Segnalita in montagna bianco+rosso.Perchè?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Segnalita in montagna bianco+rosso.Perchè?

Messaggioda robyclimb81 » dom ott 19, 2008 19:12 pm

Lo so che è una cavolata ma vi siete mai chiesti perchè la segnalitica dei sentieri in montagna è bianca e rossa?
(questa domanda mi è stata posta da un'amica ma non ho saputo risponderle...aiutatemi)!!!!
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda Davide62 » dom ott 19, 2008 19:35 pm

si dice segnalitica per via del fatto che è sulle pietre?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda n!z4th » dom ott 19, 2008 19:56 pm

bianco+rosso = visibile :?:

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda genk » dom ott 19, 2008 19:58 pm

non vorrei dire una stupidata, ma potrebbe essere perchè il bianco di notte è abbastanza distinguibile, e il rosso in caso di nebbia è un colore forte e quindi si riescie a vederlo meglio, poi potrebbe anche essere perchè il primo paracadutista al mondo mentre scendeva con il paracadute sì è pensato di usare questi due colori
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Falco5x » dom ott 19, 2008 20:19 pm

Una volta erano solo segni rossi, poi il bianco è stato aggiunto, penso, per poterci scrivere sopra i numeri in nero.


Qui comunque c'è la storia http://www.caipinasca.it/DaSapereSegnaletica.php





E poi mica ci dev'essere per forza una spiegazione originale e curiosa per ogni cosa... :roll:


ma, pensandoci bene, forse...
forse l'amica che ti ha fatto la domanda è gnokka?
se lo è, allora è chiaro perché ti dai tanta pena nel cercare una risposta!
Eventualmente, se serve, cerco di inventarti una storia affascinante.
Fammi sapere. :wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » dom ott 19, 2008 20:25 pm

Falco5x ha scritto:Una volta erano solo segni rossi, poi il bianco è stato aggiunto, penso, per poterci scrivere sopra i numeri in nero.


Qui comunque c'è la storia http://www.caipinasca.it/DaSapereSegnaletica.php





E poi mica ci dev'essere per forza una spiegazione originale e curiosa per ogni cosa... :roll:


ma, pensandoci bene, forse...
forse l'amica che ti ha fatto la domanda è gnokka?
se lo è, allora è chiaro perché ti dai tanta pena nel cercare una risposta!
Eventualmente, se serve, cerco di inventarti una storia affascinante.
Fammi sapere. :wink:





se me la presenta glie lo spiego io...a lei
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il.bruno » dom ott 19, 2008 21:23 pm

oggi sul resegone era rosso-bianco-giallo (e soprattutto, era troppa!!!)
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda robyclimb81 » lun ott 20, 2008 9:55 am

Davide62 ha scritto:si dice segnalitica per via del fatto che è sulle pietre?

SEGNALITA?ops!!!!!!
In italiano= hai ragione, ho sbagliato a scrivere!!!!
In milanese = ta ghe resun!!U sbaglia a scrif ()

Falco5x ha scritto:Una volta erano solo segni rossi, poi il bianco è stato aggiunto, penso, per poterci scrivere sopra i numeri in nero.


Qui comunque c'è la storia http://www.caipinasca.it/DaSapereSegnaletica.php

E poi mica ci dev'essere per forza una spiegazione originale e curiosa per ogni cosa... :roll:

ma, pensandoci bene, forse...
forse l'amica che ti ha fatto la domanda è gnokka?
se lo è, allora è chiaro perché ti dai tanta pena nel cercare una risposta!
Eventualmente, se serve, cerco di inventarti una storia affascinante.
Fammi sapere. :wink:


Grazie per il link!!
www.caipinasca.it/DaSapereSegnaletica.php
Va benone!!!
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda Roberto » lun ott 20, 2008 10:34 am

Io ne ho viste di colori diversi :?... non credo ci sia un vero motivo, dipende dalle abitudini della sezione CAI, o altro, che ha segnalato il sentiero.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » lun ott 20, 2008 11:53 am

Roberto ad esempio è solito fare uno schizzetto.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun ott 20, 2008 12:03 pm

n!z4th ha scritto:Roberto ad esempio è solito fare uno schizzetto.

:roll:
Lo faccio solo per "marcare il territorio", non per segnalarlo :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda luca.campiglio » lun ott 20, 2008 13:10 pm

Bianco e rosso ... perchè, molto banalmente, l'esperienza della vita di montagna ha spiegato che è il miglior accoppiamento dal punto di vista della visibilità.

Ci sono altresì dei percorsi "non riconosciuti" dal Catasto CAI per i quali si utilizzano altri colori !

