Ancora valle del sarca

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: cima alle coste

Messaggioda stefanop » lun nov 17, 2008 15:33 pm

emanuele ha scritto:per stefanop: noi eravamo ieri sulla stessa parete e in macchina avevo il tuo friend, strano non che non ci siamo visti, avevamo parcheggiato al campo sportivo e abbiamo salito , io per l'ennesima volta(sarà l'ultima?!!), la via di pegoretti, che esce per il camino(via dino sottovia; anche qui forse qualche franetta o qualche volo(!) ha lasciato dei segni, chiodi cavati, maillon e cordini con moschettoni)
- condivido l'impressione sulla zylinder weg, come tutte le vie dello "scudo" lascia poco(della perla non ha nulla).


8O NOOOO!!! .... c'eri anche tu..... allora ti sono passato pochi metri alle tue spalle.
La pegoretti non la conosco ma visto che mi parli della dinosottovia deve essere tutto sulla sx.
Quasi sicuramente noi siamo arrivati alle tue spalle quando eri fermo all'incrocio per lo scudo e voi invece avete proseguito dritti... se ti riposavi 30 secondi di piu ci saremmo incontrati....
:D va ben ..... il mio tessoro tienilo da parte che una di queste prox volte ci accordiamo in qualche modo.

io parcheggio sempre al laghetto della pesca sportiva ci impiego sui 35-40 minuti... è più breve dal campo sportivo?
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda alberto60 » lun nov 17, 2008 15:41 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
alberto60 ha scritto:Ieri con gli amici Oreste e GianCarlo abbiamo ripetuto la via del MISSILE.

Non so Che dire di più di quello che già è stato detto su questa bellissima via, 400 metri di fessure e diedri di ottima e godibile roccia di una logica impeccabile.

Voglio solo esprimere i miei complimenti a Stenghel che l'ha aperta e la mia grandissima soddisfazione per averla salita. :D


e te ne sei accorto solo adesso dopo venti ripetizioni personali??? :mrgreen: :lol:


Dunque:

7 volte la Oppio di cui 1 d'inverno (c'è chi la fatta 26 volte 8O )
4 volte il Gran diedro
4 volte Luna Nascente
Al Procinto lasciamo perdere ho perso il conto.

Però 20 volte il Missile non ci arriverò mai...non sono mica Emanuele :lol:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun nov 17, 2008 15:57 pm

alberto60 ha scritto:Però 20 volte il Missile non ci arriverò mai...non sono mica Emanuele :lol:
:twisted: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda crodaiolo » lun nov 17, 2008 18:25 pm

stefanop ha scritto:... definirla una perla della valle mi sembra veramente esagerato


forse perla è termine troppo entusiastico ma
(e mi ripeto :evil: ) testualmente e sempre da "Pareti del Sarca", D.Filippi ed.2002:

ZILINDER WEG ***** (5 stelle)
...Grande e bella via tradizionale...
...piccolo capolavoro alpinistico...

N.B. so che c'è una nuova edizione...
che nel frattempo il "nostro" abbia rivisto i canoni di attribuzione stellare? :wink:

stefanop ha scritto:La faccia del tuo compagno è emblematica.


quella non fa testo: l'ho già detto che è un ragazzaccio, e oltretutto l'ha fatta da 2° :mrgreen:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

missile

Messaggioda emanuele » lun nov 17, 2008 21:34 pm

alberto60 ha scritto:
Però 20 volte il Missile non ci arriverò mai...non sono mica Emanuele

guarda alberto che se anche tu abitassi a un'oretta da queste pareti, non amassi il ghiaccio e avessi più o meno i miei anni, una volta all'anno almeno la ripeteresti, con diversi compagni, che cambiano negli anni e dagli anni '80 ad oggi sicuramente non ti sembrerebbe una cosa inconsueta la 20^ o la 30^ ripetizione ...o sbaglio!?
- poi di certe vie restano, nonostante le varie ripetizioni, forti sensazioni e sempre un gran piacere nell'arrampicare, mentre le "nuove vie" (salvo eccezioni)e sai bene cosa intendo le dimentico subito e mi invogliano solo a ritornare sui miei passi per... ripetere le "classiche"
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun nov 17, 2008 21:46 pm

alberto60 ha scritto:Ieri con gli amici Oreste e GianCarlo abbiamo ripetuto la via del MISSILE.


