la corda va lavata?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

la corda va lavata?

Messaggioda ales » lun ott 06, 2008 18:42 pm

me lo chiedo perchè ogni volta che torno da badolo (sabbia, sigh!) trovo la corda sempre più "nera", e ogni volta mi chiedo se serve lavarla oppure no.

Immagino che non sia necessario, soprattutto considerando che l'ho usata circa una decina di volte, ma siccome sono una pippa mi fido di voi. D'altra parte è anche la mia pippaggine che fa sì che io non sia capace di tenere bene la corda sul telo, in modo da sporcarla di meno...


:wink:


nel caso andasse lavata, come si fa?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: la corda va lavata?

Messaggioda c.caio » lun ott 06, 2008 18:54 pm

ales ha scritto:me lo chiedo perchè ogni volta che torno da badolo (sabbia, sigh!) trovo la corda sempre più "nera", e ogni volta mi chiedo se serve lavarla oppure no.

Immagino che non sia necessario, soprattutto considerando che l'ho usata circa una decina di volte, ma siccome sono una pippa mi fido di voi. D'altra parte è anche la mia pippaggine che fa sì che io non sia capace di tenere bene la corda sul telo, in modo da sporcarla di meno...


:wink:


nel caso andasse lavata, come si fa?


... e stirata.
Mi raccomando.... lavata e stirata!
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Roberto » lun ott 06, 2008 18:58 pm

E' possibile lavarla, basta non usare detersivi aggressivi e acqua troppo calda, ma non vale la pena, tanto si sporca subito 8)
Generalmente il nero non è dovuto alla roccia, alla terra o al metallo del discensore, ma ad uno strato superficiale di alcune corde, che con l' uso si trasforma in lordura nera.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: la corda va lavata?

Messaggioda ales » lun ott 06, 2008 18:59 pm

:smt018 :smt018

[bacchettone mode ON]
niente svacco please... non prima di una risposta semi-seria almeno...

[bacchettone mode OFF]


:smt003 :smt003
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » lun ott 06, 2008 19:01 pm

grazie roberto, magari la laverò più avanti se vedrò che con l'inverno la userò meno.


:wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda mb » lun ott 06, 2008 19:36 pm

Dai un'occhiata al sito della Beal, ci sono parecchie cose interessanti.

Io la corda ogni tanto la laverei. La sporcizia (sabbia, microcristalli, ecc.) nelle discese in moulinette, aggrava l'usura della corda.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda AlpineMan® » lun ott 06, 2008 20:23 pm

ed aggiungi pure perlana neh..

la pettini pure prima di arrampicar la corda ?

mah,roba da fighetti.. :roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda mb » mar ott 07, 2008 9:24 am

AlpineMan® ha scritto:ed aggiungi pure perlana neh..

la pettini pure prima di arrampicar la corda ?

mah,roba da fighetti.. :roll:


Sul detersivo vedo che te ne intendi... pensavo che non avessi di questi problemi, hai abbandonato le montagne per andare su e giù in mouletenne per le falesie, sporcando la corda per terra?
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda giorgiolx » mar ott 07, 2008 10:41 am

io l'ho lavata qualche volta in lavatrice senza detersivo, senza centrifuga, acqua fredda, ciclo vestiti delicatissimi (sintetico, seta...)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Trittiko » mar ott 07, 2008 10:43 am

io l'ho lavata qualche volta in lavatrice senza detersivo, senza centrifuga, acqua fredda, ciclo vestiti delicatissimi (sintetico, seta...)


