vie alpinistiche in valle del sarca

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

vie alpinistiche in valle del sarca

Messaggioda lorenzo.z » lun ott 06, 2008 18:19 pm

ciao a tutti mi piacerebbe avere dagli esimi alpinisti dell'est qualche info riguardo al sarca.

stiamo facendo un corso di arrampicata in cui cerchiamo:
1. vie medio-facili: difficolta' prevalente fino al v+, eventualmente con singoli passi/tiri un po' piu' difficili
2. vie poco/affatto spittate, dove si possa mostrare l'uso di protezioni veloci
3. roccia buona o almeno discreta, visto che si gira con degli allievi
3. visto che si parla di fine ottobre, temperature accettabili....

La meta sarebbe la valle del Sarca, che non conosciamo ma che sarei curioso di visitare.
Spulciando, io avrei pensato alla parete Gandhi, su vie come:
- la forbice
- il casino dal ciclamino
- andrea calliari (con variante?)
- via il magnesio dalla roccia

Che mi dite? Vale la pena? Suggerimenti alternativi?

Ah gia', e per dormire cosa mi consigliate?

grazie in anticipo a tutti.
lorenzo.z
 
Messaggi: 13
Images: 2
Iscritto il: lun ott 06, 2008 17:29 pm
Località: novara

Messaggioda Cosacco » lun ott 06, 2008 19:12 pm

Noi con i corsi andiamo in zona ma più che altro li facciamo vedere le vie sportive, visto che le vie alpinistiche le affrontiamo in dolomiti.
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: vie alpinistiche in valle del sarca

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 06, 2008 19:57 pm

lorenzo.z ha scritto:La meta sarebbe la valle del Sarca, che non conosciamo ma che sarei curioso di visitare.
Spulciando, io avrei pensato alla parete Gandhi, su vie come:
- la forbice
- il casino dal ciclamino
- andrea calliari (con variante?)
- via il magnesio dalla roccia
.


secondo me la valle del sarca non è un posto idoneo per corsi roccia veri, ovvero dove si voglia star distanti dagli spit.

le vie classiche belle richiedono un livello medio da V+ VI classico abbastanza continuo, livello generalmente non consono a chi inizia.
le vie più facili sono delle marzaùre oppure sono state fittonate (placche lebbrose, pardon, zebrate).

nello specifico andrea calliari e via il magnesio... (o tenente torretta) sono delle vecchie classiche più che meritevoli.
però forse per un corsista non sono proprio delle passeggiate.
le altre due che citi non le conosco.
(e sinceramente diffido delle nuove produzioni su terreno facile: di solito sono ciofeche forzate).

spassionatamente: fai un salto giù prima del corso, fatti una via in colodri, un missile, una claudia in zebrate ed una calliari e ti rendi conto di cosa prospetta la valle.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 06, 2008 19:58 pm

Cosacco ha scritto:Noi con i corsi andiamo in zona ma più che altro li facciamo vedere le vie sportive, visto che le vie alpinistiche le affrontiamo in dolomiti.


ebbravo! :evil: ... n'altro rompiballe che porta corsi ad arco :twisted:

:lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: vie alpinistiche in valle del sarca

Messaggioda lamontagnadiluce » lun ott 06, 2008 20:11 pm

lorenzo.z ha scritto:ciao a tutti mi piacerebbe avere dagli esimi alpinisti dell'est qualche info riguardo al sarca.

stiamo facendo un corso di arrampicata in cui cerchiamo:
1. vie medio-facili: difficolta' prevalente fino al v+, eventualmente con singoli passi/tiri un po' piu' difficili
2. vie poco/affatto spittate, dove si possa mostrare l'uso di protezioni veloci
3. roccia buona o almeno discreta, visto che si gira con degli allievi
3. visto che si parla di fine ottobre, temperature accettabili....

La meta sarebbe la valle del Sarca, che non conosciamo ma che sarei curioso di visitare.
Spulciando, io avrei pensato alla parete Gandhi, su vie come:
- la forbice
- il casino dal ciclamino
- andrea calliari (con variante?)
- via il magnesio dalla roccia

Che mi dite? Vale la pena? Suggerimenti alternativi?

Ah gia', e per dormire cosa mi consigliate?

grazie in anticipo a tutti.


La via Andrea Calliari la lascerei per il futuro...il terzo tiro (quello del camino) ha un passo expo protetto da un un chiodo di dubbia tenuta...lo spit segnalato dalle varie relazioni non c'è piu'....(gran bella via..una delle tante di Stenghel..)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: vie alpinistiche in valle del sarca

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 06, 2008 20:39 pm

lamontagnadiluce ha scritto:La via Andrea Calliari la lascerei per il futuro...il terzo tiro (quello del camino) ha un passo expo protetto da un un chiodo di dubbia tenuta...lo spit segnalato dalle varie relazioni non c'è piu'....(gran bella via..una delle tante di Stenghel..)


cosa vuol dire expo?


(ed un bravo a chi si è preso il tempo di togliere quello spit!)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: vie alpinistiche in valle del sarca

Messaggioda Redbro » lun ott 06, 2008 21:34 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:La via Andrea Calliari la lascerei per il futuro...il terzo tiro (quello del camino) ha un passo expo protetto da un un chiodo di dubbia tenuta...lo spit segnalato dalle varie relazioni non c'è piu'....(gran bella via..una delle tante di Stenghel..)


cosa vuol dire expo?


(ed un bravo a chi si è preso il tempo di togliere quello spit!)


ma dove vivi... expo vuol dire exposed cioè esposto.... cacchio drugo sei proprio out sai non hai il minimo know how sulla situation dello slang attuale... sei proprio old... :lol: :wink:
- Internet
+ Cabernet
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

val del sarca-vie per corsi

Messaggioda emanuele » lun ott 06, 2008 22:20 pm

condivido pienamente quanto detto dal drugo e aggiungo che le prime due vie citate sono abbastanza impegnative, poco proteggibili, poco lineari cioè un po o forzate o su terreno vegetato; la valle del sarca non presenta assolutamente vie adatte per corsi di alpinismo, ma vie per migliorare le capacità di posizionare le protezioni, vie per imparare le tecniche alpinistiche soprattutto in diedro o fessura con difficoltà sempre oltre il V+/VI mentre le vie su placca sono quasi tutte sportive, cioè a spit e fatta una fatte tutte...
- da qualche anno sono proliferate vie "mediocri", magari anche con tratti oltre il VI, ma sulle quali disimpari ad arrampicare e soprattutto ad usare nut, friends, chiodi e martello; ho tenuto nel passato corsi di arrampicata, ma le "uscite" alle placche zebrate o luoghi simili le ho sempre evitate
- in piccole dolomiti esistono molti itinerari su buona roccia adatti per corsi di alpinismo e con difficoltà medio-basse e (su questo sicuramente il drugo non sarà d'accordo!) soprattutto in un bel ambiente naturale( qui poi ci sono anche rifugi aperti tutto l'anno)
Ultima modifica di emanuele il lun ott 06, 2008 22:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: vie alpinistiche in valle del sarca

Messaggioda Rampegon » lun ott 06, 2008 22:21 pm

Redbro ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:La via Andrea Calliari la lascerei per il futuro...il terzo tiro (quello del camino) ha un passo expo protetto da un un chiodo di dubbia tenuta...lo spit segnalato dalle varie relazioni non c'è piu'....(gran bella via..una delle tante di Stenghel..)


cosa vuol dire expo?


(ed un bravo a chi si è preso il tempo di togliere quello spit!)


ma dove vivi... expo vuol dire exposed cioè esposto.... cacchio drugo sei proprio out sai non hai il minimo know how sulla situation dello slang attuale... sei proprio old... :lol: :wink:


ah pensavo si riferisse al forumista Espo... :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Rampegon » lun ott 06, 2008 22:27 pm

Drugo ed Emanuale penso ti abbiano dato un quadro oggettivo sulle vie di cui hai chiesto informazioni (buono anche il consiglio di Emanuele sulle Piccole...) Al di là di questo, mi permetto di consigliarti (e so già che prenderò una valanga di parole ma nonmifregauncasso) le vie aperte da buon H. Grill http://www.arrampicata-arco.com/ non sono alpinistiche ma nemmeno banali e se non altro hanno una logica alpinistica tant'è vero che sono aperte dal basso. Cosa cercate poi con i corsi non lo so e non voglio nemmeno saperlo, si aprirebbero discussioni infinite. Mi permetto solo di segnalarti queste possibilità tanto per la cronaca tutto qui.
:wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda lorenzo.z » lun ott 06, 2008 22:43 pm

Beh ragazzi grazie..... che dire, mi sa che urge una riflessione sulla meta del nostro viaggio... intanto, visto che avete risposto in tanti, preciso un paio di dettagli:
- i ragazzi che ci portiamo appresso hanno gia' esperienza di arrampicata, ma solo su terreno sportivo. Fino al 6a in falesia se la cavano. Ovvio in montagna e' un'altra cosa, ma loro salirebbero solo da secondi;
- vie interamente spittate esulano dagli scopi del corso: l'obiettivo e' di insegnare a muoversi su terreno di avventura, per dirla alla francese;
- quello che invece piu' mi preoccupa e' l'eventualita' di tirarsi sassi in testa, anche perche' e' probabile che ci si muova in piu' cordate sulla stessa via....

vi faro' sapere come andra' a finire.
grazie ancora
lorenzo.z
 
Messaggi: 13
Images: 2
Iscritto il: lun ott 06, 2008 17:29 pm
Località: novara

Messaggioda Siloga66 » mar ott 07, 2008 0:06 am

Ergo: evitate quella c***o di valle. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda julius » mar ott 07, 2008 17:18 pm

