la prima tenda..

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

la prima tenda..

Messaggioda splash » ven set 12, 2008 0:23 am

salve ragà allora vorrei prendere una bella tendina per me per la mia girl e per il suocero ke qulache volta io e lui andiamo insieme in montagna e magari incominciamo a avvicinarci.. allora vediamo se ho segnato tutto l'occorente tenda, materassini, sacco a pelo, cuscini, lampada, pompa materassino.. poi sotto con i consigli.. stavo pensando a una pentola per bollire l'acqua ke puo sempre servire anke se si rimane senza acqua.. avanti con i suggerimenti :) ha poi dimenticavo.. ovviamente non sono mai stato in tenda e la paura ke la notte qulache golione venga a rompere le scatole c'è sempre come reaggire.. ho un bella mazza da baseball.. la porto dietro?!
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Re: la prima tenda..

Messaggioda letturo » ven set 12, 2008 0:27 am

Te andresti in tenda con la tua "girl" e il suocero?? 8O Anni? (tuoi, di lei, di lui, del rapporto :D )

E' chiaro che sono dati fondamentali per poter esprimere un parere/consiglio fondato, non certo per svaccare il topic... ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: la prima tenda..

Messaggioda splash » ven set 12, 2008 0:30 am

letturo ha scritto:Te andresti in tenda con la tua "girl" e il suocero?? 8O Anni? (tuoi, di lei, di lui, del rapporto :D )

E' chiaro che sono dati fondamentali per poter esprimere un parere/consiglio fondato, non certo per svaccare il topic... ;)


nono aspetta andiamo io e lei per ora.. poi quado usciamo io e mio suocero e c'è qualche escursione interessante e vuole venire anche leic'è posto :)
Ultima modifica di splash il ven set 12, 2008 0:42 am, modificato 1 volta in totale.
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Re: la prima tenda..

Messaggioda letturo » ven set 12, 2008 0:36 am

splash ha scritto: nono aspetta andiamo io e lei per ora.. poi quando magari c'è quache escursione interessante e lei vuole venire c'è posto anke per lei.. infatti è 3 posti :)


Era praticamente impossibile fare più confusione ma ci sei riuscito! 8O :smt046
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: la prima tenda..

Messaggioda splash » ven set 12, 2008 0:44 am

letturo ha scritto:
splash ha scritto: nono aspetta andiamo io e lei per ora.. poi quando magari c'è quache escursione interessante e lei vuole venire c'è posto anke per lei.. infatti è 3 posti :)


Era praticamente impossibile fare più confusione ma ci sei riuscito! 8O :smt046


pardon sono al quanto stanco ho passato la serata dietro a un nipotino ke nn faceva altro ke darmi a calci pugni e mazzate con la scopa... ero li li per dargli un calcio al culo e alzarlo da terra..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Re: la prima tenda..

Messaggioda letturo » ven set 12, 2008 1:02 am

Sono distrutto pure io... la smetto di svaccarti il topic va'! :smt015 'notte!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Cine » ven set 12, 2008 7:37 am

E pensare ad un bel libro da leggere la sera in tenda?
La lettura fa bene all'italiano.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Gibolla » ven set 12, 2008 7:48 am

E all'italiano fa bene la girl 8)
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: la prima tenda..

Messaggioda asalalp » ven set 12, 2008 8:48 am

splash ha scritto:salve ragà allora vorrei prendere una bella tendina per me per la mia girl e per il suocero ke qulache volta io e lui andiamo insieme in montagna e magari incominciamo a avvicinarci.. allora vediamo se ho segnato tutto l'occorente tenda, materassini, sacco a pelo, cuscini, lampada, pompa materassino.. poi sotto con i consigli.. stavo pensando a una pentola per bollire l'acqua ke puo sempre servire anke se si rimane senza acqua.. avanti con i suggerimenti :) ha poi dimenticavo.. ovviamente non sono mai stato in tenda e la paura ke la notte qulache golione venga a rompere le scatole c'è sempre come reaggire.. ho un bella mazza da baseball.. la porto dietro?!


