che se vengo di qua sono cavoli eh????!!!!!!

da lingerie » mar nov 04, 2008 17:32 pm
bradipo ha scritto:OKKIO
che se vengo di qua sono cavoli eh????!!!!!!
da alemaiale » mer nov 05, 2008 11:16 am
da bugspietri » mer nov 05, 2008 11:21 am
lore ha scritto:sembra infatti che allenarsi arcuando e con il pollice chiuso sopra a stabilizzare, crei una sorta di blocco meccanico, osseo, che distoglie lo sforzo principale dai tendini.
da lingerie » mer nov 05, 2008 17:39 pm
da alemaiale » mer nov 05, 2008 17:46 pm
lingerie ha scritto:oggi finito il programma di tre settimane mi sento un po' stanco ma va bene cosi'...prox settimana scarico quindi tutto a meta' anche il cibo.............................................................................................................scherzavo..
da grizzly » mer nov 05, 2008 17:57 pm
lore ha scritto:infine (poi vi lascio in pace): quando inizio un ciclo, faccio SEMPRE DEI TEST. a secco, che siano certi, senza dipendere dalle sensazioni. tot su tacca, tot su svaso, tot trazioni su un braccio, etc.
numeri, semplici numeri, per quanto deprimenti possano essere, che segnino il punto di partenza e sui quali si pssa misurare il cammino.
alla faccia dell'empirismo, abbracciamo un sano positivismo da fine '800!!!
da grizzly » mer nov 05, 2008 17:59 pm
lingerie ha scritto:oggi finito il programma di tre settimane mi sento un po' stanco ma va bene cosi'...prox settimana scarico quindi tutto a meta' anche il cibo.............................................................................................................scherzavo..
da lore » mer nov 05, 2008 18:20 pm
grizzly ha scritto:lore ha scritto:infine (poi vi lascio in pace): quando inizio un ciclo, faccio SEMPRE DEI TEST. a secco, che siano certi, senza dipendere dalle sensazioni. tot su tacca, tot su svaso, tot trazioni su un braccio, etc.
numeri, semplici numeri, per quanto deprimenti possano essere, che segnino il punto di partenza e sui quali si pssa misurare il cammino.
alla faccia dell'empirismo, abbracciamo un sano positivismo da fine '800!!!
Definisci praticamente i tot... ossia dai delle valutasiun numeriche, degli esempi concreti. Su tacca da x tengo per y ecc... questo in relazione ai diversi cicli. Va da se che ognuno ha i suoi parametri, nel senso che c'è quello che parte da 0 trazione e quello che parte da 10 con sovraccarico... quindi non è tanto il valore assoluto in sè, ma l'incremento. Cioè se faccio un ciclo determinato per un determinato scopo dovrei ottenere un determinato risultato... e su questa base posso fare un confronto con il risultato effettivo ottenuto.
da grizzly » mer nov 05, 2008 18:32 pm
lore ha scritto:grizzly ha scritto:lore ha scritto:infine (poi vi lascio in pace): quando inizio un ciclo, faccio SEMPRE DEI TEST. a secco, che siano certi, senza dipendere dalle sensazioni. tot su tacca, tot su svaso, tot trazioni su un braccio, etc.
numeri, semplici numeri, per quanto deprimenti possano essere, che segnino il punto di partenza e sui quali si pssa misurare il cammino.
alla faccia dell'empirismo, abbracciamo un sano positivismo da fine '800!!!
