tende mh

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tende mh

Messaggioda everest80 » mar set 30, 2008 21:04 pm

ciao a tutti sto per comprare in america una tenda MH skyledge 3 posti
qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?(qualità marca.....) la userei per trekking impegnativi,escursioni,....
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda everest80 » mer ott 01, 2008 11:37 am

P:S: per MH intendo mountain hardwear

allora nessuno sa niente? sapreste consigliarmi un alternativa?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda arteriolupin » mer ott 01, 2008 11:39 am

Contatta kinobi, nessuno meglio di lui, probabilmente...

Ciao
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda asalalp » mer ott 01, 2008 17:16 pm

Come alternativa puoi vedere le tende della Vaude.

Comunque come qualità con MH vai tranquillo.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda everest80 » mer ott 01, 2008 17:20 pm

qualita paragonabile a tnf? in particolare al mod. aguila 33?
cmq meglio di ferrino?(mod. tipo eclipse 3?)
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda asalalp » mer ott 01, 2008 19:01 pm

Sicuramente molto meglio di Ferrino.
Tra TNF e MH io preferisco comunque MH.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda everest80 » dom ott 05, 2008 13:04 pm

mi è arrivata oggi dall'america!!(minchia 95 euro in tasse doganali)in tutto
pagato sui 360 euro!! ho provato di montarla in giardino, mi sembra una buona tenda, ottime finiture, leggera ma resistente. facile da montare. dovrò
montarla in montagna per vedere come veramente funziona,ma non so se vale tutti quei soldi...
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda everest80 » ven ott 24, 2008 22:01 pm

ho provato la tenda in quota gia 2 volte a 2800 mt, è veramente una bomba
ferrino in confronto è scarsa, finiture stupende,resiste al vento,facilissima,spaziosa,robusta e leggera(2.3kg) anche senza pichetti e tiranti rimane tiratissima,l'aria all'interno gira che è un piacere e x questo non
fa minimamente condensa! a quel prezzo e come tipo di tenda mi sa che è la nr.1 insieme forse a qualcosa di black diamond(forse le Hillberg sono meglio ancora ma costano uno sproposito!!!)
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Kinobi » dom ott 26, 2008 9:41 am

everest80 ha scritto:ho provato la tenda in quota gia 2 volte a 2800 mt, è veramente una bomba
ferrino in confronto è scarsa, finiture stupende,resiste al vento,facilissima,spaziosa,robusta e leggera(2.3kg) anche senza pichetti e tiranti rimane tiratissima,l'aria all'interno gira che è un piacere e x questo non
fa minimamente condensa! a quel prezzo e come tipo di tenda mi sa che è la nr.1 insieme forse a qualcosa di black diamond(forse le Hillberg sono meglio ancora ma costano uno sproposito!!!)


Probabilmente a quel prezzo avresti trovato bene anche in Italia e avresti avuto anche la garanzia legale...
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda everest80 » dom ott 26, 2008 14:43 pm

in italia questa tenda costa 500 euro!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda letturo » lun ott 27, 2008 21:40 pm

everest80 ha scritto:ho provato la tenda in quota gia 2 volte a 2800 mt, è veramente una bomba (...)

Di solito questi post (dopo uno iniziale un po' scazzato per i dazi o altro - ma di solito omesso) vengono postati 1mese prima di rivendere la roba!! :smt044 Nei forum di fotografia è un classico... :lol:



Scheeeeeeeerzo nè! :wink:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda everest80 » lun ott 27, 2008 23:53 pm

no no puoi star tranquillo che la tendina me la tengo stretta non vedo l'ora di provarla sulla neve!! volevo solo condividere con gli altri utenti la mia piccola gioia!!cmq MH sembra avere davvero una marcia in piu!mi sa che dovrò tenerla in considerazione per acquisti futuri!!ciao
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Kinobi » mar ott 28, 2008 10:55 am

everest80 ha scritto:in italia questa tenda costa 500 euro!!


Sono estremamente scettico di quello che dici. Forse un 10% di sconto te lo facevano...
E

http://www.expo.planetmountain.com/Page ... &keyID=691

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda everest80 » mar ott 28, 2008 15:54 pm

Kinobi ha scritto:
everest80 ha scritto:in italia questa tenda costa 500 euro!!


Sono estremamente scettico di quello che dici. Forse un 10% di sconto te lo facevano...
E

http://www.expo.planetmountain.com/Page ... &keyID=691

E




si questa è la 2posti io ho la skyledge 3 appena uscita e in italia costa 500 euro circa
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda il.conte » mer ott 29, 2008 16:31 pm

Questa tenda Skyledge puo' andar bene per un uso invernale moderato, cioè neve e vento, ma non "patagonico" ?!?
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda everest80 » gio ott 30, 2008 0:20 am

è una 3 stagioni leggera ideale x trekking-escursioni fatta veramente bene.
NON è una 4 stagioni NON è una tenda da spedizione NON è fatta per sopportare grosse nevicate NON è fatta per resistere al vento molto molto forte! sulle alpi in estate-primavera-autunno fino a 3000 mt. va da dio
in inverno meglio usare i rifugi!! anche se la voglio cmq provare tipo a 2500!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda asalalp » gio ott 30, 2008 13:09 pm

Te l'avevo detto che MH è un passo avanti. Anche le giacche e i piumini sono più curati della ormai troppo diuffusa e blasonata North Face.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda il.conte » gio ott 30, 2008 13:43 pm

everest80 ha scritto:è una 3 stagioni leggera ideale x trekking-escursioni fatta veramente bene.
NON è una 4 stagioni NON è una tenda da spedizione NON è fatta per sopportare grosse nevicate NON è fatta per resistere al vento molto molto forte! sulle alpi in estate-primavera-autunno fino a 3000 mt. va da dio
in inverno meglio usare i rifugi!! anche se la voglio cmq provare tipo a 2500!!


Vabbé, tanto stanotte ho comprato una Trango 2, in America, ad un prezzo molto buono, o almeno spero !!! :lol:
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda everest80 » gio ott 30, 2008 22:53 pm

quanto buono?? lo sai vero che dovrai pagare le tasse doganali?? io ho speso 90 eurini x tasse doganali,sti caxxi!!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda il.conte » ven ott 31, 2008 1:47 am

everest80 ha scritto:quanto buono?? lo sai vero che dovrai pagare le tasse doganali?? io ho speso 90 eurini x tasse doganali,sti caxxi!!!


Bèh fortunatamente io evito spedizione e tasse : faccio arrivare la roba a casa di amici in Usa, i quali poi me la portano in Italia.
Con questo metodo ho fatto vari acquisti (forse anche troppi! :lol: ), e a volte ho fatto veri "affari"! Il dollaro della scorsa estate era una manna.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.