[Presolana] Richiodatura vie nord e falesia Vascello

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

[Presolana] Richiodatura vie nord e falesia Vascello

Messaggioda red » lun set 01, 2008 9:14 am

Ieri sono stato all'Albani e ho ricevuto delle buone nuove sia per gli alpinisti che per gli arrampicatori sportivi (le fonti sono la ga Roberto Piantoni e il rifugista Pablo Ayala)

- richiodata Miss Mescalina; lo spigolo Castiglioni-Bramani ha ora nuove calate con spit e catena;
- messo in (maggiore) sicurezza il cengione Bendotti

- richiodato completamente il settore di arrampicata sportiva "Vascello Fantesma": tutti i tiri sono a spit, posti con un occhio particolare alla fruizione da parte di chi muove i primo passi verticali (primo spit basso, chiodatura ravvicinata); nuovi tiri facili a dx del settore principale. Mi ricordo i gradi di alcuni tiri: 4a / 4c / 4c / 5a / 6a / 6b+ / 6c, fare cmq riferimento alla guida Arrampicate sportive a Bg e Bs - Il settore è a 10 min dal rifugio: dalla croce a fianco del rifugio seguire i bolli rossi.
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Re: [Presolana] Richiodatura vie nord e falesia Vascello

Messaggioda stegne » lun set 01, 2008 14:59 pm

[quote="red"]Ieri sono stato all'Albani e ho ricevuto delle buone nuove sia per gli alpinisti che per gli arrampicatori sportivi (le fonti sono la ga Roberto Piantoni e il rifugista Pablo Ayala)

- richiodata Miss Mescalina; lo spigolo Castiglioni-Bramani ha ora nuove calate con spit e catena;
- messo in (maggiore) sicurezza il cengione Bendotti

- richiodato completamente il settore di arrampicata sportiva "Vascello Fantesma": tutti i tiri sono a spit, posti con un occhio particolare alla fruizione da parte di chi muove i primo passi verticali (primo spit basso, chiodatura ravvicinata); nuovi tiri facili a dx del settore principale. Mi ricordo i gradi di alcuni tiri: 4a / 4c / 4c / 5a / 6a / 6b+ / 6c, fare cmq riferimento alla guida Arrampicate sportive a Bg e Bs - Il settore è a 10 min dal rifugio: dalla croce a fianco del rifugio seguire i bolli rossi.[/quote[/b]ciao volevo solo sapere come era il tempo ieri, dovevo andarci anche io ma ho rinunciato....sigh!
Avatar utente
stegne
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: lecco

Re: [Presolana] Richiodatura vie nord e falesia Vascello

Messaggioda red » lun set 01, 2008 15:06 pm

stegne ha scritto:ciao volevo solo sapere come era il tempo ieri, dovevo andarci anche io ma ho rinunciato....sigh!


tipico tempo estivo in presolana: salendo dalla valzurio c'è stato prima sole poi nebbia fino al passo scagnello. all'Albani da soleggiato a velato, mai troppo fresco.
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Re: [Presolana] Richiodatura vie nord e falesia Vascello

Messaggioda AlpineMan® » lun set 01, 2008 21:54 pm

red ha scritto:Ieri sono stato all'Albani e ho ricevuto delle buone nuove sia per gli alpinisti che per gli arrampicatori sportivi (le fonti sono la ga Roberto Piantoni e il rifugista Pablo Ayala)

- richiodata Miss Mescalina; lo spigolo Castiglioni-Bramani ha ora nuove calate con spit e catena;
- messo in (maggiore) sicurezza il cengione Bendotti


spero che qualcuno non li ringrazi anche per tal catastrofe...
ripeto..lo spit ha fatto si che sulla nord oggi si incontarno un sacco di pippe chiassose..
per foruna io la vivo piu ad est..ed in parte anche ad ovest..dove le cordate in un anno non arrivano a tutte le dita..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda pasasò » mar set 30, 2008 12:54 pm

sentivo voci che parlavano della sistematura (spit/fix?) delle soste della via Placido Piantoni... qualcuno sa qualcosa?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » mer ott 29, 2008 11:56 am

potrebbe sembrare un po' una tristezza ma mi rispondo da solo e metto a disposizione di tutti avendo ricevuto ieri il nuovo numero del giornaletto del Cai Bg che contiene varie informazioni utili per questo Topic.

