GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda grizzly » gio ott 09, 2008 14:22 pm

Dalle vostre risposte sul suddividere il tiro in sezioni e riprodurre queste fedelmente in palestra, o almeno il più fedelmente possibile, e quindi provarle ecc... ne deduco sempre di più che il mio tipo di approccio al lavorato è ancora assai grezzo... :roll: Mi sforzo ad insistere sul "lavorato" ma tutto si riduce ad un paio di tentativi, ben che vada tre, e poi si passa ad altro... Altro che memorizzare i movimenti e il tipo di presa... Quindi non c'è verso, devo mettermi ad organizzare meglio le uscite in falesia. Che abbiano una finalità. Anche perchè un conto è passare in qualche modo un tiro, pur senza resting, un altro è passarlo veramente pulito, cioè fluido, con stile e utilizzando il minimo della forza necessaria. In sostanza arrampicando bene.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » gio ott 09, 2008 14:22 pm

alemaiale ha scritto:
Gibolla ha scritto:'sticazzi...... Quà urge almeno un giorno di stage coi guru :!:


Chi sono così magari lo fuma anseme


Dai... mica scherzo
:!:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda DZs » gio ott 09, 2008 14:29 pm

grizzly ha scritto:Dalle vostre risposte sul suddividere il tiro in sezioni e riprodurre queste fedelmente in palestra, o almeno il più fedelmente possibile, e quindi provarle ecc...



Ma seeee...che duracci!
Riprodurre in palestra...l'anticamera della pazzia...
Capiscoi se devi tracciare e trai ispirazione da un tiro che ti piace, ma farlo sisitematicamente...WOW!
Siete veramente avanti!!!
Mai raggiunto tali livelli di lavorazione...anche forse perchè non ho mai fatto roba che me lo richiedesse.. :oops:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda alemaiale » gio ott 09, 2008 14:36 pm

Gibolla ha scritto:
alemaiale ha scritto:
Gibolla ha scritto:'sticazzi...... Quà urge almeno un giorno di stage coi guru :!:


Chi sono così magari lo fuma anseme


Dai... mica scherzo
:!:


Neanche io si poterbbe organizzare con qualcuno forte un bel giro per toglierci un pò di dubbi tipo il level del Linge
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda grizzly » gio ott 09, 2008 14:43 pm

DZs ha scritto:
grizzly ha scritto:Dalle vostre risposte sul suddividere il tiro in sezioni e riprodurre queste fedelmente in palestra, o almeno il più fedelmente possibile, e quindi provarle ecc...



Ma seeee...che duracci!
Riprodurre in palestra...l'anticamera della pazzia...
Capiscoi se devi tracciare e trai ispirazione da un tiro che ti piace, ma farlo sisitematicamente...WOW!
Siete veramente avanti!!!
Mai raggiunto tali livelli di lavorazione...anche forse perchè non ho mai fatto roba che me lo richiedesse.. :oops:


Forse. Però almeno hanno un contenuto operativo. Nel senso che i consigli classici: scala molto, usa bene i piedi... ecc... lasciano il tempo che trovano quando a scalare si può andare, se va bene, al massimo una volta la settimana... Di certo non credo si intenda riprodurre ogni via che si vuol fare pulita, sul muro, ma il senso del discorso per me è quello di trovare una via al proprio limite, che offra la possibilità di crescere e cominciare a non mollarla, anche alla "esasperazione", fino a che non si è chiusa come si deve. Questo è un metodo che per me ha un significato che va oltre il risultato in se.
E questo per me si può applicare ad ogni livello, perchè non c'è un livello assoluto ma un livello relativo al singolo. Perchè sennò si ricade nella solita solfa di chi dice che fino al 7a non serve fare pannello, non serve il trave fino al 6c... ma di operativo, concretamente, relativo al livello del singolo non si indica nulla, perchè dire scala molto a chi non va più di una volta alla settimana è come dire cambia sport, e per un consiglio simile non c'è bisogno di fare il 7a...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » gio ott 09, 2008 14:45 pm

alemaiale ha scritto:
Gibolla ha scritto:
alemaiale ha scritto:
Gibolla ha scritto:'sticazzi...... Quà urge almeno un giorno di stage coi guru :!:


Chi sono così magari lo fuma anseme


Dai... mica scherzo
:!:


Neanche io si poterbbe organizzare con qualcuno forte un bel giro per toglierci un pò di dubbi tipo il level del Linge


Allora romperemo le balle a Lingerie che ci metta la corda per farci giocare..... ma a montenero posso solo farvi le foto :roll:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda alemaiale » gio ott 09, 2008 14:50 pm

Frachiamo?
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Gibolla » gio ott 09, 2008 14:51 pm

grizzly ha scritto:Forse. Però almeno hanno un contenuto operativo. Nel senso che i consigli classici: scala molto, usa bene i piedi... ecc... lasciano il tempo che trovano quando a scalare si può andare, se va bene, al massimo una volta la settimana... Di certo non credo si intenda riprodurre ogni via che si vuol fare pulita, sul muro, ma il senso del discorso per me è quello di trovare una via al proprio limite, che offra la possibilità di crescere e cominciare a non mollarla, anche alla "esasperazione", fino a che non si è chiusa come si deve. Questo è un metodo che per me ha un significato che va oltre il risultato in se.
E questo per me si può applicare ad ogni livello
, perchè non c'è un livello assoluto ma un livello relativo al singolo. Perchè sennò si ricade nella solita solfa di chi dice che fino al 7a non serve fare pannello, non serve il trave fino al 6c... ma di operativo, concretamente, relativo al livello del singolo non si indica nulla, perchè dire scala molto a chi non va più di una volta alla settimana è come dire cambia sport, e per un consiglio simile non c'è bisogno di fare il 7a...


Bravo.
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda lore » gio ott 09, 2008 15:20 pm

le perplessità di DZ le ho sentite tante volte. ci sono tanti modi di vedere l'arrampicata, ognuno lecito.
l'anticamera della pazzia la lascerei stare.
io potrei anche scalare sempre al mio livello di sicurezza, ed ogni volta che vado in un posto nuovo a far blocchi tornare a casa magari con 15 problemi nuovi fatti, per tanto tempo ho fatto così e mi sono divertito. poi ho visto che non era tutto ciò che volevo, volevo anche migliorare ancora e vedere dove arrivavo. è quello che voglio tuttora, e che mi fa stare in palestra 15-18 ore alla settimana: il talento non c'è, va compensato con il lavoro.
la conseguenza?
ora vado in un posto nuovo e provo solo uno o due blocchi al limite, e spesso torno a casa senza nemmeno una tacca sulla guida. ne vale la pena? certo che sì, tutta la vita. la ricompensa è il successo, ma è anche il lavoro che uno ci mette dentro, al di là dell'esito.
a me piace sapere che sfrutto appieno le mie possibilità, che do il massimo che posso, e questo limite lo trovo solo se costantemente lo cerco.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda DZs » gio ott 09, 2008 15:31 pm

lore ha scritto:le perplessità di DZ le ho sentite tante volte. ci sono tanti modi di vedere l'arrampicata, ognuno lecito.
l'anticamera della pazzia la lascerei stare.
io potrei anche scalare sempre al mio livello di sicurezza, ed ogni volta che vado in un posto nuovo a far blocchi tornare a casa magari con 15 problemi nuovi fatti, per tanto tempo ho fatto così e mi sono divertito. poi ho visto che non era tutto ciò che volevo, volevo anche migliorare ancora e vedere dove arrivavo. è quello che voglio tuttora, e che mi fa stare in palestra 15-18 ore alla settimana: il talento non c'è, va compensato con il lavoro.
la conseguenza?
ora vado in un posto nuovo e provo solo uno o due blocchi al limite, e spesso torno a casa senza nemmeno una tacca sulla guida. ne vale la pena? certo che sì, tutta la vita. la ricompensa è il successo, ma è anche il lavoro che uno ci mette dentro, al di là dell'esito.
a me piace sapere che sfrutto appieno le mie possibilità, che do il massimo che posso, e questo limite lo trovo solo se costantemente lo cerco.


mah...io mi astengo dal dire cosa va bene per allenarsi, anche perchè non ci capisco molto ammetto. Solo che certe cose mi stupiscono, tutto qua...e va al di là del preferire il lavorato o l'a vista, di divertirsi scalando sul "facile" o sul "duro". Poi in allenamento capisco che tutto fa brodo...ma a quella di riprodurre i movimenti sul pannello non ci avevo mai pensato.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Gibolla » gio ott 09, 2008 15:40 pm

alemaiale ha scritto:Frachiamo?


Devo imparare su strapiombo.... sentiamo il Linge :roll:

Che è arrivato..... magari era col Cine? :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda lore » gio ott 09, 2008 15:42 pm

DZs ha scritto:ma a quella di riprodurre i movimenti sul pannello non ci avevo mai pensato.

eheh neanche io, l'ho semplicemente letto molti anni fa su alcuni manuali di allenamento!!!
:wink:
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda Cine » gio ott 09, 2008 15:42 pm

Gibolla ha scritto:
alemaiale ha scritto:Frachiamo?


