Ecuador 2007...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Ecuador 2007...

Messaggioda elenapollo » dom nov 02, 2008 12:23 pm

...moooooolto in ritardo, ho messo qualche foto dello scorso anno.....visto che oggi piove qui e le brioche stanno lievitando e ho tempo.... :smt003

http://www.montagnaforum.com/forum/showthread.php?t=730
i testi sono quelli del blog dello scorso anno.... ho aggiunto le foto....! :wink:

vediamo se nel pomeriggio riesco a tirare fuori qualcosa del ladakh.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Daniele-vi » dom nov 02, 2008 14:11 pm

Ma bene... quando sono pronte le brioche allora inizio a gustarmi pure le foto :roll:
Daniele-vi
 
Messaggi: 128
Iscritto il: ven ott 17, 2008 13:33 pm
Località: Veneto

Messaggioda elenapollo » dom nov 02, 2008 16:28 pm

Daniele-vi ha scritto:Ma bene... quando sono pronte le brioche allora inizio a gustarmi pure le foto :roll:


...te la do' io la briochina.... :mrgreen:

\\\ \\ // ///
\\\ ######### ///
\\ ### ### //
-- ## ## --
-- ## squish!! ## --
-- ## ## --
// ### ### \\
/// ######## \\\
/// // \\ \\\/ |
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Daniele-vi » dom nov 02, 2008 16:58 pm

elenapollo ha scritto:
Daniele-vi ha scritto:Ma bene... quando sono pronte le brioche allora inizio a gustarmi pure le foto :roll:


...te la do' io la briochina.... :mrgreen:


....appunto... aspetto!!! :mrgreen:
Daniele-vi
 
Messaggi: 128
Iscritto il: ven ott 17, 2008 13:33 pm
Località: Veneto

Re: Ecuador 2007...

Messaggioda giolus » dom nov 02, 2008 23:12 pm

elenapollo ha scritto:...moooooolto in ritardo, ho messo qualche foto dello scorso anno.....visto che oggi piove qui e le brioche stanno lievitando e ho tempo.... :smt003

http://www.montagnaforum.com/forum/showthread.php?t=730
i testi sono quelli del blog dello scorso anno.... ho aggiunto le foto....! :wink:

e poi i mille oggetti, di tutti i colori che si trovano nei mercatini... e tutti gli animali a spasso...pecore....tantisime...mucche, maiali, cani, cavalli asini, cuy (porcellino d'india che qui mangiano), galline...una societa' altamente agricola/pastorale, in cui il sostentamento deriva dalle fatiche nei campi.... riescono ad arare pendii drittissimi...tutto a mano! a volte usano gli animali in piano, ma piu' spesso sono le donne che zappano...eh..gia'....questa cosa mica l'ho capita! le donne a zappare, fare la "minga" (sono i lavori della societa', chiamano a raccolta in chiesa i cittadini dei paesini e poi tutti insieme a pulire i canali o a fare altri lavori simili), tenere le bancarelle....gli uomini non li ho visti fare quasi nulla! o meglio...in citta' autisti vari...ma nei paesini tutti scomparsi! ma dove li hanno messi?!?!??!?!?
e poi i bambini....che hanno occhi fantastici....2 tizzoni neri che ti fissano ...a volte corrucciati, in un viso tondo e sporco come il carbone...a volte curiosi.... anche se qui sono abituati ai turisti.... a volte contenti...come quando giocano con i loro animali.... sempre tutti sporchissimi, che a vederli alle mamme italiane prenderebbe un colpo! cosi' sporchi e con i microbi....che orrore! eppure ho visto gente serena, seppur con poco, tranquilli, contenti... senza stress, senza problemi....che siamo noi che ce ne facciamo troppi?!?!??! forse loro in fondo, mica vivono male..quasi quasi li invidio....
vediamo se nel pomeriggio riesco a tirare fuori qualcosa del ladakh.... :roll:


Carissima, per chi conosce l'Ecuador si rimane molto male e non si ha una buona opinione di te a leggere i tuoi commenti perchè sembrano ii soliti commenti dati dagli ignoranti (nel senso di quelli che non conoscono) e parlano per frasi fatte pieni di pregiudizzi. Vedi gli africani che sono tutti con la pancia gonfia e la mosca sull'occhio.
Mi viene da chiedere se secondo te gli Ecuatoriani sono indigeni al 60% l'altro 40 % com'è?
Poi mi pare evidente che uscita dall'aereoporto di Quito hai inbracciato un asino e sei andata sulle montagne senza guardarti minimamente attorno e fare un giro per la città che è una metropoli, molto più grande delle nostre città italiane, con centri commerciali più grandi e moderni dei nostri arrivati da poco. per non parlare del fatto che in Ecuador oltre alle campagne andine esiste la foresta amazzonica e la costa, e sinceramente la vedo dura andare in giro con il poncho di lana ed il cappello otalvalegno a 35 gradi.
Ti dico questo perchè a leggere i tuoi commenti si ha la stessa reazione delle guide inglesi che parlano del sud d'italia dove secondo loro noi italiane ci vestiamo ancora oggi con gonnelloni neri e non possiamo uscire di casa se non accompagnate da un maschio della famiglia. A te che effetto fa?
Se tu vai nelle campagne italiane e vedi come sono conciati i bambini vedrai che non saranno tanto diversi da quelli delle campagne di tutto il resto del mondo, poi è ovvio che a 3000 metri e a volte più la pelle si fa scura e spesso rossa.
Se tu avessi guardato con maggiore agttenzione, magari anche delle foto, perchè non si può conoscere un paese in pochi giorni, ti saresti potuta accorgere che anche in fatto di persone l'Ecuador è molto variegato, perchè oltre alla colonizzazione che ha portato le caratteristiche somatiche europee, esistonono diverse tipologie di autoctoni "indigeni", ci sono quelli bassi e tozzi per capirsi e quelli alti e molto magri, il tutto mischiato, fa di questo paese uno di quelli in cui le caratteristiche somatiche sono tra le meno omologate, come per esempio è più facile trovare in Perù, o in Bolivia.
Sicuramente per chi vive in mezzo alle nostre 1000 comodità moderne, andare in un posto che non è l'agriturismo che ti presenta la romantica vita rurale, ti fa rendere conto di quanto può essere dura la vita contadina.
Ma anche se fa più figo aprire gli occhi su certe realtà andando dall'altra parte del mondo, ti assicuro che basta andare nelle nostre campagne del sud per vedere come vivono i contadini ancora oggi a prescindere che abbiano il trattore oppure no.
Sai che per esempio anche nei paesini andini c'è la tv via cavo che da noi è solo all'inizio? Queste sono le contraddizioni della vita moderna e chi siamo noi per dire che cosa è meglio e che cosa è peggio?
E si può azzardare un giudizio su un'intero paese dopo pochi giorni di viaggio?
Certo che si può, ma poi si fa una figuraccia e si rischia di dare pessime informazioni.

Comunque a livello tecnico tutte le maggiori montagne dell'Ecuador, ad eccezione del Cayambe sono tutte tecnicamente facili, la difficoltà è data dall'altitudine a cui occorre abituarsi e allinstabilità del tempo data dalla latitudine unita all'altezza.

Scusa se ti sono sembrato duro, ma me le hai proprio tolte dalle dita.

Ecco alcune foto se ti fa piacere.
cima Cotopaxi
Immagine
By csjalpes at 2008-11-02

cima illiniza sur

Immagine
By csjalpes at 2008-11-02

come vedi non abbiamo il poncho :D
Immagine
By csjalpes, shot with E3100 at 2008-11-02
vivi ogni istante della tua vita come se fosse l'ultimo, perche il senso della vita e la vita stessa.
Avatar utente
giolus
 
Messaggi: 38
Iscritto il: gio giu 05, 2008 23:23 pm
Località: monza

Re: Ecuador 2007...