Buona lettura (e considerazioni)

http://www.caibergamo.it/ddoc/docuo.php ... 08.JPG.pdf
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda M@zzo » mer ott 29, 2008 12:21 pm

pasasò ha scritto:sentivo voci che parlavano della sistematura (spit/fix?) delle soste della via Placido Piantoni... qualcuno sa qualcosa?


Ciao Pasasò

mi ero perso il post. Chiedi notizie a MauMau in mp sul discorso Piantoni.
Ti sa dire.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda pasasò » mer ott 29, 2008 16:40 pm

Grazie, ma il discorso l'ho capito leggendo le Alpi Orobiche.

Ciò che mi è più oscuro è capire cosa è successo per la via Barbisotti pasini Zanga sulla presolana di Castione, cioè se i richiodatori erano andati a fare (aprire) una via a lato e poi l'hanno sistemata, se c'è un progetto organico anche sulla sud etc...

se qualcuno fosse informato

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda marco* » mer ott 29, 2008 21:27 pm

Ciao!
premetto che la mia non vuole essere una pura polemica ma solo uno spunto di riflessione per tutti i frequentatori della Presolana.
In riguardo alle richiodature sulla nord mi pare che se ne fosse già parlato anche su un'altro topic in cui poi era intervenuto maumau a mettere un pò di chiarezza....io francamente pur non disdegnando il lavoro che con passione è stato fatto da altri (per altro gente di un livello e esperienza superiore alla mia) rimango comunque molto perplesso...primo perchè non credo che addomesticare le pareti (seppur con interventi di poco conto) serva a migliorare la sicurezza della cordata e secondo perchè in un contesto di vera MONTAGNA come è il gruppo della Presolana e sopratutto la NORD certi inteventi mi sembrano fuori luogo,non parlo della sistemazione della discesa dal cengione o della sostituzione dei vecchi spit ma dell'aggiunta delle nuove soste a fix o comunque dell'aggiunta di nuovi eventuli spit.
Sostituire le soste sulla Bosio dovrebbe servire a portare più gente sulla Nord(e nello specifico su quella via)?Io francamente non credo!Se uno si sa muovere su chiodi il fatto di avere o meno le soste a fix non gli cambia granchè (perlatro quelle della Bosio erano quasi tutte buone).
La cosa che in realtà mi lascia più perplesso è il fatto che a questi piccoli interventi ne possano poi seguire altri...in Presolana ci sono attualmente vie per tutti i gusti,dalle vie a spit in stile plaisir sulla sud,alle linee moderne e severe a spit con obbligato alto fino alle linee classiche a chiodi di ogni difficoltà...non c'è già spazio per tutti? Siamo sicuri sia giusto intervenire in modo da uniformare il tutto?
La nord della Presolana è una parete unica, che non ha niente da invidiare a certe più blasonate pareti dolomitiche,è severa e austera e allo stesso tempo bellissima e va corteggiata con passione...per cui se uno è preparato ci va,altrimenti aspetterà quando sarà il momento buono,così come del resto abbiamo fatto tutti da sempre :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda pasasò » ven ott 31, 2008 10:06 am

straquoto in tutto il discorso di Marco però...

lo vogliamo dire?

fuori ogni re di picche dal mazzo?

NON è CHE LE GUIDE CON UNA NORD PIù ADDOMESTICATA AVRANNO PIù POSSIBILITà DI PORTARVI I LORO CLIENTI?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda arteriolupin » ven ott 31, 2008 10:15 am

"... A pensar male si commette peccato, però di solito ci s'azzecca...."
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda M@zzo » ven ott 31, 2008 11:58 am

arteriolupin ha scritto:"... A pensar male si commette peccato, però di solito ci s'azzecca...."


La nord piena per me è off-limits, o meglio over limits, al momento, quindi non ne parlo perchè non conosco il terreno.
La sud invece è una cosa diversa. Lì ci sono stato e devo dire che la situazione è un pò caotica. Una sistemazione, che non vuol dire spittare tutto seppur lungo, ma al contrario ripulire un pò lo spigolo sud da un lato (troppe troppe vie che si intersecano), e dall'altro mettere in sicurezza le soste di altre vie semiabbandonate, non sarebbe male.
Non dico di fare un operazione tipo grignetta, ma una bella razionalizzazione lasciando un bel pò di vie con progressione esclusivamente "trad" e soste, dove serve e talvolta davvero serve, con resinati, per me sarebbe una gran bella cosa.
Poi sono d'accordissimo che mettere uno spit o un resinato su una via alpinistica in progressione, o in sosta a 15 cm da una meravigliosa clessidra, è un controsenso.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda marco* » ven ott 31, 2008 16:01 pm

M@zzo ha scritto:
arteriolupin ha scritto:"... A pensar male si commette peccato, però di solito ci s'azzecca...."


La nord piena per me è off-limits, o meglio over limits, al momento, quindi non ne parlo perchè non conosco il terreno.
La sud invece è una cosa diversa. Lì ci sono stato e devo dire che la situazione è un pò caotica. Una sistemazione, che non vuol dire spittare tutto seppur lungo, ma al contrario ripulire un pò lo spigolo sud da un lato (troppe troppe vie che si intersecano), e dall'altro mettere in sicurezza le soste di altre vie semiabbandonate, non sarebbe male.
Non dico di fare un operazione tipo grignetta, ma una bella razionalizzazione lasciando un bel pò di vie con progressione esclusivamente "trad" e soste, dove serve e talvolta davvero serve, con resinati, per me sarebbe una gran bella cosa.
Poi sono d'accordissimo che mettere uno spit o un resinato su una via alpinistica in progressione, o in sosta a 15 cm da una meravigliosa clessidra, è un controsenso.


provocazione:per farla più semplice non sarebbe meglio lasciare tutto com'è?
a me francamente non importa molto che vengano sistemate le vie...semplicemente se sono allenato e all'altezza ci vado altrimenti no,oppure ci provo e come già capitato me ne torno con le pive nel sacco! :wink:
Vedi la questione di fondo secondo me è che una volta dato il "la" a certi interventi chi è che ha poi la competenza e la facoltà di dover decidere cosa (e quanto) è giusto o sbagliato?
Tu hai citato la sud e la zona dello spigolo lì c'è una via che sicuramente conosci che si chiama hemmentalstrasse...beh su questa via ormai ci vanno in pochi (o sicuramente meno che gli anni passati) solo perchè molte delle protezioni sono su clessidre con cordoni marci non sostituibili a meno che si salga muniti di coltellino e cordini di ricambio da lasciare,ma poi tra qualche anno questi saranno nuovamente marci e siamo di nuovo da capo.Dove voglio arrivare...un'intervento mirato sarebbe quello di metterci gli spit (forse qualcuno c'è già...non ricordo bene) così poi siamo a posto ma che senso avrebbe?...non si perderebbe qualcosa?Se io salgo fin lì per farmi una via a spit ho solo l'imbarazzo della scelta!Non credo si debba per forza uniformare tutto!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda maxkalzone » ven ott 31, 2008 16:18 pm

marco* ha scritto:
M@zzo ha scritto:
arteriolupin ha scritto:"... A pensar male si commette peccato, però di solito ci s'azzecca...."


