Yoga ed arrampicata

Yoga ed arrampicata

Messaggioda grizzly » mar nov 11, 2008 9:56 am

Mi sembra di ricordare che tempo fa se ne parlò. Ma non ho trovato il topic. Alura ne apro uno novo?
Premetto subito che tutte le minkiate sulla ricerca in sé del divino e sull?armonia universale non mi interessano, quindi vorrei, se possibile, evitare gli sproloqui mistici, di qualsiasi entità si parli. Non ho pregiudizi di nessun tipo verso nessuna religione particolare (non ho mai preso a seggiolate qualcuno?) ma semplicemente le ritengo tutte belinate sulle stesso piano.
Detto questo mi interesserebbe assai vedere quindi la cosa sul piano molto materialistico e concreto, di disciplina che, secondo me, da una primissima ricognizione, mi sembra possa offrire un valido esercizio sia fisico che mentale per l?arrampicata.
Pareri, esperienze, considerazioni?
Grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Yoga ed arrampicata

Messaggioda alemaiale » mar nov 11, 2008 10:15 am

grizzly ha scritto:Mi sembra di ricordare che tempo fa se ne parlò. Ma non ho trovato il topic. Alura ne apro uno novo?
Premetto subito che tutte le minkiate sulla ricerca in sé del divino e sull?armonia universale non mi interessano, quindi vorrei, se possibile, evitare gli sproloqui mistici, di qualsiasi entità si parli. Non ho pregiudizi di nessun tipo verso nessuna religione particolare (non ho mai preso a seggiolate qualcuno?) ma semplicemente le ritengo tutte belinate sulle stesso piano.
Detto questo mi interesserebbe assai vedere quindi la cosa sul piano molto materialistico e concreto, di disciplina che, secondo me, da una primissima ricognizione, mi sembra possa offrire un valido esercizio sia fisico che mentale per l?arrampicata.
Pareri, esperienze, considerazioni?
Grazie!


Io ti consiglio il TANTRA è più interessante :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda cinetica » mar nov 11, 2008 10:34 am

ho fatto lezioni di yoga per una annetto poi quando ho scoperto che ravanare sulle prese di resina mi piaceva di più ho smesso :smt003

io non ne so molto sulla yoga, ma contrariamente a te la spiritualità intrinseca a questa millenaria disciplina era la cosa che reputavo più interessante, quando mi son reso conto che purtroppo l'insegnante non è che ne sapesse più di tanto... allora me ne sono andato...

comunque c'erano un sacco di signorine :D
io mi mettevo sempre in fondo per avere tutto sotto controllo :smt110
e quei panorami veramente li rimpiango :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Trittiko » mar nov 11, 2008 10:41 am

Detto questo mi interesserebbe assai vedere quindi la cosa sul piano molto materialistico e concreto, di disciplina che, secondo me, da una primissima ricognizione, mi sembra possa offrire un valido esercizio sia fisico che mentale per l?arrampicata.



Io so che tanti climber anche di alto livello praticano yoga ma della suddetta disciplina non ne so molto. Per sentito dire cmq, so che si fanno molti esercizi per respirazione, concentrazione ed equilibrio, tre componenti che sulla roccia servono più delle dita d'acciaio.

Prova a dare un occhio all'Arte di Arrampicare di Caruso, se non ricordo male dovrebbero essere degli esercizi (non di yoga di un'altra disciplina...) ottimi per l'equilibrio e la respirazione...


:wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda grizzly » mar nov 11, 2008 10:41 am

cinetica ha scritto: io non ne so molto sulla yoga, ma contrariamente a te la spiritualità intrinseca a questa millenaria disciplina era la cosa che reputavo più interessante...


Non dico che non sia interessante, al momento mi interessa approfondire, in questo topic, l'argomento se sia o no utile per l'arrampicata.
Purtroppo ho pochissimo tempo da dedicare al forum, quindi in un topic se si riuscisse a parlare dell'argomento specifico per me sarebbe buona cosa. Se si vuole poi si apre pure un topic su yoga e spiritualità yoga e tantra... siamo in un paese libero...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar nov 11, 2008 10:45 am

Trittiko ha scritto: Io so che tanti climber anche di alto livello praticano yoga ma della suddetta disciplina non ne so molto. Per sentito dire cmq, so che si fanno molti esercizi per respirazione, concentrazione ed equilibrio, tre componenti che sulla roccia servono più delle dita d'acciaio.

Prova a dare un occhio all'Arte di Arrampicare di Caruso, se non ricordo male dovrebbero essere degli esercizi (non di yoga di un'altra disciplina...) ottimi per l'equilibrio e la respirazione...


:wink:


Si anche a me risulta 'sta cosa, di arrampicatori piuttosto in gamba che fanno yoga.
A me è arrivata in mano una rivista... con alcuni esercizi di base e provando a farli mi sono accorto che sono veramente impestati!! Che equilibrio bisogna avere, e che scioltezza!!!

