherebbe il fenomeno della gluconeogenesi. Ossia: l'impiego dei lipidi e delle proteine per ottenere il glucosio necessario per mantenere i valori glicemici nella norma; le scorte di glicogeno verrebbero infatti esaurite in meno di 24 ore, pertanto, secondo questa tesi un digiuno troppo rigido non purificherebbe l'organismo, ma al contrario, secondo quanto detto, lo intossicherebbe. La "massa magra", verrebbe "intaccata" per convertire le proteine in energia (con conseguente sovraccarico epatico), e allo stesso scopo verrebbero utilizzati anche i grassi (effetto dimagrante), con conseguente accumulo di scorie chetoniche.


Seguono poi le fantasiose teorie alternative sul digiuno, ma solo a leggerle ci si rende conto di quanto siano alternative ... :roll:

http://it.wikipedia.org/wiki/Digiuno


tu che hai esperienza di spedizioni impegnative, ti è mai capitato di restare senza cibo ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda granparadiso » ven nov 28, 2008 15:09 pm

pasasò ha scritto:mi sembra che si siano scritti troppi post da "praticoni", non sarebbe meglio in un campo delicato come questo dove c'è gente che muore per digiuni errati affidarsi alla scienza, a fonti (da citare) verificabili e sicure oppure stare zitti?

scusate
ciao



:roll:

va bè...si parla...

...poi se uno vuole provare il digiuno spero che lo faccia dopo aver ascoltato
un medico o chi per lui

e non certo stando a sentire quello che si dice qui...o sbaglio :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Roberto » ven nov 28, 2008 15:21 pm

cinetica ha scritto:tu che hai esperienza di spedizioni impegnative, ti è mai capitato di restare senza cibo ?

Siamo restati senza cibo partendo da una colazione alle 4 del mattino e due barrette più tardi, fino alla mattina successiva, verso le 9, quando siamo tornati al campo, dopo un bivacco forzato e senza attrezzatura. Non ho sentito fame, il freddo era predominante.

Mi è anche capitato di restare per vari giorni con scorte al limite della fame, razionando e aspettando con ansia l' ora del pasto successivo ed è davvero dura, specie se si è in quota e stanchi: "è meglio mangiare che fare la fame!"(direbbe Catalano)

Tornando al discorso "medicine alternative", a causa della mia cefalea cronica ne ho esperimentate tante e un tempo ero un fautore dell' alternativa alla medicina allopatica. Con l' esperianza personale, la conoscenza di tanti medici o sedicenti tali, oggi sono molto disilluso e diffidente verso certe trovate, come appunto il "digiuno terapeutico".
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda nuvolarossa » ven nov 28, 2008 15:50 pm

Non so se vi rendete conto che state parlando del digiuno come di solito i giornali parlano dell'attività alpinistica. Cioè alla caxxo e per sentito dire.

In quel caso tutti a commentare che schifo, ma possibile che non si possano informare, e sono pure pagati e via discorrendo.

Il digiuno terapeutico non è una "trovata", ma una vera e propria terapia usata e affinata da decenni e decenni, e il modo "principe" con cui ci si può depurare. In Germania per esempio ci sono svariate cliniche dove attraverso il digiuno vengono trattate le più svariate patologie, da quelle della pelle a quelle cardiache a quelle tumorali. Senza contare chi col digiuno si cura, prevenendo, da centinaia di anni. Senza contare ancora chi, come gli animali, se ne impippa delle opinioni altrui e quando sta male la prima cosa che fa per curarsi è digiunare. Ma tant'è.

Basterebbe digitare su google e fare un pò di ricerche senza fermarsi a wikipedia, oppure leggere qualcuno dei tanti libri ormai in biblioteca, oppure ancora e soprattutto parlare con qualcuno che ha fatto l'esperienza del digiuno per capirne qualcosa in più e correggere certe opinioni risibili, nonchè antiscientifiche come quelle che ho letto in questo thread.

Certo, ha un grosso difetto: è un modo per mantenersi in salute a costo zero, quindi non aspettatevi di sentirlo magnificare in modo "ufficiale",

Scusate il tono un pò brusco, ma mi aspetterei un altro atteggiamento da persone che spesso e volentieri vengono dipinte in modo distorto quando non negativo per l'attività che svolgono in montagna.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda VYGER » ven nov 28, 2008 16:52 pm

nuvolarossa ha scritto: ...


