Vestiario tecnico cinese su ebay

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Vestiario tecnico cinese su ebay

Messaggioda elenapollo » lun set 08, 2008 14:40 pm

m.m78 ha scritto:
Ciao ele dove avete arrampicato?


qui
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=35448
:wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda predator » lun set 08, 2008 15:07 pm

essendomi occupato di commercio in oriente vi posso dire che tutte le possibilità sono aperte:
1) si può trattare di capi perfettamente uguali a quelli di marca, anzi sono proprio quelli ma prodotti in quantità superiori a quelle richieste dalla casa madre,nel caso la casa madre abbia fornito materiale in eccesso (comunque un po' raro)
2) capi uguali agli originali ma con qualche "difetto voluto" diciamo come una piccola cucitura storta o similia (facevano così tempo fa coi capi di Armani, mi è stato dato modo di vedere) per cui scartati. Tenete conto che un produttore, se non vuole perdere il lavoro, non può scartare oltre il 1-2%, che è già moltissimo.
3) si può trattare di contraffazioni totali (da scartare)
4) può trattarsi di un produttore autonomo che copia modelli utilizzando materiali originali (ma in questo caso il prezzo non può essere tanto basso poichè il goretex o altro non glielo regalano di certo)
Ho comperato zaini ed abbigliamento da montagna in Vietnam e Cambogia targati NorthFace, erano buoni ma certo non come gli originali, non curati nelle cuciture ecc...
Provate a pensare : uno che produce migliaia di pezzi per le case europee e americane perde il lavoro perchè vende 100 capi su e-bay tramite un mediatore o direttamente? Sarebbe una pessima scelta industriale ed i cinesi non mi sembrano pessimi operatori, anzi...
predator
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 18:49 pm
Località: occidente

Messaggioda grizzly » lun set 08, 2008 16:41 pm

C'è proprio sempre gente che compra il Rolex fuori dagli autogrill... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda DanielGTC » lun set 08, 2008 20:02 pm

grizzly ha scritto:C'è proprio sempre gente che compra il Rolex fuori dagli autogrill... :lol:



Non è la stessa cosa;comprare dalla cina qualcosa che viene prodotto in cina è diverso che comprare un orologio svizzero da un magrebino.
Avatar utente
DanielGTC
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar ago 05, 2008 12:03 pm

Messaggioda grizzly » lun set 08, 2008 20:14 pm

DanielGTC ha scritto:
grizzly ha scritto:C'è proprio sempre gente che compra il Rolex fuori dagli autogrill... :lol:



Non è la stessa cosa;comprare dalla cina qualcosa che viene prodotto in cina è diverso che comprare un orologio svizzero da un magrebino.


Mi sembra che il post di predator sia abbastanza significativo rispetto all'eventualità di trovare produttori cinesi che mettano sul mercato eccedenze o merce con piccoli difetti di produzione...
Poi nun so...
Comunque il pataccaro dei Bolex era un italianissimo paisà... evidentemente anche in questo settore merceologico per polli i cineis non sono "pessimi operatori"... nel senso che il cumpare stava a faticare le sette camice per piazzare l'occasione d'oro... i cineis ormai son più tennici... internet e via... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cristiano_bonetti » lun set 15, 2008 14:25 pm

Io mi sono voluto togliere il dubbio e un po' di tempo fa ho comprato via internet a Singapore un paio di guanti presunti Mammut, presunti in GoreTex per la somma di 18 euro spese incluse ...
Mi aspettavo la sola ... ma ho ritenuto che fosse un costo accettabile ... beh, i guanti sono fatti molto bene, moffole con dentro un guanto in pile estraibile ... impermeabili si, ma come ha detto già qualcuno, nelle due direzioni, per cui se non fa freddissimo dopo dieci minuti si crea un microclima buono per crescere i funghi ...
Meglio cercare con calma qualche offerta o i saldi nei negozi di casa nostra ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda letturo » mar set 16, 2008 1:28 am

predator ha scritto: 2) capi uguali agli originali ma con qualche "difetto voluto" diciamo come una piccola cucitura storta o similia (facevano così tempo fa coi capi di Armani, mi è stato dato modo di vedere) per cui scartati. Tenete conto che un produttore, se non vuole perdere il lavoro, non può scartare oltre il 1-2%, che è già moltissimo.


So per certo che questi "errori" capitano pure in Italia, per marche anche più care di Armani. Così al volo non saprei dire quanto scarto viene tollerato per le lavorazioni di cui sono a conoscenza ma ce n'è abbastanza per far contento qualche dipendente. Chiaro che 'avanzi' da farsi una mini-rivendita Ebay sono assolutamente impossibili...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.