altimetro orologio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

altimetro orologio

Messaggioda splash » mar ott 07, 2008 23:55 pm

ragà volevo sapere se un orologio con altimetro segna anche la profondità in acqua xkè faccio anke pesca in apnea.. cmq se poi mi consigliate un orologio con altimetro profondimetro bussola barometro.. forse mi ci vuole un computer della nasa.. :D
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Re: altimetro orologio

Messaggioda ales » mer ott 08, 2008 0:00 am

splash ha scritto:ragà volevo sapere se un orologio con altimetro segna anche la profondità in acqua xkè faccio anke pesca in apnea.. cmq se poi mi consigliate un orologio con altimetro profondimetro bussola barometro.. forse mi ci vuole un computer della nasa.. :D


ti sei risposto da solo :wink:

altimetro e profondimetro sono due cose diverse



per i consigli, ti tocca aspettare quelli più esperti, direi solo boiate :oops: :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda gio83 » mer ott 08, 2008 11:28 am

Alcuni Suunto misurano anche la profondità fino ad un massimo di 10 mt

http://www.suunto.com/suunto/Worlds/out ... mLocale=it

vedi per esempio le specifiche del Suunto Core.


ciaociao :smt006
"L'odore della roccia sulle mani: mi piace sentirlo ancora a lungo dopo avere arrampicato e non ho mai fretta nel lavarmi le mani"
gio83
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun lug 02, 2007 14:54 pm
Località: Parma

Messaggioda gug » mer ott 08, 2008 12:46 pm

A me hanno regalato un Casio che ha entrambe le funzioni, ma separate: non penso che un semplice altimetro misuri anche la profondità.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Falco5x » mer ott 08, 2008 16:03 pm

Una volta il vecchio Caso aveva entrambe le funzioni, altimetro e profondimetro.
Adesso evidentemente hanno pensato che difficilmente chi va in montagna va anche sott'acqua (con le dovute eccezioni, a quanto leggo :D ), e il Casio Pro Trek attuale al posto del profondimetro ha la bussola. Una scelta che tutto sommato non posso disapprovare.
Il Casio che dice gug dalla descrizione mi sembra quello che avevo una volta; ma allora lo fanno ancora? pensavo fosse fuori produzione.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda scheggia » mer ott 08, 2008 16:27 pm

il mio vecchio casio pro trek misurava anche la profondità, il nuovo non l'ho ancora portato sotto ... devo controllare se intanto ha la scala metrica negativa
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda gug » mer ott 08, 2008 16:49 pm

Falco5x ha scritto:Una volta il vecchio Caso aveva entrambe le funzioni, altimetro e profondimetro.
Adesso evidentemente hanno pensato che difficilmente chi va in montagna va anche sott'acqua (con le dovute eccezioni, a quanto leggo :D ), e il Casio Pro Trek attuale al posto del profondimetro ha la bussola. Una scelta che tutto sommato non posso disapprovare.
Il Casio che dice gug dalla descrizione mi sembra quello che avevo una volta; ma allora lo fanno ancora? pensavo fosse fuori produzione.


A me lo hanno regalato l'anno scorso, ma in effetti avrei preferito avere la bussola piuttosto che il profondimetro: magari cerco di venderlo su e-bay e comprarmi quello con la bussola (l'unico problema è che me lo ha regalato mia moglie) :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda scheggia » mer ott 08, 2008 17:42 pm

gug ha scritto:
Falco5x ha scritto:Una volta il vecchio Caso aveva entrambe le funzioni, altimetro e profondimetro.
Adesso evidentemente hanno pensato che difficilmente chi va in montagna va anche sott'acqua (con le dovute eccezioni, a quanto leggo :D ), e il Casio Pro Trek attuale al posto del profondimetro ha la bussola. Una scelta che tutto sommato non posso disapprovare.
Il Casio che dice gug dalla descrizione mi sembra quello che avevo una volta; ma allora lo fanno ancora? pensavo fosse fuori produzione.


A me lo hanno regalato l'anno scorso, ma in effetti avrei preferito avere la bussola piuttosto che il profondimetro: magari cerco di venderlo su e-bay e comprarmi quello con la bussola (l'unico problema è che me lo ha regalato mia moglie) :wink:


mi sa che hai meno problemi a comperarti una bussola :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » mer ott 08, 2008 19:51 pm

il mio misura:

:arrow: quota
:arrow: profondità
:arrow: distorsione spazio-temporale


8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » mer ott 08, 2008 20:09 pm

n!z4th ha scritto:il mio misura:

:arrow: quota
:arrow: profondità
:arrow: distorsione spazio-temporale


8)


peccato che sia quello di big jim :roll:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda splash » mer ott 08, 2008 23:48 pm

n!z4th ha scritto:il mio misura:

:arrow: quota
:arrow: profondità
:arrow: distorsione spazio-temporale


8)


ne ho trovato uno ke rileva i tartufi stile radar.. e fa anche il caffè.. cmq ho deciso di prendere il suunto core light green..

cioè questo..



Immagine
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda Falco5x » gio ott 09, 2008 8:36 am

splash ha scritto:
n!z4th ha scritto:il mio misura:

:arrow: quota
:arrow: profondità
:arrow: distorsione spazio-temporale


8)


ne ho trovato uno ke rileva i tartufi stile radar.. e fa anche il caffè.. cmq ho deciso di prendere il suunto core light green..

cioè questo..



Immagine


Leggo 33 m.... :roll:

Uhm.... :roll:


Come ho già spiegato in altro ponderoso topic, è assolutamente inutile un altimetro che "dice" di apprezzare il metro, quando poi per ragioni fisiche che ho accuratamente analizzato ne sbaglia a decine su 1000 m di selita!
Tanto vale spendere di meno, sono certo che i suunto costano un botto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gug » gio ott 09, 2008 11:16 am

Quanto costa il Sunto?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Falco5x » gio ott 09, 2008 11:23 am

gug ha scritto:Quanto costa il Sunto?

:roll:
Non so, certo però che avercelo al polso fa molto figo...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ales » gio ott 09, 2008 11:48 am

gug ha scritto:Quanto costa il Sunto?


quello nella foto sopra, circa 250 euro :wink:

san gugol...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda splash » gio ott 09, 2008 11:57 am

ales ha scritto:
gug ha scritto:Quanto costa il Sunto?


quello nella foto sopra, circa 250 euro :wink:

san gugol...


se si gira un po l'ho trovato intorno ai 200.. poi siccome faccio anche pesca in apnea mi conviene prendere un orologgio ke ha anche il profondimetro senò mi tocca prendere 2 orologi..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda tommy~ » gio ott 09, 2008 13:26 pm

Io ho il suunto core che c'è in foto qui di sopra, effettivamente non è preciso al metro, però non sbaglia di tanto e io mi accontento :)

Costa sui 200 euro, peccato che non vi sia la funzione per passare in automatico dall'altimetro al profondimetro....
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Falco5x » gio ott 09, 2008 14:14 pm

tommy~ ha scritto:peccato che non vi sia la funzione per passare in automatico dall'altimetro al profondimetro....

8O
Che vuol dire?
Una cosa del genere può interessare solo a un tuffatore di Acapulco!
:D
[youtube]http://www.youtube.com/v/hpRdHG6wNOU[/youtube]


oppure non ho capito l'osservazione :cry:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Omselvadegh » gio ott 09, 2008 14:49 pm

gug ha scritto:Quanto costa il Sunto?


io ho preso a livigno il suunto vector 145 eurelli duri duri

molto meno che dai ladri dell mia zona :wink:

Immagine

il mio è cossì
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.