Chi ha ripetuto la Via Intrepida di T. Cantalamessa?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Chi ha ripetuto la Via Intrepida di T. Cantalamessa?

Messaggioda BACCO » gio set 04, 2008 15:23 pm

Vorrei sapere se qualcuno che ha ripetuto la via Intrepida di Tiziano Cantalamessa al Pizzo del Diavolo (Monti sibillini - Gendarme del Pizzo del Diavolo) saprebbe fornirmi lo schizzo dell'itinerario e dirmi se la via sbuca sulla sommità della testa del gendarme. La via attacca 5-6 metri a destra dell'ingresso della Grotta Bivacco ai piedi del Gendarme.

Grazie a tutti.

Il Bacco
BACCO
 
Messaggi: 16
Images: 10
Iscritto il: mer nov 17, 2004 10:39 am
Località: Perugia

Messaggioda Luigi Barbagallo » dom set 14, 2008 19:25 pm

Io 5-6 metri a destra della grotta conosco la via di Florio e Calibani, che attacca su una fessura... Questa non arriva in cima, ma finisce alla cengia del colletto.
Avatar utente
Luigi Barbagallo
 
Messaggi: 18
Images: 2
Iscritto il: lun dic 10, 2007 0:26 am
Località: Roma

Messaggioda aka » lun set 15, 2008 8:36 am

Scusate se mi intrometto nella discussione senza apportare informazioni utili, ma qualcuno potrebbe darmi qualche informazione in più su questa parete (dove si trova, avvicinamento, schizzi vie etc...)? grazie!
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda Luigi Barbagallo » mar set 16, 2008 7:31 am

Pizzo del Diavolo si trova nel parco nazionale dei monti Sibillini. Più esattamente fa parte del massiccio del monte Vettore. Sovrasta ad ovest il Lago di Pilato, la sua cima 2.410m è situata poco ad est della Cima del Redentore. Per raggiungere la base delle pareti ci sono diverse soluzioni: da Foce di Montemonaco per la Valle del Lago, da Forca di Presta per il Rifugio Tito Zilioli oppure, quella secondo me da preferire, da Capanna Ghezzi per Forca Viola. Con quest'ultima si raggiungono gli attacchi delle vie in circa 2 ore e mezzo. La roccia di Pizzo del Diavolo, come quella di tutti i Sibillini, lascia un po' a desiderare essendo spesso friabile, ma considera comunque che generalmente le difficoltà sono al di sotto del VI°. L'ambiente è straordinario ed io ne sono innamorato, considera che la mia vita in montagna è nata proprio li... Te lo consiglio un giro da quelle parti, vedrai che lo troverai assolutamente indimenticabile. Se poi vuoi qualche ulteriore informazione chiedi pure.
Avatar utente
Luigi Barbagallo
 
Messaggi: 18
Images: 2
Iscritto il: lun dic 10, 2007 0:26 am
Località: Roma

Re - Sibillini

Messaggioda BACCO » mar set 16, 2008 15:19 pm

Ciao Luigi, da come scrivi si capisce che i Sibillini ti hanno stregato......anche a me!!!! Per quanto riguarda gli avvicinamenti se devi andare al Gendarme conviene da Forca Viola (2.30 h - 2.40 h con zaino da 15 kg) altrimenti conviene dallo Zilioli (l'ho fatto in inverno con neve 20 cm e zaino fino a grotta bivacco: momenti me scoppia la pompa!). La via più ariosa è sicuramente quella che prevede la Florio Calibani al Gendarme con spigolo Bafile (concatenamento più lungo). Il Caruso ha chiodato roba moderna.....non esiste pubblicazione! A me interessava l'Intrepida di Cantalamessa e sapere se sbucava in testa al Gendarme; il primo e secondo tiro si vedono bene e sono chiodati a chiodi e spit (soste incluse). La roccia è quasi sempre ottima.

P.S. Io ho la vecchia guida di Alesi se qualcuno vuole info via fax faccia un fischio.

Ciao a tutti. Bacco
BACCO
 
Messaggi: 16
Images: 10
Iscritto il: mer nov 17, 2004 10:39 am
Località: Perugia

Messaggioda Luigi Barbagallo » mar set 16, 2008 21:11 pm

La via di cui parli non la conosco, purtroppo!! Sai quando è stata aperta? Grado? Da come parli sembra che tu i primi due tiri li abbia fatti... Come é???
Avatar utente
Luigi Barbagallo
 
Messaggi: 18
Images: 2
Iscritto il: lun dic 10, 2007 0:26 am
Località: Roma

Messaggioda aka » gio set 18, 2008 8:59 am

Magari qualche pagginetta di guida farebbe sempre comodo, se per te non è un problema potresti mandarmela via e-mail...non so, poi ci si mette d'accordo bene...avete anhe foto e\o schizzi\relazioni di vie?!
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda aka » gio set 18, 2008 8:59 am

Ah...dimenticavo: GRAZIE ancora!
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Per aka

Messaggioda BACCO » gio set 18, 2008 10:08 am

Carissimo, se trovo del tempo per scannerizzare ti invio qualcosa ma devi avere pazienza che in questo momento stiamo facendo manutenzione in palestra......

