LEGNONE, canalone W

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

LEGNONE, canalone W

Messaggioda Franz77 » lun nov 24, 2008 18:19 pm

E' stata la domenica del "andiamo a vedere altrove, a me la 'pappapronta' non piace! L'importante è crederci". Ed è in tali occasioni che la buona riuscita della cosa porta ancor maggiore soddisfazione.
Un ringraziamento particolare a Barbara, che grazie alla sua foto di domenica scorsa, mi ha fatto credere in questa gita :wink:
http://img74.imageshack.us/img74/8678/legnunzoomcopiatl1.jpg

Siamo in 10 ai Roccoli Lorla domenica mattina. Una sbuferata del sabato ha messo al suolo già qualche cm di neve anche a quella quota. C'è già qualcuno che pone i dubbi circa la salita ("Non riusciremo nemmeno ad entrare nel canale") e qualcun altro che mi maledice per non aver voluto "seguire le tracce" (ormai coperte :wink:) degli on-icers del sabato sul Grignone.

Si sale ognuno col proprio pensiero sulla riuscita della salita. Io evoco il "culo franziano" con convinzione. Ci godiamo in ogni caso il superbo panorama sul lago. C'è chi pensa che pure "solo" la normale potrebbe regalare grandi soddisfazioni.
Fa un freddo becco (-8°C) alla macchina e va "peggiorando" con la quota; il vento lo si sente fischiare, ma ci risparmia.
Giunti al sole nei pressi della Ca de Legn però si scatena una bufera indicibile. La cresta del Legnone è sferzata da venti tempestosi.
Ci assestiamo dentro il disadorno bivacco. Usciamo e bardati fino ai denti arriviamo all'attacco. Qui, il tanto invocato "culo" ha la meglio.
Il vento scema in un istante. Anche in alto sembra tutto tranquillo. Salendo si sente pure caldo ora. La neve poi, da fonda e abbondante come ce la si aspettava, è a tratti portante, a tratti saltini di ghiaccio, solo poche volte fonda "quanto basta".
Davanti, presi da entusiasmo galoppante, Angelo in testa, si batte. Io dietro con Duracell (che ha le pile scariche :lol: ) mi diletto in foto a non finire.
L'arrivo in vetta per variante diretta è emozionante per il panorama sublime che si gode e il caldo sole senza una bava di vento.
La discesa sulla bella cresta "a picco" sul lago sono poi una degna conclusione della favolosa giornata.

Un grazie di cuore a tutti quelli che alla fine "hanno creduto in me" :wink:
Arse, Mattia, Angelo, Arno, Duracell, Marcello, Gianfri e i suoi due validi amici.

Ma veniamo ad una carrellata di foto:

Luci e ombre sul lago
Immagine

Alla Ca de Legn la bufera farebbe desistere anche i più convinti
Immagine

Ma nel canale tutto scema e si sale
Immagine

Panorama sempre sublime
Immagine

Uno dei tratti in ghiaccio
Immagine

Duracell segue a ruota: è entusiasta
Immagine

Uscita "patagonica"
Immagine

Sul Grignone amici verde-fastidio
Immagine

Duracell da poster
Immagine

Il lago la fa da padrone
Immagine

Il panorama spazia ovunque
Immagine

Le anse dell'Adda e il Lago di Novate
Immagine

L'Adda entra nel lago di Como
Immagine

Discesa a picco...
Immagine

Immagine

Il versante risalito
Immagine

Sotto la vetta
Immagine

Immagine

E l'uscita del canalone...
Immagine

...visibili le tracce
Immagine

La via
Immagine

Ultima neve
Immagine

Ciao Legnun
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda pasasò » mar nov 25, 2008 10:21 am

belle foto :wink:

:?: ma, due picche cadauno :?:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Franz77 » mar nov 25, 2008 11:57 am

pasasò ha scritto:belle foto :wink:

:?: ma, due picche cadauno :?:


3 non ci stavano 8) :oops:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda ste_manto » mar nov 25, 2008 12:14 pm

Franz77 ha scritto:
pasasò ha scritto:belle foto :wink:

:?: ma, due picche cadauno :?:


3 non ci stavano 8) :oops:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

degna risposta :D
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Slowrun » mar nov 25, 2008 12:20 pm

Bello, Bello ... belle foto ... :wink:

Non l'ho mai fatto ... è tipo ovest del grignone :?:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda M@zzo » mar nov 25, 2008 12:23 pm

Franz77 ha scritto:
pasasò ha scritto:belle foto :wink:

:?: ma, due picche cadauno :?:


3 non ci stavano 8) :oops:



:lol: :lol: :lol:
=D> =D> =D>
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda pasasò » mar nov 25, 2008 12:42 pm

M@zzo ha scritto:
Franz77 ha scritto:
pasasò ha scritto:belle foto :wink:

:?: ma, due picche cadauno :?:


3 non ci stavano 8) :oops:



:lol: :lol: :lol:
=D> =D> =D>


PARDON MESSIEURS, TRADUCO, MA PER FARE IL CANALE SERVONO 2 PICCHE O DATE LE PENDENZE SI PUò ANDARE ANCHE CON UNA SE LE CONDIZIONI DELLA NEVE LO PERMETTONO?

NESSUNA POLEMICA DI SORTA CARI OROBICI
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda M@zzo » mar nov 25, 2008 12:50 pm

pasasò ha scritto:
M@zzo ha scritto:
Franz77 ha scritto:
pasasò ha scritto:belle foto :wink:

:?: ma, due picche cadauno :?:


3 non ci stavano 8) :oops:



:lol: :lol: :lol:
=D> =D> =D>


PARDON MESSIEURS, TRADUCO, MA PER FARE IL CANALE SERVONO 2 PICCHE O DATE LE PENDENZE SI PUò ANDARE ANCHE CON UNA SE LE CONDIZIONI DELLA NEVE LO PERMETTONO?

NESSUNA POLEMICA DI SORTA CARI OROBICI


Sì scusa, è che sembrava una presa per il culo.
Ho capito male io! Ciao
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda ste_manto » mar nov 25, 2008 12:54 pm

pasasò ha scritto:
M@zzo ha scritto:
Franz77 ha scritto:
pasasò ha scritto:belle foto :wink:

:?: ma, due picche cadauno :?:


3 non ci stavano 8) :oops:



:lol: :lol: :lol:
=D> =D> =D>


PARDON MESSIEURS, TRADUCO, MA PER FARE IL CANALE SERVONO 2 PICCHE O DATE LE PENDENZE SI PUò ANDARE ANCHE CON UNA SE LE CONDIZIONI DELLA NEVE LO PERMETTONO?

NESSUNA POLEMICA DI SORTA CARI OROBICI


non conosco la via, non conosco le condizioni, è comunque sempre una cosa TOTALMENTE soggettiva.
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda pasasò » mar nov 25, 2008 12:58 pm

anch'io non conosco la via e la pendenza, appunto per quello che chiedevo.

E' soggettivo sì ma tipo su varie relazioni di canali/vie di ghiaccio ti scrivono "secondo attrezzo superfluo/consigliato" o cose simili...

cmq no problem!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Franz77 » mar nov 25, 2008 13:38 pm

pasasò ha scritto:anch'io non conosco la via e la pendenza, appunto per quello che chiedevo.

E' soggettivo sì ma tipo su varie relazioni di canali/vie di ghiaccio ti scrivono "secondo attrezzo superfluo/consigliato" o cose simili...

cmq no problem!


Tranqui, era per ridere...tanto se ti interessava tornavi a riparlarne, no? ;-)
Anche perchè dalle foto si vede che tutti avevamo due picche cadauno ;-)

Il canale ha un dislivello di 550 metri. La pendenza è di 45/50° su tutto il percorso. In realtà ci sono un paio di muretti dove abbiam trovato del ghiaccio e dove il secondo attrezzo ci stava. L'uscita è 60, andando diretti sotto la croce (si può anche sbucare a sinistra ed è meno pendente).
Fatta slegati anche se avevamo dietro 2 viti di sicurezza e uno spezzone da 30 m.
Globalmente direi AD-.

Ovvio che dipende tutto dalle cond.
Con neve marmorea non avrei dubbi ;-).
Così si andava bene anche con una. Ma con due ti "appoggi" 8) meglio per tirare il fiato.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda pasasò » mar nov 25, 2008 13:54 pm

grazie delle info...

appena si assesta potrebbe essere una buona meta anche per me!

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda lele1506 » mar nov 25, 2008 13:54 pm

domanda da uno che non è mai stato li

ma la via evidenziata in rosso l'avete usata sia x la salita che x la discesa??
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda pasasò » mar nov 25, 2008 14:21 pm

nenache io sono mai strato lì ma a logica mi sembra che la cresta a sinistra sia quella praticabile per la discesa...

cmq visto che mi sono un po' appassionato su on-ice trovi al relazione

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Franz77 » mar nov 25, 2008 15:27 pm

pasasò ha scritto:nenache io sono mai strato lì ma a logica mi sembra che la cresta a sinistra sia quella praticabile per la discesa...

cmq visto che mi sono un po' appassionato su on-ice trovi al relazione

ciao


beh, si capisce anche dalle foto, no?
cmq in caso di vento forte e tempestoso (come quello del mattino)
la discesa dall'itinerario di salita (girandosi faccia a monte in qualche caso) non era da escludere.

La nostra:
http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_ ... e=4&id=521
Due precedenti dello stesso:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... e=4&id=111 (con foto e linee)
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... pe=4&id=87

Foto del Grigna:
B: avvicinamento, R: canale, V: discesa
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda bugspietri » ven nov 28, 2008 11:37 am

Che difficoltà la cresta?
F? PD?

Sono molto incuriosito...e a vedere la vostra relazione mi è venuta una voglia matta, BRAVI COMPLIMENTI!!! =D>
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Franz77 » ven nov 28, 2008 12:38 pm

bugspietri ha scritto:Che difficoltà la cresta?
F? PD?

Sono molto incuriosito...e a vedere la vostra relazione mi è venuta una voglia matta, BRAVI COMPLIMENTI!!! =D>


La cresta?
Ma daiiiiiii...vai su dal canal!!! ;-) che è facile...poi puoi evitare alcuni muretti!

Cmq sarà EE, forse F se ha neve: ci sono solo due punti "ripidi"
http://www.waltellina.com/ascensioni/mo ... /index.HTM

ciaoooo
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda bugspietri » ven nov 28, 2008 16:09 pm

Franz77 ha scritto:
bugspietri ha scritto:Che difficoltà la cresta?
F? PD?

Sono molto incuriosito...e a vedere la vostra relazione mi è venuta una voglia matta, BRAVI COMPLIMENTI!!! =D>


La cresta?
Ma daiiiiiii...vai su dal canal!!! ;-) che è facile...poi puoi evitare alcuni muretti!

Cmq sarà EE, forse F se ha neve: ci sono solo due punti "ripidi"
http://www.waltellina.com/ascensioni/mo ... /index.HTM

ciaoooo


E' che ancora non ho grande esperienza... sto procedendo a piccoli passi senza strafare! Per ora il max che ho fatto come difficoltà è la normale del disgrazia o il canalone porta in grignetta! Non conoscendo la montagna volevo cominciare dalla cresta... e magari ritornarci un'altra volta a fare il canalone!
Poi...non ho i due attrezzi! Ho visto che il canale a seconda delle relazioni è dato PD+ o AD... a veder le foto mi sembra impegnativa sopratutto la parte finale dove verticalizza molto e alcuni tratti abbastanza ghiacciati!

boh :roll:
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Franz77 » ven nov 28, 2008 18:39 pm

bugspietri ha scritto:E' che ancora non ho grande esperienza... sto procedendo a piccoli passi senza strafare! Per ora il max che ho fatto come difficoltà è la normale del disgrazia o il canalone porta in grignetta! Non conoscendo la montagna volevo cominciare dalla cresta... e magari ritornarci un'altra volta a fare il canalone!
Poi...non ho i due attrezzi! Ho visto che il canale a seconda delle relazioni è dato PD+ o AD... a veder le foto mi sembra impegnativa sopratutto la parte finale dove verticalizza molto e alcuni tratti abbastanza ghiacciati!

boh :roll:


Beh, se hai fatto il Disgrazia o il Porta, tutto dipende dalle cond.
Il Porta innevato a volte non è banale.
Idem per il Legnone. Dipende dal tipo di neve che trovi.

La parte finale abbiamo sparato dritti a destra. Si poteva rimanere nel canale con pendenze minori.

Una picca te la fai prestare, per essere più sicuro, non perchè indispensabile.

Vai lì, te lo guardi...vai all'attacco...e poi provi...

MAGARI NON DA SOLO, neh!!!!

Buone gite
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda bugspietri » ven nov 28, 2008 19:36 pm

Franz77 ha scritto:MAGARI NON DA SOLO, neh!!!!


Ovvio!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.