GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda lingerie » gio nov 06, 2008 11:12 am

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:Arrivo ora dalla palestra. Ormai il boulder che mi aveva fatto penà per un po' me lo magno nel riscaldamento... Stassè poi ne ho chiuso 'n'altro anche fetuso assai... Adesso ne ho cominciato uno che è un vero busillis... tutto n'incrocio, un piede sopra le orecchie... 8O che alla fine non so più qual'è la mano destra e la sinistra... :lol: Quindi mi sa che l'osso sarà ben duro da spolpare... :roll:



gri ma incroci dasotto a da sopra ...


8O intendi se il braccio che va a prendere l'appiglio incrociando l'altro braccio passa sopra o sotto a questo? Se è così passa sopra, almeno così in questo caso sto provando. Mi è già anche capitato di incrociare passando sotto, ero su un boulder che adesso hanno tolto, si spandierava molto ma la presa era ottima.
Comunue il problema vero adesso sta diventando la fluidita e la scioltezza, mi accorgo che separare il movimento dell'anca da quello del busto non è banale e soprattutto la famosa mobilità dell'anca è determinante. Non è in forte strapiombo, è bello tecnico di movimento che deve essere preciso e fluido... insomma non è un ciapa e tira e si evidenziano bene le carenze di fluidità, di scioltezza gnerale. E' tempo di pensare seriamente allo stretching...


sono i blocchi che preferisco non troppo forzuti e di movimento...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda scheggia » gio nov 06, 2008 12:26 pm

che interessante il concetto di jolly sulla forza!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lore » ven nov 07, 2008 0:04 am

oggi ancora una buona buona seduta, complici la merenda molto abbondante ed il clima finalmente un po' più fresco, sia in palestra che fuori.
mi sono riscaldato su un circuito verticale sul 6c, poi qualche blocco e poi mi sono messo a tracciare un problema nuovo. ho provato i singoli parecchino per scegliere le prese, e poi ho dovuto fare almeno 4 tentativi per fare la parte bassa. mi sono divertito. poi ho provato una mostruosità e poi qualche altra cosa dura, finendo con il tracciare altri due problemi molto concentrati, 4 mov e basta che proverò credo la settimana prossima.
alla fine dita belle stanche e massimale penoso mi hanno mandato a casa.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda grizzly » ven nov 07, 2008 1:42 am

Io sò andato pure stassè... ormai ho la fissa del boulder... :lol:
Non so che gradi siano, ci sono i bianchi, grigi, verdi, gialli, poi non so... rossi... boh... comunque non mi interessa nemmeno molto saperlo, so che si parla di gradi boulder ma non ho ancora ben capito le differenze tra un 6 di falesia e un 6 boulder... diciamo poi che comunque, almeno per quanto riguarda la palestra, il grado per me è del tutto secondario, nel senso che mi interessa conoscerlo sui tiri o in montagna per non andarmi a fiondare in un posto troppo fuori portata, ma se cadi sul materasso... che mi importa del grado, mi interessa risolvere il passaggio... Poi, essendo nato boulderista, ormai più di vent'anni fa... :( all'epoca non c'era il crash pad, non sapevo manco cosa fosse la magnesita, e sull'unica guidina del Grassi erano tutti V+... :lol: Però i nomi erano super... :P ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » ven nov 07, 2008 8:39 am

grizzly ha scritto:Io sò andato pure stassè... ormai ho la fissa del boulder... :lol:
Non so che gradi siano, ci sono i bianchi, grigi, verdi, gialli, poi non so... rossi... boh... comunque non mi interessa nemmeno molto saperlo, so che si parla di gradi boulder ma non ho ancora ben capito le differenze tra un 6 di falesia e un 6 boulder... diciamo poi che comunque, almeno per quanto riguarda la palestra, il grado per me è del tutto secondario, nel senso che mi interessa conoscerlo sui tiri o in montagna per non andarmi a fiondare in un posto troppo fuori portata, ma se cadi sul materasso... che mi importa del grado, mi interessa risolvere il passaggio... Poi, essendo nato boulderista, ormai più di vent'anni fa... :( all'epoca non c'era il crash pad, non sapevo manco cosa fosse la magnesita, e sull'unica guidina del Grassi erano tutti V+... :lol: Però i nomi erano super... :P ...


così sì!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lingerie » ven nov 07, 2008 9:00 am

anch'io ieri pomeriggio ho svolto una buona seduta di resistance sull'unico tiro asciutto di tutto il canavese che tra l'altro non avevo mai chiuso ieri l'ho letteralmente divorato sento che la forza è con me 8O è ora di tenere duro ...
vabe ...dopo circa 30 min che eravamo li si è asciugato un po' anche il tiro a fianco tranne l'uscita bagnata ma facile ..dopo un ora 1/2 avevamo mcinato 6 giri a testa bueno ci siamo guardati e siamo andati a scaldarci dercando x strada di non finire in un fosso visto i 30 cm di grandine 8O

prox sett scarico ..ma lo devo fare x forza? anche se ho le dita peste io ho voglia di scassarmi... :twisted:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda scheggia » ven nov 07, 2008 9:22 am

lingerie ha scritto:anch'io ieri pomeriggio ho svolto una buona seduta di resistance sull'unico tiro asciutto di tutto il canavese che tra l'altro non avevo mai chiuso ieri l'ho letteralmente divorato sento che la forza è con me 8O è ora di tenere duro ...
vabe ...dopo circa 30 min che eravamo li si è asciugato un po' anche il tiro a fianco tranne l'uscita bagnata ma facile ..dopo un ora 1/2 avevamo mcinato 6 giri a testa bueno ci siamo guardati e siamo andati a scaldarci dercando x strada di non finire in un fosso visto i 30 cm di grandine 8O

prox sett scarico ..ma lo devo fare x forza? anche se ho le dita peste io ho voglia di scassarmi... :twisted:


ecco bravo scassati così poi invece di una settimana di scarico stai fermo due mesi :roll:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alemaiale » ven nov 07, 2008 9:25 am

Io ieri sera palestra, 3h di circuiti da 30 a 60 movimenti divorati tutti però adesso ho la pelle a quel paese :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda lingerie » ven nov 07, 2008 9:32 am

scheggia ha scritto:
lingerie ha scritto:anch'io ieri pomeriggio ho svolto una buona seduta di resistance sull'unico tiro asciutto di tutto il canavese che tra l'altro non avevo mai chiuso ieri l'ho letteralmente divorato sento che la forza è con me 8O è ora di tenere duro ...
vabe ...dopo circa 30 min che eravamo li si è asciugato un po' anche il tiro a fianco tranne l'uscita bagnata ma facile ..dopo un ora 1/2 avevamo mcinato 6 giri a testa bueno ci siamo guardati e siamo andati a scaldarci dercando x strada di non finire in un fosso visto i 30 cm di grandine 8O

prox sett scarico ..ma lo devo fare x forza? anche se ho le dita peste io ho voglia di scassarmi... :twisted:


ecco bravo scassati così poi invece di una settimana di scarico stai fermo due mesi :roll:



tu che fai scheggia quando scarichi???
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » ven nov 07, 2008 10:18 am

lingerie ha scritto:prox sett scarico ..ma lo devo fare x forza? anche se ho le dita peste io ho voglia di scassarmi... :twisted:



Per me serve. Poi dipende sempre credo dal livello-intensità dell'allenamento. Mi sembra che il tuo non sia da poco... Il Jolly praticamente in tutti i programmi su più mesi (o almeno su quelli che mi aveva dato) mette una settimana di scarico, con la sola scalata in falesia, ma non il lavoro a secco. Una possibilità sarebbe lo scarico attivo, o come lo si vuol chiamare, cioè una riduzione dei carichi ecc... ma su questo non ne so nada di preciso, cioè non saprei indicare delle % di scarico, anche perchè penso che comunque dipenda strettamente dal tipo di lavoro svolto nelle settimane di allenamento duro. Poi c'è anche il discorso su che cosa vuoi affrontare dopo... se ricominci con un ciclo altrettanto duro o no.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » ven nov 07, 2008 10:56 am