Stammi bene.

Bacco
BACCO
 
Messaggi: 16
Images: 10
Iscritto il: mer nov 17, 2004 10:39 am
Località: Perugia

Per Luigi

Messaggioda BACCO » gio set 18, 2008 10:14 am

La via di Cantalamessa corre 4-5 metri a destra di un nostro vecchio pregetto del '92 che abbiamo ripreso quest'anno...... vedi foto sul mio album personale: si vede bene la qualità della roccia!!!

Più avanti ti farò sapere l'evolversi della nostra piccola avventura. Se vai sul blog del sito www.taccheesvasi.it e cerchi del Clessidra ci sono foto interessanti.

Ciao e a presto.
BACCO
 
Messaggi: 16
Images: 10
Iscritto il: mer nov 17, 2004 10:39 am
Località: Perugia

Messaggioda aka » dom set 21, 2008 14:03 pm

Ok ok...mi sa che aspetto che finite di sistemare la palestra! Cmunque complimenti, dal sito si direbbe che avete fatto proprio un bel lavoro!
Nel frattempo colgo l'occasione per fare qualche altra domanda: Salite di interesse invernale ce ne sono?!
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda aka » dom set 21, 2008 14:05 pm

Per luigi: a vedere l'avatar sembri una faccia conociuta...per caso hai fatto il propedeutico guide qualche anno fa'?!
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda Luigi Barbagallo » mer set 24, 2008 7:28 am

aka ha scritto:Per luigi: a vedere l'avatar sembri una faccia conociuta...per caso hai fatto il propedeutico guide qualche anno fa'?!

Naa.. Io al massimo faccio il 2c da secondo :D
Avatar utente
Luigi Barbagallo
 
Messaggi: 18
Images: 2
Iscritto il: lun dic 10, 2007 0:26 am
Località: Roma

Messaggioda aka » ven set 26, 2008 17:02 pm

Una domanda di tipo..."logistico"!
Ma per bivaccare nella grotta alla base dello spigolo, per l'acqua, come bisogna organizzarsi?!
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda Luigi Barbagallo » sab set 27, 2008 21:04 pm

aka ha scritto:Una domanda di tipo..."logistico"!
Ma per bivaccare nella grotta alla base dello spigolo, per l'acqua, come bisogna organizzarsi?!

Ovviamente, oltre a portarsela da casa, è bossibile approvviggionarsi, fino a tarda primavera/inizio estate, nella sorgente sottostante il Lago di Pilato. Più tardi si secca e se sei fortunato senti solo il fragore della vena sotterranea sostando sulla pietraia.
Avatar utente
Luigi Barbagallo
 
Messaggi: 18
Images: 2
Iscritto il: lun dic 10, 2007 0:26 am
Località: Roma

Messaggioda aka » lun set 29, 2008 21:41 pm

Ho sapo che esiste una guida di queste parti e che è reperibile presso un rifugio...giusto? Sapreste dirmi che rifugio è? altrimenti, visto che adesso immagino sia chiuso, dove posso reperirla?
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

per Aka

Messaggioda BACCO » mar set 30, 2008 15:51 pm

La guida dei Monti Sibillini che riguarda l'alpinismo estivo, invernale ma anche l'escursionismo e stata redatta (a suo tempo) da Alberico Alesi e Maurizio Calibani. La copertina di questa guida con l'estratto di una via storica (Camino Meridionale) la puoi trovare su:

http://www.auaa.it/index.php?option=com ... 1&idvia=38

la foto riportata è veramente bella e suggestiva!!!

Come promesso appena posso ti invio un pò di materiale.

Saluti. Bacco
BACCO
 
Messaggi: 16
Images: 10
Iscritto il: mer nov 17, 2004 10:39 am
Località: Perugia

Messaggioda AppenninistaVagante » sab ott 04, 2008 18:24 pm

Se interessa qualche foto generica del pizzo,date una sguardo al mio blog,ciao.
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda aka » dom ott 05, 2008 14:03 pm

Eh...lo so, caro appnninista! Infatti tu sei proprio uno di quelli che hanno contribuito a farmi crescere la curiosità!
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda AppenninistaVagante » gio ott 09, 2008 21:19 pm

aka ha scritto:Eh...lo so, caro appnninista! Infatti tu sei proprio uno di quelli che hanno contribuito a farmi crescere la curiosità!


:mrgreen:

Ne sono contento...l'ambiente è spettacolare!
Ora comincia forse a essere un pò freddino,ma se riesci vai che non te ne penti.(sempre che tu sia abituato a roccia non proprio ottima erba ecc)

:smt039
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.