Della serie la madre degli idioti è sempre incinta

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda passo » mer ott 01, 2008 17:13 pm

Senza fischietto poi ...
Avatar utente
passo
 
Messaggi: 69
Images: 1
Iscritto il: mer ott 01, 2008 15:50 pm

Messaggioda cinetica » mer ott 01, 2008 17:25 pm

passo ha scritto:Senza fischietto poi ...


:?:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda passo » mer ott 01, 2008 17:30 pm

Il tanto esecrato fischietto ti permette di non sgolarti quando ti capitasse di chiedere aiuto, visto che la voce si disperde in 200 metri d'aria fra canali, sassi, rupi e compagnia.
Il 5 minuti a voce sei senza fiato, col fischietto duri almeno una mezzora ...
Avatar utente
passo
 
Messaggi: 69
Images: 1
Iscritto il: mer ott 01, 2008 15:50 pm

Messaggioda Aequa » mer ott 01, 2008 17:33 pm

ahh. io lo uso molto raramente in arrampicata quando tira vento... e non ci si vede...

pensavo ai vigili urbani :) :)
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda n!z4th » mer ott 01, 2008 19:14 pm

cinetica ha scritto:a 3000m in braghette e scarpette quello li è un pirla,

ma certi pirla che vanno in giro in macchina sono anche peggio. :x


Fin'ora ne avevo vista di gente così,




ma erano solo Cinesi,




sul Diavolezza.


:smt040
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda pittolo » gio ott 02, 2008 18:29 pm

.... e i fungaioli???? :smt021
Oltretutto si vestono mimetici, e se non ti inciampi dentro non li vedi.... almeno si mettessero dei vestiti colorati
pittolo
 

Messaggioda passo » ven ott 03, 2008 9:56 am

pittolo ha scritto:.... e i fungaioli???? :smt021
Oltretutto si vestono mimetici, e se non ti inciampi dentro non li vedi.... almeno si mettessero dei vestiti colorati


O usassero il fischietto ... :mrgreen:
Avatar utente
passo
 
Messaggi: 69
Images: 1
Iscritto il: mer ott 01, 2008 15:50 pm

Messaggioda giorgiolx » ven ott 03, 2008 10:19 am

pittolo ha scritto:.... e i fungaioli???? :smt021
Oltretutto si vestono mimetici, e se non ti inciampi dentro non li vedi.... almeno si mettessero dei vestiti colorati


se vestono sgargiante i funghi scappano
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Liviell » ven ott 03, 2008 11:50 am

I fungaioli si vestono così perchè non vogliono farsi beccare dagli altri fungaioli.. :wink:
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda Liviell » ven ott 03, 2008 11:54 am

Falco5x ha scritto:Ho la sensazione che da sempre molta gente viva l'ambiente naturale con assoluta in-coscienza.
La suggestione al posto della conoscenza, insomma.
Mi spiego.
Una volta l'opinione pubblica era spesso solita alzare il dito contro l'imprudenza di molti impreparati che affrontavano la severa montagna con leggerezza. E allora capitava spesso di vedere in giro presunti alpinisti con braghe di velluto a coste, piccozza e camicia di flanella in piena estate sui prati a 1500 metri con 25 gradi all'ombra.
Adesso invece noto che, in occasione di incidente in montagna, la stampa ci tiene spesso a precisare che è capitato ad "alpinisti esperti", quasi a voler calcare la mano soprattutto sulla fatalità più pura. Come dire che da certo ambiente naturale non ci si difende anche se si crede di conoscerlo.
Quale dunque il messaggio veicolato/percepito? Curiosamente, anziché spaventare facendo intendere che da certi posti ci si deve tenere lontani e basta, un messaggio così istiga diseducativamente al gioco d'azzardo; tanto, si tende a concludere, contro l'imponderabile non ci si può attrezzare mai abbastanza, non serve studiare, capire, informarsi, fare esperienza...
Ecco che allora, assolta ogni leggerezza umana, assistiamo a casi di vacanzieri della domenica che affrontano qualunque ambiente naturale(mare, montagna) nell'incoscienza più completa sperando di cavarsela, con la scusa che ne uccide molti di più la strada. Se poi si cacciano nei guai allora ai loro occhi è pura sfiga...


Non condivido affatto
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda Falco5x » ven ott 03, 2008 12:24 pm

Liviell ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ho la sensazione che da sempre molta gente viva l'ambiente naturale con assoluta in-coscienza.
La suggestione al posto della conoscenza, insomma.
Mi spiego.
Una volta l'opinione pubblica era spesso solita alzare il dito contro l'imprudenza di molti impreparati che affrontavano la severa montagna con leggerezza. E allora capitava spesso di vedere in giro presunti alpinisti con braghe di velluto a coste, piccozza e camicia di flanella in piena estate sui prati a 1500 metri con 25 gradi all'ombra.
Adesso invece noto che, in occasione di incidente in montagna, la stampa ci tiene spesso a precisare che è capitato ad "alpinisti esperti", quasi a voler calcare la mano soprattutto sulla fatalità più pura. Come dire che da certo ambiente naturale non ci si difende anche se si crede di conoscerlo.
Quale dunque il messaggio veicolato/percepito? Curiosamente, anziché spaventare facendo intendere che da certi posti ci si deve tenere lontani e basta, un messaggio così istiga diseducativamente al gioco d'azzardo; tanto, si tende a concludere, contro l'imponderabile non ci si può attrezzare mai abbastanza, non serve studiare, capire, informarsi, fare esperienza...
Ecco che allora, assolta ogni leggerezza umana, assistiamo a casi di vacanzieri della domenica che affrontano qualunque ambiente naturale(mare, montagna) nell'incoscienza più completa sperando di cavarsela, con la scusa che ne uccide molti di più la strada. Se poi si cacciano nei guai allora ai loro occhi è pura sfiga...