Devo imparare su strapiombo.... sentiamo il Linge :roll:

Che è arrivato..... magari era col Cine? :wink:


[-X no no, oggi bici in free solo :smt025
"Kom igen!" anziché "Alé!"
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3832
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda grizzly » gio ott 09, 2008 15:44 pm

lore ha scritto:le perplessità di DZ le ho sentite tante volte. ci sono tanti modi di vedere l'arrampicata, ognuno lecito.
l'anticamera della pazzia la lascerei stare.
io potrei anche scalare sempre al mio livello di sicurezza, ed ogni volta che vado in un posto nuovo a far blocchi tornare a casa magari con 15 problemi nuovi fatti, per tanto tempo ho fatto così e mi sono divertito. poi ho visto che non era tutto ciò che volevo, volevo anche migliorare ancora e vedere dove arrivavo. è quello che voglio tuttora, e che mi fa stare in palestra 15-18 ore alla settimana: il talento non c'è, va compensato con il lavoro.
la conseguenza?
ora vado in un posto nuovo e provo solo uno o due blocchi al limite, e spesso torno a casa senza nemmeno una tacca sulla guida. ne vale la pena? certo che sì, tutta la vita. la ricompensa è il successo, ma è anche il lavoro che uno ci mette dentro, al di là dell'esito.
a me piace sapere che sfrutto appieno le mie possibilità, che do il massimo che posso, e questo limite lo trovo solo se costantemente lo cerco.


Urca... 15-18 ore di palestra settimanali! 8O Sono quasi tre ore tutti i giorni!
E il tuo discorso sul limite mi torna perfettamente. Aggiungerei che può valere in molte altre cose, non solo per l'arrampicata.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » gio ott 09, 2008 15:46 pm

Cine ha scritto:
Gibolla ha scritto:
alemaiale ha scritto:Frachiamo?


Devo imparare su strapiombo.... sentiamo il Linge :roll:

Che è arrivato..... magari era col Cine? :wink:


[-X no no, oggi bici in free solo :smt025


Tè puoi comunque tornarmi utile.... vero? 8)
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Gibolla » gio ott 09, 2008 15:47 pm

grizzly ha scritto:... il tuo discorso sul limite mi torna perfettamente. Aggiungerei che può valere in molte altre cose, non solo per l'arrampicata.


Ogni giorno dev'essere un record.
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Cine » gio ott 09, 2008 15:49 pm

Gibolla ha scritto:
Cine ha scritto:
Gibolla ha scritto:
alemaiale ha scritto:Frachiamo?


Devo imparare su strapiombo.... sentiamo il Linge :roll:

Che è arrivato..... magari era col Cine? :wink:


[-X no no, oggi bici in free solo :smt025


Tè puoi comunque tornarmi utile.... vero? 8)


A fè què? dui ghignade? :mrgreen:
"Kom igen!" anziché "Alé!"
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3832
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Gibolla » gio ott 09, 2008 15:50 pm

Cine ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Cine ha scritto:
Gibolla ha scritto:
alemaiale ha scritto:Frachiamo?


Devo imparare su strapiombo.... sentiamo il Linge :roll:

Che è arrivato..... magari era col Cine? :wink:


[-X no no, oggi bici in free solo :smt025


Tè puoi comunque tornarmi utile.... vero? 8)


A fè què? dui ghignade? :mrgreen:


Se col Linge muoio... forse con te potrei sopravvivere :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Cine » gio ott 09, 2008 15:52 pm

Gibolla ha scritto:
Cine ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Cine ha scritto:
Gibolla ha scritto:
alemaiale ha scritto:Frachiamo?


Devo imparare su strapiombo.... sentiamo il Linge :roll:

Che è arrivato..... magari era col Cine? :wink:


[-X no no, oggi bici in free solo :smt025


Tè puoi comunque tornarmi utile.... vero? 8)


A fè què? dui ghignade? :mrgreen:


Se col Linge muoio... forse con te potrei sopravvivere :wink:


Ma a mì chi can tira su? :smt017
:smt102
"Kom igen!" anziché "Alé!"
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3832
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda scheggia » gio ott 09, 2008 15:58 pm

Cine ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Cine ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Cine ha scritto:
Gibolla ha scritto:
alemaiale ha scritto:Frachiamo?


Devo imparare su strapiombo.... sentiamo il Linge :roll:

Che è arrivato..... magari era col Cine? :wink:


[-X no no, oggi bici in free solo :smt025


Tè puoi comunque tornarmi utile.... vero? 8)


A fè què? dui ghignade? :mrgreen:


Se col Linge muoio... forse con te potrei sopravvivere :wink:


Ma a mì chi can tira su? :smt017
:smt102


chiama grizzly! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.