Sottolinerei un aspetto che i precedenti,autorevoli interventi non hanno evidenziato: si tratta di una delle zone in assoluto più frequentate per l'arrampicata dell'intero paese...Quindi la eventuale presenza di corsi roccia in tale zona va oculatamente gestita anche in relazione a questo aspetto, onde prevenire situazioni di eccessivo affollamento, fonte di pericoli e anche di disagi.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 08, 2008 9:52 am

Rampegon ha scritto:Al di là di questo, mi permetto di consigliarti (e so già che prenderò una valanga di parole ma nonmifregauncasso) le vie aperte da buon H. Grill http://www.arrampicata-arco.com/ non sono alpinistiche ma nemmeno banali e se non altro hanno una logica alpinistica tant'è vero che sono aperte dal basso.


ti puoi insultare da solo, vero? :roll: :twisted:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=35778

permetti: puoi dirmi che quelle vie ti piaccio.
a me un paio sono piaciute molto.
ma il discorso è diverso.
ed in merito al consigliarle per corsi&affini, per me, non è corretto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: vie alpinistiche in valle del sarca

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 08, 2008 9:56 am

Redbro ha scritto:ma dove vivi... expo vuol dire exposed cioè esposto.... cacchio drugo sei proprio out sai non hai il minimo know how sulla situation dello slang attuale... sei proprio old... :lol: :wink:


vivo a treviso.
(grassie a dio no so de marghera! :twisted: )

se fossi nato in francia magari direi expo.
ma sicome nacqui e vivo nella marcagioiosaetamorosa 8) , preferisco perifrasi tipo "da cagarse dòso" alle esterofilate gratuite.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: vie alpinistiche in valle del sarca

Messaggioda Redbro » mer ott 08, 2008 10:05 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Redbro ha scritto:ma dove vivi... expo vuol dire exposed cioè esposto.... cacchio drugo sei proprio out sai non hai il minimo know how sulla situation dello slang attuale... sei proprio old... :lol: :wink:


vivo a treviso.
(grassie a dio no so de marghera! :twisted: )

se fossi nato in francia magari direi expo.
ma sicome nacqui e vivo nella marcagioiosaetamorosa 8) , preferisco perifrasi tipo "da cagarse dòso" alle esterofilate gratuite.


oppure perifrasi del tipo "da impinirse e mudande".
sono d'accordissimo con te.
viva l'italiano
e viva marghera...
- Internet
+ Cabernet
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

Messaggioda Rampegon » mer ott 08, 2008 13:44 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Rampegon ha scritto:Al di là di questo, mi permetto di consigliarti (e so già che prenderò una valanga di parole ma nonmifregauncasso) le vie aperte da buon H. Grill http://www.arrampicata-arco.com/ non sono alpinistiche ma nemmeno banali e se non altro hanno una logica alpinistica tant'è vero che sono aperte dal basso.


ti puoi insultare da solo, vero? :roll: :twisted:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=35778

permetti: puoi dirmi che quelle vie ti piaccio.
a me un paio sono piaciute molto.
ma il discorso è diverso.
ed in merito al consigliarle per corsi&affini, per me, non è corretto.


Drugo ti xe un fio inteigente e so che ti me capisi
... mi son letto i link che hai messo si potrebbero aprire discussioni infinite , due cose però mi infastidiscono un poco (sarà anche il periodo...) chi spara sentenze e chi ragiona per assoluti ... per non parlare dei poveri lecci etc etc ... vi prego andiamo sul patetico
Sulla questione corsi io ho segnalato le vie poi vedano gli istruttori se vanno bene per i loro obbiettivi o no. Parlare di correttezza mi pare un po' esagerato ... suvvia :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 08, 2008 14:13 pm

Rampegon ha scritto: Parlare di correttezza mi pare un po' esagerato ... suvvia :wink:


intanto so vècio e no sò inteigènte, che se 'o fùxe no starìa qua a dìr monàe... :cry:

se vuoi speculare sul termine "correttezza" ed attribuirgli la peggiore accezione possibile (contrariamente al mio intento) mi spiace e cambio termine.

allora dirò che le vie di grill, per me, come le vie di chisaitu, non sono idonee per un corso in quanto presentano delle caratteristiche ibride che non fanno capire un c***o a chi le sta salendo come allievo.

e questo senza voler criticare (anzi) le vie di grill o del tuo amico.
il discorso è un altro.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Rampegon » mer ott 08, 2008 15:28 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Rampegon ha scritto: Parlare di correttezza mi pare un po' esagerato ... suvvia :wink:
...

allora dirò che le vie di grill, per me, come le vie di chisaitu, non sono idonee per un corso in quanto presentano delle caratteristiche ibride che non fanno capire un c***o a chi le sta salendo come allievo.

e questo senza voler criticare (anzi) le vie di grill o del tuo amico.
il discorso è un altro.


Ok comprendo e condivido in parte....
Ciao :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Siloga66 » mer ott 08, 2008 22:29 pm

I corsi i va fati en Dolomiti e basta. Altrimenti noi serve a en casso.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.