Mi fa davvero strano ma è successo...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda mb » lun ott 06, 2008 15:57 pm

cinetica ha scritto:
mb ha scritto:A me è capitato un caso un po' assurdo al Quintino Sella al Felik.
Volevamo fare la cresta del Lyskamm e partire aalle 4.30, un'ora adeguata per arrivare all'alba al passo del Felik.
I gestori non ci hanno preparato la colazione (neanche la sera), ma non volevano nemmeno farci partire perché avremmo disturbato gli altri ospiti!!!
Alla fine, dopo un po' di baruffa, siamo riusciti a partire lo stesso quando volevamo. Per la colazione ci siamo arrangiati, ed è stato meglio così, soldi risparmiati.


8O
e cosa volevano ? ...... incatenarvi al letto :x

Mah, quando uno di noi ha chiesto la colazione ci hanno detto di no, che non serviva partire a quell'ora, che avremmo disturbato gli altri... quello che ha chiesto la colazione ha risposto senza tanto garbo che decideva lui quando partire, e che voleva la colazione... è nata una piccola discussione, alla fine siamo partiti quando ci pareva a noi (e non ai gestori), senza colazione.
Non pretendo che uno che vuole fare l'albergatore in un rifugio di alta montagna si alzi ad ore assurde (a parte che molti lo fanno), ma almeno che non rompa le scatole...
Preciso che è un caso isolato, normalmente mi lasciano un thermos (sacrificio zero per l'albergatore!), o più di qualche volta trovo gestori disponibili ad alzarsi alle ore più assurde!!!
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Aequa » lun ott 06, 2008 17:00 pm

Davide.DB ha scritto:
Il probelema è che molti gestori magari sono albergatori o baristi e nulla più.. :roll:


concordo.
a me è capitato qualche volta di sentirmi dire da rifugisti che loro non si svegliavano così presto per la colazione... però comunque trovavo tè e pane lasciati la sera prima di andare a letto (a volte magari un solo thermos di te per 6 persone....). però trovare la porta del rifugio chiusa mi sembra troppo.
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda yena » lun ott 06, 2008 17:17 pm

secondo me il vero problema che sulle alpi ci sono diversi tipi di rifugi... alcuni sono gestiti come dei rifugi, altri sono gestiti come dei ristoranti.... se volete sapere la mia a chi pretende di gestire i rifugi in quel modo imporrei di ritirare il rifugio e con i soldi ricavati farei un bel numero di bivacchi uno di fianco ad ogni rifugio...
comunque ribadisco la mia idea... accanto ad ogni rifugio dovrebbe esserci uno spazio per il campeggio libero, corretto ma libero, e libero utilizzo, con grano salis, di acqua e wc.


ovviamente capisco che ci sono sotto troppi interessi economici... e che in fondo è giusto così dato che gli alpinisti e gli escursionisti si stanno estinguendo a favore dei turisti...
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Andrea Orlini » lun ott 06, 2008 17:26 pm

Mah... conosco miei compaesani che hanno fatto i gestori, come dei "locali" e anche dlle guide, il cui comportamento in rifugio verso i "clienti" era assolutamente da deprecare, come invece tante altre figure come sopra da elogiare...

conosco i gestori in questione, sinceramente non mi torna qualcosa... credo che prima di giudicare sul caso specifico bisognerebbe come minimo sentire anche l'altra campana...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda saverix » mar ott 07, 2008 10:03 am

Al di là del caso da me riportato sull'orario di colazione, devo dire che le altre volte passando di lì ho avuto una buona impressione. Anzi, mi sorpredeva (positivamente)il fatto che fosse uno dei pochi rifugi dove agli alpinisti chiedevano dove si fosse diretti e di tornare al rifugio per segnalare il rientro (nn capita spesso!).
In effetti il caso continua ad essere molto strano!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda giorgiolx » mar ott 07, 2008 10:34 am

saverix ha scritto: fosse uno dei pochi rifugi dove agli alpinisti chiedevano dove si fosse diretti e di tornare al rifugio per segnalare il rientro


non è la norma? mi è successo in un sacco di rifugi.
se arrampichi intorno al rifugio Treviso ogni tanto vedi il bravo Tulio Simoni che esce a controllare le varie cordate
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda costocost » mar ott 07, 2008 11:06 am

bho....io da tempo li evito i rifugi...sarà 2 anni che non ci metto piede anzi forse di più.... :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda n!z4th » mar ott 07, 2008 14:39 pm

costocost ha scritto:bho....io da tempo li evito i rifugi...sarà 2 anni che non ci metto piede anzi forse di più.... :wink:


te perchè non vai in montagna 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda costocost » mar ott 07, 2008 15:13 pm

n!z4th ha scritto:
costocost ha scritto:bho....io da tempo li evito i rifugi...sarà 2 anni che non ci metto piede anzi forse di più.... :wink:


te perchè non vai in montagna 8)


ma va a cagare....ci vado eccome....solo che vado sulle mie montange....e i rifugi spesso e volentieri non ci sono neanche, al massimo qualche bivacco o malga....tutti i giri "famosi" delle mie zone li ho fatti una volta, giusto per vedere come erano e stop...

io ci vado per stare solo o con gli amici in montagna....per cui rifugi e zone conosciute ai più le evito accuratamente...

:wink:

non conosco il castore, non conosco nenache le dolominti se non un paio di giretti, e neanche mi interessa, se trovo in giro più di 5/6 persone sul mio stesso sentiero ho già perso il significato della mia uscita.....figuriamoci se trovassi più cordate su un ghiacciaio....ma siamo pazzi!!!
:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda costocost » mar ott 07, 2008 15:15 pm

questa è una delle rare foto della mia valle preferita


Immagine



ti assicurto che li non troverai mai nessuno sui pochi sentieri che ci sono....io me la giro in lungo e in largo da ormai tanti anni.....ci sono posti stupendi e un paio di malghe disabitate come punti di appoggio...



inoltre un paio di diedri stupendi in quota, che appena avrò i mezzi (un po' di friend grossi) vorrò salire....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Chief Tambaler » mar ott 07, 2008 15:44 pm

giorgiolx ha scritto:
saverix ha scritto: fosse uno dei pochi rifugi dove agli alpinisti chiedevano dove si fosse diretti e di tornare al rifugio per segnalare il rientro


non è la norma? mi è successo in un sacco di rifugi.
se arrampichi intorno al rifugio Treviso ogni tanto vedi il bravo Tulio Simoni che esce a controllare le varie cordate


Quoto...per fare un esempio tra tanti, il rifugio Alimonta sul Brenta...anche se avrei tanto voluto che il rifugista non ci avesse visto... :oops: :oops: :oops: :oops: siamo riusciti a cannare l'attacco dello spigolo Armani alla Torre Bianchi...non chiedetemi come abbiamo fatto... :oops: :oops: :oops:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda giorgiolx » mar ott 07, 2008 15:54 pm

costocost ha scritto:questa è una delle rare foto della mia valle preferita




ti assicurto che li non troverai mai nessuno sui pochi sentieri che ci sono....io me la giro in lungo e in largo da ormai tanti anni.....ci sono posti stupendi e un paio di malghe disabitate come punti di appoggio...



inoltre un paio di diedri stupendi in quota, che appena avrò i mezzi (un po' di friend grossi) vorrò salire....


stai attento stai parlando come AM...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda costocost » mar ott 07, 2008 15:56 pm

giorgiolx ha scritto:
costocost ha scritto:questa è una delle rare foto della mia valle preferita




ti assicurto che li non troverai mai nessuno sui pochi sentieri che ci sono....io me la giro in lungo e in largo da ormai tanti anni.....ci sono posti stupendi e un paio di malghe disabitate come punti di appoggio...



inoltre un paio di diedri stupendi in quota, che appena avrò i mezzi (un po' di friend grossi) vorrò salire....


stai attento stai parlando come AM...


cavoli, ma su queste cose probabilmente sono molto più rude io di Am....anche se non lo urlo ai quattro venti ogni volta.... :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda raffa » mar ott 07, 2008 18:39 pm

costocost ha scritto:questa è una delle rare foto della mia valle preferita


Immagine



ti assicurto che li non troverai mai nessuno sui pochi sentieri che ci sono....io me la giro in lungo e in largo da ormai tanti anni.....ci sono posti stupendi e un paio di malghe disabitate come punti di appoggio...



inoltre un paio di diedri stupendi in quota, che appena avrò i mezzi (un po' di friend grossi) vorrò salire....


ma è in Messico sto posto ?
Forse non trovi nessuno perchè sono tutti all'ombra dei loro sombreri !! :D
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda costocost » mar ott 07, 2008 19:17 pm

raffa ha scritto:
costocost ha scritto:questa è una delle rare foto della mia valle preferita


Immagine



ti assicurto che li non troverai mai nessuno sui pochi sentieri che ci sono....io me la giro in lungo e in largo da ormai tanti anni.....ci sono posti stupendi e un paio di malghe disabitate come punti di appoggio...



inoltre un paio di diedri stupendi in quota, che appena avrò i mezzi (un po' di friend grossi) vorrò salire....


ma è in Messico sto posto ?
Forse non trovi nessuno perchè sono tutti all'ombra dei loro sombreri !! :D


fottiti c o g l i o n e...

comunque non è in messico...ma in una delle valli bresciane....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Ledrôs » ven ott 17, 2008 11:08 am

costocost ha scritto:
raffa ha scritto:
costocost ha scritto:ti assicurto che li non troverai mai nessuno


ma è in Messico sto posto ?
:D


fottiti c o g l i o n e...


8O con questo atteggiamento non dubito che fai fatica a trovare qualcuno/a...



ma la faccina di raffa l'avevi vista?
Le cuarde si tire, no si sburte.
Ledrôs
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 17, 2008 10:48 am
Località: Val Alba

Messaggioda Ledrôs » ven ott 17, 2008 11:28 am

yena ha scritto:ovviamente capisco che ci sono sotto troppi interessi economici... e che in fondo è giusto così dato che gli alpinisti e gli escursionisti si stanno estinguendo a favore dei turisti...


ma se non ci fosse stata la 'domanda' dei primi, i turisti non troverebbero nemmeno i sentieri per salire, oltre ai rifugi.
Se si ritiene incompatibile la presenza di alpinisti/escursionisti coi turisti, si ricaccino i contributi pubblici avuti per costruire un "rifugio" poi trasformato in albergo-ristorante. (La stessa cosa sta avvenendo con gli agriturismi 'furbi')
Le cuarde si tire, no si sburte.
Ledrôs
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 17, 2008 10:48 am
Località: Val Alba

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.