si però... alberto, dai mò! :roll:

che i fiòi che i te xe da drìo i se stufa a spetàr che cambiè chi che tira ad ogni sosta! :twisted:

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » mar nov 18, 2008 9:18 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
alberto60 ha scritto:Ieri con gli amici Oreste e GianCarlo abbiamo ripetuto la via del MISSILE.


si però... alberto, dai mò! :roll:

che i fiòi che i te xe da drìo i se stufa a spetàr che cambiè chi che tira ad ogni sosta! :twisted:

:lol: :lol: :lol:


Caro Drugo salutami i due ragazzi che con molta pazienza hanno aspettato 3 minchioni di cui 2 anche in pò datati :oops: che si prendevano per i fondelli . Qualche risata l'hanno fatta anche loro :wink:

E comunque dai non siamo stati poi così lenti a parte il Mangiapizze che vuol fare sempre di testa sua :evil:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: missile

Messaggioda alberto60 » mar nov 18, 2008 9:25 am

emanuele ha scritto:
alberto60 ha scritto:
Però 20 volte il Missile non ci arriverò mai...non sono mica Emanuele

guarda alberto che se anche tu abitassi a un'oretta da queste pareti, non amassi il ghiaccio e avessi più o meno i miei anni, una volta all'anno almeno la ripeteresti, con diversi compagni, che cambiano negli anni e dagli anni '80 ad oggi sicuramente non ti sembrerebbe una cosa inconsueta la 20^ o la 30^ ripetizione ...o sbaglio!?
- poi di certe vie restano, nonostante le varie ripetizioni, forti sensazioni e sempre un gran piacere nell'arrampicare, mentre le "nuove vie" (salvo eccezioni)e sai bene cosa intendo le dimentico subito e mi invogliano solo a ritornare sui miei passi per... ripetere le "classiche"


Emanuele non te la prendere. La mia era solo una battuta e ammirazione per la tua grande passione.

Non so quanti anni tu abbia ma anchio non sono proprio di primo pelo :oops: molte primavere son passate e le giunture cominciano a cigolare.

Anchio ho ripetutto molte volte itinerari a cui sono particolarmente legato e senza dubbio la via del Missile è una via che merita veramente di essere ripetuta più volte e fatta conoscere a chi non l'ha mai fatta.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda lucaclimb » mar nov 18, 2008 22:08 pm

bè...grazie per le mille idee....
cmq mi "interessava la via mariposa libre" cima alle coste....chi l'ha fatta mi puo dire com'è?
lucaclimb
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer ott 25, 2006 0:35 am

Messaggioda stefanop » gio nov 20, 2008 8:48 am

lucaclimb ha scritto:bè...grazie per le mille idee....
cmq mi "interessava la via mariposa libre" cima alle coste....chi l'ha fatta mi puo dire com'è?

ottima per scender in doppia dalla cengia
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Siloga66 » gio nov 20, 2008 19:22 pm

Ero anch'io in zona e sapete chi era il mio compagno? Nientepopodimeno che il Quilodicoequilonego alias quiloficco, alias quilo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

via genghiz kahn al mandrea

Messaggioda emanuele » gio nov 20, 2008 20:25 pm

- una strana via: metà sportiva su roccia ruvida, ma elevata difficoltà, metà alpinistica e pure poco chiodata e con difficoltà sempre sul VI+/VII(forse anche oltre in alcuni passaggi), la parte alta l'avevo già ripetuta con mio figlio, non la ricordavo così...bella e bella dura,
Immagine
Immagine
Immaginelorenzo ddd in libera sul tiro di 6c+(7a?)
Immagine
Immagine
Immaginedulcis in fundo, l'ultimo tiro strapiombante
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda ettore » mer dic 10, 2008 16:12 pm

ho visto che si parlava di mandrea...

giusto lunedi scorso, l'8 dicembre ci son andato a fare un giro.
ho percorso l'itinerario "pilastro gabrielli" trovandolo entusiasmante,
corto in realtà (sole 5 lunghezze), ma un "lungo" viaggio nel cuore roccioso della parete...

linea logica, passaggi tecnici ma anche di forza, roccia da delicata a marmorea,protezioni in loco non sempre affidabili ma in genere ben integrabili rendono questa salita un'esperienza completa che consiglio a chi ama questo genere di salite...

confermo le 5 stelline assegnate da filippi...
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.