da pasasò » gio nov 06, 2008 13:08 pm
da das » gio nov 06, 2008 13:17 pm
pasasò ha scritto:Che siamo in un mondo meravioglioso e grandemente incasinato non ce piove.
Ma sei proprio sicuro che siamo usciti dalla prima repubblica e il ciclo di mani pulite abbia fatto tutto il suo corso?... io vedo un sacco di ex socialisti ex democristiani e anche ex fascisti ancora tali riciclati benissimo e tuttora in posti molto influenti.
da M@zzo » gio nov 06, 2008 13:38 pm
das ha scritto:pasasò ha scritto:Che siamo in un mondo meravioglioso e grandemente incasinato non ce piove.
Ma sei proprio sicuro che siamo usciti dalla prima repubblica e il ciclo di mani pulite abbia fatto tutto il suo corso?... io vedo un sacco di ex socialisti ex democristiani e anche ex fascisti ancora tali riciclati benissimo e tuttora in posti molto influenti.
siamo nel "secondo ciclo mani pulite" con politici ai quali hanno sospese udienze per atti che fino pochssimo tempo fa erano penali. e poi non veniamo a dire che l'italia non è governata da mafiosi, abbiamo eletto(hanno eletto) il primo mafioso tra tutti, tantissime promesse (come il suo solito) con l'unico risultato di sgretolare ancor di più il paese, tanto poi la colpa è della sinistra, lui fa i cazzacci suoi tanto sempre e comunque la colpa è della sinistra. faccio solo un piccolo esempio... l'università, la miriade di professori e di corsi sotto quale governo sono stati creati destra o sinistra? minchia dopo 10 anni si accorge qualcuno che la moratti( noi ce ne eravamo già accorti prima ma qualcuno ha dovuto mangiarci sopra per dieci anni) ha fatto una puttanata abissale e subito via con i "tagli" alla scuola come se fosse quello il settore dove si sperpera di più. iniziamo a dare un'occhiata alle gare d'appalto per le strutture e per i rifiuti, scusate è verò, li potrebbe(lo è) essere coinvolto qualche pezzo grosso( e pelato).
da giorgiolx » gio nov 06, 2008 13:41 pm
Falco5x ha scritto:Giorgia Meloni, Politiche giovanili, 31 anni
Mara Carfagna, Pari opportunità, 32 anni
Raffaele Fitto, Affari regionali, 39 anni
Angelino Alfano, Guardasigilli, 37 anni
Mariastella Gelmini, Istruzione, 34 anni
Stefania Prestigiacomo, Ambiente, 41 anni
Michela Vittoria Brambilla, Turismo, 41 anni
Luca Zaia, Politiche Agricole, 40 anni
da das » gio nov 06, 2008 13:41 pm
M@zzo ha scritto:das ha scritto:pasasò ha scritto:Che siamo in un mondo meravioglioso e grandemente incasinato non ce piove.
Ma sei proprio sicuro che siamo usciti dalla prima repubblica e il ciclo di mani pulite abbia fatto tutto il suo corso?... io vedo un sacco di ex socialisti ex democristiani e anche ex fascisti ancora tali riciclati benissimo e tuttora in posti molto influenti.
siamo nel "secondo ciclo mani pulite" con politici ai quali hanno sospese udienze per atti che fino pochssimo tempo fa erano penali. e poi non veniamo a dire che l'italia non è governata da mafiosi, abbiamo eletto(hanno eletto) il primo mafioso tra tutti, tantissime promesse (come il suo solito) con l'unico risultato di sgretolare ancor di più il paese, tanto poi la colpa è della sinistra, lui fa i cazzacci suoi tanto sempre e comunque la colpa è della sinistra. faccio solo un piccolo esempio... l'università, la miriade di professori e di corsi sotto quale governo sono stati creati destra o sinistra? minchia dopo 10 anni si accorge qualcuno che la moratti( noi ce ne eravamo già accorti prima ma qualcuno ha dovuto mangiarci sopra per dieci anni) ha fatto una puttanata abissale e subito via con i "tagli" alla scuola come se fosse quello il settore dove si sperpera di più. iniziamo a dare un'occhiata alle gare d'appalto per le strutture e per i rifiuti, scusate è verò, li potrebbe(lo è) essere coinvolto qualche pezzo grosso( e pelato).
