da lore » mer ott 15, 2008 13:33 pm
da lore » mer ott 15, 2008 13:36 pm
da scheggia » mer ott 15, 2008 13:37 pm
da grizzly » mer ott 15, 2008 18:01 pm
lore ha scritto:peraltro, mi sono ritrovato a scrivere su questo topic senza nemmeno sapere che volesse dire il titolo...
così ho controllato la prima pagina ed ho scoperto che vuol dire "cattivo" in dialetto.
ed io che pensavo che fosse l'acronimo di GRuppo Allenamento Masochistico...
questo ve la dice lunga sul sottoscritto... da vergognarsi...
da grizzly » mer ott 15, 2008 18:09 pm
bugspietri ha scritto:Da circa un mesetto sono partito con un buon programma d'allenamento (direi abbastanza GRAM) autocostruito sui suggerimenti di Mark Twight in "Extreme Alpinism"!!!
da SCOTT » mer ott 15, 2008 19:49 pm
grizzly ha scritto:SCOTT ha scritto:grizzly ha scritto:SCOTT ha scritto:Bah...
"...fino al 7a non occorre fare niente se non scalare!" (cit. Caruso)
Scott.
Caruso chi? Paskoski? O quello dei blocchi di legno? E se è quest'ultimo che ci fa lui con i blocchetti? Il 7c+?
Paskoski...proprio lui...
![]()
![]()
(...temo (per te) che presto ti capiterò tra capo e collo...![]()
...a presssto...)
Scott.
T'aspetto sui blocchetti di legno... e per equilibrarmi tengo una bottiglia per ciascuna mano...poi andiamo sull'otto... volante...
da scheggia » gio ott 16, 2008 8:33 am
da alemaiale » gio ott 16, 2008 8:49 am
scheggia ha scritto:voilà trovato l'esercizio per la mia schiena, lat machine ad una mano![]()
semplice come un bicchiere di chiare e fresca acqua di sorgiva!
da scheggia » gio ott 16, 2008 8:58 am
alemaiale ha scritto:scheggia ha scritto:voilà trovato l'esercizio per la mia schiena, lat machine ad una mano![]()
semplice come un bicchiere di chiare e fresca acqua di sorgiva!
Ma scusa e quello che ti avevo consigliato io non l'hai visto?
da grizzly » gio ott 16, 2008 9:02 am
scheggia ha scritto:voilà trovato l'esercizio per la mia schiena, lat machine ad una mano![]()
semplice come un bicchiere di chiare e fresca acqua di sorgiva!
da alemaiale » gio ott 16, 2008 9:02 am
da grizzly » gio ott 16, 2008 9:48 am
da alemaiale » gio ott 16, 2008 10:05 am
grizzly ha scritto:Sarà che Sche non legge manco i nostri consigli...?![]()
Di, alemaiale, a proposit di non leggere... ti avevo chiesto di approfondire ed estendere il discorso sul tuo metodo di "trasformare"... quando l'hai esemplificato parlando del lavoro con i pesi sugli avambracci per poi, subito dopo, andare al pannello e fare dei percorsi con prese rovescie... ti avevo chiesto di parlare un po' della teoria generale di ciò... Hai qualche articolo, libro, che ne parla? Graz!!
da lingerie » gio ott 16, 2008 10:24 am
da grizzly » gio ott 16, 2008 10:40 am
lingerie ha scritto:ho un problema...
vi chiedo aiuto ....
è un periodo che quando vado in falesia e provo un tiro al mio limite ci faccio un giro mi guardo i passi e li faccio mi riposo e parto x un tentativo deciso ...faccio i passi in continuita'fino a 3/4 di via e all'improvviso mi spengo come una candelina ...questo mi è capitato anche ieri su di un bellissimo tiro ..mi fa incazzare poiche' se ne avessi un po' di piu' andrei in catena tranquillo....tra l'altro il tiro di ieri mi offriva discreti riposi...
secondo voi dove dovrei intervenire...
grazie
da lingerie » gio ott 16, 2008 10:53 am
grizzly ha scritto:lingerie ha scritto:ho un problema...
vi chiedo aiuto ....
è un periodo che quando vado in falesia e provo un tiro al mio limite ci faccio un giro mi guardo i passi e li faccio mi riposo e parto x un tentativo deciso ...faccio i passi in continuita'fino a 3/4 di via e all'improvviso mi spengo come una candelina ...questo mi è capitato anche ieri su di un bellissimo tiro ..mi fa incazzare poiche' se ne avessi un po' di piu' andrei in catena tranquillo....tra l'altro il tiro di ieri mi offriva discreti riposi...
secondo voi dove dovrei intervenire...
grazie
Uhmm... per me se consideriamo il tiro al limite come un massimale credo che la prestazione sia influenzata da molti fattori e quindi la ricerca sul perchè non la si ottiene è piuttosto vasta.
Comunque di base io direi che se così non fosse non sarebbe un massimale, ma un tiro sotto il tuo limite, quindi direi che è una situazione normale, quindi non propriamente un problema.
Per quando riguarda la manifestazione specifica, cioè crollo della forza-resistenza penso sia appunto un problema di resistenza. Perchè se il tiro finisse ai 3/4 saresti in catena, e se invece fosse il doppio ti fermeresti ai 3/8... dico penso nel senso di suppongo, ma io proverei appunto con tiri meno lunghi... se il risultato è identico, cioè fermarsi prima della catena, possono allora intervenire altri fattori e non solo la forza-resistenza, direi più di testa. Se invece è un problema di resistenza può dipendere anche dal recupero dall'ultima sessione al limite... e dico recupero, non riposo, tanto è vero che dici ci sono dei riposi, che però evidentemente non bastano, ossia sei ancora stanco dall'ultimo massimale effettuato/tentato.
da grizzly » gio ott 16, 2008 11:02 am
lingerie ha scritto:grizzly ha scritto:lingerie ha scritto:ho un problema...
vi chiedo aiuto ....
è un periodo che quando vado in falesia e provo un tiro al mio limite ci faccio un giro mi guardo i passi e li faccio mi riposo e parto x un tentativo deciso ...faccio i passi in continuita'fino a 3/4 di via e all'improvviso mi spengo come una candelina ...questo mi è capitato anche ieri su di un bellissimo tiro ..mi fa incazzare poiche' se ne avessi un po' di piu' andrei in catena tranquillo....tra l'altro il tiro di ieri mi offriva discreti riposi...
secondo voi dove dovrei intervenire...
grazie
Uhmm... per me se consideriamo il tiro al limite come un massimale credo che la prestazione sia influenzata da molti fattori e quindi la ricerca sul perchè non la si ottiene è piuttosto vasta.
Comunque di base io direi che se così non fosse non sarebbe un massimale, ma un tiro sotto il tuo limite, quindi direi che è una situazione normale, quindi non propriamente un problema.
Per quando riguarda la manifestazione specifica, cioè crollo della forza-resistenza penso sia appunto un problema di resistenza. Perchè se il tiro finisse ai 3/4 saresti in catena, e se invece fosse il doppio ti fermeresti ai 3/8... dico penso nel senso di suppongo, ma io proverei appunto con tiri meno lunghi... se il risultato è identico, cioè fermarsi prima della catena, possono allora intervenire altri fattori e non solo la forza-resistenza, direi più di testa. Se invece è un problema di resistenza può dipendere anche dal recupero dall'ultima sessione al limite... e dico recupero, non riposo, tanto è vero che dici ci sono dei riposi, che però evidentemente non bastano, ossia sei ancora stanco dall'ultimo massimale effettuato/tentato.
anche secondo me' è un problema di resistenza e forza ....vorrei capire come intervenire ....
se accorcio la via a parita' di grado faccio la stessa fine poiche' i passi sono ancora piu' duri e i riposi ancora meno diciamo che il mio ideale di via è solitamente un tiro lungo e diluito con sezioni dare alternate a riposi ..
la cosa che mi fa incazzare è che se ne avessi di piu' sicuramente sarebbero tutte vie che mi porto a casa al secondo giro invece vado sempre oltre almeno 6...
da bugspietri » gio ott 16, 2008 11:26 am
da bugspietri » gio ott 16, 2008 11:35 am
lore ha scritto:lui ha sempre avuto un debole per i pesi, anche quando era in attività praticamente non faceva altro allenamento al chiuso.
secondo me per l'arrampicata è troppo a-specifico, sicuramente è un ottimo allenamento generale con finalità aerobiche.
da lingerie » gio ott 16, 2008 11:50 am
grizzly ha scritto:lingerie ha scritto:grizzly ha scritto:lingerie ha scritto:ho un problema...
vi chiedo aiuto ....
è un periodo che quando vado in falesia e provo un tiro al mio limite ci faccio un giro mi guardo i passi e li faccio mi riposo e parto x un tentativo deciso ...faccio i passi in continuita'fino a 3/4 di via e all'improvviso mi spengo come una candelina ...questo mi è capitato anche ieri su di un bellissimo tiro ..mi fa incazzare poiche' se ne avessi un po' di piu' andrei in catena tranquillo....tra l'altro il tiro di ieri mi offriva discreti riposi...
secondo voi dove dovrei intervenire...
grazie
Uhmm... per me se consideriamo il tiro al limite come un massimale credo che la prestazione sia influenzata da molti fattori e quindi la ricerca sul perchè non la si ottiene è piuttosto vasta.
Comunque di base io direi che se così non fosse non sarebbe un massimale, ma un tiro sotto il tuo limite, quindi direi che è una situazione normale, quindi non propriamente un problema.
Per quando riguarda la manifestazione specifica, cioè crollo della forza-resistenza penso sia appunto un problema di resistenza. Perchè se il tiro finisse ai 3/4 saresti in catena, e se invece fosse il doppio ti fermeresti ai 3/8... dico penso nel senso di suppongo, ma io proverei appunto con tiri meno lunghi... se il risultato è identico, cioè fermarsi prima della catena, possono allora intervenire altri fattori e non solo la forza-resistenza, direi più di testa. Se invece è un problema di resistenza può dipendere anche dal recupero dall'ultima sessione al limite... e dico recupero, non riposo, tanto è vero che dici ci sono dei riposi, che però evidentemente non bastano, ossia sei ancora stanco dall'ultimo massimale effettuato/tentato.
anche secondo me' è un problema di resistenza e forza ....vorrei capire come intervenire ....
se accorcio la via a parita' di grado faccio la stessa fine poiche' i passi sono ancora piu' duri e i riposi ancora meno diciamo che il mio ideale di via è solitamente un tiro lungo e diluito con sezioni dare alternate a riposi ..
la cosa che mi fa incazzare è che se ne avessi di piu' sicuramente sarebbero tutte vie che mi porto a casa al secondo giro invece vado sempre oltre almeno 6...
Eh... capire come intervenire... è LA DOMANDA delle domande, e per tutti i livelli. In teoria dovresti saperlo meglio tu di tutti, nel senso che sai come sei messo sui tuoi carichi di lavoro e le risposte che ottieni... Io comunque indagherei sui cicli di allenamento alla resistenza.
La cosa che mi lascia però un po' titubante, ma considera sempre che sono un neofita dell'allenamento, è che dici di far 6 tentativi per chiuderla... ma nella stessa sessione? Perchè se è così di resistenza ne hai... forse allora si deve indagare sui movimenti, cioè sei sicuro di capirli bene già al primo tentativo?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.