corso di roccia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

corso di roccia

Messaggioda giano82 » mar set 02, 2008 23:13 pm

ciao a tutti. Volevo chiedervi se mi potete dire qualcosa in merito ai vari corsi di roccia proposti (nella mia zona gamma, ragni, alto lario...).
a che target si rivolgono?
la mia situazione è tale per cui arrampico da circa 7 mesi in palestra e falesia e ho per ora fatto una sola via in montagna (da secondo...) e l'idea sarebbe proprio quella di iniziare a fare qualche via facile..
mi chiedevo se questi corsi valessero la pena o meno..

grazie
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda marchino » mer set 03, 2008 7:42 am

vale sicuramente la pena perchè muoversi in ambiente è ben altra cosa che farlo in falesia, e lo hai visto! Al corso impari scuramente tuttop quello che ti serve in termini di manovre e sicurezza, cose che da autodidatta magari non immagini.

se vuoi un consiglio FALLO!!
Vuopi che ti dica quale? :wink:
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Re: corso di roccia

Messaggioda m.m78 » mer set 03, 2008 10:18 am

giano82 ha scritto:ciao a tutti. Volevo chiedervi se mi potete dire qualcosa in merito ai vari corsi di roccia proposti (nella mia zona gamma, ragni, alto lario...).
a che target si rivolgono?
la mia situazione è tale per cui arrampico da circa 7 mesi in palestra e falesia e ho per ora fatto una sola via in montagna (da secondo...) e l'idea sarebbe proprio quella di iniziare a fare qualche via facile..
mi chiedevo se questi corsi valessero la pena o meno..

grazie


Io l'ho fatto l'anno scorso con la scuola alto lario sono davvero bravi e preparati.....io ti consiglio di farlo:

http://www.scuolaaltolario.it/index.php ... o_indice=3
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda scrausa » mer set 03, 2008 15:36 pm

Ma tu esattamente di che zona sei? Perché c'è anche la scuola Alta Brianza che ha sede a Caslino d'Erba e organizza corsi di alpinismo base e perfezionamento roccia. Io l'ho frequentato qualche anno fa e l'ambiente mi è piaciuto.
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda giano82 » mer set 03, 2008 22:13 pm

sono di Galbiate..
sono andato ai Gamma a Lecco ad informarmi.
Ci sono anche andato bello carico. Il fatto è che ho parlato con uno degli organizzatori e mi ha smontato: è per chi si avvicina alla montagna e non ha mai messo scarpette d'arrampicata..
ok è da poco che vado però proprio così no..
per questo chiedo a qualcuno se mi sa consigliare qualcosa..

lo farei si per acquisire nuove nozioni/malizie etc ma principalmente per conoscere nuova gente, trovare qualcuno che abbia la voglia di migliorare ed andare con costanza..
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda cristiano_bonetti » gio set 04, 2008 14:31 pm

Allora fai un corso di perfezionamento, dove non ti insegnano a legare l'imbrago ma a fare le soste, a piazzare le protezioni a fare le manovre di autosoccorso ...
Io l'ho fatto e lo trovo fondamentale per andare in montagna con un bagaglio tecnico sufficiente ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda giano82 » gio set 04, 2008 19:45 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Allora fai un corso di perfezionamento, dove non ti insegnano a legare l'imbrago ma a fare le soste, a piazzare le protezioni a fare le manovre di autosoccorso ...
Io l'ho fatto e lo trovo fondamentale per andare in montagna con un bagaglio tecnico sufficiente ...


e che corso hai fatto tu?
una cosa così mi interesserebbe
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda cristiano_bonetti » ven set 05, 2008 12:10 pm

Guarda sui volantini dei corsi nelle sezioni CAI o di qualche società di rocciatori della tua zona, di solito fanno sempre un corso base, per chi si avvicina all'arrampicata per la prima volta, dove insegnano i nodi, le manovre di cordata e le nozioni base, poi fanno un corso avanzato dove si impara a mettere il materiale, fare le soste, nozioni di artificiale, autosoccorso ...
Valuta tu e poi magari parla con il responsabile del corso, ti saprà suggerire senz'altro qualcosa di buono.
L'istruttore che ho avuto al corso è un accademico del CAAI, bravissimo, la ricordo come un'esperienza molto molto formativa ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda giano82 » ven set 05, 2008 22:50 pm

penso che vedrò bene cosa propone il corso primaverile dei ragni di Lecco..
grazie per i consigli
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda biondin » ven set 05, 2008 23:25 pm

prova a rivolgerti a qualche guida alpina, nella zona ce ne sono di brave...
biondin
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer gen 11, 2006 23:33 pm
Località: padova

