Il sito della Montura

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Il sito della Montura

Messaggioda Zio Vare » mer dic 03, 2003 23:45 pm

Ho appena scoperto che il catalogo della Montura è consultabile sul web!
http://www.montura.info/
Il sito italiano è ancora la solita pagina nera inaccessibile. Per saperne qualcosa bisogna andare a beccare il sito austriaco!!! :?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mr.wolf » gio dic 04, 2003 0:11 am

grandissimo zio... anche oggi stavo tirando delle Madonne contro quella caxxo di pagina nera...
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda Silvan » gio dic 04, 2003 0:14 am

Il bello è che per quello che ne so io la fabbrica è a Rovereto, o sbaglio :?:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Zio Vare » gio dic 04, 2003 0:17 am

La ditta è italiana.... ma per scoprire cosa offre devi andare a cercare sul sito della Montura Austria! Assurdo! :?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

r

Messaggioda Max Grivel » gio dic 04, 2003 9:41 am

La maggior parte del mio abbigliamento da alpinismo è Montura ,li ritengo capi di ottima fattura e li privilegio ad altri anche perchè sono prodotti italiani.
Ritengo però scandalosa la faccenda del sito, nell'ottobre 2002 avevo mandato una mail alla Montura chiedendo loro come mai l'azienda non avesse ancora provveduto ad un sito internet, mi è stato risposto che il sito sarebbe stato operativo a gennaio 2003 (???). Ovviamente la situazione a gennaio 2003 come a dicembre 2003 è la medesima : il sito è inesistente, quindi per gli acquisti bisogna sempre chiedere info e consigli agli esperti & guide alpine che collaborano coi negozi sportivi.
Quand'è che la Montura renderà agibile un sito decente oppure stanno aspettando una colletta da parte degli acquirenti???
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Mr.wolf » gio dic 04, 2003 12:55 pm

non penso proprio sia una questione economica... tenere una pagina nera vuota penso gli costi tanto quanto tenerene qualcuna piena...

Deve essere piu che altro una tattica di mercato... in questo modo ti obbligano ad andare nei negozi... vedere meglio i loro capi e magari gia che sei in negozio comprare qualcosa di piu... 8)
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda GiulioC4 » gio dic 04, 2003 13:24 pm

mr.wolf ha scritto:non penso proprio sia una questione economica... tenere una pagina nera vuota penso gli costi tanto quanto tenerene qualcuna piena...

Deve essere piu che altro una tattica di mercato... in questo modo ti obbligano ad andare nei negozi... vedere meglio i loro capi e magari gia che sei in negozio comprare qualcosa di piu... 8)


...possibile ma rischiosa, potrei comprare di più, ma non necessariamente Montura, al giorno d'oggi credo valga di più l'immagine che una ditta di questo tipo possa dare "solo per il fatto di avere un catalogo in rete":
il prodotto commercializzato è percepito come di un "certo contenuto tecnologico", il consumatore "necessita" di conferma riguardo questa percezione, internet in questo senso è "rassicurante".
ciauz
Avatar utente
GiulioC4
 
Messaggi: 863
Images: 32
Iscritto il: lun giu 16, 2003 9:43 am
Località: Valsesia

Messaggioda Zio Vare » gio dic 04, 2003 13:36 pm

mr.wolf ha scritto:Deve essere piu che altro una tattica di mercato... in questo modo ti obbligano ad andare nei negozi... vedere meglio i loro capi e magari gia che sei in negozio comprare qualcosa di piu... 8)

A me invece la voglia di comprare la fanno passare, se non altro perché con altre marche posso farmi preventivamente l'idea di cosa potrebbe essermi utile.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Redpoint » gio dic 04, 2003 16:46 pm

Beh un sito ben fatto dove capo per capo vengono illustrate le caratteristiche, i tessuti impiegati e il loro utilizzo a mio parere aiuta molto a conoscere prima di recarsi nel proprio negozio di fiducia, e quindi aiuta a sapere che cosa ho in mano...
anche perchè non metterei la mano sul fuoco sulla preparazione dei commessi..

Montura è una marca che seguo, ho acquistato i suoi prodotti e mi sono trovato abbastanza bene... ma come politica di marcheting, un'azienda italiana, per di più giovane ( almeno mi pare), non esiste che non abbia un sito internet...

grazie Zio per la dritta erano anni che cercavo...
Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda paolo 76 » gio dic 04, 2003 17:49 pm

Montura in Italia ha solo la sede amministrativa (...praticamente...). Molti capi vengono confezionati in romania o via x di li', quindi non mi sembra si possa ritenere una ditta "italiana".
Io ho un paio di capi Montura, per fortuna non molto tecnici, e non mi sono trovato paticolarmente bene (cuciture che si sfilano dopo pochi usi, cerniere minuscole impossibili da usare con i guanti), e cmq anche molti miei amici inizialmente monturadipendenti si sono ricreduti.

