ecco come mi hanno accolto le Pale domenica 7 (al passo rolle non si vedeva a 10 metri di distanza....)
però che dire....già la mattina dopo era stupendo
ed effettivamente il paesaggio è lunare
anche martedì 9 sono accolto dal bel sole
al bivacco minazio c'è una targa che ricorda un bimotore americano schiantatosi nel vallone sulle pareti della fradusta nel '57....qui alcuni rottami e se ne possono trovare molti altri verso la testata della valle
il vallon di lede è proprio duro da risalire...meno male fa fresco...però il paesaggio è stupendo! in fondo in fondo il passo di lede
il tempo regge ed arrivo al pradidali sempre con sole e fresco
è mercoledì e le discese di questi due giorni, a causa del poco allenamento, mi hanno distrutto le ginocchia e faccio ritorno a san martino in cerca di una nuova destinazione
una cosa mi ero legato al dito nel lontano 1983, quando feci l'alta via n°1....a causa del brutto tempo non mi godetti la parete regina....decido che mi dirigerò là; lascio l'auto nei pressi del rif. trieste e salgo verso il vazzoler sotto un sole cocente....sono le 14,00
però già godo alle vista della torre trieste
arrivato al vazzoler mi godo pure il profilo della torre venezia....già ho un'erezione sapendo cosa mi aspetterà il giorno successivo...e il meteo sembra che reggerà
come suggerito da qualcuno mi paicerebbe fare il giro completo del civetta, ma come detto sopra le mie ginocchia fanno pietà.....il programma per il giovedì è: vazzoler-coldai-tissi
dal vazzoler al coldai percorro il sentiero che sta basso nella valle, al rifugio una birretta e poi mi dirigo al tissi stavolta percorrendo il sentiero lungo i ghiaioni alla base della nord-ovest
arrivati al tissi una bella tagliatellata con funghi e salsiccia con gli occhi sparati fuori dalla finestra.....sono le 14 circa e non staccherò più gli occhi da quella parete fino all'ora di cena
è venerdì, le previsioni dicono che verrà brutto, e forse per più giorni.....ma io non me ne voglio andare dalle dolomiti.....
vado in badia!
non prima di essermi fermato in una malga nei pressi del vazzoler a predere un trancetto di speck...2 kg!!!!!
qualcuno mi guarda male
a pedraces vado tutti gli inverni per la settimana bianca e l'albergo dove solitamente alloggio è l'ideale....riposo tranquillo se farà brutto brutto altrimenti farò qualche passeggiata
infatti arrivo in badia nel pomeriggio e diluvia...ma a secchiate!
il mattino dopo non è un gran che...è coperto e c'è qualche chiazza azzurra......non stò certo in hotel....so già che c'è un gran bel piatto di polenta, funghi e formaggio che mi aspetta all'ospizio santa croce!!!!
salita asciutta ma discesa bagnata, ma la missione è compiuta!! consigliatissimo! e per i pigri c'è la seggiovia
domenica è proprio brutto....freddo e ....e .... neve?!?!?
ossignur.....giornata culturale, decido
visiterò il museo della grande guerra al passo valparola.....innevato
lunedì 15 è piuttosto brutto, non piove ma siamo al pelo
faccio un giro intorno alle 5 torri, giusto per non stare fermo
martedì 16 il tempo non si è del tutto ristabilito, ma è bellino
soprattutto è freddo! dicono che al boè hanno toccato i -14.......azz, a febbraio quando ero su per sciare non si son viste neppure col binocolo certe temperature, sembrava primavera....boh
farò una passeggiata con pochi dislivelli: capanna alpina, rif. fanes e lavarella e ritorno
mercoledì 17 mi sveglio ed il meteo è una meraviglia...peccato che ho deciso per il rientro, ma .... ho il jolly nella manica
rientrando dal passo gardena mi fermo al pisciadù
andata dalla val setus, ritorno dalla val de mesdì
il freddo è pungente; alle 9,30 a pedraces era -1 !!!!!!!
devo salire a 2985.....non oso pensare al freddo che prenderò....
ecco la vetta....
il panorama su colfosco, il sassongher, la villa, il sass dla crusc e il gruppo lavarela/conturines
la val de mesdì
e ancora il sass dla crusc e il gruppo lavarela/conturines
ora sì che posso tornare in città soddisfatto!
anzi è una menzogna....non vorrei proprio tornare in città