La nord piena per me è off-limits, o meglio over limits, al momento, quindi non ne parlo perchè non conosco il terreno.
La sud invece è una cosa diversa. Lì ci sono stato e devo dire che la situazione è un pò caotica. Una sistemazione, che non vuol dire spittare tutto seppur lungo, ma al contrario ripulire un pò lo spigolo sud da un lato (troppe troppe vie che si intersecano), e dall'altro mettere in sicurezza le soste di altre vie semiabbandonate, non sarebbe male.
Non dico di fare un operazione tipo grignetta, ma una bella razionalizzazione lasciando un bel pò di vie con progressione esclusivamente "trad" e soste, dove serve e talvolta davvero serve, con resinati, per me sarebbe una gran bella cosa.
Poi sono d'accordissimo che mettere uno spit o un resinato su una via alpinistica in progressione, o in sosta a 15 cm da una meravigliosa clessidra, è un controsenso.


provocazione:per farla più semplice non sarebbe meglio lasciare tutto com'è?
a me francamente non importa molto che vengano sistemate le vie...semplicemente se sono allenato e all'altezza ci vado altrimenti no,oppure ci provo e come già capitato me ne torno con le pive nel sacco! :wink:
Vedi la questione di fondo secondo me è che una volta dato il "la" a certi interventi chi è che ha poi la competenza e la facoltà di dover decidere cosa (e quanto) è giusto o sbagliato?
Tu hai citato la sud e la zona dello spigolo lì c'è una via che sicuramente conosci che si chiama hemmentalstrasse...beh su questa via ormai ci vanno in pochi (o sicuramente meno che gli anni passati) solo perchè molte delle protezioni sono su clessidre con cordoni marci non sostituibili a meno che si salga muniti di coltellino e cordini di ricambio da lasciare,ma poi tra qualche anno questi saranno nuovamente marci e siamo di nuovo da capo.Dove voglio arrivare...un'intervento mirato sarebbe quello di metterci gli spit (forse qualcuno c'è già...non ricordo bene) così poi siamo a posto ma che senso avrebbe?...non si perderebbe qualcosa?Se io salgo fin lì per farmi una via a spit ho solo l'imbarazzo della scelta!Non credo si debba per forza uniformare tutto!


d'accordissimo con te
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda marco* » ven ott 31, 2008 18:20 pm

sarebbe bello che in questa discussione intervenga qualcuno che ha partecipato ai lavori,non per sbranarci a vicenda ma per un utile (e sopratutto doveroso) scambio di idee tra noi "utenti" della presolana e chi lassù ognitanto (o sempre) ci lavora,dato che la montagna è di tutti!
La Presolana è una risorsa per chi lì ci lavora come guide e rifugisti e francamente non mi sento di condannare in toto la loro necessità di fare "impresa" ma ciò non deve necessariamente sposarsi con questi tipi di interventi!
Al Falier o al Tissi o alla Gianetti di gente d'estate ne gira parecchia sia per camminare che per arrampicare ma non mi pare che in nessuno di questi posti si siano rispittate le classiche per incentivare il turismo o sbaglio?
:wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda rf » ven nov 14, 2008 20:03 pm

Ho fatto un giro sulla nord a fine estate (freddo becco) e devo dire che secondo me ci sono troppi spit sulla Miss Mescalina.
Ciò non toglie che prima ci fossero troppi chiodi, e che la razionalizzazione dell'itinerario in fin dei conti un senso ce l'ha. Io ci tengo a ricordare sempre che a chiodare e schiodare la roccia di massacra, i buchi si allargano e i passaggi cambiano (soprattutto dove i gradi diventano più duri e ci sono meno prese) per cui, alla fine, se fatta con criterio (ad es solo spit alle soste) una rivisitazione è sempre utile, che prevede appunto spit alle soste e eliminazione (o sostituzione con spit) dei chiodi. Ricordo sempre che chi ha messo i chiodi, se avesse avuto gli spit, li avrebbe messi. Ha usato il top della tecnologia (o dei soldi) del suo periodo, cioè i chiodi. È giusto non toccare o addomesticare i passaggi obbligatori etc, perché questo sarebbe un insulto agli apritori e al loro coraggio (sempre che non abbiano fatto artif, quindi il discorso si complica), ma è anche idiota far finta di vivere negli anni 50-60-70. Con certi ragionamenti etici puramente speculativi, se non vai a fare la cassin al badile in bicicletta, denutrito, scarpe del c***o, corda di canapa e senza guardare meteosvizzera.ch la sera prima allora non vali niente e devi andartene via.
A quelli che si ostinano a fare i (finti) puristi.... un cordiale saluto e l'augurio di divertirsi sempre e comunque!




ahhh, che bello pisciare controvento!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda AlpineMan® » ven nov 14, 2008 20:23 pm

rf ha scritto:



ahhh, che bello pisciare controvento!


fosse solo per pisciare sarebbe nulla..

il fatto e' che hai raccontato un sacco di cretinate

per fortuna non tutti la pensiamo come te,altrimenti addio senso della scalata,quella vera fatta di sacrifici..e non di pippe parancate dagli spit

ah dimenticavo..la nord non e' mescalina e similari,guarda caso tutte concentrate li..la nord la trovi soprattutto se ti sposti un po' piu ad est e sai apprezzare itinerari di ampio respiro che profumano ancora dei bei anni passati..

e li anche i semplici V hanno la loro giusta dimensione..ovvero quella di sbacchettare le orecchie a chi denigra il santo grado...perche' rinfrancato dal grado francese e dalla sua facilita dovuta a fix e spit

medita prima di raccontar stupidate
:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda rf » ven nov 14, 2008 20:51 pm

ecco appunto! Spiegami perché mai devo tornare su quella bella via ma protetta di merda che è "giardino di gianmario" (o qualcosa del genere, è passato qualche anno). Chiodatura oscena, soste da ictus,... ormai ho una certa età ma soprattutto ho avuto la possibilità di girare e capire.. Un volo su alcuni tiri e la cordata viene giù... con un croppo di chiodi malsicuri. Non consiglierei a nessuno di andarla a ripetere perché non ha senso! Se devi rischiare per rischiare, allora non fare la fatica di arrivare in Albani e divertiti ad attraversare l'autostrada a piedi.
O su "le medaglie di matley, che ha dentro degli spit dell'8 che ormai a guardarli vengono giù. E come tutti i presuntuosi dici, allora metti i chiodi, e via a massacrare la roccia e soprattutto le fessure (che in valle dell'orco, per fare un esempio, stanno cambiando forma e grado!!!). Ma dai, svegliamoci fuori, vuoi vivere nel tuo mausoleo? Liberissimo, ma ritorno al discorso di prima, non devi usare la macchina, le scarpette, la corda in nylon, il goretex, il cellulare, l'internet....
Bon, vado che lo stomaco reclama.
Buona serata!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda AlpineMan® » ven nov 14, 2008 21:03 pm

rf ha scritto:
Bon, vado che lo stomaco reclama.
Buona serata!


ecco bravo smamma,perche' in 4 righe hai scritto veramente un insieme di trombate da FF

e rileggi bene e non parlarmi di certe oscenita'..ho detto che ti devi spostare verso est..ma non di poco eh.,

pero' ora che ci penso..mi sa che riempi le braghe dopo 20 mt di sprotetto..

no no lassa perder..cambia posto,qui non fa per te dai..

gia uno che dice freddo becco,calcolando che una pipa che la pensa come te di certo non e' venuta qua sulla nord di inverno..

ma per piacere..prima di parlare della signora parete,bisogna averne i requisiti minimi..

bserata
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda rf » lun nov 17, 2008 9:24 am

Vedi caro AM, io mi sono limitato a dire quello che pensavo su un tema, ricordandomi sempre che un forum è un punto di incontro dove confrontarsi. Tu non avendo pensieri degni di questo nome, oltre che un'intelligenza evidentemente limitata, sei passato subito alle offese e ai giudizi personali su una persona che neanche conosci.
Penso che un sano "vai a cagare" sia non tanto quello che passa in mente a me, ma a chiunque legga il tuo post.

Cordialmente (ma non tanto)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.