Tenda, se devi portarla sulle spalle prendine una leggera
Materassino autogonfiante (tipo Thermarest)
Sacco a pelo
Cuscino gonfiabile (tipo Mammut Airpillow)
Lampada frontale (tipo Petzl)
Preservativi
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven set 12, 2008 9:08 am

mazza da baseball :?:

8O 8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda splash » ven set 12, 2008 12:40 pm

dai ragà apparte gli scherzi allora
tenda: T3 ultralight pro
materassini: Airbed P100
2cuscuini
2sacchiletto
lampada beon o meglio quelle a gass?
pompa materasso
fornellino gass
mi chiedevo per non portare litri di acqua da bere, lì vicino c'è una sorgente mi porto una pentola cosi la bolliamo e poi si puo bere??!
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda n!z4th » ven set 12, 2008 12:48 pm

splash ha scritto:dai ragà apparte gli scherzi allora
tenda: T3 ultralight pro
materassini: Airbed P100
2cuscuini
2sacchiletto
lampada beon o meglio quelle a gass?
pompa materasso
fornellino gass
mi chiedevo per non portare litri di acqua da bere, lì vicino c'è una sorgente mi porto una pentola cosi la bolliamo e poi si puo bere??!


lampada frontale, niente pompa...scherziamo???usa materasso autogonfiante! se c'è sorgente...non hai bisogno di far bollire nulla! Se fiume o neve...si...

ma tenta per trekking o tenda vacanza in campeggio organizzato?

No perchè da quello che volevi portarti(materassino, lampada) sembra che vuoi andare tipo nei campeggi per far vacanza!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda splash » ven set 12, 2008 13:16 pm

n!z4th ha scritto:
splash ha scritto:dai ragà apparte gli scherzi allora
tenda: T3 ultralight pro
materassini: Airbed P100
2cuscuini
2sacchiletto
lampada beon o meglio quelle a gass?
pompa materasso
fornellino gass
mi chiedevo per non portare litri di acqua da bere, lì vicino c'è una sorgente mi porto una pentola cosi la bolliamo e poi si puo bere??!


lampada frontale, niente pompa...scherziamo???usa materasso autogonfiante! se c'è sorgente...non hai bisogno di far bollire nulla! Se fiume o neve...si...

ma tenta per trekking o tenda vacanza in campeggio organizzato?

No perchè da quello che volevi portarti(materassino, lampada) sembra che vuoi andare tipo nei campeggi per far vacanza!



è una tenda da trekking con la girl la usiamo per una piccola vacanza poi con mio suocero magari per il trekking..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda mb » ven set 12, 2008 13:17 pm

splash ha scritto:dai ragà apparte gli scherzi allora
tenda: T3 ultralight pro
materassini: Airbed P100
2cuscuini
2sacchiletto
lampada beon o meglio quelle a gass?
pompa materasso
fornellino gass
mi chiedevo per non portare litri di acqua da bere, lì vicino c'è una sorgente mi porto una pentola cosi la bolliamo e poi si puo bere??!


Tenda: non tutti si trovano bene con Quechua. Se cerchi un po' trovi altri topic sull'argomento (sezione materiali).
Materassini: gli autogonfiabili sono comodi, relativamente leggeri, poco ingombranti, non necessitano di pompe. Gli stuoini sono più leggeri ma più scomodi. Molti ci dormono bene lo stesso.
Lampade: le frontali, per campi mobili, sono una gran comodità - per una a gas ti serve un'altra bombola oltre a quella del fornello!
Se hai il fornello, suppongo abbia già anche la pentola, non ti servono doppioni per bollire l'acqua. In genere conviene potabilizzarla con amuchina o altri prodotti che trovi in farmacia. Io di solito quando ho una sorgente non potabilizzo nulla, tanto al massimo rischio un po' di diarrea (raro, mai successo né a me né ai miei compagni...)

