cosa indossare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda c.caio » lun ott 27, 2008 19:45 pm

giorgiolx ha scritto:
splash ha scritto:
ales ha scritto:io allora aumenterei il numero di strati interni, in modo da poter gestire meglio la temperatura. A meno che tu non mi dica che sotto i -10 non esci, è meglio avere cose leggere e tenniche, ma stratificate, imho

no ovvio se ci sono -10 non esco al massimo uscirei con un po di neve ma nn rimarrei la notte quindi credo ke nella giornata si arriva a un -5 massimo dico bene?!


ma una maglietta di cotone, maglione di lana da battaglia e giacca a vento?
troppo fuori moda?
se poi la maglietta asciuga troppo lentamente ne puoi portare una nello zaino...se pesa troppo una maglietta nello zaino allora una di quelle sinteticose che vanno adesso...


... questioni di lana caprina
:D :D :D :D :D
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ales » lun ott 27, 2008 19:46 pm

giorgiolx ha scritto:troppo fuori moda?


fai te. se vai in un negozio e dici che vorresti una maglia di cotone ti guardano come un pezzente.

Sono sicuro di aver visto maglie tenniche studiate per andare a prendere i bambini all'asilo.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda splash » lun ott 27, 2008 19:55 pm

giorgiolx ha scritto:
splash ha scritto:
ales ha scritto:io allora aumenterei il numero di strati interni, in modo da poter gestire meglio la temperatura. A meno che tu non mi dica che sotto i -10 non esci, è meglio avere cose leggere e tenniche, ma stratificate, imho

no ovvio se ci sono -10 non esco al massimo uscirei con un po di neve ma nn rimarrei la notte quindi credo ke nella giornata si arriva a un -5 massimo dico bene?!


ma una maglietta di cotone, maglione di lana da battaglia e giacca a vento?
troppo fuori moda?
se poi la maglietta asciuga troppo lentamente ne puoi portare una nello zaino...se pesa troppo una maglietta nello zaino allora una di quelle sinteticose che vanno adesso...


dopo ke ho provato le maglie tecniche e toccare la parte esterna bagnata di sudore e quella interna completamente asciutta.. il cotone per me possono anche levarlo da mezzo..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda giorgiolx » lun ott 27, 2008 19:56 pm

bah,
quando vado in montagna trovo sempre un sacco di tizi vestiti montura o simile guardarmi come un appestato...sarà ma a me piacciono ancora le magliette di cotone e i maglioni di lana
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » lun ott 27, 2008 20:12 pm

Allora,


a meno che tu non voglia soggiacere alla regola dello spennamento die polli (nel quale sono specialisti i rivenditori di capi firmati), puoi prendere:

1 mahlietta "tennica" da 7 euro

1 maglietta "tennica" maniche lunghe da 15 euro

1 micropile _ non più di 20 euro

1 pile (deca lo trovi a 10 euro)

1 wind stopper (fatti furbo e prendine uno in saldo)

1 giacca pesante nello zaino

1 bel paio di pantaloni con calzamglia sotto

Buoni calzettoni


e vai dove ti pare, da 800 a 2500 m, divertendoti.

L'importante, come ti hanno detto, è che tu ti spogli progressivamente man mano che cammini e che ti rivesta non appena ti fermi.

Ciao e non farti spennare
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » lun ott 27, 2008 20:19 pm

splash ha scritto:dopo ke ho provato le maglie tecniche e toccare la parte esterna bagnata di sudore e quella interna completamente asciutta.. il cotone per me possono anche levarlo da mezzo..


capirai...se cammini ovvio che sudi e allora?
io non sopporto il sintetico mi da fastidio; se ho addosso una maglietta sudata e cammino non è un problema...quando mi fermo me la tolgo e la cambio.
e comunque come dice l'arteriotico di magliette sintetiche ne trovi anche a pochi soldi...questione di gusti.
Quello che voglio dire (e per cui vengo sempre criticato dal partito dei tecnici) è che per camminare basta benissimo vestiario comune...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda splash » lun ott 27, 2008 20:26 pm

arteriolupin ha scritto:Allora,


a meno che tu non voglia soggiacere alla regola dello spennamento die polli (nel quale sono specialisti i rivenditori di capi firmati), puoi prendere:

1 mahlietta "tennica" da 7 euro

1 maglietta "tennica" maniche lunghe da 15 euro

1 micropile _ non più di 20 euro

1 pile (deca lo trovi a 10 euro)

1 wind stopper (fatti furbo e prendine uno in saldo)

1 giacca pesante nello zaino

1 bel paio di pantaloni con calzamglia sotto

Buoni calzettoni


e vai dove ti pare, da 800 a 2500 m, divertendoti.