Probabilmente attira piu' il marchio e la linea che non la reale qualita'.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda fire?dancer » gio dic 04, 2003 22:24 pm

io ho un pò di articoli montura (pantaloni lunghi, 3/4, maglietta attillata, felpa invernale, felpa estiva con il marchio enorme dietro) che utilizzo per uscire, non per andarci a far boulder o falesia, in quanto sono capi veramente belli, bello il marchio, belli i colori.
li trovo comodi, versatili, non li ho mai sfruttati per arrampicare quindi non so dare una valutazione sulla qualità.
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda esteban » ven dic 05, 2003 9:44 am

Ho due pantaloni Montura - uno per l'estate ed uno più pesante per lo scialpinismo - ed una "giacca"; confermo anch'io che le cuciture danno dei problemi.
Per fortuna che mia mamma ci sa fare con i lavori di sartoria!!
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Zio Vare » ven dic 05, 2003 10:16 am

Mmmh... pensavo di prendere un paio di pantaloni della Montura, quelli simili ai vertigo ma più leggeri... ma con sta storia delle cuciture mi state facendo venire dei dubbi! :?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

r

Messaggioda Max Grivel » ven dic 05, 2003 10:28 am

Guarda Zio, sono convinto che i Vertigo della Montura siano i migliori pantaloni da alpinismo in commercio.
Tu quali intendi più leggeri i Lagorai?
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Zio Vare » ven dic 05, 2003 10:30 am

Li ho visti alla veloce in un negozio, credo che il modello si chiami YARU K

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Eagle_4 » ven dic 05, 2003 19:42 pm

ehi, ragazzi, vi siete dimenticati la Mello's...
io devo dire che i pantaloni da montagna di tale marca sono stupendi....
e non danno nessun tipo di problema, almeno fin'ora (dopo 1 anno)
Dare un senso alla vita può condurre alla follia,
ma una vita senza senso è la tortura.
Avatar utente
Eagle_4
 
Messaggi: 149
Iscritto il: gio giu 27, 2002 19:25 pm
Località: Italy

Messaggioda danny36 » ven lug 22, 2005 11:47 am

ho comprato un paio di panta montura per arrampicata estiva, non conoscevo questa marca se non per sentito dire, il commerciante me li ha consigliati perchè ritiene che siano la migliore marca di pantaloni da alpinismo e così mi sono fidato.
poi sono andato sul sito della montura (www.montura.it) per vedere gli altri modelli che avevo provato in negozio, insomma mi volevo informare meglio su cosa produce questa ditta e anche io ho avuto l'amara sorpresa di non trovare niente sul loro sito.
Io di mestiere faccio siti per l'appunto e mi intendo di commercio elettronio e cataloghi online, vi assicuro che se prima di comprarli avessi voluto informarmi su cosa producono e non avessi trovato un catalogo online come invece le altre di ditte hanno, non avrei comprato mai un capo montura.
Credo che nel 2005 per una azienda che produce capi tecnici destinati comunque ad una ristretta clientela e considerando con quanta facilità si possa andare nel sito di un altro prodotture, questa sia una gravissima mancanza e non certo una strategia pubblicitaria.
Molto spesso, e lo dico per esperienza nel campo avendo a che fare con altre aziende, mettere in piedi un sito di un certo livello con un catalogo online aggiornabile è una spesa che per molti amministratori poco sensibili alle potenzialità di internet può essere ritenuta insostenibile; oppure più semplicemente accade che non hanno il personale per la gestione.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda ghizlo » ven lug 22, 2005 13:36 pm

Eagle_4 ha scritto:ehi, ragazzi, vi siete dimenticati la Mello's...
io devo dire che i pantaloni da montagna di tale marca sono stupendi....
e non danno nessun tipo di problema, almeno fin'ora (dopo 1 anno)

Confermo!

Io ho un paio di pantaloni da alpinismo della Mello's (tipo attillato) da tre anni e sono ancora in buone condizioni!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda fabiettofabietto » ven lug 22, 2005 19:04 pm

All'inizio la Montura faceva prodotti ottimi qualitativamente e con dei prezzi veramente economici rispetto alle altre marco! Ottimo rapporto qualità-prezzo. Molto probabilmente era solo marketing......conquistato il mercato i prezzi sono saliti e di molto e la qualità è diminuita!!!!
Peccato!!!!!
Mandi a tutti
FABIO
fabiettofabietto
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar giu 15, 2004 10:39 am
Località: Udine

Messaggioda mrt 88 » ven lug 22, 2005 19:10 pm

GiulioC4 ha scritto:
mr.wolf ha scritto:non penso proprio sia una questione economica... tenere una pagina nera vuota penso gli costi tanto quanto tenerene qualcuna piena...

Deve essere piu che altro una tattica di mercato... in questo modo ti obbligano ad andare nei negozi... vedere meglio i loro capi e magari gia che sei in negozio comprare qualcosa di piu... 8)


...possibile ma rischiosa, potrei comprare di più, ma non necessariamente Montura, al giorno d'oggi credo valga di più l'immagine che una ditta di questo tipo possa dare "solo per il fatto di avere un catalogo in rete":
il prodotto commercializzato è percepito come di un "certo contenuto tecnologico", il consumatore "necessita" di conferma riguardo questa percezione, internet in questo senso è "rassicurante".
ciauz


sinceramente tendo a non affidarmi mai a quanto compare sui cataloghi online, perchè poi i negozi ne hanno solo una piccola parte!! questo succede in particolare con le ditte straniere e con l'abbigliamento...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.