La mazza da baseball ti serve di più a casa che in tenda, fidati...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda splash » ven set 12, 2008 13:32 pm

si ho il fornellino e dovrei avere anke dei lumini a gass vecchi.. ho visto ke i materassini autogonfianti costikkiano qualcosa in + ma sono più comodi da trasportare.. ma in fattore di comodità per dormire kissà.. magari qualcuno di voi li ha provati e mi saprà dire.. come viveri cosa portare? diciamo per un 3-4 giorni..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda splash » ven set 12, 2008 20:23 pm

ragà sono indeciso oggi ho trovato un sacco a pelo in un negozio qui vicino marca camp se nn sbaglio il modello è raid cube 400 temperatura confort 10° limite 6° estrema -6° peso 1,3 dite ke va bene per un autunno inverno per circa i 1700m?? prezzo 29 euri.. o mi consigliate di spendere qualcosina in più?? mi ha detto ke la settimana prox gli arrivano articoli nuovi.. se poi avete qualcosa da consigliarmi grazie mille..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda mb » ven set 12, 2008 21:13 pm

Lascia stare
Guarda solo la temperatura comfort. È la temperatura limite entro la quale riesci a dormire senza vestiti. Le altre hanno poco significato, più che altro servono per motivi commerciali...
Quando fa molto freddo ci puoi sempre dormire vestito, ma dieci gradi è comunque un sacco a pelo estivo. Per un uso invernale cercane uno da meno dieci. In piumino costano di più, ma hanno un miglior rapporto calore/peso. CAMP sono buoni.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda And90Climb » ven set 12, 2008 21:15 pm

Allora.. viva le idee chiare...

Tenda: dipende se ci vai via anche in inverno oopure no (dall' ultimo post sembra di si) quindi dire i SICURO una 4 Stagioni (no la pizza :evil: ) e se la vuoi anche leggera (ma devi spendere più di 300 euri) allora orientati sulle monotelo tipo le Black Diamond o le Marmot.
Materassino: Io ho il Thermarest Prolite4 e mi trovo da dio oltre all' isolamento anche per la leggerezza solo che a suo tempo gli ho dato 90 euri quindi capisci bene che non è come un materassino per andare al mare.
Sacco a Pelo: direi che quello che hai postato nell' ultimo post va bene d' estate...in autunno avresti freddino e in inverno congeli sicuro! Io ho un Ferrino abbastanza vecchio ma pesante (con una temperatura confot di -8° all aperto con -10° si stava bene, non caldi ma neanche congelati!) direi che l' ideale è orientarsi su uno con la piuma (no sintetico) e che abbia un confort sotto lo zero, poi se vuoi dormir fuori anche in inverno inoltrato la ti serve qualcosa di mooolto più pesante.
Lampada: quella che procura meno problemi e di certo la frontale ed è anche quella che ti consiglio.
Cuscino: è verò che si sta bene ma secondo me è solo in più... un paild messo per sotto o un pò di vestiti e il risultato e lo stesso ma con minor ingombro nello zaino.
Per il fornello direi il meno ingombrante che ce e con gli innesti per le bombole che hanno la valvola; i CampinGaz te li sconsoglio perchè hanno bombole tutte loro e hanno una miscela di gas che a basse temperature rende molto poco; neglio i Primus o gli MSR che hanno l' attacco filettato.
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda mb » ven set 12, 2008 21:31 pm

Per quel che ne so le tendo 4 stagioni sono più resistenti al vento e al peso della neve rispetto alle 3 stagioni, a costo di un peso maggiore. Sono senz'altro consigliabili per alte quote (ghiacciai) ma per un uso in media montagna non le vedo indispensabili...
Per i fornelli mi trovo bene anche con quelli che usano bombolette "punturabili", che costano meno rispetto a quelle con valvola.
Per il resto quoto and90climb...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda splash » ven set 12, 2008 22:56 pm

secondo voi la T3 ultralight pro quante stagioni è?
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.