Clima presolana sud

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Clima presolana sud

Messaggioda Sive » mar set 30, 2008 22:09 pm

Secondo voi se vado sulla sud questo fine sett. è troppo freddo?
Anche se c'è il sole sono sempre 2000m e questi giorni non è tanto caldo...
Potete darmi un consiglio?
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Re: Clima presolana sud

Messaggioda AlpineMan® » mar set 30, 2008 22:22 pm

Sive ha scritto:Secondo voi se vado sulla sud questo fine sett. è troppo freddo?
Anche se c'è il sole sono sempre 2000m e questi giorni non è tanto caldo...
Potete darmi un consiglio?


come no..stai a casa che e' meglio..

se uno si fa le pippe per il freddo a fine settembre a 2000 mt...

:roll: :roll:

per la cronaca io in questi giorni ero sulla nord...ed ero a maniche di camicia tirate su..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda LucaB » mer ott 01, 2008 8:06 am

Sulla sud della Presolana non è MAI troppo freddo. Al sole si scala tranquillamente d'inverno. Anzi è più facile patire il freddo d'estate perchè sale la nebbia. La stagione migliore è settembre-ottobre, con giornate limpide e assenza di vento.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda Sive » mer ott 01, 2008 18:07 pm

Grazie..
Mi ero tirato qualche pippa perchè anche in piccole normalmente si scala fino a novembre, ma sabato ero congelato in parete sul cornetto.

Capisco alpin man, che c'è gente che non ha problemi con il freddo.
Un mito indiscusso di questo tipo di alpinismo era Renato Casarotto che avrebbe considerato la nord ancora caldissima.

Purtroppo io col freddo sono una mezza sega, soprattutto a scalare.. ma ciò è duvuto anche ai problemi che ho alle mani d'inverno.. Praticamente diventano il doppio e mi fanno un male assurdo.
Non o ancora trovato una spiegazione o un rimedio.
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda AlpineMan® » mer ott 01, 2008 20:39 pm

:lol:
capisco,scusa se sono sembrato scontroso,non era mia intenzione

cmq se la giornata e' bella,sulla sud fa ancora relativamente caldo

hai gia idea della via che vai a fare?su che grado stai?

ciao
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda tiralarosa » mer ott 01, 2008 23:36 pm

ma come uomo alpino sei diventato buono???? ma che risposte dai???
"scusa"???? ma la conosci anche te questa parola????

dai scherzo! cmq è un settembre freschetto secondo me...sabato ero a fare lo spigolo abram e nella parte alta ho preso un freddo che metà bastava....brrrrrr
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda ragnointrepido » gio ott 02, 2008 9:06 am

siveeeeeee a ottobre te scali ancora!! te immaginavo xà con le moffole davanti la stua a bere goti!!!
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

Messaggioda Sive » gio ott 02, 2008 13:04 pm

Tranquillo alpine.
Pensavo di fare "panico salamico" ma sarei un po' al limite.
E' protetta bene?
Però non conoscendo affatto ne la roccia ne il luogo magari mi butto su qualcosa di più tranquillo ...per ambientarmi.

Ciò ragno intrepido, chi sito? Vedo ca te me conossi ...te ghe mia sbaglià de tanto..
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda ragnointrepido » gio ott 02, 2008 14:38 pm

checco placca non te dixe niente?
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

Messaggioda pasasò » gio ott 02, 2008 14:58 pm

come vi permettete di parlare da gente chi l'ha svuotat ol canal al cospetto della Presolana? :lol:

cmq se vuoi andare sulla Sud e hai puntato a Panico e Salamico hai indovinato il must delle moderne. Se vuoi muoverti su gradi minori (6b obbligato) c'è la Gianmauri, bellissima nel genere sportivo con esigenza di integrare poco.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Sive » gio ott 02, 2008 20:05 pm

Grazie pasasò.. Scusa per lo SLANG straniero (gioco in trasferta).
Allora penso che seguirò il tuo consiglio e andrò sulla Gianmauri ...per integrare può tornare utile qualcosa in particolare; tipo i friend: medi, piccoli, o grandi? O che so, cordini?

