grizzly ha scritto:scheggia ha scritto:15 o 20 minuti? ... scusa ma su tutti gli articoletti k ci siamo letto non si diceva k se non vai almeno un ora non ottieni nulla?
ma quando fai allenamenti così corti fai le ripetute o sei di quelli capaci a farsi 5 km in 15'

Un discorso che non tenga conto dell'obiettivo è privo di senso.
Cosa vuol dire se non si fa almeno un'ora non ottieni nulla? Cosa vuoi ottenere?
Al momento il mio obiettivo è di mettere nelle gambe sei mesi di corsa quotidiana di almeno 3 km (andando con il mio ritmo lento di 6' a km i 3 km. si fanno in appunto 20') con punte ai 10 (62'), intervallate dai 5 e dai 7.
Bon altro non ho da fare.
Nei due mesi ho totalizzato 150 km. Voglio arrivare ad avere nelle gambe poco meno di 500 km. e poi cominciare a ragionare su da farsi, quindi ragionare su delle tabelle in funzione di un obiettivo specifico, che credo sarà, come primo passo, quello dei 10.000 tra i 60' e i 45'.
tu hai già disimparato tutta la lezione che ci siamo studiati!!!
fondo gry lavorando per un ora almeno si lavora sul fondo, davo per scontato che te lo ricordassi.
io però ho un approccio tutto mio, prima faccio il fondo, e per fondo intendo fondo non correre i 5 chilometrini, ma andare dai 10 ai 20 km, di più no, perché diventa poi troppo lungo il recupero. sono arrivato "comodo" ai 15 penso più che altro grazie al buon allenamento che ho fatto per la mtb ... ora però voglio correre meglio i 15, mi sta bene metterci sempre lo stesso tempo, ma arrivare meno stanco, per poi passare ai 20. nel frattempo farò qualche uscita da 5 chilometri per fare delle ripetute, che ha detta di molti ed in particolare di un mio amico che corre le marotone aiutano tanto a migliorare il tempo.
comunque il fatto che corri rilassato a 6 minuti al chilometro non è affatto male, secondo me potresti allungare un po' le distanze ... io corro tra i 7 - 8 minuti al chilometro (più otto che sette), ma quello che mi interessa è fare la distanza senza mai smettere di corre, i tempi verranno da soli. certo che posso prendermi il "lusso" di dedicare 2/3 giorni alla settimana 2h alla corsa ... perché tra riscaldamento e defaticamento più l'allenamento è quello che mi ci va.
poi per quanto riguarda il tempo che si dedica, riallacciandomi a Gibo, per me conta più fare che non fare, cioé se può andare solo due volte alla settimana a corre (mentre l'alternativa sarebbe nulla) ma cavolo benissimo 2 volte alla settimana