da basi » gio set 11, 2008 10:22 am
da rocciaforever » gio set 11, 2008 10:32 am
da Chief Tambaler » gio set 11, 2008 10:52 am
da japo » gio set 11, 2008 17:34 pm
basi ha scritto:Ieri in una giornata magnifica sole caldo e bella compagnia
finalmente ho ripetuta questa storica via nell' anniversario dei 100 anni dalla sua apertura...che dire che non sia gia conosciuto...
il vecchio Rudolf le aveva proprio quadre per andare su di li niente meno
che 100 anni fa....
auguri ancora vecchia Fehrmann
Ps : complimenti ai ragazzi sulla Shubert per la bravura e la simpatia
da japo » gio set 11, 2008 17:38 pm
basi ha scritto:Ieri in una giornata magnifica sole caldo e bella compagnia
finalmente ho ripetuta questa storica via nell' anniversario dei 100 anni dalla sua apertura...che dire che non sia gia conosciuto...
il vecchio Rudolf le aveva proprio quadre per andare su di li niente meno
che 100 anni fa....
auguri ancora vecchia Fehrmann
Ps : complimenti ai ragazzi sulla Shubert per la bravura e la simpatia
da sergio-ex63-ora36 » ven set 12, 2008 0:19 am
japo ha scritto:basi ha scritto:Ieri in una giornata magnifica sole caldo e bella compagnia
finalmente ho ripetuta questa storica via nell' anniversario dei 100 anni dalla sua apertura...che dire che non sia gia conosciuto...
il vecchio Rudolf le aveva proprio quadre per andare su di li niente meno
che 100 anni fa....
auguri ancora vecchia Fehrmann
Ps : complimenti ai ragazzi sulla Shubert per la bravura e la simpatia
complimenti per la via a vederlo dalle bocchette sembra stato creato a posta per scalarlo,volevamo farla anche noi ma poi abbiamo fatto la normale +preuss.mi sai dare qualche info fresca fresca tipo gradi, tiri e se è proteggibile grazie mille
da basi » ven set 12, 2008 9:08 am
da kupla » ven set 12, 2008 9:40 am
basi ha scritto:Ieri in una giornata magnifica sole caldo e bella compagnia
finalmente ho ripetuta questa storica via nell' anniversario dei 100 anni dalla sua apertura...che dire che non sia gia conosciuto...
il vecchio Rudolf le aveva proprio quadre per andare su di li niente meno
che 100 anni fa....
auguri ancora vecchia Fehrmann
Ps : complimenti ai ragazzi sulla Shubert per la bravura e la simpatia
da manuel » ven set 12, 2008 12:04 pm
da rocciaforever » ven set 12, 2008 12:07 pm
basi ha scritto:come ti ha gia' detto sergio il diedro e' abbastanza
sostenuto io qualche V- ce lo infilerei tipo all' inizio del diedro
e sulla famosa "Buccia d'arancia" ma si puo' integrare
sempre molto bene con friend non molte invece le clessidre .....
vai che ne vale la pena
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.