Tessuto Entrant DT

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda STM73 » lun ott 27, 2008 11:20 am

rimorchio ha scritto:quella era una giacca con imbottitura sintetica o primaloft, ma se cerchi fanno anche i gusci in entrant es flyer jacket è in entrant (http://www.planetmountain.com/Lab/displ ... eyValue=46).
In ogni caso sono giacche apposite per essere indossate per esempio in uscita di scialp quando sei in cima, e che durante la salita meno peso ha in spella meglio è, prima di affrontare la discesa, ti metti il guscio o le giacca cha hai visto tu è poi giù. Ma per la salita sarebbe mortale, come fare la sauna, ti assicuro provato, e dicasi uguale anche per le rain jacket della patagonia, durante l'attività sono da sauna, semplicemente non sono nate per essere usate in queoi franganti ma in altri.

R.


Bè ovvio io quella in gtx xcr la metto solo in discesa o rarissime volte se nevica con sotto quasi nulla, d'estate quando si cammina in quota ed è brutto si ultilizzano forse di più visto che si suda di meno che facendo skialp
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda cicciopeloso » lun ott 27, 2008 16:21 pm

un amico ha una giacca da bici della gore in paclite, e mi dice che è perfettamente traspirante. Per mia esperienza il gore-tex ("versione normale") non è certo una busta di plastica, ma nemmeno una panacea.
se prendo questa magic jacket, la testo e vi faccio sapere.
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda rimorchio » lun ott 27, 2008 16:39 pm

se ti posso dare un consiglio prendi quella in event e non quella in entrant, poi fai come credi il mio è solo uno spassionato consiglio.

R.
...........TI TRAINO IO............

"RIMORCHIO"

www.max-sport.it
Avatar utente
rimorchio
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar mar 28, 2006 15:45 pm
Località: Magnagattopoli

Messaggioda cicciopeloso » ven ott 31, 2008 11:18 am

il fatto è quella in e-vent costa il doppio!
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda rimorchio » ven ott 31, 2008 11:38 am

il prezzo è sicuramente differente, ma anche quello che compri, credimi.
Poi si valuta sempre in base a quello che serve e ovviamenta al grano.

R.
...........TI TRAINO IO............

"RIMORCHIO"

www.max-sport.it
Avatar utente
rimorchio
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar mar 28, 2006 15:45 pm
Località: Magnagattopoli

Messaggioda Kinobi » ven ott 31, 2008 20:57 pm

cicciopeloso ha scritto:il fatto è quella in e-vent costa il doppio!


Appunto...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda cicciopeloso » lun gen 05, 2009 15:40 pm

presa la magic jacket a 127 lemuri e testata un pò

1) leggerissima, non pesa davvero nulla, chiusa è davvero piccola
2)vestibilità splendida (ho preso una xs)
3) traspirabilità buona anche se si forma la condnsa all'interno se l'attività è intensa (pedalando "forte" si forma, ma non ti senti morire dentro come se fosse un pezzo di plastica!)
4) ottima impermeabilità
5) rapida asciugatura

in definitiva:
La uso tutti i giorni per pedalare in città e con qualsiasi tempo è perfetta: ieri notte nel risalire a casa ho preso un diluvio e sono arrivato asciutto a casa.
La uso per sci di fondo e va molto bene; metto una maglia intima e la giacca come antivento, con temperature prossime allo 0.

Non ho ancora capito se esistono materiali che non formino condensa dentro....ho una giacca in GTX performance shell ed un minimo la fodera si inumidisce lo stesso....forse sto chiedendo ad un materiale di non farmi sudare...ed è fantascienza!
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda brando » mar gen 06, 2009 0:46 am

cicciopeloso ha scritto:...Non ho ancora capito se esistono materiali che non formino condensa dentro...

basta che non siano laminati :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda cicciopeloso » mer gen 07, 2009 23:16 pm

brando ha scritto:
cicciopeloso ha scritto:...Non ho ancora capito se esistono materiali che non formino condensa dentro...

basta che non siano laminati :roll:

ti riferisci all' e-vent?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.