Messaggioda giolus » dom nov 02, 2008 23:14 pm

elenapollo ha scritto:...moooooolto in ritardo, ho messo qualche foto dello scorso anno.....visto che oggi piove qui e le brioche stanno lievitando e ho tempo.... :smt003

http://www.montagnaforum.com/forum/showthread.php?t=730
i testi sono quelli del blog dello scorso anno.... ho aggiunto le foto....! :wink:

vediamo se nel pomeriggio riesco a tirare fuori qualcosa del ladakh.... :roll:


per natale ti regalo un poncho se vuoi :lol:
vivi ogni istante della tua vita come se fosse l'ultimo, perche il senso della vita e la vita stessa.
Avatar utente
giolus
 
Messaggi: 38
Iscritto il: gio giu 05, 2008 23:23 pm
Località: monza

Re: Ecuador 2007...

Messaggioda scheggia » gio nov 06, 2008 11:41 am

giolus ha scritto:
elenapollo ha scritto:...moooooolto in ritardo, ho messo qualche foto dello scorso anno.....visto che oggi piove qui e le brioche stanno lievitando e ho tempo.... :smt003

http://www.montagnaforum.com/forum/showthread.php?t=730
i testi sono quelli del blog dello scorso anno.... ho aggiunto le foto....! :wink:

e poi i mille oggetti, di tutti i colori che si trovano nei mercatini... e tutti gli animali a spasso...pecore....tantisime...mucche, maiali, cani, cavalli asini, cuy (porcellino d'india che qui mangiano), galline...una societa' altamente agricola/pastorale, in cui il sostentamento deriva dalle fatiche nei campi.... riescono ad arare pendii drittissimi...tutto a mano! a volte usano gli animali in piano, ma piu' spesso sono le donne che zappano...eh..gia'....questa cosa mica l'ho capita! le donne a zappare, fare la "minga" (sono i lavori della societa', chiamano a raccolta in chiesa i cittadini dei paesini e poi tutti insieme a pulire i canali o a fare altri lavori simili), tenere le bancarelle....gli uomini non li ho visti fare quasi nulla! o meglio...in citta' autisti vari...ma nei paesini tutti scomparsi! ma dove li hanno messi?!?!??!?!?
e poi i bambini....che hanno occhi fantastici....2 tizzoni neri che ti fissano ...a volte corrucciati, in un viso tondo e sporco come il carbone...a volte curiosi.... anche se qui sono abituati ai turisti.... a volte contenti...come quando giocano con i loro animali.... sempre tutti sporchissimi, che a vederli alle mamme italiane prenderebbe un colpo! cosi' sporchi e con i microbi....che orrore! eppure ho visto gente serena, seppur con poco, tranquilli, contenti... senza stress, senza problemi....che siamo noi che ce ne facciamo troppi?!?!??! forse loro in fondo, mica vivono male..quasi quasi li invidio....
vediamo se nel pomeriggio riesco a tirare fuori qualcosa del ladakh.... :roll:


Carissima, per chi conosce l'Ecuador si rimane molto male e non si ha una buona opinione di te a leggere i tuoi commenti perchè sembrano ii soliti commenti dati dagli ignoranti (nel senso di quelli che non conoscono) e parlano per frasi fatte pieni di pregiudizzi. Vedi gli africani che sono tutti con la pancia gonfia e la mosca sull'occhio.
Mi viene da chiedere se secondo te gli Ecuatoriani sono indigeni al 60% l'altro 40 % com'è?
Poi mi pare evidente che uscita dall'aereoporto di Quito hai inbracciato un asino e sei andata sulle montagne senza guardarti minimamente attorno e fare un giro per la città che è una metropoli, molto più grande delle nostre città italiane, con centri commerciali più grandi e moderni dei nostri arrivati da poco. per non parlare del fatto che in Ecuador oltre alle campagne andine esiste la foresta amazzonica e la costa, e sinceramente la vedo dura andare in giro con il poncho di lana ed il cappello otalvalegno a 35 gradi.
Ti dico questo perchè a leggere i tuoi commenti si ha la stessa reazione delle guide inglesi che parlano del sud d'italia dove secondo loro noi italiane ci vestiamo ancora oggi con gonnelloni neri e non possiamo uscire di casa se non accompagnate da un maschio della famiglia. A te che effetto fa?
Se tu vai nelle campagne italiane e vedi come sono conciati i bambini vedrai che non saranno tanto diversi da quelli delle campagne di tutto il resto del mondo, poi è ovvio che a 3000 metri e a volte più la pelle si fa scura e spesso rossa.
Se tu avessi guardato con maggiore agttenzione, magari anche delle foto, perchè non si può conoscere un paese in pochi giorni, ti saresti potuta accorgere che anche in fatto di persone l'Ecuador è molto variegato, perchè oltre alla colonizzazione che ha portato le caratteristiche somatiche europee, esistonono diverse tipologie di autoctoni "indigeni", ci sono quelli bassi e tozzi per capirsi e quelli alti e molto magri, il tutto mischiato, fa di questo paese uno di quelli in cui le caratteristiche somatiche sono tra le meno omologate, come per esempio è più facile trovare in Perù, o in Bolivia.
Sicuramente per chi vive in mezzo alle nostre 1000 comodità moderne, andare in un posto che non è l'agriturismo che ti presenta la romantica vita rurale, ti fa rendere conto di quanto può essere dura la vita contadina.
Ma anche se fa più figo aprire gli occhi su certe realtà andando dall'altra parte del mondo, ti assicuro che basta andare nelle nostre campagne del sud per vedere come vivono i contadini ancora oggi a prescindere che abbiano il trattore oppure no.
Sai che per esempio anche nei paesini andini c'è la tv via cavo che da noi è solo all'inizio? Queste sono le contraddizioni della vita moderna e chi siamo noi per dire che cosa è meglio e che cosa è peggio?
E si può azzardare un giudizio su un'intero paese dopo pochi giorni di viaggio?
Certo che si può, ma poi si fa una figuraccia e si rischia di dare pessime informazioni.

Comunque a livello tecnico tutte le maggiori montagne dell'Ecuador, ad eccezione del Cayambe sono tutte tecnicamente facili, la difficoltà è data dall'altitudine a cui occorre abituarsi e allinstabilità del tempo data dalla latitudine unita all'altezza.

Scusa se ti sono sembrato duro, ma me le hai proprio tolte dalle dita.

Ecco alcune foto se ti fa piacere.
cima Cotopaxi
Immagine
By csjalpes at 2008-11-02

cima illiniza sur

Immagine
By csjalpes at 2008-11-02

come vedi non abbiamo il poncho :D
Immagine
By csjalpes, shot with E3100 at 2008-11-02


e se magari i preconcetti fossero i tuoi??? non ti ha manco sfiorato questo pensiero??? guarda che Elena non guardava dall'alto in basso, ma dal basso in alto ... spero che capirai cosa ti ho scritto :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda dags1972 » gio nov 06, 2008 22:55 pm

giolus mi sa che hai preso una cantonata
primo perchè iella non è come la immagini ...anche se penso che accetterà più che volentieri il poncho che le hai promesso
secondo vedi il primo
terzo non ho letto nulla di offensivo in quello che scrive elena
quarto varie ed eventuali
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Ecuador 2007...

Messaggioda giolus » ven nov 07, 2008 8:10 am

scheggia ha scritto:
giolus ha scritto:
elenapollo ha scritto:...moooooolto in ritardo, ho messo qualche foto dello scorso anno.....visto che oggi piove qui e le brioche stanno lievitando e ho tempo.... :smt003

http://www.montagnaforum.com/forum/showthread.php?t=730
i testi sono quelli del blog dello scorso anno.... ho aggiunto le foto....! :wink:

e poi i mille oggetti, di tutti i colori che si trovano nei mercatini... e tutti gli animali a spasso...pecore....tantisime...mucche, maiali, cani, cavalli asini, cuy (porcellino d'india che qui mangiano), galline...una societa' altamente agricola/pastorale, in cui il sostentamento deriva dalle fatiche nei campi.... riescono ad arare pendii drittissimi...tutto a mano! a volte usano gli animali in piano, ma piu' spesso sono le donne che zappano...eh..gia'....questa cosa mica l'ho capita! le donne a zappare, fare la "minga" (sono i lavori della societa', chiamano a raccolta in chiesa i cittadini dei paesini e poi tutti insieme a pulire i canali o a fare altri lavori simili), tenere le bancarelle....gli uomini non li ho visti fare quasi nulla! o meglio...in citta' autisti vari...ma nei paesini tutti scomparsi! ma dove li hanno messi?!?!??!?!?
e poi i bambini....che hanno occhi fantastici....2 tizzoni neri che ti fissano ...a volte corrucciati, in un viso tondo e sporco come il carbone...a volte curiosi.... anche se qui sono abituati ai turisti.... a volte contenti...come quando giocano con i loro animali.... sempre tutti sporchissimi, che a vederli alle mamme italiane prenderebbe un colpo! cosi' sporchi e con i microbi....che orrore! eppure ho visto gente serena, seppur con poco, tranquilli, contenti... senza stress, senza problemi....che siamo noi che ce ne facciamo troppi?!?!??! forse loro in fondo, mica vivono male..quasi quasi li invidio....
vediamo se nel pomeriggio riesco a tirare fuori qualcosa del ladakh.... :roll:


Carissima, per chi conosce l'Ecuador si rimane molto male e non si ha una buona opinione di te a leggere i tuoi commenti perchè sembrano ii soliti commenti dati dagli ignoranti (nel senso di quelli che non conoscono) e parlano per frasi fatte pieni di pregiudizzi. Vedi gli africani che sono tutti con la pancia gonfia e la mosca sull'occhio.
Mi viene da chiedere se secondo te gli Ecuatoriani sono indigeni al 60% l'altro 40 % com'è?
Poi mi pare evidente che uscita dall'aereoporto di Quito hai inbracciato un asino e sei andata sulle montagne senza guardarti minimamente attorno e fare un giro per la città che è una metropoli, molto più grande delle nostre città italiane, con centri commerciali più grandi e moderni dei nostri arrivati da poco. per non parlare del fatto che in Ecuador oltre alle campagne andine esiste la foresta amazzonica e la costa, e sinceramente la vedo dura andare in giro con il poncho di lana ed il cappello otalvalegno a 35 gradi.
Ti dico questo perchè a leggere i tuoi commenti si ha la stessa reazione delle guide inglesi che parlano del sud d'italia dove secondo loro noi italiane ci vestiamo ancora oggi con gonnelloni neri e non possiamo uscire di casa se non accompagnate da un maschio della famiglia. A te che effetto fa?
Se tu vai nelle campagne italiane e vedi come sono conciati i bambini vedrai che non saranno tanto diversi da quelli delle campagne di tutto il resto del mondo, poi è ovvio che a 3000 metri e a volte più la pelle si fa scura e spesso rossa.
Se tu avessi guardato con maggiore agttenzione, magari anche delle foto, perchè non si può conoscere un paese in pochi giorni, ti saresti potuta accorgere che anche in fatto di persone l'Ecuador è molto variegato, perchè oltre alla colonizzazione che ha portato le caratteristiche somatiche europee, esistonono diverse tipologie di autoctoni "indigeni", ci sono quelli bassi e tozzi per capirsi e quelli alti e molto magri, il tutto mischiato, fa di questo paese uno di quelli in cui le caratteristiche somatiche sono tra le meno omologate, come per esempio è più facile trovare in Perù, o in Bolivia.
Sicuramente per chi vive in mezzo alle nostre 1000 comodità moderne, andare in un posto che non è l'agriturismo che ti presenta la romantica vita rurale, ti fa rendere conto di quanto può essere dura la vita contadina.
Ma anche se fa più figo aprire gli occhi su certe realtà andando dall'altra parte del mondo, ti assicuro che basta andare nelle nostre campagne del sud per vedere come vivono i contadini ancora oggi a prescindere che abbiano il trattore oppure no.
Sai che per esempio anche nei paesini andini c'è la tv via cavo che da noi è solo all'inizio? Queste sono le contraddizioni della vita moderna e chi siamo noi per dire che cosa è meglio e che cosa è peggio?
E si può azzardare un giudizio su un'intero paese dopo pochi giorni di viaggio?
Certo che si può, ma poi si fa una figuraccia e si rischia di dare pessime informazioni.

