Sacco a pelo invernale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sacco a pelo invernale

Messaggioda tommy~ » mer ott 08, 2008 10:21 am

Sto pensando di acquistare un nuovo sacco a pelo invernale (dopo gli sci), vorrei un modello con temperatura confort tra i -10 e i -15. Sono andato da un mio amico che ha un negozio di attrezzatura tecnica e lui mi ha consigliato di prendere un Camp artic plus

Immagine


Voi che dite? Vale l'acquisto o son meglio altri modelli?
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda ErniBrown » mer ott 08, 2008 10:43 am

Io posso dirti che c'ho dormito e mi sono trovato da dio... Pero' non so com'e' come prezzo, e non so come sono gli altri della stessa categoria.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda tommy~ » mer ott 08, 2008 10:49 am

Alternativamente:

The North Face Dark Star:

T min:-40 peso 2kg

Immagine

Ande everst 1100

Immagine

T min:-35 peso 1,6 kg
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda brando » mer ott 08, 2008 12:11 pm

http://www.marmot.eu/
vai su "products", "bags", "600 fill bags", "Never Summer"
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ex giaguaro » mer ott 08, 2008 12:34 pm

personalmente ti consiglio Mammut ajungilak

dai un occhio qui:

http://www.mammut.ch/de/productDetail/1040423_v_195/Ajungilak+Ascent+Winter.html questo è invernale solo piuma, listino dovrebbe essere intorno ai 380,00 euri

oppure

http://www.mammut.ch/de/productDetail/1040424_v_195/Ajungilak+Ascent+3-Season.html 3 stagioni sempre piuma ma 700 down, listino più abbordabile sui 280,00 euri

in ogni caso ci sono poi altri modelli tutti veramente interessanti!
ciao
s
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda Bulbo » gio ott 09, 2008 11:09 am

Io uso un Marmot Sawtooth:


Immagine

Immagine

e devo dire che fa il suo mestiere in maniera eccellente

prezzo (un anno fa): 200 euro da SportSpecialist (io poi lo presi in saldo a 140, ma di listino era 200)

per conoscerne dettagli maggiori:


http://www.marmot.eu

Products
Bags
600 fill bags
Sawtooth
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo

Mammut

Messaggioda cipi83dc » dom gen 11, 2009 20:34 pm

Prova Mammut gli altitude
sono in ajungilak (come gli altri) e hanno 900 cuin.
il massimo
cipi83dc
 

Re: Mammut

Messaggioda brando » dom gen 11, 2009 21:55 pm

cipi83dc ha scritto:...il massimo

anche il prezzo non scherza però :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

vero

Messaggioda cipi83dc » dom gen 11, 2009 22:00 pm

diaciamo il massimo come tipo di piuma, 900 cuin europei.
certo costa caro!!
cipi83dc
 

Messaggioda brando » dom gen 11, 2009 22:06 pm

si però è da vedere se gli serve un "mostro" del genere
insomma, se si possono risparmiare 150-200? non credo ci sputa sopra (se ha la grana il discorso cade :roll: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

...

Messaggioda cipi83dc » dom gen 11, 2009 22:12 pm

sicuramente si
è che hanno anche un volume relativamente ridotto in funzione di quello che offrono.
l'asent winter arriva a -36 estrema e fa 7,8 litri non male!!!
come dici tu, dipende da cosa gli piace fare.
cipi83dc
 

Messaggioda five.eight* » dom gen 11, 2009 23:35 pm

Ferrino il DIABLE 700 O il 1000 se non fosse sufficiente (ma ti garantisco che la temperatura dichiarata è assolutamente reale), pesa ca. 1,5 kg, una costruzione eccellente e spendi minimo ? 50 in meno dei blasonatissimi. Altrimenti dai un occhiata anche a quelli della linea High Lab sempre Ferrino e raggiungi il top.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.