Ad esempio per anni il "Giro di Campiglio" (sentiero che fa il giro del paese appena fuori dalle case e quindi non in montagna) è stato segnato bianco e verde !

In teoria, visto che la competenza nella segnaletica dei sentieri è del CAI, penso siano illegali dei segnali differenti dal bianco - rosso !

Proprio per mettere a tacere le varie sapienze che stavano nascendo nei vari parchi trentini (e che mettevano cartelli colorati come volevano ... e facevano solo casino all'utente) la Provincia Autonoma di Trento ha stipulato una convenzione con SAT, Parchi, ecc ... per decidere che tipologia di segnaletica utilizzare ! E si è (correttamente) deciso di usare l bianco - rosso CAI-SAT. Chiunque segni e metta cartelli su sentieri (ancora non inseriti nel catasto SAT) utilizzato segnaletica non conforme ha fatto un reato ... non sono previste sanzioni ma deve rimuovere e mettere quella nuova (conferma alla convenzione) a sue spese !
luca.campiglio
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mag 13, 2007 17:06 pm
Località: Madonna di Campiglio

Messaggioda Falco5x » lun ott 20, 2008 14:10 pm

Roberto ha scritto:
n!z4th ha scritto:Roberto ad esempio è solito fare uno schizzetto.

:roll:
Lo faccio solo per "marcare il territorio", non per segnalarlo :roll:

In questo caso la definizione corretta è: incontinenza.

Dopo una certa età è una cosa normale.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Luca A. » lun ott 20, 2008 14:11 pm

Non starei a cercare spiegazioni complicate... Sono solo convenzioni.
In tanti posti i segnali sono solo rossi, in molte zone alpine sono gialli, in Svizzera sono azzurri, mentre se in Trentino vedi segni azzurri sono solo segnali messi dalla Forestale per suddividere zone di bosco senza nessun significato di segnavia, e se ti metti a seguirli non ti troverai bene...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » lun ott 20, 2008 15:35 pm

Falco5x ha scritto:
Roberto ha scritto:
n!z4th ha scritto:Roberto ad esempio è solito fare uno schizzetto.

:roll:
Lo faccio solo per "marcare il territorio", non per segnalarlo :roll:

In questo caso la definizione corretta è: incontinenza.

Dopo una certa età è una cosa normale.


Ne sei affetto pure tu :?: :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il berna » lun ott 20, 2008 17:57 pm

il VDA i segni bianchi e rossi non centrano niente con i sentieri...
sono le delimitazioni dei piani economici... sostanzialmente i segni bianchi e rossi sono dove c'è il confine catastale tra particelle comunali e private. I segni solo rossi sono invece tra le particelle comunali.

:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda mb » lun ott 20, 2008 18:51 pm

Penso sia una convenzione, il cai segna i sentieri in bianco e rosso da anni. Probabilmente il motivo di fondo è la visibilità.

In Nuova Zelanda da qualche anno (almeno una quindicina) usano come segnavia dei triangoli di plastica arancioni, perché sono ben visibili anche in caso di maltempo, e sono riconoscibili anche dai daltonici.

I sentieri più frequentati sono pieni di questi triangolini:
Immagine
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda n!z4th » lun ott 20, 2008 21:38 pm

Ma quel sentie me par mia trop ben marcòò... :roll:

ga pasa quichedun :?:

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mb » lun ott 20, 2008 23:12 pm

n!z4th ha scritto:Ma quel sentie me par mia trop ben marcòò... :roll:

ga pasa quichedun :?:

:lol:


Ci ho messo un po' a capire cosa hai scritto :D
Il sentiero in foto è segnalato (triangolo arancione) ma è nuovo. Hanno solo tagliato la vegetazione ma non è calpestato.
In genere solo i sentieri più frequentati sono ben mantenuti, la maggior parte sono poco frequentati e poco mantenuti. In pochi anni, in mezzo ai boschi fanno anche presto a sparire tra la vegetazione, di qui la necessità di segnali frequenti e ben visibili.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda n!z4th » mar ott 21, 2008 14:03 pm

mb ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ma quel sentie me par mia trop ben marcòò... :roll:

ga pasa quichedun :?:

:lol:


Ci ho messo un po' a capire cosa hai scritto :D
Il sentiero in foto è segnalato (triangolo arancione) ma è nuovo. Hanno solo tagliato la vegetazione ma non è calpestato.
In genere solo i sentieri più frequentati sono ben mantenuti, la maggior parte sono poco frequentati e poco mantenuti. In pochi anni, in mezzo ai boschi fanno anche presto a sparire tra la vegetazione, di qui la necessità di segnali frequenti e ben visibili.


Si ma un triangolino su una pianta giovane come quella in foto...

è affidabile?dura?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.