Ancora valle del sarca

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Ancora valle del sarca

Messaggioda lucaclimb » ven nov 07, 2008 21:40 pm

dato l'inverno ormai alle porte la valle del sarca inizia ad essere l'unico posto per andare in via(almeno per me)...mi consigliate vie sul sesto grado se alpinistiche o 6b o anche meno se sportive???però vie belle è...non quelle in cui ci si deve portare il tosa erba o uno scudo da mettere al posto del casco :D
lucaclimb
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer ott 25, 2006 0:35 am

Messaggioda crodaiolo » ven nov 07, 2008 21:52 pm

...una classica alpinistica del '75 (V+,A0), la via delle fontane

Immagine

a detta di D.Filippi "una perla della valle"
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 23:20 pm, modificato 2 volte in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda crodaiolo » ven nov 07, 2008 22:19 pm

... senza spostarsi troppo... altra classica (V+,VI) : Black Hole

Immagine

qui la firma è doppiamente d'Autore !
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 23:21 pm, modificato 3 volte in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda crodaiolo » ven nov 07, 2008 22:24 pm

dalla precedente si volge lo sguardo a sinistra e... ecco un'altra chicca (V+,VI) : il pilastro Gabrielli

Immagine

... sempre Filippi: "grande classica, non solo della parete, ma della valle intera"
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 23:21 pm, modificato 2 volte in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda crodaiolo » ven nov 07, 2008 22:47 pm

... senza spostarsi troppo e se ti piace muoverti in traverso (IV,V) anche questa merita: la via dell'obliquo

Immagine

pur se decisamente più "onerosa" (qua e là ci si ritrova .. "al verde") :lol:
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 23:21 pm, modificato 2 volte in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda fasin » ven nov 07, 2008 23:52 pm

crodaiolo ha scritto:...una classica alpinistica del '75 (V+,A0)

Immagine

a detta di D.Filippi "una perla della valle"


8O Sai che non ricordo che via è?

Le altre si, ma questa no...
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda crodaiolo » sab nov 08, 2008 0:01 am

ahi,ahi,ahi... memoria corta?

sono TUTTE classiche di rupe Mandrea... :roll:
Immagine

è la via delle fontane

questa è fatta poco prima sullo stesso tiro :idea:
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 23:22 pm, modificato 2 volte in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Siloga66 » sab nov 08, 2008 1:11 am

In quella zona, parlando di grandi classiche, c'è la classica delle classiche (e molto bella): la via delle fontane. Oggidì hanno fatto anche delle varianti, ma io dopo averle percorse, ho pensato che l'originale (il camino intendo) è ancora la più bella. Fare varianti che evitano un tratto con un tipo di arrampicata molto raro in Sarche, cioè un vero camino schiena-piedi è perlomeno disdicevole. Se non l'hai ancora fatta, vai a fare la via delle fontane senza varianti del piffero.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab nov 08, 2008 7:41 am

Siloga66 ha scritto: Se non l'hai ancora fatta, vai a fare la via delle fontane senza varianti del piffero.


a parte che la variante cliffcloff è un capolavoro, le altre "robe" affianco sono un continuum di tiri dall'attacco alla cima; ovvero VIE, non varianti.

SEI PIU' VECCHIO DI ME.
incredibile :mrgreen:

e comunque, meritevole di sicuro la via delle fontane, ma più belle sono i soliti capolavori del pilastro gabrielli e di black hole.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » sab nov 08, 2008 9:24 am

.....Mah... :roll:
Io farei molta attenzione prima di proporre determinate vie(vedi Black Hole) a chi(alpinisticamente parlando) non si conosce...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#617928
:roll:

Mi sembra evidente che Luca non ha mai arrampicato ad Arco...forse è meglio fargli fare un "giro" alle zebrate giusto per ambientarsi...

P.s.

Luca ..se compri la guida del Filippi non fare troppo affidamento agli aste(rischi)...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda bertoldik65 » sab nov 08, 2008 12:28 pm

Se non cerchi cose lunghe, le vie di Mantovani al Collt (sportive 4/5 tiri)
alberto

