come assicurate voi?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda cinetica » lun ott 27, 2008 19:13 pm

nessuno di voi è mai volato sulla sosta ?

che attrezzo usava chi vi teneva ?

il secchiello ?

Forse nessuno è qui a raccontarlo ... :?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

mano lesa

Messaggioda crodaiolo » lun ott 27, 2008 19:23 pm

Immagine

trad. : se la MANO è men che LESTA ... è MANO LESA :(

:lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: mano lesa

Messaggioda giorgiolx » lun ott 27, 2008 19:30 pm

crodaiolo ha scritto:Immagine

trad. : se la MANO è men che LESTA ... è MANO LESA :(

:lol:


spiegare prego...
io ho tenuto alcuni voli del mio socio con il mezzobarcaiolo, uno bello lungo (metti 5/6 metri) e non li ho praticamente sentiti; c'erano in mezzo 3,4 protezioni e quindi il contraccolpo si è dissipato fra il lasco della corda, le protezioni e l'elasticità della corda. Ovviamente la ghiera è salita per la lunghezza del cordino della sosta ma non ho fatto fatica.
Con il secchiello sarebbe successo questo?

wow...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda crodaiolo » lun ott 27, 2008 20:12 pm

tranquillo: questo avviene quando, a prescindere dall'attrezzo utilizzato, il compagno "dorme" :roll:
(o quantomeno è DISTRATTO e la mano, appunto, non è "lesta" a reagire come dovrebbe)
Per la cronaca: davanti c'ero io, e meno male che seppure in ritardo... si è svegliato ! :twisted:

Come sempre nella vita, finchè tutto finisce bene, anche questi episodi "dolorosi" possono servire a ricordare gli errori.

Per meglio STIMARE l'entità delle STIMMATE... :mrgreen:
un suggerimento potrebbe essere quello di non aver paura a "far pratica":
andate in falesia (o comunque in situazione di tenuta sicura degli ancoraggi) con l'ATC e le 2 mezze corde e... mettetevi alla prova!

Giusto per farsi una MEZZA IDEA di ciò che poi può avvenire in montagna dove ben altre variabili entrano in gioco.

Inutile dire che essere di pari stazza... aiuta.
:wink:
Ultima modifica di crodaiolo il lun ott 27, 2008 21:54 pm, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: mano lesa

Messaggioda mb » lun ott 27, 2008 20:14 pm

giorgiolx ha scritto:
crodaiolo ha scritto:trad. : se la MANO è men che LESTA ... è MANO LESA :(

:lol:


spiegare prego...
io ho tenuto alcuni voli del mio socio con il mezzobarcaiolo, uno bello lungo (metti 5/6 metri) e non li ho praticamente sentiti; c'erano in mezzo 3,4 protezioni e quindi il contraccolpo si è dissipato fra il lasco della corda, le protezioni e l'elasticità della corda. Ovviamente la ghiera è salita per la lunghezza del cordino della sosta ma non ho fatto fatica.
Con il secchiello sarebbe successo questo?

wow...

Voli così, con tanti rinvii, non li senti nemmeno con il secchiello. Anche se non ci sono attriti, quando c'è tanta corda a disposizione buona parte dell'energia di caduta viene assorbita dalla corda e non dal freno.
Il problema esiste solo per le cadute sulla sosta: l'energia viene assorbita quasi solo dal freno: più la caduta è lunga, più è la corda che corre nel freno, maggiori sono i danni alla mano dell'assicuratore.
I primi rinvii vanno messi a poca distanza apposta per proteggere la mano dell'assicuratore. Dopo, il freno viene "aiutato" dall'allungamento della corda e dagli attriti.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 27, 2008 20:26 pm

cinetica ha scritto:che attrezzo usava chi vi teneva ?


questo
:smt003 Immagine


cinetica ha scritto:Forse nessuno è qui a raccontarlo ... :?


eccome no?:smt003

un bel fattore due non si nega a nessuno :oops:
l'importante sarebbe d'evira di farlo subito sopra la prima sosta: si rischia di trovarsi piantati nel ghiaione come un tappo in una bottiglia di prosecco :smt003

e comunque usavamo uno sticht o un secchiello; ecchisiricorda :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ott 27, 2008 22:00 pm

Slowrun ha scritto:Personalmente dopo anni e anni di MB in tutte le situazioni (così si faceva) oggi uso piastrina x il/i secondo/i e secchiello/gri gri in vita per assicurare il primo (differenze d'uso in base alle corde o a chi è l'assicuratore .... ecc)


altra domanda (abbiate pazienza... :oops: )
ho sentito pareri contrastanti sull'uso di autobloccanti in montagna, ovviamente se si usa corda singola: è vero che il cinch è più dinamico del gri-gri, e quindi utilizzabile per assicurare il primo anche su vie di montagna?
salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 27, 2008 22:30 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:ho sentito pareri contrastanti sull'uso di autobloccanti in montagna, ovviamente se si usa corda singola: è vero che il cinch è più dinamico del gri-gri, e quindi utilizzabile per assicurare il primo anche su vie di montagna?
salud
TSdG


'scolta, 'cramento de bociassa da oderso..., assa stàr 'e monàe che magari te sènti dal bat, dal max o dal eddi e no sta doparàr quèe porcarie la in montagna.

e co te sarà in grado de doparar quèe robe su pa'e crode pì alte de un tiro, no te gavarà pì bisogno de domandarlo qua drènto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: mano lesa

Messaggioda cinetica » mar ott 28, 2008 1:19 am

crodaiolo ha scritto:Immagine

trad. : se la MANO è men che LESTA ... è MANO LESA :(

:lol:


che schifo,
piuttosto di conciarmi na mano così io mollerei tutto. :smt003
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda alberto60 » mar ott 28, 2008 17:12 pm

cinetica ha scritto:nessuno di voi è mai volato sulla sosta ?

che attrezzo usava chi vi teneva ?

il secchiello ?