L'importante, come ti hanno detto, è che tu ti spogli progressivamente man mano che cammini e che ti rivesta non appena ti fermi.

Ciao e non farti spennare


no ma evidentemente nn mi sono spiegato bene:D volevo sapere se quelle magliettine in sintetico aderenti vanno bene tipo come maglietta intima?! :D
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda arteriolupin » lun ott 27, 2008 20:29 pm

Allora


certo che vanno bene come magliette intine


ma


a dirla tutta

in inverno una maglietta di cotone forse va anche meglio (e non me ne vogliano i produttori)

E' solo un parere

mi dispiace dover dare ragione a giorgio... Ma stavolta tutti i torti non ce li ha

Bye
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » lun ott 27, 2008 20:33 pm

come dice c.caio questione di lana caprina...fra l'altro sarei proprio curioso di sapere che intimo usa un orso come lui...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » lun ott 27, 2008 20:35 pm

Ho sentito che agli outlet di Bologna vendono magliette termiche fatte in pelo di Lucio Dalla esterno e cotone interno...

Magari usa quelle....
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ales » lun ott 27, 2008 20:42 pm

arteriolupin ha scritto:Ho sentito che agli outlet di Bologna vendono magliette termiche fatte in pelo di Lucio Dalla esterno e cotone interno...

Magari usa quelle....




:smt078 :smt078 :smt078
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda arteriolupin » lun ott 27, 2008 20:44 pm

Sembra anche che Reinhold Messner voglia lanciare una nuova collana di magliette tecniche invernali in pelo di Yak e spuntature di barba messneriana...

Verranno commercializzate da Montura....
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda letturo » lun ott 27, 2008 21:20 pm

arteriolupin ha scritto:Sembra anche che Reinhold Messner voglia lanciare una nuova collana di magliette tecniche invernali in pelo di Yak e spuntature di barba messneriana...

Verranno commercializzate da Montura....

Secondo me poteva proporle pure ad Arc'Teryx! :lol:

Cmq, io sudo come una bestia, in salita è ben difficile che riesca a camminare con qualcosa più di una maglietta di cotone, anche d'inverno.. E mi si pone il problema quando c'è alternanza di sole/nuvole e "zona riparata"/"punto scoperto".

D'estate amen, ma d'inverno insomma :? In una giornata ventosa passare da "zona riparata + sole" a "zona esposta al vento + nuvola" può essere questione di 1min e di mezzo c'è una bella differenza di temperatura percepita! Non so voi ma a me (che tipicamente sono zuppo di sudore) da un bel po' fastidio... :?

A quel punto l'unica per non sentire freddo è infilare al volo un pile o un anti-vento, però avere una maglietta che si asciuga un po' più in fretta sia meglio... Sia per non sentire il bagnato (freddo) addosso subito, sia per quando ti levi lo strato aggiuntivo...

Che poi una volta arrivato in cima butto via tutto e mi cambio la maglia di sotto (salvo bufera) ma avere addosso una maglia di cotone zuppa di sudore mi da fastidio. Anche più fastidio della sensazione tattile/visiva data dalle maglie 'tenniche' da 7?... :lol: Averne poi una da 50? risolverebbe tutti i problemi ma già 4 maglie sarebbero 200? :roll:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » lun ott 27, 2008 21:28 pm

giorgiolx ha scritto:...io non sopporto il sintetico mi da fastidio; se ho addosso una maglietta sudata e cammino non è un problema...quando mi fermo me la tolgo e la cambio...

