Tessuto Entrant DT

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tessuto Entrant DT

Messaggioda cicciopeloso » mer ott 22, 2008 14:56 pm

qualcuno lo ha provato? impermeabilità? traspirazione?
volevo prendere la Magic Jacket di Montura per la MTB...
Ultima modifica di cicciopeloso il gio ott 23, 2008 12:08 pm, modificato 1 volta in totale.
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda Kinobi » mer ott 22, 2008 18:55 pm

Un mio amico dice:
Entrant, un nome un programma.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda cicciopeloso » gio ott 23, 2008 12:08 pm

ahecco....entrant anche l'acqua?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda letturo » gio ott 23, 2008 22:37 pm

Eheheh... in effetti certe volte i nomi riescono un po' male, per lo meno in alcune lingue. L'unica cosa 'entrant' che ho avuto risale a mille anni fa (10), giacca a vento imbottita Colmar da 400mila lire (a ripensarci ora, in proporzione...) e certamente non era impermeabile né idrorepellente come le cose che si vedono ora. Ma erano 1000 anni fa... :roll:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » ven ott 24, 2008 9:16 am

Mah mi pare sia un tessuto usato per lo più per le giacche da sci da discesa, quindi di solito abbinato a un imbottitura interna.
Io ho avuto in entrant una tuta da sci con cui ci ho fatto quasi tutti gli anni 90, ancor oggi ho una giacca della spider (ovviamente presa a metà prezzo) del 2000 che uso le poche volte che faccio ancora sci da discesa che fra i vari materiali è anche in entrant, per l'uso da sci-discesa mi pare buono ma per altri utilizzo non so.
Alla fine non è che anche il goretex xcr sia poi impermeabilissimo dopo vari utilizzi.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda letturo » ven ott 24, 2008 12:57 pm

STM73 ha scritto:Mah mi pare sia un tessuto usato per lo più per le giacche da sci da discesa, quindi di solito abbinato a un imbottitura interna

Sì, pure la mia alla fine era una giacca da sci...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda cicciopeloso » ven ott 24, 2008 13:34 pm

si, avevo sentito che era un materiale di "vecchia generazione", ma il mio negoziante -presidente del cai locale- me ne ha parlato molto bene. la vestibilità della giacca, la dimensione, il peso, il costo, sono davvero allettanti.
Tra l'altro Montura ha davvero una buona nomea...
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda Kinobi » ven ott 24, 2008 14:16 pm

cicciopeloso ha scritto:si, avevo sentito che era un materiale di "vecchia generazione", ma il mio negoziante -presidente del cai locale- me ne ha parlato molto bene. la vestibilità della giacca, la dimensione, il peso, il costo, sono davvero allettanti.
Tra l'altro Montura ha davvero una buona nomea...


Ssulla nomea può essere, ma la nomea sull'Entrant...
Altrimenti perchè userebbero l'Event?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda STM73 » ven ott 24, 2008 14:34 pm

cicciopeloso ha scritto:si, avevo sentito che era un materiale di "vecchia generazione", ma il mio negoziante -presidente del cai locale- me ne ha parlato molto bene. la vestibilità della giacca, la dimensione, il peso, il costo, sono davvero allettanti.
...


ma che giacca è che prezzo?
cmq per la bici invernale va benissimo il windstopper anche se non è impermebile.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda cicciopeloso » ven ott 24, 2008 14:51 pm

sto parlando della montura magic jacket, la prenderei con 120 lemuri.

Windstopper per la bici ne ho avuti, ma preferisco una giacchetta in pertex della montane: non pesa un caz, chiusa è una pallina, antivento, traspirante ed idrorepellente. Vorrei però una giacca leggera, di grande vestibilità, traspirante, antivento, impermeabile, con cappuccio compatibile con il casco, ripiegabile e che non costi molto: la Magic jacket sembra perfetta!
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda STM73 » ven ott 24, 2008 15:12 pm

cicciopeloso ha scritto:sto parlando della montura magic jacket, la prenderei con 120 lemuri.

Windstopper per la bici ne ho avuti, ma preferisco una giacchetta in pertex della montane: non pesa un caz, chiusa è una pallina, antivento, traspirante ed idrorepellente. Vorrei però una giacca leggera, di grande vestibilità, traspirante, antivento, impermeabile, con cappuccio compatibile con il casco, ripiegabile e che non costi molto: la Magic jacket sembra perfetta!


allora prendila!!!!
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda a1 » ven ott 24, 2008 18:18 pm

MA LA MAGIC JACKET è IN DERMIZAX? SE è IN DERMIZAX A LIVELLO DI TRASPIRAZIONE è UNA BOMBA,POI L'IMPERMEABILITà DIPENDE DALLE COLONNE D'ACQUA.
Io ho la variant della montura in dermizax 20000 mm è una bomba leggera comprimibile si asciuga in un attimo.Listino260 eurini però..
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda a1 » ven ott 24, 2008 18:20 pm

l'hevent lo usa sempre la montura per giacche più pesantine tipo almeno la guide jacket ma per la bici è troppo..
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda cicciopeloso » ven ott 24, 2008 22:42 pm

esattamente è entrant DT. da questo sito sembra essere un buon materiale...
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda letturo » sab ott 25, 2008 0:30 am

cicciopeloso ha scritto:si, avevo sentito che era un materiale di "vecchia generazione"

Aspè, non vorrei aver contribuito a generare confusione: di vecchia generazione era la mia giacca. La fodera 'entrant' era inferiore come prezzo e impermeabilità a quelle in goretex... ma così come si è evoluto il goretex si sarà evoluta pure 'entrant'.. il 'DT' di adesso potrebbe essere molto meglio di quello dell'epoca :!:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda cicciopeloso » sab ott 25, 2008 20:52 pm

mi sa che 120 lemuri li vale, già solo per quanto è comoda. d'altra parte per una giacca in gore-tex paclite se ne spendono circa 200 di lemuri!
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda Kinobi » dom ott 26, 2008 9:39 am

Forse un motivo ci sarà per la differnza di prezzo...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rimorchio » lun ott 27, 2008 10:21 am

come il gore tex ha il suo tessuto leggero il gore pack light (o come cavolo di scrive) così anche l'entrant è un similare del pack light.

Esempio montura utilizza event che è pari al gore tex (a mio parere è migliore, esperienza personale) ed utilizza entrant come tessuto leggero.

L'usi di questi tessuti leggeri, appunto pack light ed Entrant, sono da prendere con le pinze in quanto hanno un'alta impermeabilità ma una scarsa traspirabilità, effetto sacco d'imondizia; hanno sicuramente dalla loro l'alto potere di compressione che li riduce a volumi tipo k.way.

Ultimamente Montura ha prodotto dei gusci con tessuto event, con caratteristiche di ottima impermeabilità, traspirabilità e anche un ridottissimo peso e ingombro; parlo di Montura perchè conosco molto bene i prodotti!!!

R.
...........TI TRAINO IO............

"RIMORCHIO"

www.max-sport.it
Avatar utente
rimorchio
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar mar 28, 2006 15:45 pm
Località: Magnagattopoli

Messaggioda STM73 » lun ott 27, 2008 10:37 am

L'altro giorno ho visto una giacca montura in entrant ma era un pò imbottita.........mi pare che sia un tessuto ancor oggi usato solo in presenza di capi non propriamente gusci.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda rimorchio » lun ott 27, 2008 11:01 am

quella era una giacca con imbottitura sintetica o primaloft, ma se cerchi fanno anche i gusci in entrant es flyer jacket è in entrant (http://www.planetmountain.com/Lab/displ ... eyValue=46).
In ogni caso sono giacche apposite per essere indossate per esempio in uscita di scialp quando sei in cima, e che durante la salita meno peso ha in spella meglio è, prima di affrontare la discesa, ti metti il guscio o le giacca cha hai visto tu è poi giù. Ma per la salita sarebbe mortale, come fare la sauna, ti assicuro provato, e dicasi uguale anche per le rain jacket della patagonia, durante l'attività sono da sauna, semplicemente non sono nate per essere usate in queoi franganti ma in altri.

R.
...........TI TRAINO IO............

"RIMORCHIO"

www.max-sport.it
Avatar utente
rimorchio
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar mar 28, 2006 15:45 pm
Località: Magnagattopoli

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.