albertinho ha scritto:il berna ha scritto:é la seconda volta quest'anno che porto su e giù ramponi e picozza nello zaino...
scusami, non voglio far polemica, ma non ti sembra un po diseducativo (per noi pivellini) raccontare quasi "vantandoti

" di andare in giro per ghiacciai senza essere legato e senza picca (stessa cosa avevi fatto nel report del Bianco in giornata)
io non sono mai stato su un ghiacciaio (muoio dalla voglia), ma leggendoti quasi quasi partirei sto weekend solo soletto con i miei bastoncini telescopici e un qualsiasi paio di scarponi vibram

appunto ramponi e picozza erano nello zaino...
non è vantarmi di essere bravo (i bravi sono altri...) è solo un vantarmi di aver beccato condizioni favolose in tutte le gite che ho fatto quest'anno e forse cercare di dimostrare che se le cose sono fatte al momento giusto non si trova lungo e si gode come dei ricci!!!
Sabato scorso sono stato su con uno dei miei migliori amici, lo conosco da quando avevo 3 anni e mai e poi mai lo metterei in situazioni di pericolo.
Lui era la prima volta che saliva su un ghiacciaio e su un 4000, mi aveva detto che quest'anno aveva camminato un po' e gli ho detto che forse sarebbe riuscito a fare il Grampa in giornata... siamo partiti tranquilli e leggeri e in 6 ore siamo saliti... Bravo Freudda!
ti spiego...
Il ghiacciaio dal rifugio Vittorio Emanuele alla gobba dell'asino è regredito tantissimo e non aveva un crepo neanche quest'anno quando era completamente scoperto, così ho deciso che fino alla gobba saremmo andati slegati, i ramponi con la bella neve che c'era non servivano dato che la traccia era bella. Senza essere legati e senza ramponi si procede molto piu velocemente perchè meno peso ai piedi e non ti devi fermare obblicatoriamente se il socio si ferma. Così senza ramponi e senza corda siamo andati fino a poco sotto alla gobba. Giunti lì la neve cambiava un po' e da li in su qualche crepo di solito si forma cosi fatto mettere i ramponi al socio e legati. Io non li ho messi per scelta non avevo voglia e sinceramente non mi sarebbero serviti a niente.
poi voglio fare una precisione...
sia qui che sul Bianco la picca ce l'avevo e come nello zaino, la picozza è l'arma di difesa in montagna se sei come usarla, e non solo nei metodi convenzionali, ti tira fuori dalla tanti casini.
e sia qui che sul bianco dove serviva ero bello legato...

stai sicuro che la parte più insidiosa delle montagne è proprio il ghiacciaio, ma non è che devi partire con ramponi picozza e legato al socio dalla macchina....
