"Arva" ... entry level

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

"Arva" ... entry level

Messaggioda Slowrun » lun nov 10, 2008 16:16 pm

Ortovox F1 retriever ....
o
Pieps freeride ...

:?: :roll: .... che si dice :?:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda shunt2003 » lun nov 10, 2008 17:47 pm

Io ho ancora l'F1, per me è l'arva!
Ho regalato a mia moglie il D3 che è semplicissimo, e molto immediato.
Però il vero funzionamento lo si impara sull' F1, il D3 con tutte quelle indicazioni ti fa un pò perdere l'attenzione al rumore, si guarda più lo strumento e meno il modo di usarlo.
Però va bene.
Io preferisco l'F1 che è anche "supercollaudato".
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda ErniBrown » lun nov 10, 2008 18:22 pm

Si', ma entry level che si intende? Se e' una questione di soldi allora F1, pero' devi imparare ad usarlo MOOOOLTO bene, e a quel punto hai in mano l'arva migiore.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Slowrun » lun nov 10, 2008 18:30 pm

ErniBrown ha scritto:Si', ma entry level che si intende? Se e' una questione di soldi allora F1, pero' devi imparare ad usarlo MOOOOLTO bene, e a quel punto hai in mano l'arva migiore.


Si scusate entry intendo "economici" .... ho usato sempre modelli analogici ad una sola antenna come l'F1 ... xcui noproblem x l'utilizzo.

Per cui due su due F1 :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda mb » lun nov 10, 2008 19:34 pm

Slowrun ha scritto:
ErniBrown ha scritto:Si', ma entry level che si intende? Se e' una questione di soldi allora F1, pero' devi imparare ad usarlo MOOOOLTO bene, e a quel punto hai in mano l'arva migiore.


Si scusate entry intendo "economici" .... ho usato sempre modelli analogici ad una sola antenna come l'F1 ... xcui noproblem x l'utilizzo.

Per cui due su due F1 :wink:


tre...

Ho letto qualcosa sul Pieps Freeride, pare piuttosto scarso, soprattutto come portata ma anche come precisione e velocità.
L'F1 funziona bene, all'inizio bisogna farci mano, per il resto è affidabile.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda elenapollo » lun nov 10, 2008 21:29 pm

mb ha scritto:
Slowrun ha scritto:
ErniBrown ha scritto:Si', ma entry level che si intende? Se e' una questione di soldi allora F1, pero' devi imparare ad usarlo MOOOOLTO bene, e a quel punto hai in mano l'arva migiore.


Si scusate entry intendo "economici" .... ho usato sempre modelli analogici ad una sola antenna come l'F1 ... xcui noproblem x l'utilizzo.

Per cui due su due F1 :wink:


tre...

Ho letto qualcosa sul Pieps Freeride, pare piuttosto scarso, soprattutto come portata ma anche come precisione e velocità.
L'F1 funziona bene, all'inizio bisogna farci mano, per il resto è affidabile.


confermo, portata scarsa (provata da quello di un amico)....f1 direi che è ancora molto buono! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Slowrun » mar nov 11, 2008 9:23 am

grazie ... :D
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ex giaguaro » mar nov 11, 2008 19:32 pm

solo una considerazione:

se sai utilizzare bene, ma veramente bene l'analogico, allora (scelta tua) vai pure con F1...
se però non sei così esperto/abituato nell'utilizzo F1, fai quel che vuoi, ma non ti auguro neanche lontanamente di provare la spaventosa esperienza di una valanga...

personalmente ti dico PULSE Barryvox

ciao
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda Slowrun » mer nov 12, 2008 9:12 am

ex giaguaro ha scritto:... non ti auguro neanche lontanamente di provare la spaventosa esperienza di una valanga ...
ciao


SI ma ... F1 o Pulse che sia ... :!:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda mb » mer nov 12, 2008 16:16 pm

ex giaguaro ha scritto:solo una considerazione:

se sai utilizzare bene, ma veramente bene l'analogico, allora (scelta tua) vai pure con F1...
se però non sei così esperto/abituato nell'utilizzo F1, fai quel che vuoi, ma non ti auguro neanche lontanamente di provare la spaventosa esperienza di una valanga...

personalmente ti dico PULSE Barryvox

ciao


mah secondo me non occorre essere fenomeni per sfruttare un analogico. Un buon apprendimento iniziale ed un regolare esercizio sono sufficienti per ritrovare un sepolto in un tempo ragionevole.

Uno ricercatore molto bravo, rispetto ad uno mediamente allenato, guadagnerà non più di un minuto nella maggior parte dei casi. Lo stesso per gli arva direzionali, poco meglio i tre antenne (precisi nella riferca finale).

L'esercizio è comunque necessario per eseguire automaticamente, senza dover pensare, le operazioni di ricerca in caso di valanga. Se vai in panico anche il miglior arva non serve a nulla.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.