Ciao Checco maledetto!!!!
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda AlpineMan® » ven ott 03, 2008 0:31 am

se vabbe' ma sive...e te ti fai i km per venir a rinviar an sacco de spit e fix???? :roll: :roll: :roll:

ma allora dimmelo subito che sei un frocio falesista..e non ti rivolgevo manco la parola.. :P

cioe'..io pensavo che eri interessato alle linee classiche,,e sulla sud ce ne sono ancora alcune di ampi respiri..

invece ecco che i froci accorrono a panico spittolino...vergogna,una delle vie dove con la scusa delle difficolta(????)..hanno affermato di aver messo spit con intelligenza.

come no...l'hanno minata a piu non posso :evil:

vabbe...se devo condigliarti qualcosa da mezzo frocio falesista..ma allora buttati sulla Ementall strasse...forse una delle piu dignitose tra gli scempi della sud in chiave moderna

salude
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda marco* » ven ott 03, 2008 8:43 am

a parte i consigli del buon AM che però sono un pò di parte :lol: :lol: :wink:
anche le linee moderne non sono niente male sulla sud e valide per un buon approccio...tra le moderne Gianmauri è sicuramente una delle più belle e con difficoltà abbordabili,per integrare direi che non serve niente ma se vuoi portati un paio di friend piccoli che non guastano mai.
Panico salamico invece è un'altra musica nel senso che le protezioni sono ottime ma ti impongono di arrampicare con tranquillità sul 6b+ 6c a 4/5 metri dall'ultima protezione...roccia fantastica e severi passaggi obbligati per una bella linea un pò troppo corta (tiro chiave il secondo) occhio però che adesso a differenza delle altre vie della sud è un pò freddina al mattino.
Hemmentalstrasse è un'altra bellissima via però da prendere con un approccio un pò più alpinistico per via delle numerose protezioni su clessidre con cordini marciotti...
Un'ottima combinazione se non sei mai stato sulla sud potrebbe essere Gianmauri prima poi ti cali e gai o spigolando o echi verticali,oppure se non hai voglia di tirarti matto fai lo spigolo Longo che è un pezzo di storia dell'arrampicata bergamasc(hi)a! :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda pasasò » ven ott 03, 2008 8:43 am

Ola, per la GianMauri mi ricordo che ho messo qualche friendino nei primi due tiri, la spittatura è completa per il resto.

I cordini in Presolana sono sempre utili per le clessidre abbondanti, anche se spesso troverai cordinacci che non ti permettono di mettere i tuoi (E.S.).

Se hai i tricam è il posto giusto dove usarli.

E poi se come dice AM sei un frocio falesista una volta calato dalla Gianmauri visto che hai inquinato mezzo nord per venire in Val Seriana buttati a fare Echi Verticali, prima della grotta prima fila di spit.

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda MauMau » ven ott 03, 2008 12:38 pm

mizzica
AM che chiede scusa
ciao AM che combinavi sulla nord con le tue caprette?

per Panico e Salamico
andando oltre le considerazioni sui froci falesisti
direi che è meglio attacarla al pomeriggio, in mattinata ti puoi fare la gianmauri o echi verticali

http://www.orme.tv/portfolio/presolana- ... ndex2.html
qui trovi le foto scattate su panico in un pomeriggio di fine ottobre dello scorso anno

se vuoi fare contento AM dai un occhio alla fila di vecchi chiodi a destra di panico, è una vecchia via del nembrini, aperta in artif, se ripetuta in libera grazie alla roccia stupenda potrebbe dare forti emozioni, ma non si deve volare

chi la ripetuta mormora di difficoltà simili a Panico, ma non si è protetti dai fix

buone scalate
ed un saluto ad AM
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda Sive » ven ott 03, 2008 12:50 pm

Grazie a tutti siete tutti molto gentili e simpatici (anche AM).
Mi sa che per questo fine farò ben volentieri il frocio falesista.
Grazie per i consigli sui concatenamenti.. sono con un compagno molto veloce, perciò mi sa che li seguirò.
Magari anche la gianmauri e emmental, visto che comunque non disdegno ne i spit ne i chiodi, sempre che i primi compaiano in apertura e non disturbino le linee già esistenti.
Poi secondo me esiste la spittatura intelligente non la considero solo una scusa ...non condivido quando passaggi estremi vengono ridotti ad A0 grazie agli spit
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda Sive » ven ott 03, 2008 13:00 pm

Che figata di foto mau... Per ora aspetterò per panico ma l'ho già segnata tra quelle da fare assolutamente.
Poi mi piacerebbe comunque tornare con più documentazioni per fare qualcosa di classico...
Non ci sono ancora stato e mi sto già innamorando..
..che razza di posto avete...
Non vedo l'ora di partire sta sera...
La prox settimana vi farò sapere
GRAZIE A TUTTI
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda pasasò » ven ott 03, 2008 14:45 pm

..che razza di posto avete...


