Giacche The North Face

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Giacche The North Face

Messaggioda cicciopeloso » mer ott 15, 2008 12:53 pm

Ciao a tutti.

Ho l'opportunità di effettuare un cambio con per un difetto in una giacca The North Face in Gore-Tex.
Vorrei cambiare marca (cosa ne pensate a riguardo?), comunque The North Face rimane facile da reperire in negozi a me prossimi, pertanto temo di dover ricadere sulla stessa casa.
Ho visto due giacche che rientrano nell'ordine di prezzo di cui dispongo.
la prima è la Mountain Guide Jacket
Immagine
oppure La Stratosphere Jacket
Immagine
La prima ha dalla sua il peso.
la seconda il fatto che ha 3 strati anzichè 2 (è dunque più calda?) e ha le zip non "gommate"; mi chiedo infatti se queste chiusure non si rovinino con il tempo essendo una gomma soggetta ad usura già solo aprendo e chiudendo la zip.

Grazie!
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda grip » mer ott 15, 2008 13:34 pm

io penso che prima te vai a presentare e meglio e'! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda rocciaforever » mer ott 15, 2008 13:36 pm

grip ha scritto:io penso che prima te vai a presentare e meglio e'! :wink:


ehhh mi sa che quì qualcuno ha ragione....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda scheggia » mer ott 15, 2008 13:42 pm

rocciaforever ha scritto:
grip ha scritto:io penso che prima te vai a presentare e meglio e'! :wink:


ehhh mi sa che quì qualcuno ha ragione....


quoto
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda albertinho » mer ott 15, 2008 15:23 pm

io ho la stratosphere

togliti dalla mente il fatto che siano giacche calde: sono solo gusci esterni!

la stratosphere è ottima, ma la prima che segnali , almeno al tatto, mi è sembrata essere più resistente
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Messaggioda cicciopeloso » mer ott 15, 2008 21:30 pm

grip ha scritto:io penso che prima te vai a presentare e meglio e'! :wink:


oops!
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=35898
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda everest80 » gio ott 16, 2008 10:21 am

ciao ragazzi mi spiegate che differenze ci sono fra questo tipo di giacche( aparte estetica-cura dettagli) e una che costa la metà di quechua tipo questa
http://www.quechua.com/IT/giacca-bionna ... -22599446/
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda casaro » gio ott 16, 2008 10:37 am

Io North Face la evito come la peste!!! :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda rocciaforever » gio ott 16, 2008 11:15 am

casaro ha scritto:Io North Face la evito come la peste!!! :roll:


ma dai? io non ho nulla della North Face ma penso la stessa cosa di Salewa...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda grip » gio ott 16, 2008 11:47 am

casaro ha scritto:Io North Face la evito come la peste!!! :roll:



le fanno troppo corte? 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda bugspietri » gio ott 16, 2008 11:48 am

everest80 ha scritto:ciao ragazzi mi spiegate che differenze ci sono fra questo tipo di giacche( aparte estetica-cura dettagli) e una che costa la metà di quechua tipo questa
http://www.quechua.com/IT/giacca-bionna ... -22599446/


Semplicemente non è in GoreTex...e mi è capitato di vedere giacche di questo tipo non tenere l'acqua se sottoposte a pioggie veramente lunghe!
Poi...TNF spesso ha prezzi un po' troppo alti (si paga il fatto che adesso va molto di moda!). Ma tra Quechua e TNF c'è un abisso di possibilità intermedie di alta qualità!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda casaro » gio ott 16, 2008 11:54 am

grip ha scritto:
casaro ha scritto:Io North Face la evito come la peste!!! :roll:



le fanno troppo corte? 8)

però almeno essendo ammmericane sono larghe!! 8) :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda casaro » gio ott 16, 2008 11:57 am

rocciaforever ha scritto:
casaro ha scritto:Io North Face la evito come la peste!!! :roll:


ma dai? io non ho nulla della North Face ma penso la stessa cosa di Salewa...