Messaggioda giano82 » ven set 05, 2008 23:41 pm

biondin ha scritto:prova a rivolgerti a qualche guida alpina, nella zona ce ne sono di brave...


ha un senso spendere 200/300/400 euro o magari anche di piu' per fare un'uscita in montagna??
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda scrausa » sab set 06, 2008 18:02 pm

giano82 ha scritto:penso che vedrò bene cosa propone il corso primaverile dei ragni di Lecco..
grazie per i consigli




Premesso che non guadagno niente a fare pubblicità ( :wink: ), se sei di Galbiate potrebbe davvero venirti comoda la scuola Alta Brianza. E' una scuola cai intersezionale che raggruppa diverse sezioni della zona (da Besana a Merate e Erba a Mariano, tanto per darti un'idea). Fanno un corso di alpinismo in primavera che dura due mesi e prevede per la maggior parte uscite di roccia e due su ghiaccio. In settimana lezioni teoriche di varia natura (geologia, meteo, orientamento, medicina in montagna, ecc.). A settembre fanno il corso avanzato solamente di roccia. Esso prevede quattro week-end in cui si scala in ambiente. Per l'avanzato la selezione viene fatta dalla scuola guardando come uno è andato nel base (quindi non si può fare l'avanzato senza il base). Le uscite del base comprendono falesia (in genere Sasso d'Erba e Angelone), val di Mello, Grignetta più altre che variano di anno in anno. Per darti un'idea dell'avanzato posso dirti che quest'anno fanno Piantonetto, Brenta, val Bedretto e Finale. Il costo preciso non ricordo ma si aggira per il base sui 180-200 euro.
Così, tanto per darti un'idea... :wink: Poi ovviamente vedi tu!!
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Marco Anghileri » sab set 06, 2008 21:30 pm

giano82 ha scritto:sono di Galbiate..
sono andato ai Gamma a Lecco ad informarmi.
Ci sono anche andato bello carico. Il fatto è che ho parlato con uno degli organizzatori e mi ha smontato: è per chi si avvicina alla montagna e non ha mai messo scarpette d'arrampicata..
ok è da poco che vado però proprio così no..
per questo chiedo a qualcuno se mi sa consigliare qualcosa..

lo farei si per acquisire nuove nozioni/malizie etc ma principalmente per conoscere nuova gente, trovare qualcuno che abbia la voglia di migliorare ed andare con costanza..



ciao Giano,
:lol: non so con chi tu abbia parlato ed in particolare cosa ti abbia riferito,
ma da parte mia posso tranquillamente dirti che l'aver già arrampicato potrà solo essere di buon auspicio per il corso a cui hai chiesto!
E' vero, è un corso base e quindi ci sono persone che davvero non hanno mai fatto nulla ma questo, soprattutto nella pratica, non fa alcuna differenza.
Quello che si dice nelle lezioni teoriche serve a tutti, mentre nelle lezioni pratiche si scelgono vie ed itinerari adeguati alle capacità di ogni allievo, così sarà quando si andrà in grigna, in angelone, etc, etc, etc.
Stai tranquillo che se nella prima lezione pratica, (che serve agli istruttori per sapere con chi si ha a che fare), si vedrà che sai già fare qualcosa, sono certo che col passare del tempo non avrai davvero modo di "annoiarti" e soprattutto potrai divertirti. :D

Ma al di là di quanto avrai fatto al corso, il risultato più importante per noi sarà quello che tu avrai appreso e che potrai fare con adeguata sicurezza dopo il corso!!!

Bé!, vedi tu!!
Se per caso cambi idea e decidi di partecipare, giovedì sera 11 ci sarò io a presentare la lezione teorica...quindi, fatti riconoscere :wink: :!:

ciao
Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giano82 » dom set 07, 2008 0:59 am

Ciao Marco, innanzitutto grazie per la tua risposta. Sei stato molto gentile e preciso e anche molto professionale in quanto avresti potuto mandarmi a quel paese.