Non condivido affatto

:smt022


:smt003
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Liviell » ven ott 03, 2008 15:22 pm

:smt056 ...ma quindi cosa dovrebbero dire i media?
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda ErniBrown » ven ott 03, 2008 16:00 pm

Liviell ha scritto::smt056 ...ma quindi cosa dovrebbero dire i media?


Di non andare in montagna: cosi' resta bella pulita, tutta per me.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda meteo » ven ott 03, 2008 18:46 pm

questo però almeno l'hanno recuperato, :roll:
poco tempo fa qua in zona è uscita una caterva di persone del soccorso perchè uno è andato a cercare il cane scappato su per il bosco.
Dopo un pò ha chiamato a casa dicendo: se non arrivo tra 2 ore chiama il soccordo :!:
solo che era mezzogiorno, indovinate che è successo :lol:

sani
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Falco5x » ven ott 03, 2008 19:44 pm

Liviell ha scritto::smt056 ...ma quindi cosa dovrebbero dire i media?

Dovrebbero dire che c'è stata imprudenza, sottovalutazione e improvvisazione anche se chi si è cacciato nei guai è un notabile del CAI, come è successo un mese fa sull'Agner. Se si dice che l'incidente ha colpito dei grandi alpinisti a dispetto della loro esperienza, sembra che la preparazione e la prudenza non servano a niente. Altamente diseducativo, anche perché di rado è semplice fatalità. Per fortuna siamo ancora e sempre noi i principali artefici e responsabili dei guai che ci capitano.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Liviell » lun ott 06, 2008 12:30 pm

Allora dovrebbero dichiarare il falso e portare un disonore enorme a quel poveraccio che ci è rimasto ed era un professionista....
Scusa ma non sono d'accordo.
Basterebbe che i media non ne parlassero e basta...forse...

Così finiscono le mode, la gente non si monta la testa e quelli che continuano ad andare in montagna lo fanno perchè sono spinti da una nobile passione.
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda ErniBrown » mar ott 07, 2008 9:01 am

Liviell ha scritto:Allora dovrebbero dichiarare il falso e portare un disonore enorme a quel poveraccio che ci è rimasto ed era un professionista....
Scusa ma non sono d'accordo.
Basterebbe che i media non ne parlassero e basta...forse...

Così finiscono le mode, la gente non si monta la testa e quelli che continuano ad andare in montagna lo fanno perchè sono spinti da una nobile passione.


Mi verrebbe voglia di darti ragione... pero' in realta' penso che dovrebbero solo parlarne con competenza, dire le cose per come sono e non mettere l'accento su cose che non conoscono.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Falco5x » mar ott 07, 2008 9:28 am

ErniBrown ha scritto:
Liviell ha scritto:Allora dovrebbero dichiarare il falso e portare un disonore enorme a quel poveraccio che ci è rimasto ed era un professionista....
Scusa ma non sono d'accordo.
Basterebbe che i media non ne parlassero e basta...forse...

Così finiscono le mode, la gente non si monta la testa e quelli che continuano ad andare in montagna lo fanno perchè sono spinti da una nobile passione.


Mi verrebbe voglia di darti ragione... pero' in realta' penso che dovrebbero solo parlarne con competenza, dire le cose per come sono e non mettere l'accento su cose che non conoscono.

Qui mi sento di condividere.
Il giornalismo che calca la mano per fare sensazione è cattivo giornalismo.
La montagna non è né buona né assassina, e la pura fatalità ha una sua percentuale di incidenza (anche al grande esperto può capitare una pura disgrazia, e non occorre nasconderlo), ma fortunatamente non ne siamo in completa balìa. La preparazione, l'esperienza e saper anche rinunciare quando serve sono elementi fondamentali per portare a casa la pelle.
Tutto questo i giornalisti dovrebbero dirlo sempre chiaramente.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Liviell » mar ott 07, 2008 10:42 am

Avete pienamete ragione! Ma infatti questo discorso è nato proprio perchè i giornalisti non sanno più cosa sia l'informazione corretta. Anzi, loro la farebbero anche volentieri ma sono chi li amministra che dirige le cose in modo un pò diverso... :evil:

Ultimamente quando accendo la TV e guardo un telegiornale, la maggior parte delle volte non riesco ad arrivare fino in fondo, la spengo prima...è orribile, a volte sembra di assistre ad una soap-opera con tanto di colonna sonora strappa lacrime. Incredibile :?
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda elenapollo » mar ott 07, 2008 11:19 am

pittolo ha scritto:.... e i fungaioli???? :smt021
Oltretutto si vestono mimetici, e se non ti inciampi dentro non li vedi.... almeno si mettessero dei vestiti colorati



...e poi capita questo....
http://www.montagna.tv/?q=node/8719
visto che sono in tenuta mimetica... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.