Piantonetto, Becco di Valsoera, spigolo Ovest

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Piantonetto, Becco di Valsoera, spigolo Ovest

Messaggioda lconserva » gio ago 04, 2005 14:54 pm

Domenica siamo stati nel Vallone di Piantonetto, un luogo dove e` sempre bello ritornare: l'ambiente e` pieno di ampi valloni erbosi con camosci e stambecchi, molto rilassante. La roccia e` stupenda. Abbiamo salito la via Mellano-Perego, uscendo per la "Filo a Piombo". Se vi interessa una relazione, la trovate qui, oppure anche sulla guida "Rock Paradise".

Anche la gestione del rifugio e` particolare e simpatica: sabato sera cena messicana con aperitivo all'aperto a base di sangria e guacamole, seguito da vari piatti speziati, il tutto si e` protratto fino a tarda sera...

Qualche immagine,
LorenzO

Il pilastro Ovest

Immagine

Sui primi diedri

Immagine

Sul muro finale

Immagine[/img][/url]
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Re: Piantonetto, Becco di Valsoera, spigolo Ovest

Messaggioda Lorenz » gio ago 04, 2005 18:22 pm

E quand'e' che andiamo insieme al Pilier Gervasutti ?
:wink: 8) :wink: 8)
Non ci saranno
ampi valloni erbosi con camosci e stambecchi
e non si puo' dire che sia
molto rilassante

.. ma vuoi mettere
:D
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Piantonetto, Becco di Valsoera, spigolo Ovest

Messaggioda lconserva » ven ago 05, 2005 10:16 am

Lorenz ha scritto:E quand'e' che andiamo insieme al Pilier Gervasutti ?
:wink: 8) :wink: 8)
Lorenz


Quando sarai un po' piu` allenat... ovviamente :lol: , poi mi sembra che hai altri impegni in questi giorni... dai che qualche foto del Freney te la mando poi! Speriamo nell'alta pressione...

E poi il Tacul con tutti 'sti satelliti di roccia mediocre, un misero ghiacciaietto alla base, rifugi affollati e funivie dappertutto... cosa sara` mai ? :roll:

LorenzO
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda gug » gio set 11, 2008 14:11 pm

Riesumo questo vecchissimo topic perchè, leggendo la guida Rock Paradise, questa via comincia ad intrigarmi e così magari qualcun'altro ha altri racconti o foto da postare.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » gio set 11, 2008 14:13 pm

gug ha scritto:Riesumo questo vecchissimo topic perchè, leggendo la guida Rock Paradise, questa via comincia ad intrigarmi e così magari qualcun'altro ha altri racconti o foto da postare.


Magari si organizza un raduno in Piantonetto... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gug » gio set 11, 2008 14:24 pm

grizzly ha scritto:
gug ha scritto:Riesumo questo vecchissimo topic perchè, leggendo la guida Rock Paradise, questa via comincia ad intrigarmi e così magari qualcun'altro ha altri racconti o foto da postare.


Magari si organizza un raduno in Piantonetto... :lol:


Eh si! La brevissima visita in Valle dell'Orco mi ha fatto venire l'acquolina in bocca per tornare sia lì che in Piantonetto!
Tu li conosci questi posti e queste vie?
Visto che ci incontriamo, so che sei stato a Envers des Aguilles: com'era?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda popegapon » gio set 11, 2008 14:32 pm

gug ha scritto:Riesumo questo vecchissimo topic perchè, leggendo la guida Rock Paradise, questa via comincia ad intrigarmi e così magari qualcun'altro ha altri racconti o foto da postare.




... racconti... ci incontrai due svizzeri il primo recuperava l' altro in modo pittoresco: sistematicamente giunto più o meno in sosta l'elvetico intrecciava le corde con gran maestria poi gridava all'altro "ok safe!"
e recuperava il secondo su mezzo barcaiolo in vita ... "safe???" 8O 8O

Bella via ed in un gran bel posto, te la consiglio. buon divertimento!
ciao
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda grizzly » gio set 11, 2008 14:35 pm

gug ha scritto: Eh si! La brevissima visita in Valle dell'Orco mi ha fatto venire l'acquolina in bocca per tornare sia lì che in Piantonetto!
Tu li conosci questi posti e queste vie?
Visto che ci incontriamo, so che sei stato a Envers des Aguilles: com'era?