Forse nessuno è qui a raccontarlo ... :?


Te lo racconto io.

Un bel pò di annetti fa. Sulla via Ezio Polo all'antecima del Serauta. Volo diretto sulla sosta con corde rinviata sulla sosta. Sicura in vita con mezzo barcaiolo su due mezze corde .

Non è stato un gran volo, nessun problema fisico . Strizza tanta :oops: 8O
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Slowrun » mar ott 28, 2008 17:43 pm

cinetica ha scritto:nessuno di voi è mai volato sulla sosta ?

che attrezzo usava chi vi teneva ?

il secchiello ?

Forse nessuno è qui a raccontarlo ... :?


Dai non esageriamo, ok la caduta sulla sosta è un fattore 2, ed è appunto x questo motivo che è importantissimo non far prendere una "botta statica" agli ancoraggi.
Con mezzo alla sosta bisogna essere abituati a trattenere il volo "facendo scorrere un po la corda" direi un metro .... senza esagerare sennò ti ritrovi le mani come la foto di crodaiolo.
Ritengo più semplice la sicura in vita (anche con Gri/cinch) magari con la propria sicura non "troppo tirata" in modo di poter contrastare maggiormente indietreggiando e allontanandosi dal rinvio di vertice ..... se poi il tutto va a sbattere nel rinvio non è un problema, basta avere entrambe le mani sulla corda "sotto"

Raga se il compagno vola e si sta facendo altro son caz.zi .... ma anche se il compagno vola e si stringono le corde chiudendo gli occhi non è il massimo ...

Una volta ho visto questa scena mentre stavo salendo verso l'attacco della Taveggia in medale: un tipo ha sbagliato l'attacco e si è infognato a sx dell' originale, in difficoltà a chiesto ad una cordata alla sosta di calare una corda e fissarla .... si è attaccato ed è venuto giù lui e la corda .....
circa 5 mt di volo nulla di grave .... ora non è che abbiamo aperto un dibattito sui sistemi di fissaggio delle corde fisse .... se uno fa una cazzata fa una cazzata.
Se non si trattiene un volo si è fatta una cazzata . (punto)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda SCOTT » mar ott 28, 2008 18:34 pm

8O 8O 8O

:? :? :?

:smt011 :smt011 :smt011

:roll: ...ma che razza di discussione... :roll:

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 28, 2008 18:38 pm

SCOTT ha scritto: ...ma che razza di discussione... :roll:

:lol: Scott.


macchiccazzo ha detto che sia una discussione??? :evil:

sei orbo? :roll:

non vedi che è una segheria??? :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda SCOTT » mar ott 28, 2008 18:41 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
SCOTT ha scritto: ...ma che razza di discussione... :roll:

:lol: Scott.


macchiccazzo ha detto che sia una discussione??? :evil:

sei orbo? :roll:

non vedi che è una segheria??? :smt003



:oops: :oops: :oops:

azzz...non sono stato attento... :roll:

Certo che... :? ...ridursi una mano in quello stato... :-k ...era meglio rivolgersi a una professionista! 8)

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Slowrun » mar ott 28, 2008 18:41 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
SCOTT ha scritto: ...ma che razza di discussione... :roll:

:lol: Scott.


macchiccazzo ha detto che sia una discussione??? :evil:

sei orbo? :roll:

non vedi che è una segheria??? :smt003


Quoto entrambi e me ne vado a casa, :wink: che oggi ne ho piene le palle .....
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda SCOTT » mar ott 28, 2008 18:48 pm

Slowrun ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
SCOTT ha scritto: ...ma che razza di discussione... :roll:

:lol: Scott.


macchiccazzo ha detto che sia una discussione??? :evil:

sei orbo? :roll:

non vedi che è una segheria??? :smt003


Quoto entrambi e me ne vado a casa, :wink: che oggi ne ho piene le palle .....



Se intendi "svuotarle" ... usa un'altro metodo che non vale mica la pena conciarsi le mani in quel modo... :roll:

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 28, 2008 19:01 pm

SCOTT ha scritto:Se intendi "svuotarle" ... usa un'altro metodo che non vale mica la pena conciarsi le mani in quel modo... :roll:

:mrgreen: Scott.


Woody Allen ha scritto:Non condannate la masturbazione. È fare del sesso con qualcuno che stimate veramente!


in effetti però il secchiello è un dippiù... :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda SCOTT » mar ott 28, 2008 19:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
SCOTT ha scritto:Se intendi "svuotarle" ... usa un'altro metodo che non vale mica la pena conciarsi le mani in quel modo... :roll:

:mrgreen: Scott.


Woody Allen ha scritto:Non condannate la masturbazione. È fare del sesso con qualcuno che stimate veramente!


in effetti però il secchiello è un dippiù... :mrgreen:


Effettivamente... :-k

Che mente brillante!!! 8O

...m'inchino :!: (spalle al muro 8) )

:smt033 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 28, 2008 19:07 pm

SCOTT ha scritto:
Che mente brillante!!! 8O

...m'inchino :!: (spalle al muro 8) )

:smt033 Scott.


principiante... :roll: ... mica si parla di mente e di pippe mentali qui. :roll:

è la gestualità che conta! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda SCOTT » mar ott 28, 2008 19:09 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Che mente brillante!!! 8O

...m'inchino :!: (spalle al muro 8) )

:smt033 Scott.


principiante... :roll: ... mica si parla di mente e di pippe mentali qui. :roll:

è la gestualità che conta! :twisted:


...appunto... :roll:

8) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.