La radice dell'invecchiamento

Secondo i ricercatori, se i danni al DNA esacerbano l'invecchiamento, la sua causa diretta è piuttosto la deficitaria modulazione dell'attivazione dei geni

Una deregulation degli schemi di espressione dei geni sarebbe alla radice dei processi di invecchiamento: lo afferma una ricerca condotta da biologi della Harvard Medical School, che ha scoperto che questo meccanismo è presente in tutti gli organismi, dai lieviti fino ai mammiferi.

"Questa è forse la prima causa fondamentale dell'invecchiamento scoperta", ha detto David Sinclair, che ha diretto lo studio e firma un articolo su "Cell". "Ce ne sono certo molte altre, ma la nostra scoperta che l'invecchiamento in una semplice cellula di lievito è direttamente rilevante per l'invecchiamento nei mammiferi è una sorpresa."

Da tempo gli scienziati sanno che un gruppo di geni, quelli per le sirtuine, sono coinvolti nei processi di invecchiamento. Quando questi geni sono stimolati dal resveratrolo (una sostanza chimica presente nel vino rosso) o .dalla restrizione calorica esplicano un'azione positiva sull'invecchiamento.

Circa una decina di anni fa Sinclair e Leonard Guarente del Massachusetts Institute of Technology scoprirono che una particolare sirtuina aiuta l'attività di regolazione dei geni e la riparazione del DNA danneggiato.

"Da allora questo meccanismo è sempre stato considerato rilevante soltanto per il lievito. Ma poi abbiamo deciso di controllare se esso si manifestasse anche nei mammiferi", spiga Sinclair che, con Philipp Oberdoerffer ha messo a punto un sofisticato sistema di microarray per testare l'attività dei geni corrispondenti nel topo alla situina del lievito.

Cone spiegano in un articolo su "Cell", i ricercatori hanno trovato che la funzione primaria della sirtuina nei mammiferi è quella di sovrintendere all'espressione dei geni. In particolare essa controlla che i geni che devono restare silenti rimangano tali, agendo come fattore di mantenimento dell'impacchettamento della cromatina. La sirtuina però partecipa anche ai processi di riparazione del DNA danneggiato. Quando è impegnata in questo compito, non è tuttavia in grado di mantenere il controllo costante sulla cromatina, e in questo lasso di tempo geni che dovrebbero essere silenziati possono attivarsi. Se la cosa avviene sporadicamente la situazione resta comunque sotto controllo ma quando il tasso di danni al DNA aumenta (solitamente con l'età a causa dei problemi che insorgono con i mitocondri), l'espressione genetica "abusiva" diventa cronica.

La conferma dell'ipotesi dei ricercatori è avvenuta grazie alla creazione di topi geneticamente modificati nei quali la somministrazione di resverastrolo consentiva l'attivazione di copie extra di geni per la sirtuina: questi topi hanno avuto un allungamento della vita media compresa fra il 24 e il 46 per cento.

"Secondo questo specifico meccanismo, se i danni al DNA esacerbano l'invecchiamento, non ne sono la causa diretta, che è piuttosto la modulazione deficitaria dell'attivazione dei geni", ha concluso Oberdoerffer. (gg)

Da "Le scienze" - A questo link: http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/La_radice_dell_invecchiamento/1333996

Per far contento nuvolarossa...
Augh!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda shunt2003 » ven nov 28, 2008 18:00 pm

Ogni tanto digiuno, cerco di mangiare solo pane e acqua, bisogna ridurre gli sforzi fisici a zero, altrimenti si rischia grosso.
Il corpo è sovralimentato, sempre, a causa della vita moderna che ha ridotto gli sforzi a zero.
E' anche un modo di offrirsi al Signore.
Da un grande senso di pace.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda nuvolarossa » ven nov 28, 2008 18:12 pm

VYGER ha scritto:
nuvolarossa ha scritto: ...


La radice dell'invecchiamento

Secondo i ricercatori, se i danni al DNA esacerbano l'invecchiamento, la sua causa diretta è piuttosto la deficitaria modulazione dell'attivazione dei geni

Una deregulation degli schemi di espressione dei geni sarebbe alla radice dei processi di invecchiamento: lo afferma una ricerca condotta da biologi della Harvard Medical School, che ha scoperto che questo meccanismo è presente in tutti gli organismi, dai lieviti fino ai mammiferi.

"Questa è forse la prima causa fondamentale dell'invecchiamento scoperta", ha detto David Sinclair, che ha diretto lo studio e firma un articolo su "Cell". "Ce ne sono certo molte altre, ma la nostra scoperta che l'invecchiamento in una semplice cellula di lievito è direttamente rilevante per l'invecchiamento nei mammiferi è una sorpresa."

Da tempo gli scienziati sanno che un gruppo di geni, quelli per le sirtuine, sono coinvolti nei processi di invecchiamento. Quando questi geni sono stimolati dal resveratrolo (una sostanza chimica presente nel vino rosso) o .dalla restrizione calorica esplicano un'azione positiva sull'invecchiamento.

Circa una decina di anni fa Sinclair e Leonard Guarente del Massachusetts Institute of Technology scoprirono che una particolare sirtuina aiuta l'attività di regolazione dei geni e la riparazione del DNA danneggiato.

"Da allora questo meccanismo è sempre stato considerato rilevante soltanto per il lievito. Ma poi abbiamo deciso di controllare se esso si manifestasse anche nei mammiferi", spiga Sinclair che, con Philipp Oberdoerffer ha messo a punto un sofisticato sistema di microarray per testare l'attività dei geni corrispondenti nel topo alla situina del lievito.

Cone spiegano in un articolo su "Cell", i ricercatori hanno trovato che la funzione primaria della sirtuina nei mammiferi è quella di sovrintendere all'espressione dei geni. In particolare essa controlla che i geni che devono restare silenti rimangano tali, agendo come fattore di mantenimento dell'impacchettamento della cromatina. La sirtuina però partecipa anche ai processi di riparazione del DNA danneggiato. Quando è impegnata in questo compito, non è tuttavia in grado di mantenere il controllo costante sulla cromatina, e in questo lasso di tempo geni che dovrebbero essere silenziati possono attivarsi. Se la cosa avviene sporadicamente la situazione resta comunque sotto controllo ma quando il tasso di danni al DNA aumenta (solitamente con l'età a causa dei problemi che insorgono con i mitocondri), l'espressione genetica "abusiva" diventa cronica.

La conferma dell'ipotesi dei ricercatori è avvenuta grazie alla creazione di topi geneticamente modificati nei quali la somministrazione di resverastrolo consentiva l'attivazione di copie extra di geni per la sirtuina: questi topi hanno avuto un allungamento della vita media compresa fra il 24 e il 46 per cento.

"Secondo questo specifico meccanismo, se i danni al DNA esacerbano l'invecchiamento, non ne sono la causa diretta, che è piuttosto la modulazione deficitaria dell'attivazione dei geni", ha concluso Oberdoerffer. (gg)

Da "Le scienze" - A questo link: http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/La_radice_dell_invecchiamento/1333996

Per far contento nuvolarossa...
Augh!


:?: :?: :?: :roll: :roll: :roll: :?: :?: :?:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ales » ven nov 28, 2008 18:34 pm

shunt2003 ha scritto:E' anche un modo di offrirsi al Signore.


8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda VYGER » ven nov 28, 2008 18:38 pm

nuvolarossa ha scritto:
:?: :?: :?: :roll: :roll: :roll: :?: :?: :?:


E' uno studio scientifico nel quale si afferma che una delle componenti per le quali mangiare poco [la restrizione calorica] fa bene è che attiva la sirtuina, la quale a sua volta evita che si spacchettino a raffica geni su geni aumentando l'entropia del dna e quindi causando l'invecchiamento.

Sembra che anche il resveratrolo - contenuto nel cabernet franc, a dosi moderate, probabilmente - faccia bene allo scopo.

Insomma sarebbe dimostrato che mangiare poco aggiunge anni alla vita.
Questo in maniera costante nell'arco dell'esistenza [e, probabilmente, anche tramite forme di restrizione quali il digiuno].

Anche se, dopo salitoni di più giorni con molti sforzi e poco cibo, io di solito constato che la fatica mi ha fatto fuori un bel po' di massa magra.

Quindi solo con moderazione...
Digiuno...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda cinetica » ven nov 28, 2008 19:14 pm

nuvolarossa ha scritto:Non so se vi rendete conto che state parlando del digiuno come di solito i giornali parlano dell'attività alpinistica. Cioè alla caxxo e per sentito dire.

In quel caso tutti a commentare che schifo, ma possibile che non si possano informare, e sono pure pagati e via discorrendo.

Il digiuno terapeutico non è una "trovata", ma una vera e propria terapia usata e affinata da decenni e decenni, e il modo "principe" con cui ci si può depurare. In Germania per esempio ci sono svariate cliniche dove attraverso il digiuno vengono trattate le più svariate patologie, da quelle della pelle a quelle cardiache a quelle tumorali. Senza contare chi col digiuno si cura, prevenendo, da centinaia di anni. Senza contare ancora chi, come gli animali, se ne impippa delle opinioni altrui e quando sta male la prima cosa che fa per curarsi è digiunare. Ma tant'è.