E non sbagli ad aver l'acquolina...
In Piantonetto son stato al Becco della Tribolazione, salito la Malvassora a la Grassi-Re.
Al Valsoera ho salito la Leonessa-Tron, lo scorso luglio.
La Mellano-Perego è un po' che vorrei salirla...
All'Envers ho preso bastonate!! Volevamo salire Merchands de sable... ma per me non è stata cosa, già la vista del primo tiro mi ha respinto (sempre parlando di libera e non trafficando con staffe e ganci...) quindi siamo tornati indietro scornati. Se, e solo se, arrivo a salire almeno qualsiasi 6b che trovo e da proteggere, ritorno, altrimenti per me il grado di Piola è troppo oltre... e da secondo non mi interessa andare.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alberto60 » gio set 11, 2008 14:43 pm

popegapon ha scritto:
gug ha scritto:Riesumo questo vecchissimo topic perchè, leggendo la guida Rock Paradise, questa via comincia ad intrigarmi e così magari qualcun'altro ha altri racconti o foto da postare.




... racconti... ci incontrai due svizzeri il primo recuperava l' altro in modo pittoresco: sistematicamente giunto più o meno in sosta l'elvetico intrecciava le corde con gran maestria poi gridava all'altro "ok safe!"
e recuperava il secondo su mezzo barcaiolo in vita ... "safe???" 8O 8O

Bella via ed in un gran bel posto, te la consiglio. buon divertimento!
ciao


Perchè non va bene :?: allora non hai mai sentito parlare di Assicurazione Dinamica... :lol:

Gran bel posto, un pò di nebbia ma non guasta lo rende più interessante.

Il rifugio è ottimo ci son sempre delle belle feste :D

La Mellano-Perego è una bellissima via classica.

Altre belle vie sono al Becco Meridionale della Tribolazione . Ti posso consigliare la Grassi-Re e la Machetto.

Divertente anche la classica Locatelli nel solitario vallone di Destrera.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda popegapon » gio set 11, 2008 14:55 pm

alberto60 ha scritto:Perchè non va bene :?: allora non hai mai sentito parlare di Assicurazione Dinamica... :lol:




va benissimo! si ammazzino come gli pare ! però il barcaiolo su quel moschettone in lega leggera ci stonava un po.
a quel punto lo poteva recuperare a spalla! :smt073
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda gug » gio set 11, 2008 15:43 pm

grizzly ha scritto:La Mellano-Perego è un po' che vorrei salirla....


Bene allora: teniamoci in contatto! :wink:
Anche se ormai se ne parla l'anno prossimo, vista l'esposizione e la quota.
Una cosa che mi chiedevo è se era possibile scendere in doppia sulla via e magari accorciarla non salendola tutta, ma solo la parte centrale che mi sembra la più bella: in questa maniera, dormendo al Rifugio, si potrebbe attaccarla in tarda mattinata e magari riuscire a prendere un pò di sole e così poterla fare anche a Maggio-Giugno o a Settembre.

grizzly ha scritto:All'Envers ho preso bastonate!! Volevamo salire Merchands de sable... ma per me non è stata cosa, già la vista del primo tiro mi ha respinto (sempre parlando di libera e non trafficando con staffe e ganci...) quindi siamo tornati indietro scornati. Se, e solo se, arrivo a salire almeno qualsiasi 6b che trovo e da proteggere, ritorno, altrimenti per me il grado di Piola è troppo oltre... e da secondo non mi interessa andare.


Ma com'era questo primo tiro? Io so che il tiro chiave è una placca di 6a obbligatorio quasi alla fine.
Hai fatto qualcos'altro a Envers?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » gio set 11, 2008 15:46 pm

alberto60 ha scritto:Gran bel posto, un pò di nebbia ma non guasta lo rende più interessante.

Il rifugio è ottimo ci son sempre delle belle feste :D

La Mellano-Perego è una bellissima via classica.



Alberto, ma c'è un posto dove non sei stato? Cominci ad impressionarmi per ampiezza di curriculum e non nascondo che un pò ti invidio perchè anche a me piace variare su tutte le zone e non fermarmi in una sola regione.
Per ciò che riguarda il rifugio, da ciò che ho letto mi sembra un pò troppo basso rispetto alle vie per essere davvero utile.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » gio set 11, 2008 16:32 pm

gug ha scritto:
grizzly ha scritto:La Mellano-Perego è un po' che vorrei salirla....