Il Caruso è sempre lì, lettura sempre interessante. Ne parla, ma non in modo spaecifico, cioè non entra nel dettaglio degli esercizi yoga.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cinetica » mar nov 11, 2008 10:50 am

grizzly ha scritto:
cinetica ha scritto: io non ne so molto sulla yoga, ma contrariamente a te la spiritualità intrinseca a questa millenaria disciplina era la cosa che reputavo più interessante...


Non dico che non sia interessante, al momento mi interessa approfondire, in questo topic, l'argomento se sia o no utile per l'arrampicata.
Purtroppo ho pochissimo tempo da dedicare al forum, quindi in un topic se si riuscisse a parlare dell'argomento specifico per me sarebbe buona cosa. Se si vuole poi si apre pure un topic su yoga e spiritualità yoga e tantra... siamo in un paese libero...


no topic su yoga e tantra no per carità... 8O
non è questo che intendevo dire

cioè io sono andato a lezioni di yoga due ore la settimana per sei mesi. non ho imparato molto, forse la cosa piu interessante è il controllo della respirazione col diaframma, e poi lo stretching...
ma allora che c'e di così diverso da qualsiasi altra ginnastica ?
comunque posso dire che non credo che mi sia servito molto per alzare il grado.
molto piu efficace la palestra di boulder... ma quello lo fai già tu piu di me :roll:

ovvero in sintesi se allo yoga togli la parte spirituale rimane una ginnastica come tante altre... secondo me non vale la pena spenderci soldi o credere in chissa quali benefici al fine arrampicatorio.

questa è la mia esperienza
Ultima modifica di cinetica il mar nov 11, 2008 10:53 am, modificato 1 volta in totale.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda scheggia » mar nov 11, 2008 10:50 am

forse mi sfugge qualcosa ...

ma lo yoga non è rilassarsi respirare e mantenere una posizione statica???
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mar nov 11, 2008 10:54 am

cinetica ha scritto:cioè io sono andato a lezioni di yoga due ore la settimana per sei mesi. non ho imparato molto, forse la cosa piu interessante è il controllo della respirazione, e poi lo stretching..
comunque posso dire che non credo che mi sia servito molto per alzare il grado.
molto piu efficace la palestra di boulder... ma quello lo fai già tu piu di me :roll:

questa è la mia esperienza


Beh... del grado mi interessa relativamente... mi sto accorgendo, nella pratica, che nelll'aspetto fluidità, equilibrio ecc... (tutte cose stranote, per carità) sono moooolto carente, belin non riesco manco a stare dritto su un piede... :lol: che mi sembra l'esercizio dei più facili!!
E da qui che mi viene l'idea che possa essere utile...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mar nov 11, 2008 10:55 am

cinetica ha scritto:
grizzly ha scritto:
cinetica ha scritto: io non ne so molto sulla yoga, ma contrariamente a te la spiritualità intrinseca a questa millenaria disciplina era la cosa che reputavo più interessante...


Non dico che non sia interessante, al momento mi interessa approfondire, in questo topic, l'argomento se sia o no utile per l'arrampicata.
Purtroppo ho pochissimo tempo da dedicare al forum, quindi in un topic se si riuscisse a parlare dell'argomento specifico per me sarebbe buona cosa. Se si vuole poi si apre pure un topic su yoga e spiritualità yoga e tantra... siamo in un paese libero...


no topic su yoga e tantra no per carità... 8O
non è questo che intendevo dire

cioè io sono andato a lezioni di yoga due ore la settimana per sei mesi. non ho imparato molto, forse la cosa piu interessante è il controllo della respirazione col diaframma, e poi lo stretching...
ma allora che c'e di così diverso da qualsiasi altra ginnastica ?
comunque posso dire che non credo che mi sia servito molto per alzare il grado.
molto piu efficace la palestra di boulder... ma quello lo fai già tu piu di me :roll:

ovvero in sintesi se allo yoga togli la parte spirituale rimane una ginnastica come tante altre... secondo me non vale la pena spenderci soldi o credere in chissa quali benefici al fine arrampicatorio.

questa è la mia esperienza


ecco leggendo ora il mess contemporaneo di cinetica ne ho la conferma ...

yoga = streching in pratica ...

a mio parere può servire al pari dello streching. :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mar nov 11, 2008 10:57 am

scheggia ha scritto:forse mi sfugge qualcosa ...

ma lo yoga non è rilassarsi respirare e mantenere una posizione statica???


Ah non so. Io ho preso Yoga Journal in edicola ed è una melassa tritaballe sul divino... Poi ci sono "anche" descritti esercizi interessanti. E partendo da questi vorrei approfondire il loro rapporto utilità o meno con l'arrampicata...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar nov 11, 2008 11:00 am

cinetica ha scritto:... ovvero in sintesi se allo yoga togli la parte spirituale rimane una ginnastica come tante altre... secondo me non vale la pena spenderci soldi o credere in chissa quali benefici al fine arrampicatorio.

questa è la mia esperienza


Mi ero perso questa parte... beh io di ginnastica non è che me ne intendo molto... :roll: e vedere, ma soprattutto, provare certe posizioni mi ha fatto veramente sudare!
Grazie comunque!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cinetica » mar nov 11, 2008 11:01 am

scheggia ha scritto:
a mio parere può servire al pari dello streching. :wink:


esatto
streching e controllo della respirazione col diaframma :wink:

poi per chi piace... ci sono un sacco di esercizi strani con naso, bocca, lingua, addome ...
bah :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Gibolla » mar nov 11, 2008 11:02 am

scheggia ha scritto:forse mi sfugge qualcosa ...

ma lo yoga non è rilassarsi respirare e mantenere una posizione statica???


Ti sfugge molto....Ecco che mi piacerebbe vederti raggiungere la "posizione statica"..... :roll:

Ho una moglie praticante ed una cognata insegnate ed hanno un controllo del movimento veramente invidiabile.
Penso che quest'ultimo possa essere utile in arrampicata ma comunque, quotando Cinetica, tra lo yoga ed una serata in palestra con un buon stretching credo sia meglio la seconda..... con yoga nei giorni di riposo a guardar fuseax :lol:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grizzly » mar nov 11, 2008 11:03 am

scheggia ha scritto:ecco leggendo ora il mess contemporaneo di cinetica ne ho la conferma ...

yoga = streching in pratica ...

a mio parere può servire al pari dello streching. :wink:


Uhm... io ho visto già un bel po' di esercizi di strech... ma che lavorano sull'equilibrio come quelli (pochissimi) che ho visto di yoga non ne ho proprio visti...
Comunque una comparazione di determinati e concreti esercizi di strech con determinati e concrete asana sarebbe interessante!!


Bon ora devo abbandonare il forum... torno nel pomeriggio...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alemaiale » mar nov 11, 2008 11:05 am

Lo yoga, come il tajii nell'arrampicata hanno funzione di allenare il controllo delle funzioni motorie e la raspirazione e inoltre imparano a conoscere meglio i punti di equilibrio del nostro corpo
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda steneg » mar nov 11, 2008 14:13 pm

ciao, io arrampico da questa primavera e faccio Yoga da tre mesi... perciò quello che dico vale in proporzione all'esperienza. Comunque io ho notato che da quando ho cominciato con lo Yoga mi sento più sicuro sulle posizioni precarie quando arrampico. E anche la mobilità articolare è migliorata (tipo per tenere il bacino vicino alla parete). Anche quando bisogna allungarsi per prendere prese lontane mi sembra di riuscirci meglio. Riassumendo... secondo me è utile. Se poi sia più o meno utile della palestra non lo so perchè in palestra non ci vado mai.
P.S.: per il lato spirituale secondo me fa bene di più l'arrampicata dello Yoga ;-)
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda Omselvadegh » mar nov 11, 2008 14:23 pm

alemaiale ha scritto:Lo yoga, come il tajii nell'arrampicata hanno funzione di allenare il controllo delle funzioni motorie e la raspirazione e inoltre imparano a conoscere meglio i punti di equilibrio del nostro corpo


kwoto
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda grizzly » mar nov 11, 2008 15:23 pm

Gibolla ha scritto:Ho una moglie praticante ed una cognata insegnate ed hanno un controllo del movimento veramente invidiabile.
Penso che quest'ultimo possa essere utile in arrampicata ma comunque, quotando Cinetica, tra lo yoga ed una serata in palestra con un buon stretching credo sia meglio la seconda..... con yoga nei giorni di riposo a guardar fuseax :lol:


Uelà... madddai, alura zes n'esperto yogi... :lol: bene, bene.
Dici anche tu che stretching+palestra equivalgono alle sedute yoga... uhmmm... devo comunque allora riconsiderare meglio la palestra, perchè di esercizi sulla tecnica qualcuno ne faccio, ma di arrivare al "sentire" l'equilibrio come mi sembra si riesca con esercizi yoga ne corre. Comunque indaga sul tuo parentado... magari ne esce qualche notiziula in più...
Buona senz'altro l'indicasiun per le giornate di riposo... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alemaiale » mar nov 11, 2008 15:28 pm

Gibolla ha scritto:
scheggia ha scritto:forse mi sfugge qualcosa ...

ma lo yoga non è rilassarsi respirare e mantenere una posizione statica???


Ti sfugge molto....Ecco che mi piacerebbe vederti raggiungere la "posizione statica"..... :roll:

Ho una moglie praticante ed una cognata insegnate ed hanno un controllo del movimento veramente invidiabile.
Penso che quest'ultimo possa essere utile in arrampicata ma comunque, quotando Cinetica, tra lo yoga ed una serata in palestra con un buon stretching credo sia meglio la seconda..... con yoga nei giorni di riposo a guardar fuseax :lol:


Ma quante mogli hai?? :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.