chiedo info. su strada dell'alpino dolomiti

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

chiedo info. su strada dell'alpino dolomiti

Messaggioda pegasus » ven set 26, 2008 12:38 pm

salve! credete che intorno il 10 di ottobre sarà ancora possibile percorrere la strada dell'alpino? ho provato a dare un'occhiata su internet, ma le escursioni che ho visto erano tutte organizzate in 2 giornate...non so quanto dislivello sia e neppure i tempi di percorrenza e com'è la salita, potete aiutarmi e magari farmi sapere se è fattibile in qualche maniera senza passare la notte in rifugio? e se è consigliabile farlo il rifugio di riferimento è il comici? thanks
se fossi mia davvero di gocce d'acqua vestirei il tuo seno poi sotto i piedi tuoi veli di vento e foglie stenderei
pegasus
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer set 03, 2008 10:45 am
Località: carnia

Messaggioda arteriolupin » ven set 26, 2008 13:06 pm

domanda cui è difficile dare una risposta...

Bisogna dare un occhio al meteo. Tieni presente che ha nevicato a quote basse e lo zero termico è attorno ai 2000 adesso...

Se intendi la strada delgi Alpini al Passo della Sentinella, trattasi di escursione lunga e per esperti.

Non conosco il tuo grado di preparazione, ma già in condizioni ottimali non va presa sottogamba... In presenza di neve, non riterrei fuori luogo avere a disposizione anche ramponi e piccozzino.

Dati sul percorso: salendo dalla Val Fiscalina, arrivi all'Hotel Dolomiti a circa 1400 m.
il Passo della Sentinella è a 2717 m. Il dislivello è attorno ai 1300 m.
Numerosi tratti esposti, alcuni privi di attrezzature. Ambiente severo.
Per fare il percorso completo, passando per il Comici, calcola un 8 ore di camminata effettiva. In presenza di neve, aumenta la tempistica.

Su due piedi, se non sei esperto, consiglierei di rimandarla a momenti più favorevoli. Se, inevec, sei esperto, non mi resta che augurarti buon divertimento...
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

strada degli alpini

Messaggioda pegasus » ven set 26, 2008 14:23 pm

non riesco a definire il mio grado di preparazione nell'affrontare la montagna, tranne quelle dove sono nata le altre mi incutono sempre un po' di timore, ma escludendo l'arrampicata e l'attraversamento di ghiacciai che non ho mai tentato, le ferrate e qualsiasi sentiero non sono un problema, solo che 8 ore per me (che non riesco a uscire poi così spesso) sono tante e le suddividerò senz'altro, cmq credo che rimanderò l'uscita alla prox bella stagione...probabilmente in ottobre è meglio che mi dedichi a qualche camminata locale! ciao e grazie ancora
se fossi mia davvero di gocce d'acqua vestirei il tuo seno poi sotto i piedi tuoi veli di vento e foglie stenderei
pegasus
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer set 03, 2008 10:45 am
Località: carnia


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.