Si, ho fatto anche io la stessa cosa...ho imparato anche ad usare un paio di guanti quando faccio sicura col gri-gri, così entra meno sporco e la corda, oltre a sporcarsi meno dura anche di più.
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda grip » mar ott 07, 2008 10:46 am

dicono....dicono e'!!! che per farla durare di piu' va' trattata come tratti gli scarponi di cuoio...ungerla col grasso di foca :twisted: :twisted:


con chi lo fa' non sono mai riuscito a parlarci di persona.... :roll:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ales » mar ott 07, 2008 10:56 am

grip ha scritto:dicono....dicono e'!!! che per farla durare di piu' va' trattata come tratti gli scarponi di cuoio...ungerla col grasso di foca :twisted: :twisted:


con chi lo fa' non sono mai riuscito a parlarci di persona.... :roll:



e il grigri ringrazia. che schifo, immagina i lapilli di grasso che schizzano fuori dal gri o dal reverso mentre fai scendere chi è in parete... :roll: :roll:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » mar ott 07, 2008 11:11 am

ales ha scritto:
grip ha scritto:dicono....dicono e'!!! che per farla durare di piu' va' trattata come tratti gli scarponi di cuoio...ungerla col grasso di foca :twisted: :twisted:


con chi lo fa' non sono mai riuscito a parlarci di persona.... :roll:



e il grigri ringrazia. che schifo, immagina i lapilli di grasso che schizzano fuori dal gri o dal reverso mentre fai scendere chi è in parete... :roll: :roll:


più che scendere vola verso il basso
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » mar ott 07, 2008 11:18 am

giorgiolx ha scritto:
ales ha scritto:
grip ha scritto:dicono....dicono e'!!! che per farla durare di piu' va' trattata come tratti gli scarponi di cuoio...ungerla col grasso di foca :twisted: :twisted:


con chi lo fa' non sono mai riuscito a parlarci di persona.... :roll:



e il grigri ringrazia. che schifo, immagina i lapilli di grasso che schizzano fuori dal gri o dal reverso mentre fai scendere chi è in parete... :roll: :roll:


più che scendere vola verso il basso


vero, quindi anche schizzi di sangue. bleah!
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grip » mar ott 07, 2008 11:30 am

ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
ales ha scritto:
grip ha scritto:dicono....dicono e'!!! che per farla durare di piu' va' trattata come tratti gli scarponi di cuoio...ungerla col grasso di foca :twisted: :twisted:


con chi lo fa' non sono mai riuscito a parlarci di persona.... :roll:



e il grigri ringrazia. che schifo, immagina i lapilli di grasso che schizzano fuori dal gri o dal reverso mentre fai scendere chi è in parete... :roll: :roll:


più che scendere vola verso il basso


vero, quindi anche schizzi di sangue. bleah!



pero' col grasso la corda non se rovina 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ales » mar ott 07, 2008 11:55 am

grip ha scritto:pero' col grasso la corda non se rovina 8)


adesso lo dico al mio vicino, sì, quello che taglia l'erba alle 7 di domenica mattina.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » mar ott 07, 2008 12:14 pm

ales ha scritto:
grip ha scritto:pero' col grasso la corda non se rovina 8)


adesso lo dico al mio vicino, sì, quello che taglia l'erba alle 7 di domenica mattina.

arrampica?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » mar ott 07, 2008 12:29 pm

giorgiolx ha scritto:
ales ha scritto:
grip ha scritto:pero' col grasso la corda non se rovina 8)


adesso lo dico al mio vicino, sì, quello che taglia l'erba alle 7 di domenica mattina.

arrampica?




si, ma ha paura, vado a rivelargli questa tecnica per poterlo fare in completa sicurezza
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Taniei » lun ott 13, 2008 13:39 pm

beh la sporcizia non fa bene alla corda.
l'attrito creato con gli attrezzi assicuratori provoca delle cariche elettromagnetiche che fanno penetrare nella calza le polveri e i detriti.
meglio se si riesce a spazzolarla per eliminare detriti di roccia o sabbia.


ho trovato qua alcuni test e accorgimenti:

http://www.clubalpinoaccademico.it/home ... 0Corde.htm


buona arrampicata a tutti
Avatar utente
Taniei
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom dic 14, 2003 2:33 am
Località: Sardigna


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.