Via te lo do io il Colorado - info-

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via te lo do io il Colorado - info-

Messaggioda Dani84 » gio ott 16, 2008 10:29 am

ciao qualcuno l'ha fatta?
http://www.arrampicata-arco.com/via-te- ... orado.html
com'è la chiodatura?
merita la salita o sono meglio le vie vicine di Grill?
Grazie 1000 a tutti
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda rocciaforever » gio ott 16, 2008 10:33 am

premetto che non l'ho fatta, è una delle poche che mi manca...ma la roccia da quelle parti non è che sia così sublime...c'è un sacco di erba e sassi che aspettano solo di scendere giu'.....
ciao! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Via te lo do io il Colorado - info-

Messaggioda casaro » gio ott 16, 2008 10:35 am

Dani84 ha scritto:ciao qualcuno l'ha fatta?
http://www.arrampicata-arco.com/via-te- ... orado.html
com'è la chiodatura?
merita la salita o sono meglio le vie vicine di Grill?
Grazie 1000 a tutti

Via discontinua e nei tiri facili decisamente arborea e vegetale....
chiodata bene non necessita di integrazioni.
Nel complesso senza infama e senza lode, secondo me è più interessante il Mercurio Serpeggiante anche se un po' più facile sempre su quella parete, anche se con il casino di cordate che c'è sempre eviterei accuratamente i weekend. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Dani84 » gio ott 16, 2008 11:07 am

La via il mercurio serpeggiante però èdecisamente più alpinistica vero?
necessita di integrare?
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda rocciaforever » gio ott 16, 2008 11:14 am

Dani84 ha scritto:La via il mercurio serpeggiante però èdecisamente più alpinistica vero?
necessita di integrare?


fatta. assolutamente no. tutto sommato carina. senza infamia e senza lode....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda casaro » gio ott 16, 2008 11:45 am

Dani84 ha scritto:La via il mercurio serpeggiante però èdecisamente più alpinistica vero?
necessita di integrare?

guarda se proprio portati dietro un po' di cordini anche se praticamente tutte le clessidre sono già incordinate.
I friend e nuts non servono e comunque le protezioni non sono mai lunghe e nei tratti più difficli qualche chiodo c'è.
Ovviamente non è spitttata come "colorado" ma la differenza è poca a mio parere.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar gen 25, 2011 18:47 pm

riesumo il topic.

visto che la settimana scorsa abbiamo fatto la famosa "bellezza della venere", domenica si pensava di affrontare il "mercurio". rispetto alla venere, mi par di capire che dovrebbe essere sensibilmente più dura (a parte forse la variante di uscita, ché abbiamo fatto quella un po' più sostenuta sulla destra), e anche un po' più lunga.

l'importante è che le protezioni siano paragonabili, e anche le soste non troppo scomode.

qualcuno ha suggerimenti atti a rassicurare due cordate di timorosi pippons?

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Ciabatta » mer gen 26, 2011 2:33 am

Forse l' avrai già notato, comunque voglio fartelo presente, su Mercurio c' è un bel traverso in odore di sesto grado.
E' ben protetto, ma se hai gente al seguito che non è tranquilla in traverso te la sconsiglio.
Quando la feci io un paio d' anni or sono, una ragazza alle prime armi era impanicata dura e si aggrappava a tutto quello che trovava facendo cadere sassi e sassetti di diverse misure.
Morale della favola: ha costretto i suoi compagni ad una calata avventurosa tra alberi sfasciumi ( la via gira molto anche sotto ), e a noi di aspettare al riparo fino a quando tutta la cordata non si fosse tolta dai piedi. Comunque la via è molto bella e divertente.
Ciabatta
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun gen 18, 2010 21:40 pm

Messaggioda EvaK » mer gen 26, 2011 11:05 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:riesumo il topic.

visto che la settimana scorsa abbiamo fatto la famosa "bellezza della venere", domenica si pensava di affrontare il "mercurio". rispetto alla venere, mi par di capire che dovrebbe essere sensibilmente più dura (a parte forse la variante di uscita, ché abbiamo fatto quella un po' più sostenuta sulla destra), e anche un po' più lunga.

l'importante è che le protezioni siano paragonabili, e anche le soste non troppo scomode.

qualcuno ha suggerimenti atti a rassicurare due cordate di timorosi pippons?

salud
TSdG


Fatta un paio di anni fa. Più bella di Venere e sicuramente più impegnativa e lunga (stesso dislivello ma come dice il nome è serpeggiante :roll: ) Sui primi tiri di IV e IV+ si va via svelti, poi diventa più impegnativa. Io ho rognato molto sul passaggio di VI perchè me lo ricordo molto fisico... ed era il primo passaggio di VI della mia vita. Una faticaccia ma è perfettamente proteto ( e azzerabile).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda arteriolupin » mer gen 26, 2011 11:52 am

EvaK ha scritto:
... Una faticaccia ma è perfettamente protetto ( e azzerabile).


Adoro leggere queste frasi...

Sono quelle che preferisco...

Mi riconciliano col mondo...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Cosacco » mer gen 26, 2011 13:21 pm

Fatta un paio di anni fa,l'unico problema è stato il traverso dove sono uscito di forza con bestemmia e terrore negli occhi anche perchè rispetto a come avevano gradato la via mi aspettavo una cosa più tranquilla, il muro finale ottimamente chiodato e facilmente azzerabile. Insomma la via si fa senza uccidersi e rispetto alle altre menzionate è molto meno trafficata
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Rampegon » mer gen 26, 2011 15:26 pm

visto che il topic è partito con te lo do io il colorado, mi sento di sconsigliarla coma via orrenda ad esclusione di un paio di tiri finali...
molto meglio sulla stessa parete la luna argentea...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio gen 27, 2011 8:55 am

Ciabatta ha scritto:Forse l' avrai già notato, comunque voglio fartelo presente, su Mercurio c' è un bel traverso in odore di sesto grado.
E' ben protetto, ma se hai gente al seguito che non è tranquilla in traverso te la sconsiglio.


la gente al seguito non è un problema, il più scarso sono io 8)

da secondo vie di sesto ne ho ripetute diverse, anche qualcosa in più - da primo tendo a stare su gradi molto più bassi.

la relazione di grill mi sembra che dicesse che la via "non supera il quinto grado", a parte un paio di passi che però sono comodamente azzerabili.
se le cose sono così, può andare (almeno per me, bisogna vedere il mio socio a cui toccherà di tirare i tiri duri :P ).
se invece i quarti sono quinti, i quinti sesti, e il passo di VI- è 6b il discorso è diverso. anche perché, almeno nel mio caso, il freddo "fa grado".

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.