.


Ti ringrazio ancora delle info che mi hai mandato via MP, :wink:

per tranquillizzare tutti, tengo a precisare che non sono una ragazzina anoressica. Godo di ottima salute e non ho problemi di peso. :P

Una mia ex si occupava di yoga e altre pratiche meditative ogni tanto digiunava e mi parlava entusiasticamente dei suoi benefici.
Ora vogliamo provare io e la mia attuale compagna, magari durante il riposo natalizio magari in qualche giorno di maltempo stando a casa e senza compiere sforzi.
Io a volte soffro di piccoli disturbi quali intestino irrregolare, brufoli, pelle secca, un po? di forfora ?. (cose che tralaltro hanno un sacco di gente). Chissà che un sano digiuno non mi possa dare giovamento?
:roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda bugspietri » ven nov 28, 2008 19:49 pm

cinetica ha scritto:Ora vogliamo provare io e la mia attuale compagna, magari durante il riposo natalizio magari in qualche giorno di maltempo stando a casa e senza compiere sforzi.


IO STANDO A CASA NEI GIORNI DI MALTEMPO CON LA MIA ATTUALE COMPAGNA PREFERISCO COMPIERE SFORZI (tantissimi sforzi!) E MANGIARE (magari anche le due cose assieme...) :oops: !!!
:lol: :lol: :lol:


cmq per sintetizzare il pensiero di VYGER:
BERE CABERNET A DIGIUNO FA RIMANERE UN SACCO GIOVANI (e ubriachi)!!!

:roll: (a me avevano detto che non è il massimo...) :roll:

:D
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda VYGER » ven nov 28, 2008 20:56 pm

bugspietri ha scritto:
cmq per sintetizzare il pensiero di VYGER:
BERE CABERNET A DIGIUNO FA RIMANERE UN SACCO GIOVANI (e ubriachi)!!!

:roll: (a me avevano detto che non è il massimo...) :roll:

:D


Purtroppo la cosa funziona solo a dosi moderate...

:cry:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Falco5x » sab nov 29, 2008 18:23 pm

Questo topic mi conforta.
A volte anch'io digiuno e di regola mangio poco.
Quando lo viene a sapere, la gente di solito mi cazzia dicendo "è sbagliatissimo non mangiare per ore, occorre fare 5 piccoli pasti al giorno!".

5 pasti un par di palle.
Col senso di fame bisogna imparare a convivere, e tutto gira meglio.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ciocco » mer dic 03, 2008 13:43 pm

Una volta ho letto su una rivista sportiva (Correre mi pare ma non ne son certo) che una volta al mese non sarebbe sbagliato stare a digiuno per 24 ore proprio per una questione di purificazione dell'organismo. Ovviamente digiuno di cibo mentre bisognerebbe continuare a bere acqua.
Un medico di mia conoscenza invece so per certo che un giorno a settimana mangia solo ed esclusivamente frutta sempre per purificarsi.
Certo è un fisiatra e non un dietologo...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda cinetica » gio dic 04, 2008 12:27 pm

ciocco ha scritto:Una volta ho letto su una rivista sportiva (Correre mi pare ma non ne son certo) che una volta al mese non sarebbe sbagliato stare a digiuno per 24 ore proprio per una questione di purificazione dell'organismo. Ovviamente digiuno di cibo mentre bisognerebbe continuare a bere acqua.
Un medico di mia conoscenza invece so per certo che un giorno a settimana mangia solo ed esclusivamente frutta sempre per purificarsi.
Certo è un fisiatra e non un dietologo...


molto interessante.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda bugspietri » gio dic 04, 2008 13:20 pm

Secondo me prima di mettersi a digiunare per depurarsi ci sarebbero altre attenzioni da apportare al proprio stile di vita molto piu' importanti e (forse) efficaci:

1. Hai una dieta equilibrata?
2. Mangi sufficentemente frutta e verdura?
3. Mangi BIOLOGICO?
4. Bevi molta acqua?
5. Fumi?
6. Fai sport aerobici frequentemente (corsa, bici, nuoto etc. almeno 2 volte a settimana)?


SECONDO ME NON HA SENSO DIGIUNARE PER DEPURARSI E POI MANGIARSI UN PANETTONE INTERO!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.