HASTA LA VICTORIA....SIEMPRE
Avatar utente
bertoldik65
 
Messaggi: 202
Iscritto il: ven ott 24, 2008 15:09 pm
Località: riva del garda

Messaggioda crodaiolo » sab nov 08, 2008 20:15 pm

x lucaclimb (e non solo :roll:) :
dopo aver giocato agli "indovinelli" ... ho aggiunto le diciture alle foto.
Mi sono reso conto che non era da tutti poterle riconoscere :mrgreen:

x lamontagnadiluce : quanto a Black Hole, forse hai ragione
(a me l'aveva consigliata qualcuno che alpinisticamente mi conosce
COSI' BENE da omettere i particolari scabrosi... per non rovinarmi la sorpresa :wink: )
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda federicopiazzon » dom nov 09, 2008 21:50 pm

crodaiolo ha scritto: quanto a Black Hole, forse hai ragione
(a me l'aveva consigliata qualcuno che alpinisticamente mi conosce
COSI' BENE da omettere i particolari scabrosi... per non rovinarmi la sorpresa :wink: )



NON TOCCATEMI LA BLACK HOLE EH!! :x

E' MAGNIFICA PUNTO . :D
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » lun nov 10, 2008 0:37 am

crodaiolo ha scritto:
...

...

... i particolari scabrosi...


:-k ...di che parli?

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda crodaiolo » lun nov 10, 2008 15:35 pm

... parlo della "ciliegina sulla torta" ossia la roccia nella parte alta della via :? ,
che oggettivamente parlando non è il massimo ...
ma risulta di ordinaria amministrazione per chi, avvezzo al genere, non si scompone più di tanto 8)

P.S. daltronde non sono proprio questi particolari a far crescere il grado di soddisfazione?
BLACK HOLE per me è STUPENDA.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

pilastro gabrielli

Messaggioda emanuele » lun nov 10, 2008 17:04 pm

- devo dissentire sulla tua(crodaiolo) valutazione della via di stenghel,pilastro gabrielli, in base alle mie personali ripetizioni con innumerevoli compagni, rispettivamente il VII- e VI+ sono adeguati per la fessura gialla , per il diedro rosso e per quello bianco, il primo passaggio in partenza dalla sosta con chiodi a pressione è sempre stato valutato VII; l'obliquo ha tre tiri di V+ e se fai la variante d'uscita (dal traverso, 1 metro prima di raggiungere l'albero)sulla placca trovi del VI+
- la caratteristica proprio della valle del sarca è l'assenza di vie di IV e V, se si eccettuano le placche zebrate(ma quelle per me non sono "vie")
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda SCOTT » lun nov 10, 2008 18:03 pm

crodaiolo ha scritto:... parlo della "ciliegina sulla torta" ossia la roccia nella parte alta della via :? ,
che oggettivamente parlando non è il massimo ...
ma risulta di ordinaria amministrazione per chi, avvezzo al genere, non si scompone più di tanto 8)

P.S. daltronde non sono proprio questi particolari a far crescere il grado di soddisfazione?
BLACK HOLE per me è STUPENDA.


Bèh...esce in una sorta di "inghiottitoio" :lol: è sporco ma la roccia buona dove passare c'è...bisogna solo un pò scegliere... :)

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: pilastro gabrielli

Messaggioda crodaiolo » lun nov 10, 2008 18:50 pm

emanuele ha scritto:- devo dissentire sulla tua(crodaiolo) valutazione della via di stenghel,pilastro gabrielli....

emanuele... 8O
sono PERFETTAMENTE d'accordo con la TUA valutazione delle difficoltà sul pilastro Gabrielli:
l'avambraccio sporgente dalla fessura gialla di L2 parla da solo :lol:

Immagine

io mi ero solo permesso di riportare quelle espresse da Diego Filippi (non un crodaiolo qualunque :oops:, o forse sbaglio..?)
nelle note introduttive agli itinerari sopracitati

testualmente :

PILASTRO GABRIELLI *****
G.Stenghel,G.Vaccari 1978
250m. 5L
V+,VI/R3/III
:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun nov 10, 2008 19:53 pm

premesso che certe volte coi gradi CI facciamo delle gran seghe, sarò arteriosclerotico semprepiù, ma del gabrielli, forse la via alla quale sono più affezionato in sarca, ricordo un passo rogna e durello sul tiro giallo dove il VII- c'è.
ma da lì in su è V e VI in diedro e stop.

sarà che l'ultima volta ci sarò andato dieci anni fa o poco meno... ma quella via l'ho ripetuta almeno 4 volte (prima delle vie a spit... :mrgreen: ) e qualcosa dovrei ricordarmi ancora... :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun nov 10, 2008 20:34 pm

D'accordo in toto con Emanuele:
- primo muretto sopra la sosta VII- ci stà tutto
-diedro bianco e un passo in quello rosso VI+


MA NON ANDATECI......E' LUCIDA!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: 8) :twisted:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.