Definisci praticamente i tot... ossia dai delle valutasiun numeriche, degli esempi concreti. Su tacca da x tengo per y ecc... questo in relazione ai diversi cicli. Va da se che ognuno ha i suoi parametri, nel senso che c'è quello che parte da 0 trazione e quello che parte da 10 con sovraccarico... quindi non è tanto il valore assoluto in sè, ma l'incremento. Cioè se faccio un ciclo determinato per un determinato scopo dovrei ottenere un determinato risultato... e su questa base posso fare un confronto con il risultato effettivo ottenuto.
esatto, tot per dire quello che vi pare, purchè sia un numero il più oggettivo possibile.
es. sospensione monobraccio su tacca netta da 2 cm 8 secondi (ipotesi); oppure tre trazioni monobraccio (ipotesi); oppure 15 secondi bloccato su brutti svasi (ipotesi). a seconda dell'allenamento che faccio, dopo il ciclo dovrei vedere le cifre di cui sopra migliorate.
un esempio: facendo dei test settimane fa, un amico ha visto che migliorava troppo rapidamente sulle sospensioni su tacca netta, una cosa non possibile fisiologicamente, tipo raddoppiare il tempo in dieci giorni di allenamento, e poi raddoppiarlo ancora in meno di dieci giorni. abbiamo capito che in realtà non migliorava la tenuta, bensì il grip della pelle sulla tacca, che andava precisa ad incastrarsi nella piega della falange, e la tolleranza al dolore. test invalidato, tacca nuova e daccapo.
da lore » mer nov 05, 2008 18:35 pm
da lingerie » mer nov 05, 2008 18:40 pm
da grizzly » mer nov 05, 2008 18:42 pm
lore ha scritto:nemmeno io facevo i test prima. il fatto è questo, i test servono ad orientarti nel mare magnum dell'allenamento.
se i test sono positivi, se migliori la tenuta, la forza, etc, e se continui a cadere sulla via o sul blocco, sai che non devi orientare l'allenamento sulla forza, ma su di un altro aspetto.
non so se mi sono spiegato. ti servono per evitare di perdere tempo, ad esempio, pensando che cadi per mancanza di forza quando invece cadi per altre cause.
da Omselvadegh » mer nov 05, 2008 20:14 pm
da lore » mer nov 05, 2008 20:33 pm
da grizzly » mer nov 05, 2008 22:39 pm
da lingerie » gio nov 06, 2008 8:57 am
lore ha scritto:linge,
di preciso non lo so. può darsi, semplicemente, che il dito indice scivoli via prima perchè meno gripposo o perchè lì la presa è più viscida.
però quello che io cerco di fare quando sospendo, è farlo "attivamente" ovvero non semplicemente appendendomi alla presa e ciondolando, ma esercitando una forza sulla presa quasi a volerla trazionare. inoltre spesso bisogna, su tacche svase e piccole, fare una specie di torsione con la mano per tenere tutte le dita sulla presa ed evitare che scivolino.
bisogna insomma forzare le dita a stare su.
da lingerie » gio nov 06, 2008 9:08 am
grizzly ha scritto:Arrivo ora dalla palestra. Ormai il boulder che mi aveva fatto penà per un po' me lo magno nel riscaldamento... Stassè poi ne ho chiuso 'n'altro anche fetuso assai... Adesso ne ho cominciato uno che è un vero busillis... tutto n'incrocio, un piede sopra le orecchie...che alla fine non so più qual'è la mano destra e la sinistra...
Quindi mi sa che l'osso sarà ben duro da spolpare...
da grizzly » gio nov 06, 2008 9:57 am
lingerie ha scritto:grizzly ha scritto:Arrivo ora dalla palestra. Ormai il boulder che mi aveva fatto penà per un po' me lo magno nel riscaldamento... Stassè poi ne ho chiuso 'n'altro anche fetuso assai... Adesso ne ho cominciato uno che è un vero busillis... tutto n'incrocio, un piede sopra le orecchie...che alla fine non so più qual'è la mano destra e la sinistra...
Quindi mi sa che l'osso sarà ben duro da spolpare...
gri ma incroci dasotto a da sopra ...
da lingerie » gio nov 06, 2008 11:09 am
Omselvadegh ha scritto:a me è da un paio di settimane che quando faccio le trazioni a braccia moooolto larghe seno un formicolio soto una scapola, finito l'esercizio il fastidio scompare e riappare magari la mattina dopo mentre son seduto a studiare......che cos'è?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.