Di Salewa non ho mai provato nulla quindi non posso dire, ma ho provato un guscio e dei sovrapantaloni di North Face e ne son rimasto molto deluso, si sono logorati in pochissimo tempo ed hanno perso l'impermeabilità.
Ora sono buoni solo per riparare dal vento.... :?
la mia morosa ha un guscio Millet ed è molto contenta del prodotto, altri amici hanno gusci della montura e ne sono abbastanza contanti.
North Face ora come ora va bene solo per fare lo struscio in centro a Milano.....sperando che non piova!!! :twisted:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda everest80 » gio ott 16, 2008 12:27 pm

bugspietri ha scritto:
everest80 ha scritto:ciao ragazzi mi spiegate che differenze ci sono fra questo tipo di giacche( aparte estetica-cura dettagli) e una che costa la metà di quechua tipo questa
http://www.quechua.com/IT/giacca-bionna ... -22599446/


Semplicemente non è in GoreTex...e mi è capitato di vedere giacche di questo tipo non tenere l'acqua se sottoposte a pioggie veramente lunghe!
Poi...TNF spesso ha prezzi un po' troppo alti (si paga il fatto che adesso va molto di moda!). Ma tra Quechua e TNF c'è un abisso di possibilità intermedie di alta qualità!!!


se queste giacche devono tenere l'acqua e il vento e traspirare un po quella che ho io di quechua va bene, certo l'estetica non è il massimo
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Bulbo » gio ott 16, 2008 14:11 pm

se queste giacche devono tenere l'acqua e il vento e traspirare un po quella che ho io di quechua va bene, certo l'estetica non è il massimo


non mi vedi d'accordo.
Forse la pioggia (anche intensa) di 20 minuti la reggono anche le giacche quechua (quelle più belle, non il prodotto blu).
Prova però ad andare in montagna e prendere 3-4-5 ore di pioggia battente, poi mi dici come si comporta la tua giacca Quechua.
Io ho una giacca Salewa (comprata a metà prezzo in un negozio che chiudeva e svuotava tutto) e devo dire che 5 ore di pioggia battente le regge senza batter ciglio (non sto scherzando).

Poi ovviamente (come si ripete da una vita) dipende dall'uso che ne fai.
Una passeggiata in montagna (con previsoni meteo buone) consentono di prendere una giacca meno costosa e tecnica. Se però vai 15 giorni ad alta quota io mi porto dietro una giacca in GoreTex (sia questa Salewa, sia North Face, tecnicamente, per esperienza, sono ottime entrambe).

Direi infine che a me dell'estetica non me ne frega nulla.
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo

Messaggioda everest80 » gio ott 16, 2008 16:06 pm

si di acqua con la giacca che ho io ne ho presa,ma se devo prendere 5 ore di pioggia forte me ne sto a casa o al coperto!!ciao ciao
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda cicciopeloso » ven ott 17, 2008 2:22 am

ehm....e delle due giacche di cui sopra che ne pensate? ho un budget di 330 euro (valore del rimborso). Voglio una giacca comoda, robusta, dal taglio non esageratamente ampio. L'uso è quasi quotidiano in inverno poichè mi muovo in bici. Poi Trekking, e taaaaanta MTB
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda Kinobi » ven ott 17, 2008 7:59 am

cicciopeloso ha scritto:ehm....e delle due giacche di cui sopra che ne pensate? ho un budget di 330 euro (valore del rimborso). Voglio una giacca comoda, robusta, dal taglio non esageratamente ampio. L'uso è quasi quotidiano in inverno poichè mi muovo in bici. Poi Trekking, e taaaaanta MTB


Rimborso della Goro Tex?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda cicciopeloso » ven ott 17, 2008 10:41 am

Kinobi ha scritto:
cicciopeloso ha scritto:ehm....e delle due giacche di cui sopra che ne pensate? ho un budget di 330 euro (valore del rimborso). Voglio una giacca comoda, robusta, dal taglio non esageratamente ampio. L'uso è quasi quotidiano in inverno poichè mi muovo in bici. Poi Trekking, e taaaaanta MTB


Rimborso della Goro Tex?
E


la giacca non "funzionava" La Gore mi ha rimborsato!
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda everest80 » ven ott 17, 2008 11:21 am

ma se l'uso prevalente è in bici credo ci siano dei prodotti piu specifici e adatti nell'ambiente del ciclismo!!sopratutto x la vestibilità!!dai un occhio ai vari siti e forum
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.