da presaviscida » mer ott 29, 2008 8:51 am
da lingerie » mer ott 29, 2008 9:55 am
da ales » mer ott 29, 2008 10:31 am
da alemaiale » mer ott 29, 2008 10:38 am
ales ha scritto:8O![]()
![]()
domandina...
nel mio caso, ho cominciato ad arrampicare questa primavera e ancora non riesco ad uscire con tanta regolarità, ha senso fare un allenamento di questo genere oppure è controproducente, dato che il mio grado è ancora molto basso?
da lingerie » mer ott 29, 2008 10:41 am
ales ha scritto:8O![]()
![]()
domandina...
nel mio caso, ho cominciato ad arrampicare questa primavera e ancora non riesco ad uscire con tanta regolarità, ha senso fare un allenamento di questo genere oppure è controproducente, dato che il mio grado è ancora molto basso?
da ales » mer ott 29, 2008 10:43 am
da lingerie » mer ott 29, 2008 10:57 am
ales ha scritto:mmm... io la trave ce l'ho in casa, magari comincio ad appendermi alle tacche, senza fare grandi cose... o nemmeno quello?
da alemaiale » mer ott 29, 2008 11:03 am
ales ha scritto:mmm... io la trave ce l'ho in casa, magari comincio ad appendermi alle tacche, senza fare grandi cose... o nemmeno quello?
da ales » mer ott 29, 2008 11:03 am
lingerie ha scritto:ales ha scritto:mmm... io la trave ce l'ho in casa, magari comincio ad appendermi alle tacche, senza fare grandi cose... o nemmeno quello?
ma io all'inizio sospendevo sui ronchioni poi passavo agli svasi e timidamente provavo a sospendere sulla tacca grande e poi ripetevo
secondo me x la resistenza sarebbe meglio girare sul pannello o muro facendo circuiti dai 20 a 30 mov lavori un'oretta cosi' e vedrai che risultati..
dipende comunque dal livello...
da lingerie » mer ott 29, 2008 11:07 am
ales ha scritto:lingerie ha scritto:ales ha scritto:mmm... io la trave ce l'ho in casa, magari comincio ad appendermi alle tacche, senza fare grandi cose... o nemmeno quello?
ma io all'inizio sospendevo sui ronchioni poi passavo agli svasi e timidamente provavo a sospendere sulla tacca grande e poi ripetevo
secondo me x la resistenza sarebbe meglio girare sul pannello o muro facendo circuiti dai 20 a 30 mov lavori un'oretta cosi' e vedrai che risultati..
dipende comunque dal livello...
eh magari, ma io il pannello non ce l'ho...
da ales » mer ott 29, 2008 11:37 am
da ales » mer ott 29, 2008 11:43 am
lingerie ha scritto:quando vai in falesia fai delle ripetute??
da cristiano_bonetti » mer ott 29, 2008 12:10 pm
da ales » mer ott 29, 2008 12:20 pm
cristiano_bonetti ha scritto:Secondo me, se scali da poco non è un problema di resistenza, ti affatichi più del dovuto perchè scali male e non scarichi sui piedi ...
Poi io sull'allenamento a secco ho le mie idee, ovvero, non ho mai allenato la resistenza ... ma solo la forza ... anche se ho visto che c'è chi ottiene ottimi risultati anche solo facendo grandi volumi sul pannello ...
Se hai appena iniziato ti consiglio di prenderti un libro, io mi trovo bene con il metodo Jolly che fino a che arrivi ad un alto livello privilegia l'allenamento della forza ...
Comunque dacci dentro, è necessario scalare molto ... ma l'allenamento fa la differenza ...
da lingerie » mer ott 29, 2008 12:33 pm
ales ha scritto:cristiano_bonetti ha scritto:Secondo me, se scali da poco non è un problema di resistenza, ti affatichi più del dovuto perchè scali male e non scarichi sui piedi ...
Poi io sull'allenamento a secco ho le mie idee, ovvero, non ho mai allenato la resistenza ... ma solo la forza ... anche se ho visto che c'è chi ottiene ottimi risultati anche solo facendo grandi volumi sul pannello ...
Se hai appena iniziato ti consiglio di prenderti un libro, io mi trovo bene con il metodo Jolly che fino a che arrivi ad un alto livello privilegia l'allenamento della forza ...
Comunque dacci dentro, è necessario scalare molto ... ma l'allenamento fa la differenza ...
guarda, contrariamente a tanti che vedo (tra i principianti ovviamente) io lavoro tanto con i piedi, dopo che quest'estate ho letto il libro di Caruso mi sono incapponito e li uso il più possibile.
comunque domani ricomincio ad andare in palestra, e immagino che un allenamento regolare aiuti tanto.
da ales » mer ott 29, 2008 12:46 pm
lingerie ha scritto:comunque caruso non ha inventato nulla (mio parere).
da cristiano_bonetti » mer ott 29, 2008 12:55 pm
da lingerie » mer ott 29, 2008 13:00 pm
cristiano_bonetti ha scritto:Muovere il peso e lavorare con i piedi è fondamentale, ma secondo me il metodo Caruso va bene per fare il figo facendo il ballerino su una via dove hai due gradi di margine ...
Poi è vecchio, certi movimenti non li usa più nessuno, altri ancora non erano stati inventati perchè era un'epoca in cui si scalava quasi solo su placca verticale e non su strapiombo ...
Io non mi fisserei troppo sul metodo ... soprattutto sull'illusione che basti muovere il peso con maestria per fare il grado ...
da alemaiale » mer ott 29, 2008 13:05 pm
cristiano_bonetti ha scritto:Muovere il peso e lavorare con i piedi è fondamentale, ma secondo me il metodo Caruso va bene per fare il figo facendo il ballerino su una via dove hai due gradi di margine ...
Poi è vecchio, certi movimenti non li usa più nessuno, altri ancora non erano stati inventati perchè era un'epoca in cui si scalava quasi solo su placca verticale e non su strapiombo ...
Io non mi fisserei troppo sul metodo ... soprattutto sull'illusione che basti muovere il peso con maestria per fare il grado ...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.