Comunque a livello tecnico tutte le maggiori montagne dell'Ecuador, ad eccezione del Cayambe sono tutte tecnicamente facili, la difficoltà è data dall'altitudine a cui occorre abituarsi e allinstabilità del tempo data dalla latitudine unita all'altezza.

Scusa se ti sono sembrato duro, ma me le hai proprio tolte dalle dita.

Ecco alcune foto se ti fa piacere.
cima Cotopaxi
Immagine
By csjalpes at 2008-11-02

cima illiniza sur

Immagine
By csjalpes at 2008-11-02

come vedi non abbiamo il poncho :D
Immagine
By csjalpes, shot with E3100 at 2008-11-02


e se magari i preconcetti fossero i tuoi??? non ti ha manco sfiorato questo pensiero??? guarda che Elena non guardava dall'alto in basso, ma dal basso in alto ... spero che capirai cosa ti ho scritto :wink:


Carissomo scheggia, dalla tua risposta mi chiedo se tu hai capito quello che abbiamo scritto, perchè mi sembra evidente che no.
Infatti noi non abbiano giudicato elena, abbiamo contestato le informazioni che riportava nel suo messaggio, portando dati concreti.
Non so se tu sei mai stato in Ecuador, ma se così non fosse prenditi un atlante e un libro di geografia delle elementari e troverai spiegate le zone climatiche (è solo un esempio).
La battuta sul poncho nosce infatti, a questo punto sento l'esigenza di spiegartela, dalla constatazione che se non altro per la temperatura è impossibile che tutti gli equaroriani portino il poncho e non vedo che cosa ci sia di pregiudizievole in questo.
quello che invece non ho proprio capito è che cosa intendessi dire guardando dal basso in alto invece che dall'alto in basso?
Sarà un detto torinese ma io non capisco e quindi non ti posso nemmeno rispondere!
E quello che ci dispiace di più è che di fronte a semplici precisazioni su notizie imprecise vi siate sentiti offesi tanto da dovervi difendere con polemiche e insinuazioni sulla nostra capacità di comprensione.
buone camminate a tutti e alla prossima.
vivi ogni istante della tua vita come se fosse l'ultimo, perche il senso della vita e la vita stessa.
Avatar utente
giolus
 
Messaggi: 38
Iscritto il: gio giu 05, 2008 23:23 pm
Località: monza

Messaggioda giolus » ven nov 07, 2008 8:27 am

dags1972 ha scritto:giolus mi sa che hai preso una cantonata
primo perchè iella non è come la immagini ...anche se penso che accetterà più che volentieri il poncho che le hai promesso
secondo vedi il primo
terzo non ho letto nulla di offensivo in quello che scrive elena
quarto varie ed eventuali


Primo: non passo il mio tempo a immaginare "iella" e nemmeno potrei se no chissà che pensa mia moglie e il suo fidanzato( di iella)
Secondo: magari se l'è comprato da sola quando era là, ma non lo so visto che non mi ha risposto
Terzo: magari lei ha capito che cosa le abbiamo scritto e quindi non se l'è presa come voi
Quarto: fai per caso l'amministratore di condominio? perchè noi dobbiamo cambiare il nostro e il tuo modo di scrivevere ricorda tanto un verbale di assemblea
Quinto: vedi la risposta a scheggia
Sesto: Non voglio nemmeno sapere come ci immagini tu a questo punto!
Settimo: tanti saluti e baci
Ottavo: letto e sottoscritto, l'assemblea è conclusa
:lol:
Ultima modifica di giolus il ven nov 07, 2008 9:37 am, modificato 2 volte in totale.
vivi ogni istante della tua vita come se fosse l'ultimo, perche il senso della vita e la vita stessa.
Avatar utente
giolus
 
Messaggi: 38
Iscritto il: gio giu 05, 2008 23:23 pm
Località: monza

Messaggioda scheggia » ven nov 07, 2008 9:20 am

dags1972 ha scritto:giolus mi sa che hai preso una cantonata
primo perchè iella non è come la immagini ...anche se penso che accetterà più che volentieri il poncho che le hai promesso
secondo vedi il primo
terzo non ho letto nulla di offensivo in quello che scrive elena
quarto varie ed eventuali


non ci capisce ... amen
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda tade » dom nov 09, 2008 14:32 pm

caro giolus, innanzi tutto complimenti per cosa hai scritto ... il tuo discorso non fa una grinza ... l'unica cosa che devi ancora capire è che in questo forum, come in quasi tutti i forum daltronde, c'è una piccola cerchia ristretta di 'amiconi' che si parlano e talvolta insultano tra di loro, ma che sono pronti a difendersi non appena un estraneo si permette di dire qualcosa contro uno di loro. queste patetiche risposte, nemmeno date, tra l'atro, dall'interessata stessa, ne sono la prova inconfutabile.
non c'è soluzione ... o ti trattano così o non ti considerano per niente (come è successo a me parecchio tempo fa!).
per fortuna si vive bene anche senza scrivere sui forum ... almeno per me visto che per altri non sembra affatto!

auguri per tutto a te e a tua moglie!

tade
Avatar utente
tade
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: cuneo

Messaggioda scheggia » dom nov 09, 2008 21:17 pm

tade ha scritto:caro giolus, innanzi tutto complimenti per cosa hai scritto ... il tuo discorso non fa una grinza ... l'unica cosa che devi ancora capire è che in questo forum, come in quasi tutti i forum daltronde, c'è una piccola cerchia ristretta di 'amiconi' che si parlano e talvolta insultano tra di loro, ma che sono pronti a difendersi non appena un estraneo si permette di dire qualcosa contro uno di loro. queste patetiche risposte, nemmeno date, tra l'atro, dall'interessata stessa, ne sono la prova inconfutabile.
non c'è soluzione ... o ti trattano così o non ti considerano per niente (come è successo a me parecchio tempo fa!).
per fortuna si vive bene anche senza scrivere sui forum ... almeno per me visto che per altri non sembra affatto!

auguri per tutto a te e a tua moglie!

tade


somma uno non può scrvere quello che vede???


bah ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda giolus » gio nov 13, 2008 0:02 am

tade ha scritto:caro giolus, innanzi tutto complimenti per cosa hai scritto ... il tuo discorso non fa una grinza ... l'unica cosa che devi ancora capire è che in questo forum, come in quasi tutti i forum daltronde, c'è una piccola cerchia ristretta di 'amiconi' che si parlano e talvolta insultano tra di loro, ma che sono pronti a difendersi non appena un estraneo si permette di dire qualcosa contro uno di loro. queste patetiche risposte, nemmeno date, tra l'atro, dall'interessata stessa, ne sono la prova inconfutabile.
non c'è soluzione ... o ti trattano così o non ti considerano per niente (come è successo a me parecchio tempo fa!).
per fortuna si vive bene anche senza scrivere sui forum ... almeno per me visto che per altri non sembra affatto!

auguri per tutto a te e a tua moglie!

tade



Tade GRAZIE DI ESISTERE!!!!
Ma soprattutto grazie per scrivere quello che pensi e leggere con apertura mentale e senza pregiudizi.
Ti assicuro che per un attimo abbiamo avuto paura di vivere in un regno piuttosto che in uno spazio di confronto libero.
Se passi da queste parti e hai voglia di vedere un pò di foto dei nostri viaggi e fare due chiacchiere davanti al fuoco (con il poncho appeso all'attaccapanni perchè davanti al fuoco fa caldo!) ci farebbe un sacco piacere.
Grazie per averci dedicato il tuo tempo,
buone camminate da Giolus & figli.
vivi ogni istante della tua vita come se fosse l'ultimo, perche il senso della vita e la vita stessa.
Avatar utente
giolus
 
Messaggi: 38
Iscritto il: gio giu 05, 2008 23:23 pm
Località: monza


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.