pasasò, siamo in linea. solo che gli ex purtroppo sono i rincalzi dei rincalzi. E non è che non abbiano il problema che avevano i "vecchi". Però sono anche infinitamente meno validi. Bella fregatura.
das, che all'università si sprechi...si spreca, si spreca. Soprattutto nell'insegnamento. Ma le risorse per la ricerca, che dell'università per me è l'elemento qualificante, quelle invece mancano. Meno corsi inutili e meno personaggi inamovibili, meno assistenti dei suddetti, più ricercatori. Certo non saprei come scriverlo in una legge!
da pasasò » gio nov 06, 2008 14:17 pm
da das » gio nov 06, 2008 15:05 pm
pasasò ha scritto:i mali dell'università gettata in pasto al mercato però vengono da prima della Moratti. Gli stage come laboratorio di sfruttamento anche.
Sulla classe politica ha ragione anche chi cita D'Alema e Veltrusconi, due esempi viventi di quello che la sinistra non deve fare (la svendita del pubblico per motivi ideologici (vedi Telecom), il dialogo colluso con una destra golpista, il volere farsi male da soli (annientamento della sinistra più radicale, la perdita del comune di Roma)).
da una parte inetti di professione, dall'altra perdenti per vocazione
da Picchio » gio nov 06, 2008 15:05 pm
giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Giorgia Meloni, Politiche giovanili, 31 anni
Mara Carfagna, Pari opportunità, 32 anni
Raffaele Fitto, Affari regionali, 39 anni
Angelino Alfano, Guardasigilli, 37 anni
Mariastella Gelmini, Istruzione, 34 anni
Stefania Prestigiacomo, Ambiente, 41 anni
Michela Vittoria Brambilla, Turismo, 41 anni
Luca Zaia, Politiche Agricole, 40 anni
lo spessore morale e il senso dello stato di veltroni, dalema, fini, casini, bossi... non è di certo superiore
da Falco5x » gio nov 06, 2008 15:26 pm
Picchio ha scritto:giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Giorgia Meloni, Politiche giovanili, 31 anni
Mara Carfagna, Pari opportunità, 32 anni
Raffaele Fitto, Affari regionali, 39 anni
Angelino Alfano, Guardasigilli, 37 anni
Mariastella Gelmini, Istruzione, 34 anni
Stefania Prestigiacomo, Ambiente, 41 anni
Michela Vittoria Brambilla, Turismo, 41 anni
Luca Zaia, Politiche Agricole, 40 anni
lo spessore morale e il senso dello stato di veltroni, dalema, fini, casini, bossi... non è di certo superiore
E per giunta ultracinquantenni.
da pasasò » gio nov 06, 2008 15:39 pm
da cinzi » gio nov 06, 2008 16:01 pm
M@zzo ha scritto:che all'università si sprechi...si spreca, si spreca. Soprattutto nell'insegnamento. Ma le risorse per la ricerca, che dell'università per me è l'elemento qualificante, quelle invece mancano. Meno corsi inutili e meno personaggi inamovibili, meno assistenti dei suddetti, più ricercatori.
da M@zzo » gio nov 06, 2008 18:50 pm
cinzi ha scritto:M@zzo ha scritto:che all'università si sprechi...si spreca, si spreca. Soprattutto nell'insegnamento. Ma le risorse per la ricerca, che dell'università per me è l'elemento qualificante, quelle invece mancano. Meno corsi inutili e meno personaggi inamovibili, meno assistenti dei suddetti, più ricercatori.
scusa mozzo, però gli assistenti dei professori sono i ricercatori o assegnisti di ricerca o dottorandi. la ricerca e l'insegnamento in università non sono divise...
da M@zzo » gio nov 06, 2008 19:00 pm
pasasò ha scritto:in italia il centro destra provoca l'escalation, il centro sinistra sinistra pone le basi (con la pace sociale che aimè lo circonda).
un esempio su tutti: PACCHETTO TREU --> LEGGE 30!
da pasasò » ven nov 07, 2008 9:45 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.