premettendo che il mio intervento non vuole essere critica o sfottimento... ma tu a -10 ti spogli per cambiarti?
8O 8O 8O
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda letturo » lun ott 27, 2008 21:34 pm

Guarda, a -10°C non so se l'ho mai fatto, mi sa di no, ma con poco di più sì.. se non tira un vento bestia preferisco prendere un 'colpo' brevissimo che quasi non te ne accorgi piuttosto che restare col sudario addosso per tutta la discesa. Se tira vento bestia aspetto di scendere ad un punto un minimo riparato, anche se è freddo l'importante è che non tiri vento forte... Se poi le condizioni sono proprio di merda allora amen, i problemi sono altri e probabilmente non sarei arrivato nemmeno in cima :lol:

E comunque, non potendo cambiarsi, una maglia 'tennica' è meglio del cotone, questo sì. Ma se per assurdo dovessi scegliere (cosa che non accadrà mai, caso limite...) tra una maglia tennica e due in cotone opterei per la seconda soluz.

Per me parlo solo di 'passeggiate' in giornata fino ai 2500mt, eh! Magari con la neve e/o un po' di ghiaccio ma niente di che..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Davide.DB » mar ott 28, 2008 8:59 am

Ok.. dopo il tentativo di svacco topic fallito... :?

E una malgia di lana.. tipo IceBracker?? Io ne ho una, tiene una temperatura ottima non pizzica e puzza molto meno di quelle sintetiche.. (ne ho una in polipropilene, si asciuga subito ma dopo un po ti stende..)

Oltre tutto come diceva il mio maresciallo:

Il cotone in inverno uccide... (Xke non asciuga subito e gela)..

La lana invece si dice che tenga un discreto calore anche bangata..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: cosa indossare?

Messaggioda lingerie » mar ott 28, 2008 9:07 am

splash ha scritto:ragà allora in inverno siccome nn uso magliette intime e cose varie stavo pensando di prendere una maglia termica in micro fibra a manica lunga di quelle aderenti nn so se ho reso l'idea.. poi sopra un bel pile e un giaccone.. dite ke va bene o avrei problemi di sudore?


scusa è ma ho visto che nella tua firma c'è l'effige del CAI ...Presumo tu abbia fatto dei corsi mi pare che nelle lezioni consiglino anche cosa mettere nello zaino e come vestirsi ...

ot
un mio amico che non aveva con se l'accendino dopo un controllo affardellamento dello zaino è stato messo in punizione....c***o che rigore ...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda bgm » mar ott 28, 2008 9:38 am

Dato che sudo come un animale per me il passaggio da maglietta di cotone a sintetico "tennico" è stato un passaggio epocale. Prima d'inverno prendevo regolarmente delle ghiacciate micidiali, con questa maglietta di cotone fradicia che mi si ghiacciava addosso. Talvolta la cambiavo ma se stavo fuori più giorni avevo comunque sempre i ricambi fradici.
Ora per l'inverno uso delle maglie aderenti della Tecso. Eccezionali. Anche se fradice in pochi minuti espellono tutto il sudore e sparisce la sensazione di freddo (e non puzzano :wink: ). Per l'estate sempre sintetico ma meno caro, visto che il pericolo ghiacciate è minore. Uso anche megliette di Decathlon ma... onestamente non c'è paragone con maglie più blasonate (comunque da comprare a saldo, ovvio).

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda c.caio » mar ott 28, 2008 10:35 am

giorgiolx ha scritto:come dice c.caio questione di lana caprina...fra l'altro sarei proprio curioso di sapere che intimo usa un orso come lui...


...io uso delle canottiere in lana di roccia.
Non potrebbe essere altrimenti!

:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda giorgiolx » mar ott 28, 2008 10:58 am

c.caio ha scritto:
giorgiolx ha scritto:come dice c.caio questione di lana caprina...fra l'altro sarei proprio curioso di sapere che intimo usa un orso come lui...


...io uso delle canottiere in lana di roccia.
Non potrebbe essere altrimenti!

:wink: :wink: :wink:



ma non ti punge? o forse è lei a lamentarsi perchè con i tuoi peli duri le fai male... :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.