Bene allora: teniamoci in contatto! :wink:
Anche se ormai se ne parla l'anno prossimo, vista l'esposizione e la quota.
Una cosa che mi chiedevo è se era possibile scendere in doppia sulla via e magari accorciarla non salendola tutta, ma solo la parte centrale che mi sembra la più bella: in questa maniera, dormendo al Rifugio, si potrebbe attaccarla in tarda mattinata e magari riuscire a prendere un pò di sole e così poterla fare anche a Maggio-Giugno o a Settembre.

grizzly ha scritto:All'Envers ho preso bastonate!! Volevamo salire Merchands de sable... ma per me non è stata cosa, già la vista del primo tiro mi ha respinto (sempre parlando di libera e non trafficando con staffe e ganci...) quindi siamo tornati indietro scornati. Se, e solo se, arrivo a salire almeno qualsiasi 6b che trovo e da proteggere, ritorno, altrimenti per me il grado di Piola è troppo oltre... e da secondo non mi interessa andare.


Ma com'era questo primo tiro? Io so che il tiro chiave è una placca di 6a obbligatorio quasi alla fine.
Hai fatto qualcos'altro a Envers?


Okkey!!!
Credo anche io che ormai se ne possa parlare per il prossimo anno, anche perchè qui il meteo fa le bizze...
Per la questione salirne una parte, discesa ecc. io penso che meriti salirla tutta. Arrivare ben allenati e veloci, e magari patire un po' il freddo all'inizio, ma merita. Certo se si è veloci va bene anche partire un po' dopo...

All'Envers non abbiamo salito altro. Il socio aveva l'obiettivo di quella via e il tempo contato. Quindi rinunciando a quella siam tornati. Mi dicono che il primo tiro potrebbe essere più ostico rispetto ad anni fa causa il ritiro del nevaio. Non so, a me comunque sembrava un muro liscio e bon...
In generale comunque mi sono sembrate vie abbastanza "ingaggiose" e soprattutto, arrivando da lontano, costose... perchè tra viaggio, traforo, trenino, rifugio ecc... solo per arrivare all'attacco partono più di 150 euro almeno...
In Piantonetto è più economico, anche se si mangia (e ottimamente) dalla Mara al Pontese.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alberto60 » gio set 11, 2008 18:17 pm

gug ha scritto:
alberto60 ha scritto:Gran bel posto, un pò di nebbia ma non guasta lo rende più interessante.

Il rifugio è ottimo ci son sempre delle belle feste :D

La Mellano-Perego è una bellissima via classica.



Alberto, ma c'è un posto dove non sei stato? Cominci ad impressionarmi per ampiezza di curriculum e non nascondo che un pò ti invidio perchè anche a me piace variare su tutte le zone e non fermarmi in una sola regione.
Per ciò che riguarda il rifugio, da ciò che ho letto mi sembra un pò troppo basso rispetto alle vie per essere davvero utile.


A me piace vivere la montagna a 360° , roccia, ghiaccio, misto. D'estate e d'inverno. Dolomiti, Giulie, Alpi centrali, occidentali, Delfinato, Appennino.

Cerco di visitare più luoghi possibile perchè secondo me un alpinista è anche un viaggiatore . Non conta soltanto l'aspetto tecnico della scalata . Quindi se c'è una montagna , una parete, che mi attizza ci vado anche se la via da salire non è proprio bella . Magari quella via l'ha aperta un alpinista che ancora non conosco di cui ho letto qualcosa che mi ha incuriosito, quindi cerco di andarci .

Inoltre secondo me è bello e molto interessante confrontarsi con mentalità e realta alpinistiche diverse .

Non sono ancora riuscito ad andare in Pale di San Lucano :evil:

Il rifugio è a mezz' ora dalla macchina che lasci alla diga di Teleccio. Però se vieni da lontano come me è una buona base di appoggio. Inoltre è gestito molto bene e da persone simpatiche e disponibili.

Merchands de Sable l'ho fatta molti anni fa . Allora c'era la mitica Babette con la sua ottima torta. Via bella breve ma impegnativa . Mi ricordo un 'ultimo tiro in placca di aderenza per niente banale. Il 6a/6a+ di Piolà di allora era piuttosto severo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Cine » ven set 12, 2008 7:44 am

grizzly ha scritto:
gug ha scritto:Riesumo questo vecchissimo topic perchè, leggendo la guida Rock Paradise, questa via comincia ad intrigarmi e così magari qualcun'altro ha altri racconti o foto da postare.


Magari si organizza un raduno in Piantonetto... :lol:


Già già 8)

E voi bravi, bella via :wink:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.