La Nord poi è ancora più bella e selvaggia... almeno fino a quando quattro stronzi di usurpatori non ci faranno nuove piste da sci per i loro sporchi interessi capitalistici.

per documentarsi ed opporsi:
http://www.floralpinabergamasca.net

(altro che le nostre menate mentali sull'invadenza degli spit...)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda AlpineMan® » sab ott 04, 2008 1:08 am

bene sive...inizia a tirare gli spit sulla sud..poi pero' ricordati che per scalare deve andare sulla nord,allora si cambia discorso :P

mau mau...arda chi si rivede..a sie dre a spiciat al valico ...
an miset fa circa,egne zo dala croda e ma sa ferme a biff an caless dala Maria..e tra 1 caless e ona palpadina :oops: ..la ma cuntad zo di brott laur..
:roll: :roll:

che avevate scambiato la nord per una sala cinematografica..be vi avevo gia spiato un po' di tempo fa..

ma addirittura far pagar l'ingresso per veder ol cinema al ma sumea esagerat 8O

ta sa salved an corner nomosto perche' ai mormora che lia tuta beneficensa.. :!:

e porte rispet perche' an quel video ai ghe di personagg che purtero per semper in del me cor :wink:

________________________________

x il consiglio sulla Nembrini di fianco a panico..lassa perder sive,sculta ol vecio che dopo to sa fet del mal..

a parita di protezioni sarebbe leggermente(mezzo grado buono) piu facile al linea del nembrini,almeno per 3/4 della via..ma sono convinto che per chi e' abituato allo spit vicino tipo ogni 10 mt ..da li scende subito...sempre che non voglia fare dell'artificiale(tutto da valutare ed occhi aperti)
chiaro che la via del Nembrini la davano V
ma da quelle parti in libera si va sul VI+ spesso e volentieri--e li non si deve volare su cio che c'e in parete,quindi alzare le orecchie gente..

mau sulla nord ho fatto solo al prima parte di un via del Castiglioni,solo i primi tiri,ci torno spesso perche' su quei tiri ho dei ricordi di alcuni soci che non ci sono piu'e che su quella parete ci abbiamo condiviso molto,ed io li ricordo cosi,fumando la pipa in sosta dove la fumavamo insieme anni fa..tutto li
sto parlando della nord meno nota,quella centrale
ciao
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda MauMau » lun ott 06, 2008 9:16 am

Grazie Sive ... sulla sud ci si diverte ma è a nord che bisogna fare ballare la scimmietta, sia sulle classiche tipo Bosio Placido Direttissima, che sulle moderne Un Giardino, Cuore, Matley, se cerchi su Orme trovi un sacco di gallery dedicate alle vie della Presolana

il prossimo anno uscirà la riediziobe di arrampicate moderne e sportive nella Bergamasca di Versante Sud, ci sarà tantissima roba nuova ed un bel capitolo sulla presolana

Ciao AM, io amo la Presolana tanto quanto te ed il mio tributo è stato quello di fare un film documentario partendo da una via unica la Placido, per parlare di tante piccole storie che sono accadute in questi trent'anni all'ombra della nord.
L'abbiamo fatto mettendoci del nostro e senza avere sovvenzioni o contributi da chiccessia, poi chi ci invita a proiettarlo decide se fare pagare il biglietto o meno ... li era tutto per beneficienza, per dei bimbi e dei ragazzi che in montagna non potranno mai andarci e che vivono e sopravvivono lottando contro grandi handicap mentali ...

La Castiglioni sulla centrale è da anni che la voglio salire, prima o poi ci farò una girata, anche nel fil viene citata dal Rocco, quando con Nani e Livio, mentre lui scalava con Guglielmo parte una strana sfida ...
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.