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:prox sett scarico ..ma lo devo fare x forza? anche se ho le dita peste io ho voglia di scassarmi... :twisted:



Per me serve. Poi dipende sempre credo dal livello-intensità dell'allenamento. Mi sembra che il tuo non sia da poco... Il Jolly praticamente in tutti i programmi su più mesi (o almeno su quelli che mi aveva dato) mette una settimana di scarico, con la sola scalata in falesia, ma non il lavoro a secco. Una possibilità sarebbe lo scarico attivo, o come lo si vuol chiamare, cioè una riduzione dei carichi ecc... ma su questo non ne so nada di preciso, cioè non saprei indicare delle % di scarico, anche perchè penso che comunque dipenda strettamente dal tipo di lavoro svolto nelle settimane di allenamento duro. Poi c'è anche il discorso su che cosa vuoi affrontare dopo... se ricominci con un ciclo altrettanto duro o no.



a me fabri a detto di ridurre tutto il carico del 50% pero' so di qualcuno che scarica ben poco....la scheda successiva conoscendo fabri sara' sicuramente piu' dura devo lavorare a lungo termine portare fieno in cascina....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » ven nov 07, 2008 13:02 pm

lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:prox sett scarico ..ma lo devo fare x forza? anche se ho le dita peste io ho voglia di scassarmi... :twisted:



Per me serve. Poi dipende sempre credo dal livello-intensità dell'allenamento. Mi sembra che il tuo non sia da poco... Il Jolly praticamente in tutti i programmi su più mesi (o almeno su quelli che mi aveva dato) mette una settimana di scarico, con la sola scalata in falesia, ma non il lavoro a secco. Una possibilità sarebbe lo scarico attivo, o come lo si vuol chiamare, cioè una riduzione dei carichi ecc... ma su questo non ne so nada di preciso, cioè non saprei indicare delle % di scarico, anche perchè penso che comunque dipenda strettamente dal tipo di lavoro svolto nelle settimane di allenamento duro. Poi c'è anche il discorso su che cosa vuoi affrontare dopo... se ricominci con un ciclo altrettanto duro o no.



a me fabri a detto di ridurre tutto il carico del 50% pero' so di qualcuno che scarica ben poco....la scheda successiva conoscendo fabri sara' sicuramente piu' dura devo lavorare a lungo termine portare fieno in cascina....


Mah... non so. In generale il limite è dato dalla possibilità concreta di infortunio. Perchè se l'obiettivo dell'allenamento è di raggiungere in un dato periodo un dato livello di forma, e questo obiettivo viene pregiudicato da un infortunio che richiede più tempo per rientrare che non allungare i tempi dell'allenamento, allora è inutile insistere sull'incremento continuo dell'allenamento, senza pause, ecc. E questo ragionamento è legato ai tempi di recupero da un infortunio, quindi disallenamento, che sono più elevati che i tempi di allenamento muscolare.
L'altro discorso è il solito discorso compensazione ecc, nel senso che la tempistica deve essere rispettata comunque, sennò proprio non funziona.
In pratica sono poi la stessa cosa, che anche una tempistica sballata sulla compensazione è un "infortunio" sul più generale allenamento.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » ven nov 07, 2008 18:11 pm

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:prox sett scarico ..ma lo devo fare x forza? anche se ho le dita peste io ho voglia di scassarmi... :twisted:



