da gug » ven set 19, 2008 16:33 pm
da Brio_Kolpo_ITA » ven set 19, 2008 16:48 pm
gug ha scritto:Il problema esiste e infatti non capisco perchè non si mettano fix bassi in falesia per ancorare l'assicuratore.
da Trittiko » ven set 19, 2008 16:58 pm
fix bassi in falesia per ancorare l'assicuratore
da ErniBrown » ven set 19, 2008 17:24 pm
gug ha scritto:Il problema esiste e infatti non capisco perchè non si mettano fix bassi in falesia per ancorare l'assicuratore.
da mb » ven set 19, 2008 19:58 pm
ErniBrown ha scritto:gug ha scritto:Il problema esiste e infatti non capisco perchè non si mettano fix bassi in falesia per ancorare l'assicuratore.
Volendo provare a dare una spiegazione... se tu ti assicuri in modo rigido alla sosta, rendi ancora meno dinamico il bloccaggio. In teoria quando il primo vola, il secondo dovrebbe assecondare il volo con un saltello.
Comunque anche io ero nella stessa situazione con la mia ex, ma non ho mai avuto problemi, manco nei voli. Basta che lei faccia sicura come si deve: almeno nei primi moschettonaggi vicina alla parete, magari non proprio sotto di te.
da gug » lun set 22, 2008 10:37 am
ErniBrown ha scritto:gug ha scritto:Il problema esiste e infatti non capisco perchè non si mettano fix bassi in falesia per ancorare l'assicuratore.
Volendo provare a dare una spiegazione... se tu ti assicuri in modo rigido alla sosta, rendi ancora meno dinamico il bloccaggio. In teoria quando il primo vola, il secondo dovrebbe assecondare il volo con un saltello.
Comunque anche io ero nella stessa situazione con la mia ex, ma non ho mai avuto problemi, manco nei voli. Basta che lei faccia sicura come si deve: almeno nei primi moschettonaggi vicina alla parete, magari non proprio sotto di te.
da Kinobi » lun set 22, 2008 10:43 am
da gug » lun set 22, 2008 16:11 pm
Kinobi ha scritto:Non devi allongiare assolutamente nulla.
Ieri alla struttura del Rockmaster, formandoci some istruttori di sala, abbiamo fatto prove di caduta.
Ti consiglio di fare una prova del genere anche te, e più in alto vai, molto meglio è per te, chi cade, e tutta la catena di assicurazione (corda, imbrago, moschettoni, protezioni).
I conigli che hanno paura dei 20 centimetri di volo in più o del metro in più, possono cambiare sport.
L'assicurazione è una cosa delicata, e dopo che farai delle prove, capirai benissimo che è una cosa estremamente seria e difficile.
Più alto vai, meglio è.
Impara a conoscere bene il freno che usi, e tutto il resto è una questione di sensibilità e di pratica.
E
da Sbob » lun set 22, 2008 16:24 pm
da gug » lun set 22, 2008 17:47 pm
ales ha scritto:o una decina di questi...
da Sbob » lun set 22, 2008 18:55 pm
da mb » lun set 22, 2008 20:20 pm
Sbob ha scritto:Tornando alle risposte serie, dei fix bassi non farebbero solo sbattere la faccia dell'assicuratore contro la roccia?
da mb » lun ott 06, 2008 15:52 pm
BESTIA ha scritto:io ho assistito in diretta alla scena,stavo facendo sicura ad un amico a 10 mt di distanza, il bambino piccolo (9 anni e 36 kg. di peso) stava facendo sicura al fratello di 16 anni, ad un certo punto ho sentito un urlo e mi sono girato a guardare: il 16enne e' caduto da circa 18 mt di altezza e quando e' arrivato a circa 6/7 mt da terra il piu' piccolo e' partito come un razzo verso il primo rinvio che su quella via e' a 2,5 mt da terra andando a sbattere violentemente la testa contro la roccia, a quel punto ha mollato il secchiello e il fratello e' precipitato a terra da 3/4 mt di altezza e il piu' piccolo a sua volta e' ricaduto a terra a peso morto rotolando per qualche metro. questa e' la dinamica dell'incidente vista con i miei occhi.
....
sono rimasto sconvolto dalla velocita' con cui il bimbo e' partito verso la parete quando il fratello e' caduto, sento ancora dentro di me il rumore della craniata, che schifo.
da ErniBrown » lun ott 06, 2008 16:21 pm
BESTIA ha scritto:io ho assistito in diretta alla scena,stavo facendo sicura ad un amico a 10 mt di distanza, il bambino piccolo (9 anni e 36 kg. di peso) stava facendo sicura al fratello di 16 anni, ad un certo punto ho sentito un urlo e mi sono girato a guardare: il 16enne e' caduto da circa 18 mt di altezza e quando e' arrivato a circa 6/7 mt da terra il piu' piccolo e' partito come un razzo verso il primo rinvio che su quella via e' a 2,5 mt da terra andando a sbattere violentemente la testa contro la roccia, a quel punto ha mollato il secchiello e il fratello e' precipitato a terra da 3/4 mt di altezza e il piu' piccolo a sua volta e' ricaduto a terra a peso morto rotolando per qualche metro. questa e' la dinamica dell'incidente vista con i miei occhi.
....
sono rimasto sconvolto dalla velocita' con cui il bimbo e' partito verso la parete quando il fratello e' caduto, sento ancora dentro di me il rumore della craniata, che schifo.
da elenapollo » lun ott 06, 2008 16:31 pm
ErniBrown ha scritto:
Oddio, ma chi cavolo ha lasciato un bambino di 9 anni a fare sicura?!
da yena » lun ott 06, 2008 16:58 pm
da mb » lun ott 06, 2008 19:27 pm
elenapollo ha scritto:ErniBrown ha scritto:
Oddio, ma chi cavolo ha lasciato un bambino di 9 anni a fare sicura?!
sabato a montestrutto c'erano diversi papà con figli, anche piccoli... i figli facevano sicura al padre...![]()
siamo andati via prima di poter vedere eventuali voli...per fortuna...
da daniele.pasini » mer set 09, 2009 10:41 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.