Voglio che sia ben chiara una cosa di fondo: non mi sono presentato in sezione dicendo chissà che cosa, o raccontando di esser capace di fare chissà quali imprese straordinarie.
In questo caso sarei semplicemente un pirla e probabilmente non avrei nessun reale interesse nel cercare un corso che mi permetta di poter imparare tante cose.
Sono arrivato in sezione con l'intenzione di approfondire quanto letto sul sito e per capire se il corso poteva fare al caso mio.
Tant'è che mi sono presentato alle persone che avevo di fronte dicendo loro che ero li per capire come era strutturato il corso e a che target di persone si rivolgesse.
Sono sceso in sezione carico e convinto di iscrivermi e portare a casa un bagaglio di conoscenze enormi da persone preparate e ed esperte.
La risposta che mi sono sentito dire mi ha completamente smorzato, mi ha fatto desistere.
Anche io avevo pensato al fatto che gli istruttori avrebbero tarato le uscite sulla base della prearazione degli allievi, è abbastanza chiaro.
Il fatto è che se la persona preposta a spiegarmi la sttruttura del corso e ad "invogliarmi" (tra "" in quanto so benissimo che quella non è la finalità vs) ad iscrivermi mi smonta e mi dice che per certe cose ci sono le guide alpine..
Ho apprezzato l'estrema sincerità della risposta però sono uscito da li un pò tanto deluso. Non dal gruppo ma dal taglio dato al corso (o di quello che mi è stato dipinto come probabile taglio del corso).
Spero di essere stato chiaro.
E alla fine in questi giorni ho maturato la mia decisione: per ora non farò nessun corso (gamma, ragni, altolario etc), alla fine dovrei avere un bel periodo intenso in termini di uscite e frequentazioni che mi permetterà di capire a che livello sono e a che livello posso arrivare e in primavera vedrò i nuovi corsi che verranno proposti.

grazie Marco per l'attenzione e per aver chiarito la situazione.
Resta inteso che il mio intervento non aveva nessuna finalità polemica.
Ci mancherebbe.
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda cinetica » dom set 07, 2008 6:24 am

:-k
sei sei gia pratico di manovre, nodi, pianatare ciodi, andare su ghiaccio allora il corso non ti serve,
altrimenti si, ti serve,

se vuoi solo alzare il grado il corso non ti seve :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda vlad » dom set 07, 2008 10:52 am

non mi ascolti....
in primavera troverai solo corsi base, dovrai aspettare un altro anno...
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda giano82 » dom set 07, 2008 18:27 pm

vlad ha scritto:non mi ascolti....
in primavera troverai solo corsi base, dovrai aspettare un altro anno...


cavolo mi hai beccato anche qui...
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda Gav » dom set 14, 2008 14:06 pm

sei un pino...beccato!!!!



Credo che frequentare il corso ti permetta di capire mooooolte cose che poi ti serviranno in futuro per affrontare la montagna..

Sopra ogni cosa la sicurezza che viene prima di qualsiasi abilità alpinistica..

io ci andreì..anche solo per il semplice fatto che troveraì persone preparate con le quali potraì maturare esperienze...


Sai che sono fissato con la sicurezza..


Ascolta Marco...


Ciao scimmiatooo!!!! :lol: :roll:
No one can stop me
Gav
 
Messaggi: 21
Iscritto il: gio feb 14, 2008 11:38 am
Località: Lecco

Messaggioda pasasò » mer set 17, 2008 16:12 pm

premetto che susciterò polemiche ma:

problema non secondario di certi corsi:
a) andrai solo su vie plaisir o tali, con ancoraggi già in posto (qualche friend a parte)
b) vedrai martello e chiodi all'imbrago degli istruttori (forse) ma di chiodare non se ne parla.

Dall'interno ti dico che capita anche questo nei corsi ar1 e ar2 (alpinisto e roccia avanzata).

Consiglio: prima di decidere di frequentare, che è comunque utile, precisa bene le tue richieste ed esigenze.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda LT83 » mar set 23, 2008 1:07 am

giano,io sto facendo il corso del gruppo gamma e alla seconda uscita abbiam fatto la via Anabasi all'Angelone che presenta svariato 4c,e il quarto tiro tutto 5c,non è esattamente partire da zero,credo che la cosa bella del gruppo gamma è che capiscono in fretta che potenzialità hai e fanno di tutto per assecondarle al meglio...in ogni caso tienilo in considerazione per l'anno prossimo...poi chiaramente questa è solo la mia opinione :D
"Un Leader comanda con l'esempio, non con la forza"
LT83
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar lug 29, 2008 0:14 am
Località: Monza

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.