ATTREZZATURA PER L' ACONCAGUA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda elenapollo » mer ott 01, 2008 15:20 pm

LEGNETTO ha scritto:Urca questi erano proprio i consigli che volevo. Grazie mille!
Ora ovviamente avrei mille domande da farti, ma cerco di dosarle un po'.
Gli scarponi sono i G4, quindi senza scarpetta interna giusto? Dici che potrebbero starci un paio di pantofolone in piuma x quando si dorme per sopperire alla mancanza di scarpetta interna?


tu dici da inserire dentro lo scarpone? direi di no! io anche senza scarpetta interna non ho avuto problemi.... ma forse noi eravamo più bassi come quote.... il campo base era si a 5050 mt, ma non c'era neve.... :roll:
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Ciumbia » mer ott 01, 2008 17:05 pm

elenapollo ha scritto:tu dici da inserire dentro lo scarpone?elena

No no, chiaramente no. Dicevo per tenere i piedi caldi di notte, solitamente il vantaggio di avere la scarpetta interna è che la puoi usare come strato aggiuntivo per i piedi dentro al sacco a pelo(oltre al fatto che poi in teoria gli scarponi con scarpetta interna sono di conseguenza più caldi).
X le gambe tu quindi hai usato calzamaglia e poi subito sovrapantaloni? Secondo me un altro pantalone pesante sotto ci vuole per forza. Oh comunque ancora grazie x le info
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda mac » mer ott 01, 2008 23:18 pm

Comunque le cose pesanti ti servono solo il giorno che attacchi la cima, per gli altri giorni non patisci mai il freddo.
Il giorno della cima indossavo una calzamaglia,fine e non estremamente calda, un paio di pantaloni in pile, niente di tecnico e sovrapantaloni overalp della montura per tenere fuori il vento, e il caldo era assicurato da sotto.
Per la parte superiore un maglia maniche lunghe tecnica della montura di quelle che uso in inverno sotto il pile e per fare sci-alp, pile montura, normalissimo, niente di tecnico e duvet della montura.
La maschera te la consiglio se trovi una di quelle giornate con la "bora".
E per gli scarponi qualcosa di piú pesante degli extrem forse é meglio, in quanto di solito non ho piedi freddi.
Che altro?
mac
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda elenapollo » gio ott 02, 2008 8:33 am

LEGNETTO ha scritto:
elenapollo ha scritto:tu dici da inserire dentro lo scarpone?elena

No no, chiaramente no. Dicevo per tenere i piedi caldi di notte, solitamente il vantaggio di avere la scarpetta interna è che la puoi usare come strato aggiuntivo per i piedi dentro al sacco a pelo(oltre al fatto che poi in teoria gli scarponi con scarpetta interna sono di conseguenza più caldi).
X le gambe tu quindi hai usato calzamaglia e poi subito sovrapantaloni? Secondo me un altro pantalone pesante sotto ci vuole per forza. Oh comunque ancora grazie x le info


si, a me è bastato, ma le condizioni erano belle, sole e niente vento! 8)
mac qui sopra ti ha dato delle ottime dritte! eventualmente un altro pantalone e sopra i copripantaloni e via! :wink:
per i piedi dentro al sacco a pelo... beh....già tiene i -20 e sei a posto.... eventualmente tieni i calzettoni! :wink:
io li tenevo appena entravo...poi dopo un attimo...via! troppo caldo!
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda STM73 » gio ott 02, 2008 15:55 pm

elenapollo ha scritto:
si, a me è bastato, ma le condizioni erano belle, sole e niente vento! 8)


Bè 2 anni fa al campo base sui 4900 dello stock kangry non faceva mica freddissimo anzi..........la "cima" 6100 la maggioranza della gente l'ha fatto con scarponcini da trekking tipo quelli che ho preso io da 99 euro per fare il trekking del rosa:):):).......ovviamente il freddo sull'aconcagua è ben diverso, dei miei amici andranno a natale.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda elenapollo » gio ott 02, 2008 20:29 pm

STM73 ha scritto:
elenapollo ha scritto:
si, a me è bastato, ma le condizioni erano belle, sole e niente vento! 8)


Bè 2 anni fa al campo base sui 4900 dello stock kangry non faceva mica freddissimo anzi..........la "cima" 6100 la maggioranza della gente l'ha fatto con scarponcini da trekking tipo quelli che ho preso io da 99 euro per fare il trekking del rosa:):):).......ovviamente il freddo sull'aconcagua è ben diverso, dei miei amici andranno a natale.


oh ecco, meno male! Legnetto, allora aumenta gli strati....! se altri dicono che fa freddo..porta in più!
io purtroppo, non sono ancora mai stata in acouncagua.... :cry: e credo mai ci andrò....bisogna andare in periodo in cui non posso avere ferie!!!! :smt089 oppure non le ha Daniele.... :smt086
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron