mi viene da piangere quando sento uno così

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda saoseo » gio nov 06, 2008 19:02 pm

pasasò ha scritto:
la tav è prima di tutto trasporto merci in alternativa al traffico gommato


E ALLORA NON SERVE PERCHè LE MERCI NON HANNO BISOGNO DI ANDARE Nè A 300 KM/H Nè A 150 KM/H

IN CANADA LO HANNO CAPITO E HANNO AUMENTATO SIA I FLUSSI CHE LE CAPACITà DI CARICO DI TRENI LUNGHI A VOLTE KM E KM MA CHE VIAGGIANO A UNA MEDIA ORARIA MOLTO BASSA.

POVERI SIAMO NOI E NON LORO


qualcuno ti ha già in parte risposto: la velocià serve e come! da un lato siamo noi che vogliamo tutto e subito e dall'altro ci sono un sacco di merci deperibili (vedi alimentari) che devono viaggiare in fretta.
inoltre più velocità = meno costi per lo stoccaggio e per il minor impegno temporale dei convogli che trasportano così più merci.
poi, a differenza del canada, noi non ci possiamo permettere treni kilometrici perchè non abbiamo i loro spazi sconfinati! realizzare scambi di maggior lunghezza significa occupare ancora più territorio per raddoppiare i binari. senza contare poi il discorso scali che devono essere il più vicino possibile al luogo di utilizzo della merce, altrimenti sarebbe necessario metterla di nuovo su un autotreno per arrivare alla media distribuzione, alla piccola distribuzione e a quella al dettaglio...
saoseo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer gen 04, 2006 15:17 pm
Località: Valtellina

Messaggioda genk » sab nov 08, 2008 13:53 pm

pasasò ha scritto:
la tav è prima di tutto trasporto merci in alternativa al traffico gommato


E ALLORA NON SERVE PERCHè LE MERCI NON HANNO BISOGNO DI ANDARE Nè A 300 KM/H Nè A 150 KM/H

IN CANADA LO HANNO CAPITO E HANNO AUMENTATO SIA I FLUSSI CHE LE CAPACITà DI CARICO DI TRENI LUNGHI A VOLTE KM E KM MA CHE VIAGGIANO A UNA MEDIA ORARIA MOLTO BASSA.

POVERI SIAMO NOI E NON LORO

e tu per esempio sai quanto può costare realizzare due tratti ferroviari invece che uno, che viaggino a minor velocità della tav?
perchè se su un tratto ferroviario un treno a 300km/h porta una quantità X di materiale al giorno, se diminuiamo la velocità diminuirà anche X, e quindi il gioco non varrebbe la candela. quindi bisognerebbe raddoppiare il trasporto mettendo appunto un altro tratto ferroviario in parallelo che vada ad una velocità minore...in modo che entrambe possano garantire una portata pari a X.
quali sono i prezzi delle due soluzioni?il dispendio energetico?la gente che deve stare su due treni invece che uno?
pensiamo un po' prima di buttar merda addosso a certa gente :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron