In una falesia che frequento spesso poco tempo fa c'era una coppia che arrampicava su un tiro vicino a quello dove stavamo arrampicando io e un mio socio.
Stava facendo sicura lei, parlando di rinviare il primo spit ha notato alcuni spit alla base, di quelli che servono per assicurare chi fa sicura, e ha chiesto se anche quelli andavano rinviati.
Le ho spiegato la vera funzione di quegli spit, e una volta sceso il suo compagno le ho fatto vedere che se malauguratamente fossero rinviati facendo sicura col grigri si rischierebbe il mancato blocco della corda a causa dello schiacciamento della camma da parte del moschettone del rinvio messo in quello spit.
Ha seguito il tutto con molta attenzione e alla fine mi ha ringraziato. Le ho fatto notare che anch'io avevo lo stesso suo dubbio sino a che non mi è stato chiarito.
Molte cose che mi hanno fatto migliorare nell'arrampicata e nella sicurezza ad essa legata derivano da osservazioni che mi sono state fatte, e che ho accettato di buon grado. Per questo se ritengo il caso mi permetto di farle agli altri, ovviamente in modo cortese e non supponente.
Poi se si ha a che fare con una persona matura sicuramente ci sarà un dialogo costruttivo, in ogni caso, se invece si ha a che fare con un bambino cresciuto e/o dalla coda di paglia, beh, la colpa non sarà di certo nostra, ma del bambinone con cui avremo a che fare, noi avremo comunque fatto una cosa giusta!