Per me serve. Poi dipende sempre credo dal livello-intensità dell'allenamento. Mi sembra che il tuo non sia da poco... Il Jolly praticamente in tutti i programmi su più mesi (o almeno su quelli che mi aveva dato) mette una settimana di scarico, con la sola scalata in falesia, ma non il lavoro a secco. Una possibilità sarebbe lo scarico attivo, o come lo si vuol chiamare, cioè una riduzione dei carichi ecc... ma su questo non ne so nada di preciso, cioè non saprei indicare delle % di scarico, anche perchè penso che comunque dipenda strettamente dal tipo di lavoro svolto nelle settimane di allenamento duro. Poi c'è anche il discorso su che cosa vuoi affrontare dopo... se ricominci con un ciclo altrettanto duro o no.



a me fabri a detto di ridurre tutto il carico del 50% pero' so di qualcuno che scarica ben poco....la scheda successiva conoscendo fabri sara' sicuramente piu' dura devo lavorare a lungo termine portare fieno in cascina....


Mah... non so. In generale il limite è dato dalla possibilità concreta di infortunio. Perchè se l'obiettivo dell'allenamento è di raggiungere in un dato periodo un dato livello di forma, e questo obiettivo viene pregiudicato da un infortunio che richiede più tempo per rientrare che non allungare i tempi dell'allenamento, allora è inutile insistere sull'incremento continuo dell'allenamento, senza pause, ecc. E questo ragionamento è legato ai tempi di recupero da un infortunio, quindi disallenamento, che sono più elevati che i tempi di allenamento muscolare.
L'altro discorso è il solito discorso compensazione ecc, nel senso che la tempistica deve essere rispettata comunque, sennò proprio non funziona.
In pratica sono poi la stessa cosa, che anche una tempistica sballata sulla compensazione è un "infortunio" sul più generale allenamento.



ok ...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » sab nov 08, 2008 20:01 pm

è arrivata la nuova tortura....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » sab nov 08, 2008 21:20 pm

lingerie ha scritto:è arrivata la nuova tortura....


8O ... :lol: ...

Io oggi ho "trasformato"... monotiri a gogò e duman si replica...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » sab nov 08, 2008 21:36 pm

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:è arrivata la nuova tortura....


8O ... :lol: ...

Io oggi ho "trasformato"... monotiri a gogò e duman si replica...


mi sa che ce l'ha con i piedi da gheisha :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » sab nov 08, 2008 21:41 pm

scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:è arrivata la nuova tortura....


8O ... :lol: ...

Io oggi ho "trasformato"... monotiri a gogò e duman si replica...


mi sa che ce l'ha con i piedi da gheisha :lol:


Scarpette troppo strette? Bohhh... io sono dell'idea che almeno fino 7a (ma pure oltre...) le scarpe servono comode, giuste sì ma non strette, intanto se poi metti il piede cercando di sentire meno dolore e non più in funzione di dove andrebbe messo per arrampicare bene, è perfettamente inutile arrampicare male con scarpe strette...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » sab nov 08, 2008 21:46 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:è arrivata la nuova tortura....


8O ... :lol: ...

Io oggi ho "trasformato"... monotiri a gogò e duman si replica...


mi sa che ce l'ha con i piedi da gheisha :lol:


Scarpette troppo strette? Bohhh... io sono dell'idea che almeno fino 7a (ma pure oltre...) le scarpe servono comode, giuste sì ma non strette, intanto se poi metti il piede cercando di sentire meno dolore e non più in funzione di dove andrebbe messo per arrampicare bene, è perfettamente inutile arrampicare male con scarpe strette...


degustibus gry degustibus
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lingerie » dom nov 09, 2008 19:25 pm

ma che scarpette...la svheda...---..-.-.,-.-.-,.- :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda scheggia » dom nov 09, 2008 20:53 pm

lingerie ha scritto:ma che scarpette...la svheda...---..-.-.,-.-.-,.- :wink:


dai dimmi come ti torturi???

io oggi ho provato a fare del pangullich (con scarico) ... non mi ci riattacco se non tra qualche millennio :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.